Gualtieri: “Notizie positive e importanti sullo stadio nei prossimi giorni”

TRS – Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha parlato ai microfoni dell’emittente radiofonica e ha lasciato intendere che nei prossimi giorno ci saranno buone nuove in merito al nuovo Stadio della Roma. Ecco le parole del primo cittadino della capitale: “Stiamo lavorando molto alacremente e vi posso dire che ci aspettiamo nei prossimi giorni che accada qualcosa di importante da parte della società. Siamo in attesa di un passaggio molto rilevante nei prossimi giorni, quindi non anticipo altro, ma basterà pazientare per vedere. Ci saranno delle notizie positive importanti a breve“.

Trigoria: ripresa degli allenamenti. Scarico per chi ha giocato il derby (FOTO E VIDEO)

La Roma torna al lavoro a Trigoria in vista dei prossimi impegni. I giallorossi si sono riuniti questa mattina sotto gli occhi di Claudio Ranieri. Scarico per i calciatori protagonisti nel derby di ieri sera, mentre gli altri hanno lavorato regolarmente.

embedgallery_1011448

LAZIO-ROMA: le pagelle. SVILAR “La mano di dio” 7,5 – SOULE “Joyoso” 7 – MANCINI “Serataccia” 5

LATOMA24.IT – Occasione persa? Punto guadagnato o due punti persi? La cosa certa è che poteva essere la partita della svolta, come quella contro la Juventus, e invece è arrivato un altro pareggio, ancora una volta in rimonta. La cosa buona è che la squadra non molla mai, quella assolutamente negativa è che nelle due gare “decisive”, nei primi due big match di questo finale di stagione, i giallorossi hanno dato l’idea di voler evitare la sconfitta, prima ancora di cercare la vittoria. Il migliore è Svilar, senza dubbio, tiene la Roma appesa al match fino alla magia di Soulé, che pareggia i conti. In affanno Mancini e Paredes.

SVILAR 7,5La mano di dio è quella di Mile. Il portierone giallorosso, inspiegabilmente ancora in attesa di rinnovo, salva risultato e nottata a Ranieri e compagni con almeno tre interventi prodigiosi.

CELIK 6 – Ordinato e preciso contro un avversario ostico.

MANCINI 5Mandas gli nega un altro gol nel derby e così della sua prestazione rimangono solo cose negative. L’errore più grande è quello che porta al gol laziale, quando si perde Romagnoli, ma in area oggi non alza mai la voce e costringe Svilar a diversi ottimi interventi. Serataccia.

NDICKA 6 – Finisce negli highlights per aver spaventato Svilar salvando su Dia, ma la sua prestazione è solida e attenta.

ANGELINO 5,5 – Soffre Isaksen e Saelemaekers. Il primo non lo prende quasi mai, con il secondo non si trova e non si lega. Si propone sempre, ma con poco costrutto.

PAREDES 5 – A un campione del mondo come lui è giusto e lecito chiedere che incida sulle partite in positivo, non in negativo. Giallo e occasione da gol per gli avversari nei primi momenti di gara, poi è quasi trasparente e Ranieri lo leva al 45esimo, per evitare ulteriori danni. PericolosoDAL 45′ CRISTANTE 5,5 – Meglio dell’argentino, ma ci voleva poco. Tiene tutti in gioco in occasione del gol avversario, poi gestisce il possesso nelle fasi finali, mettendo un po’ d’ordine.

KONE 6 – I compagni in mediana non lo aiutano e lui è costretto agli straordinari di aprile. Rimbalza su avversari e pallone con costrutto e lucidità.

SOULE 7 – Un mancino magico il suo, la profezia che si compie, oltretutto in una delle serate più importanti nel finale di stagione. Ranieri gli dà fiducia e lui si prende palla e campo. Di costruito nella serata c’è poco o nulla, ma il genio è intuizione, colpo d’occhio e velocità d’esecuzioneJoyoso. DALL’88’ EL SHAARAWY SV

PELLEGRINI 5,5 – Ranieri sceglie di giocare sotto la linea della palla e lui è tra i pochi a giocarla in maniera pulita. Si libera spesso per vie centrali, ma è da fermo che crea l’unica altra chance della Roma di serata. DAL 59′ SHOMURODOV 5,5 – Avanti e indietro, nel tentativo di rendersi utile.

SAELEMAEKERS 5 – Appare sul tabellino grazie al colpo di genio di Soulé, per il resto tanto fumo da rendere inospitale la zona sinistra del campo. DALL’88’ RENSCH SV 

DOVBYK 5,5 – Servito male, anzi, mai servito. Lui spalle alla porta fatica drammaticamente e la Roma non fa altro che metterlo in quella condizione. DALL’84’ BALDANZI SV

RANIERI 6Il punto ripreso alza il voto fino alla sufficienza, perché il resto oggi è negativo, dall’atteggiamento tattico alla prestazione in generale. La Roma pareggia il secondo scontro diretto consecutivo e spreca un’ottima occasione per dare un colpo alla propria classifica e per vincere il derby, giocando più per non perderla che per vincerla. I cambi oggi non incidono, anzi. Niente record, ma continua la striscia positiva.

AGRESTI: “La Roma arriva meglio, ma la Lazio non è disastrata” – JURIC: “Credo finirà in pareggio”

A poco più di 24 ore dal derby tra Roma e Lazio, nell’etere romano si analizza il momento delle due squadre. “La Roma arriva meglio ed è favorita, ma la Lazio non è disastrata. Per Pellegrini questo derby è l’ultima chiamata”, il pensiero di Stefano Agresti. Così invece Marco Juric: “Ho molta paura di vedere una Lazio che proverà a non perderla perché è consapevole delle sue difficoltà, però si sa che il derby è pronto a ribaltare questi programmi. Io penso che il risultato sarà un pareggio ma la Roma deve vincere”

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Penso che la Roma potrebbe dare qualcosa in più perché è l’ultimo derby di Ranieri, ma spero non sia l’ultimo di Pellegrini. Davanti i giallorossi hanno bisogno di qualcosa, con solo Dovbyk in area diventa difficile (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Pellegrini? Non me lo aspetto in campo, sta perdendo il feeling (FURIO FOCOLARIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

A bocce ferme il risultato più prevedibile nel derby è il pareggio (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Ranieri sa che questo derby è un’occasione più unica che rara, la Lazio è fiacca e psicologicamente giù. Non mi è mai capitato di vedere una vigilia così sbilanciata tra le due squadre (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

La Roma arriva meglio ed è favorita, ma la Lazio non è disastrata. Per Pellegrini questo derby è l’ultima chiamata (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Ho molta paura di vedere una Lazio che proverà a non perderla perché è consapevole delle sue difficoltà, però si sa che il derby è pronto a ribaltare questi programmi. Io penso che il risultato sarà un pareggio ma la Roma deve vincere (MARCO JURIC, Manà Manà Sport 90.9)

Non credo che la Lazio abbia le risorse per affrontare entrambe le competizioni alla grande, non troveremo una Lazio al massimo del suo splendore. Vorrei che la Roma si qualificasse in Europa League e vorrei vederla vincere in qualche scontro diretto: al di là della classifica, per testare il valore della squadra in vista dell’anno prossima Al netto di Ranieri staremmo a parlare di cose tristissime. All’orizzonte la Roma prenderà giocatori da valorizzare, almeno per come ce l’hanno prospettato. Per me la Roma dovrebbe lottare ogni anno per lo Scudetto, punto e basta, ma ho paura che la realtà sia diversa (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

 

 

RANIERI: “Il mio ultimo derby? Lo vivo in maniera normale, è importante per noi. Parlo spesso con Pellegrini, è tra i più forti in Italia” (VIDEO)

DAZN – Claudio Ranieri, allenatore giallorosso, ha rilasciato un’intervista ai giornalisti della testata sportiva. Ecco le sue parole.

Come descriverebbe il derby a chi non lo ha vissuto?
“Gli direi di venire allo stadio perché non ci sono parole, un evento del genere va vissuto come il Palio di Siena, ad esempio. Sono sensazioni che vanno solo vissute”.

Come sta vivendo l’attesa del suo ultimo derby?
“Lo sto vivendo in maniera normale, non sarà mai una partita come le altre, ci sono gli sfottò e la supremazia cittadina in palio. So che è una gara importante per noi”.

Cosa servirà per battere la Lazio?
“Serve tanta attenzione e determinazione perché la Lazio e Baroni stanno facendo bene. Nessuno gli dava credito eppure finora hanno onorato la stagione con i punti e con il gioco. Sarà una partita difficile per entrambi”.

Poteva immaginare di poterla superare battendola in questa gara dopo essersi trovato a -15?
“Non mi ero fissato un punteggio o un qualcosa dentro di me. Avevo detto ai ragazzi di lavorare e poi vedere dove saremmo arrivati. Ora manca il rettilineo finale, poi tireremo le somme. Posso già dire però che sia stato un campionato travolgente per i nostri tifosi, vogliamo arrivare all’estate sapendo di aver dato tutto”.

Cosa ha lasciato il 2-0 dell’andata?
“La gara di andata, come quelle vissute dopo, è stata importante. Ogni partita, a prescindere dal risultato, va però messa alle spalle. Se perdi e ti abbatti è sbagliato. Fondamentale pensare a una gara alla volta. Ora c’è il derby e dobbiamo dare tutto per i nostri tifosi”.

Che momento sta vivendo Pellegrini?
“Parlo spesso con lui. Lorenzo è uno dei più forti centrocampisti italiani, quest’anno non gli sta andando bene. Si aspetta spesso un fallo a favore, ma ormai i mezzi contatti non si fischiano più. Deve entrare in questo ordine di idee”.

Shomurodov si sta ritagliando un ruolo sempre più centrale.
“Eldor è importante, non l’ho voluto mandare via a novembre. Gli vogliono tutti bene, non l’ho mandato via, è sempre disponibile e si sacrifica per la squadra. Può sbagliare qualche gol ma è positivo per la squadra”.

Cosa le mancherà quando smetterà?
“Non mi mancherà niente perché alleno, amo questa squadra e cerco di dare tutto me stesso. Da giugno in poi mi mancherà lo scendere in campo ma c’è una fine per tutto. Devo solo essere felice di quanto fatto”.

Roma, Ranieri ha svelato la lista dei possibili allenatori: ora Friedkin deve decidere

Si avvicina l’annuncio, lo ha detto lui. Ranieri ha anche svelato che la lista dei possibili allenatori è stata già consegnata a Friedkin, che dovrà scegliere il candidato più idoneo. Ha parlato di un gruppo di 7-8 nomi che poi si è ristretto a 3-4. Della prima facevano parte ad esempio Fabregas ed Emery, che però hanno preferito declinare l’offerta essendo impegnati su altri fronti e in altri progetti. In quella definitiva invece ci sono quasi certamente Stefano Pioli e Maurizio Sarri. […] Pioli non è ancora stato ufficialmente contattato. La trattativa sarebbe quindi tutta da impostare. In Arabia Saudita sta bene, ha anche chiesto alla famiglia di raggiungerlo, e guadagna 12 milioni netti. Ma è logico che una chiamata della Roma, con il ritorno in bellezza in Serie A dopo una sola stagione di esilio dorato, lo stuzzichi eccome. Non è impossibile trovare un accordo, se Friedkin rompe gli indugi. […] È più semplice convincere Sarri, che ha un passato laziale più recente ma non per questo verrebbe scartato. […] La Roma sarebbe una destinazione gradita per il rilancio. Che renderebbe felice Paulo Dybala: i due hanno lavorato con grande profitto insieme un anno alla Juventus […] Friedkin valuta anche altre ipotesi, su input di Ranieri e/o Ghisolfi ma non solo. […] Friedkin ascolta tante proposte, poi incontra e decide. Italia o estero, ogni pista è plausibile fino all’ufficializzazione. In ribasso sembrano le candidature di Montella e Vieira, comparsi nelle scorse settimane. Smentita anche l’ultimissima voce circolata ieri, un contatto con Thiago Motta.

(Corsport)

Pellegrini in corsa, diverse opzioni a destra

Ancora un allenamento e poi l’undici per il derby verrà definito. […] Stavolta per Ranieri le alternative non mancano, sia in termini di modulo sia in termini di uomini da impiegare. All’andata i giallorossi hanno iniziato bene la partita giocando con un 3-5-2, sistema utilizzato anche contro la Juventus dopo essere usciti dai difficili primi 20’ con i bianconeri […] Congetture a parte, è viva anche l’opzione del 3-4-2-1, in cui Pellegrini andrebbe ad agire a sinistra con Soulé a destra (favorito su Baldanzi) alle spalle di Dovbyk. Al posto dell’ex Frosinone, se le intenzioni dovessero essere quelle di mettere più pressione sui biancocelesti e andare oltre le più recenti consuetudini, potrebbe tornarci anche Saelemaekers. Sulla fascia destra al suo posto la scelta sarebbe comunque ampia, con Celik utilizzato lì anche contro la Juventus nell’ultima gara e Rensch ormai recuperato a pieno anche se reduce da uno stop non brevissimo. […]

(Il Romanista)

Tentazione due punte. Pellegrini spera ancora

IL TEMPO (G. TURCHETTI) – Diverse opzioni al vaglio. A poco più di 24 ore dal derby, Ranieri riflette sulle soluzioni a disposizione per conquistare la sesta vittoria in altrettanti confronti con la Lazio. Il tecnico testaccino sta valutando l’idea del doppio centravanti dall’inizio, provata alcune volte nel corso della settimana. Spera in una maglia da titolare Pellegrini, che ha smaltito definitivamente il problema al polpaccio e punta ad incidere come all’andata. Con Dovbyk e Shomurodov in campo dal primo minuto, il capitano della Roma potrebbe agire alle loro spalle. Qualora Sir Claudio dovesse optare per un solo attaccante, il numero 7 giallorosso andrebbe ad occupare il classico ruolo di trequartista nel 3-4-2-1. Dubbi anche in mezzo al campo con Cristante, Paredes e Koné a giocarsi due posti. Il centrocampista azzurro ha ricevuto un elogio importante da Ranieri in conferenza stampa e potrebbe vedere il campo dall’inizio come con Lecce e Juventus. Meno incertezza per quanto riguarda il reparto arretrato. Celik dovrebbe ritrovare posto nel terzetto difensivo e lasciare spazio sulla corsia di destra a Saelemaekers, rientrate dalla squalifica. Oggi la rifinitura per sciogliere gli ultimi dubbi in vista della gara di domani contro la squadra di Baroni.

Intanto nelle prossime settimane, il Benfica avvierà nuovi contatti con la Roma per il riscatto di Dahl (fissato a 8 milioni più 2 di bonus). Il club portoghese è intenzionato a superare il veto giallorosso per trattenere lo svedese. Dalla Germania, poi, spunta l’ipotesi di un ritorno di Hummels al Borussia Dortmund per disputare il Mondiale per club.