Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e sale al primo posto in classifica, superando in un sol colpo Roma, Napoli e Inter. I viola sono passati in vantaggio con Gosens, ma una doppietta di Rafael Leao, prima con un tiro dalla lunga distanza e poi realizzando un rigore che ha fatto arrabbiare molto Pioli e i suoi uomini, ha ribaltato il match e regalato tre punti pesanti a Max Allegri.
Categoria: Campionato
Serie A, niente reti al Gewiss Stadium: 0-0 tra Atalanta e Lazio
Prosegue la settima giornata di campionato con il pareggio tra Atalanta e Lazio: al Gewiss Stadium la sfida tra nerazzurri e biancocelesti termina 0-0. Con questo risultato la squadra di Juric, più pericolosa degli avversari nella ripresa, raggiunge quota 11 punti in classifica mentre la formazione di Sarri si porta a 8.
Serie A, il Bologna vince a Cagliari e sale al quarto posto. Il Genoa spreca: rigore fallito al 97′ contro il Parma in 10
Nel pomeriggio domenicale di Serie A il Bologna espugna il campo del Cagliari per 2-0, mentre il Genoa non va oltre lo 0-0 casalingo contro un Parma ridotto in dieci uomini per più di un tempo.
A decidere la sfida in Sardegna sono state una rete per tempo. I rossoblù hanno sbloccato il risultato al 31′ con Emil Holm, per poi mettere in cassaforte i tre punti all’80’ con il sigillo di Riccardo Orsolini. Con questa vittoria, il Bologna sale a quota 13 punti in classifica, portandosi al quarto posto.
Pareggio a reti inviolate, invece, tra Genoa e Parma. I padroni di casa hanno sprecato la più grande delle occasioni al 97′ minuto, quando Cornet ha fallito un calcio di rigore che avrebbe regalato una vittoria insperata. Un pareggio che vale oro per il Parma, rimasto in dieci uomini dal 42′ del primo tempo per l’espulsione di Ndiaye.
Serie A, Como-Juventus 2-0: i lariani agganciano i bianconeri a quota 12 punti
Colpo del Como, che batte 2-0 la Juventus nella settima giornata di Serie A e la aggancia in classifica a quota 12 punti. A decidere la sfida sono state una rete in avvio e una nel finale, che hanno condannato i bianconeri a una pesante battuta d’arresto.
La partita si è messa subito in salita per la squadra ospite, passata in svantaggio dopo appena quattro minuti a causa del gol di Marc-Oliver Kempf. Inutile il tentativo di reazione della Juventus, che ha faticato a creare pericoli contro un Como ordinato e ben messo in campo. A chiudere definitivamente i conti nella ripresa è stato Nico Paz, che al 79′ ha siglato la rete del definitivo 2-0, regalando una vittoria di prestigio ai padroni di casa.
Roma-Inter: quinta vittoria consecutiva contro i giallorossi all’Olimpico in Serie A, nessuno come i nerazzurri
L’Inter vince 0-1 contro la Roma allo Stadio Olimpico grazie alle rete di Bonny e aggancia i giallorossi e il Napoli in vetta alla classifica. Come riportato dal portale di statistiche OptaPaolo, con questo successo i nerazzurri sono diventati la prima squadra a vincere cinque trasferte di fila contro la Roma nella storia della Serie A. Inoltre nelle ultime cinque gare di campionato all’Olimpico il punteggio complessivo è di 11-2 per l’Inter.
1 – L’Inter è diventata la prima squadra a vincere cinque trasferte di fila contro la Roma nella storia della Serie A: 11-2 il punteggio complessivo per i nerazzurri nelle ultime cinque sfide di campionato contro i giallorossi all’Olimpico. Biscione.#RomaInter pic.twitter.com/59Ik6OeA8x
— OptaPaolo (@OptaPaolo) October 18, 2025
FOTO – Roma-Inter 0-1
Una partita intensa e combattuta, decisa da un gol in avvio. A regalare la vittoria all’Inter per 1-0 è stato Bonny, a segno dopo appena 6 minuti. Nonostante una reazione veemente, la Roma non è riuscita a trovare la via del pareggio, collezionando tanti rimpianti: dal colpo di testa di Cristante che ha sfiorato la traversa nel primo tempo, fino alla clamorosa occasione fallita da Dovbyk a porta vuota nella ripresa. Anche i nerazzurri hanno sprecato molto, prima con l’ex Mkhitaryan che ha calciato alto da ottima posizione e poi, nel finale, colpendo un palo sempre con l’armeno. Ecco gli scatti della serata:
embedgallery_1039576
Roma-Inter, 65.849 spettatori all’Olimpico: 74° sold out dell’era Friedkin
Ancora una volta lo Stadio Olimpico si è riempito e ha risposto presente con una cornice di pubblico straordinaria. Per la sfida contro l’Inter, infatti, sugli spalti sono presenti 65.849 spettatori, registrando il 74° sold out dall’inizio dell’era Friedkin.
Un sostegno incrollabile che si conferma partita dopo partita, consolidando un trend che vede l’Olimpico costantemente gremito.
🏟️ 65.849#RomaInter #ASRoma pic.twitter.com/SBldsjfCgN
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 18, 2025
Roma-Inter, la statistica negativa: i nerazzurri sono i primi a segnare 300 gol in Serie A alla stessa squadra
Il gol segnato dall’Inter contro la Roma è una rete che entra nella storia della Serie A, con i giallorossi protagonisti in qualche modo in negativo. A sottolinearlo è il portale specializzato in statistiche Opta, che ha evidenziato un record storico raggiunto dai nerazzurri.
Con la rete di oggi, l’Inter è infatti diventata la prima squadra nella storia della Serie A a girone unico (a partire dalla stagione 1929/30) a segnare 300 gol contro una singola avversaria. Un traguardo mai raggiunto prima da nessun club contro lo stesso rivale in quasi un secolo di storia del massimo campionato.
300 – L’Inter ha realizzato il suo 300° gol contro la Roma in Serie A, diventando la prima squadra a tagliare questo traguardo contro una singola avversaria nella storia del massimo campionato a girone unico (dal 1929/30). Biscione.#RomaInter #SerieA
— OptaPaolo (@OptaPaolo) October 18, 2025
Serie A, Torino-Napoli 1-0: decide Simeone. Annullato nel finale un gol a Lang. Gli azzurri restano a 15 punti
Ko Napoli a Torino. La squadra di Antonio Conte riprende il campionato raccogliendo una sconfitta in trasferta: in casa granata il Torino batte gli azzurri 1-0 grazie a un gol di Simeone al 32′. In pieno recupero viene annullato un gol a Noa Lang, con l’ausilio del Var, per posizione di fuorigioco. Il Napoli resta a 15 punti in classifica, il Torino di Baroni sale a 8.
ROMA-INTER 0-1: decide Bonny in avvio, tanti rimpianti per i giallorossi (FOTO e VIDEO)
La Roma fallisce un primo test di maturità contro l’Inter e cade 1-0 all’Olimpico in una serata ricca di rimpianti. A decidere il big match della settima giornata è la rete in avvio di Bonny, in una partita in cui i giallorossi non sono riusciti a trovare la via del gol, sprecando diverse occasioni clamorose, su tutte quella di Dovbyk che a porta vuota, di testa, ha sparato alto nella ripresa. Non ha pagato la mossa a sorpresa di Gasperini, che aveva scelto Dybala come “falso nove”, con i nerazzurri che nel finale hanno anche colpito un palo esterno con l’ex Mkhitaryan.
embedgallery_1039576
IL TABELLINO
ROMA: Svilar; Hermoso (74′ Baldanzi), Mancini, Ndicka (55′ Ziolkowski); Celik, Koné, Cristante, Wesley; Soulé (80′ Ferguson), Pellegrini (55′ Dovbyk); Dybala (74′ Bailey).
A disp.: Gollini, Vasquez, Rensch, El Aynaoui, Dovbyk, Ferguson, Tsimikas, Ziolkowski, Bailey, Baldanzi, Pisilli, Sangaré, Ghilardi, El Shaarawy.
All.: Gasperini.
INTER: Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella (82′ Zielinski), Calhanoglu (61′ Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco (82′ C. Augusto); Lautaro Martinez (61′ Esposito), Bonny (69′ Sucic).
A disp.: Martinez, Calligaris, De Vrij, Zielinski, Sucic, Luis Henrique, Frattesi, Diouf, Carlos, Bisseck, Palacios, Esposito.
All.: Chivu.
Arbitro: Massa. Assistenti: Meli – Cecconi. IV uomo: Feliciani. VAR: Meraviglia. AVAR: Abisso.
Ammonizioni: Lautaro 4′, Ndicka 40′, Ziolkowski 70′, Hermoso 73′, Mkhitaryan 74′, Sucic 79′.
Reti: Bonny 6′.
LA CRONACA DELLA PARTITA
PREPARTITA
20.07 – Roma in campo per il warm-up.
📈 Si alza il ritmo #ASRoma #RomaInter pic.twitter.com/5NFeEFuelc
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 18, 2025
⚡️ AS ROMA IN CAMPO! 🏃♂️#ASRoma #RomaInter pic.twitter.com/RXpTiDoO2x
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 18, 2025
20.00 – Svilar inizia il riscaldamento:
🔥 Mile inizia il riscaldamento!#ASRoma #RomaInter pic.twitter.com/AgMJJCAWwR
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 18, 2025
19.50 – Le scelte di Chivu:
Siamo pronti.
Ci siamo.
Ecco i nostri 1️⃣1️⃣⚫🔵#RomaInter | @play_eFootball pic.twitter.com/8CnWw76JIn— Inter ⭐⭐ (@Inter) October 18, 2025
19.47 – La Roma comunica l’11 ufficiale:
📋 La nostra formazione per #RomaInter 🐺#ASRoma pic.twitter.com/OefE0NXSgs
— AS Roma (@OfficialASRoma) October 18, 2025
19.40 – Il giornalista de Il Tempo Filippo Biafora anticipa la formazione della Roma:
Formazione ufficiale AS ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, N’Dicka; Celik, Cristante (C), Koné, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala#ASRoma #RomaInter @tempoweb
— Filippo Biafora (@Fil_Biafora) October 18, 2025
19.37 – L’arrivo della squadra all’Olimpico:
The team is here!
🚍 Fuelled by Q8 #ASRoma #RomaInter pic.twitter.com/oG4YMWOS2t
— AS Roma English (@ASRomaEN) October 18, 2025
19.02 – Tutto pronto nello spogliatoio della Roma:
👀 #ASRoma #RomaInter pic.twitter.com/RYumZyPjZL
— AS Roma English (@ASRomaEN) October 18, 2025