Stadio Roma, la strategia del club per rispettare le scadenze: progetto essenziale a novembre per avviare l’iter, più avanti il progetto completo

Prosegue il lavoro per il nuovo stadio della Roma a Pietralata, con il club e il Campidoglio che avrebbero definito una strategia per rispettare la scadenza di fine novembre, annunciata dal sindaco Gualtieri. Secondo quanto ricostruito da Alessio Di Francesco di Radio Roma Sound, si procederà con un iter in più fasi per ottimizzare i tempi.

Il piano prevederebbe la consegna da parte della Roma, entro fine mese, della documentazione essenziale del progetto. Questo primo deposito, seppur non completo di tutti i dettagli (come i sondaggi archeologici), consentirebbe al Comune di avviare le verifiche necessarie per la “conferma del pubblico interesse”, un passaggio burocratico che richiederà circa un mese e mezzo.

Proprio durante questo periodo, mentre l’amministrazione capitolina svolgerà i suoi controlli, la Roma sfrutterà il tempo per completare tutte le parti restanti del progetto definitivo. In questo modo, una volta ottenuta la conferma del pubblico interesse da parte dell’Assemblea capitolina, il club sarà immediatamente pronto a presentare il progetto completo per l’apertura della Conferenza di Servizi decisoria.

Questo iter articolato si rende necessario perché la “conferma del pubblico interesse” è un passaggio aggiuntivo deciso autonomamente dal Campidoglio e non codificato dalla legge stadi nazionale.

(radioromasound.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE