Sarà maxi turnover: Ranieri ne cambia 8

Per contenere il Napoli dopo la vittoria europea contro l’Eintracht, Ranieri cambiò sette undicesimi della formazione. Stavolta potrebbe andare oltre: 8 novità per gestire e risparmiare energie tra le due partite contro l’Athletic. Un paio di rinunce è obbligato: Mancini è squalificato e Celik, giocando giovedì con un sovraccarico muscolare, ha sentito di nuovo dolore alla coscia […] La terza mossa è quasi forzata: Dybala, stremato, aveva bisogno di rifiatare. Il resto è una Roma diversa ma comunque non strampalata: tre quarti del centrocampo (Saelemaekers, Paredes, Koné) potrebbe giocare a Empoli e pure a Bilbao. Hummels, se non sarà scavalcato nelle preferenze anche dal danese Nelsson, è molto più di una riserva […] Pellegrini, candidato al rientro, è un titolare, è il capitano. Shomurodov, poi, sempre se sarà preferito a Dovbyk, è in stato di grazia […] La promozione che più incuriosisce è quella della fascia sinistra dove l’irresistibile Angelino, 4 reti nel 2025, ha bisogno di passare un po’ di minuti in panchina per mantenere una buona condizione atletica: l’alternativa olandese arrivata a gennaio dal Twente, Salah-Eddine, finora è stata scelta da Ranieri soltanto a Parma […] E a proposito di olandesi: l’altro test interessante riguarda Rensch, decisivo contro il Como nel secondo tempo e ottimo contro l’Athletic nel primo. Sempre però da esterno destro a tutta fascia, con le spalle coperte. A Empoli, in assenza di Celik, potrebbe scalare sulla linea difensiva per consentire a Ranieri di variare assetto in funzione della situazione di gioco: un po’ 3-4-2-1, un po’ 4-2-3-1 nei tanti momenti in cui la Roma controllerà il pallone. […]

(Corsport)

D’Aversa è in emergenza

La lunga lista degli assenti accompagni ormai l’Empoli da mesi e anche per il testa a testa di oggi pomeriggio Roberto D’Aversa dovrà rinunciare a dieci giocatori. L’ex allenatore del Lecce non si nasconde e ricorda a tutti che… “Non dobbiamo dimenticarci che all’inizio del campionato eravamo considerati spacciati e indicati tra le sicure retrocesse. A quanto punto della stagione dobbiamo solo lavorare in maniera propositiva e questi ragazzi hanno fatto vedere cose positive e questo va sottolineato giornata dopo giornata“. […] Quella di oggi sarà la sedicesima sfida in casa dell’Empoli tra azzurri e giallorossi. Quattro i successi dei toscani, altrettanti pareggi e sette vittorie romaniste. […]

(Corsport)

Roma, serve la cinquina

La parola Athletic infesta i pensieri, tra tossine e prospettive, mentre il passato si lega al futuro. Non può che essere così nel mezzo del fiume che bagna gli ottavi di finale. È questo il principale problema che la Roma deve affrontare a Empoli, non proprio una tappa di trasferimento nel campionato di rincorsa che ancora non garantisce un posto nell’Europa che verrà. Ranieri ha preferito lasciare a casa Dybala e Celik, che avrebbero rischiato infortuni gravi, e dovrà stravolgere la formazione per assicurarsi energie fresche […] la Roma ha conquistato 27 punti su 33 nelle ultime 11 giornate mentre l’Empoli nelle ultime 12 ne ha raccolti appena 3. […] La Roma non può permettersi errori a causa del disastroso inizio di stagione, soprattutto pensando alle ultime 8 giornate che la sottoporranno a tanti scontri diretti. Certo non le si può chiedere di continuare fino a maggio con un passo da scudetto. Ma infilare oggi pomeriggio la quinta vittoria consecutiva in Serie A, come non le succede da 8 anni quando in panchina c’era Eusebio Di Francesco, sarebbe un ottimo modo per volare in Spagna con un ulteriore carico di fiducia. […]

(Corsport)

Soulé è il tuo momento. Roma fantasia: Ranieri punta sul suo genietto

All’attacco con il “nuovo” Matias Soulé. Per sparigliare le carte dell’Empoli e continuare la poderosa risalita in classifica, a caccia del dodicesimo risultato utile di fila in campionato, la Roma vuole attingere ancora al suo patrimonio di fantasia e imprevedibilità nei sedici metri […]. Per il tecnico il “giocoliere” argentino è il futuro della Roma, ma da quando lo ha incalzato nelle ultime settimane chiedendogli iniziative che accendano il gioco lui, Matias, ha iniziato a lasciare in ogni frammento di gara tracce palpabili di sé. Il tecnico adotterà così al Castellani un folto turn over. […] In passato sia Mourinho che De Rossi avevano trovato difficoltà a trovare un equilibrio tra titolari e seconde linee, con Ranieri adesso tutti sono tornati utili. […] Proprio Soulé è la stellina che può irradiare un fascio di luce al Castellani, in coppia sulla trequarti con quel Pellegrini che ha altrettanto bisogno di ribalta per tronare grande. […] E, ripensando a Parma, Soulé sta preparando qualche altra sorpresa: sul treno che porta in Europa vuole salirci anche lui a tutti i costi.

(Gasport)

Empoli, D’Aversa: “Roma squadra più forte del 2025, merito di Ranieri”

Roberto D’Aversa, tecnico dell’Empoli, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match di campionato contro la Roma di Claudio Ranieri. Ecco le parole del tecnico del club toscano sulla squadra giallorossa:

Che Roma si aspetta?
Sicuramente affrontiamo la squadra che ha fatto più punti nel 2025. Hanno una rosa che può far riposare i giocatori, non credo che sia una squadra stanca. In questo momento è la più forte, allenata da un grandissimo allenatore. C’era contestazione, è merito suo se la Roma è a questo punto. Dovremo mettere in atto le contromisure giuste che abbiamo provato in allenamento

La Roma come è cambiata rispetto all’andata?
Per noi allenatori Ranieri è un esempio di stile, di eleganza. Inoltre sa portare risultati, sta mettendo i giocatori che ha nei ruoli che gli competono. Ha migliorato la squadra ma anche i singoli calciatori, è stato bravissimo. per noi domani sarà una partita difficile ma ci dovrà essere la volontà di metterli in difficoltà

Viste le assenze rivedremo De Sciglio in difesa e Cacace più avanti sulla trequarti?
Può essere una possibilità, come usare Bacci o far partire Sambia. Sono valutazioni che farò all’ultimo momento, perché devo valutare anche per quanto concerne i cambi durante la partita. Sicuramente Cacace ha sempre fatto molto bene in quella posizione

Quanto tempo serve per rivedere gli infortunati?
Come ho già detto dopo la partita contro l’Udinese, ero molto convinto della salvezza. Ci passa anche il fatto di recuperare i giocatori che sono fuori. I tifosi vengono all’allenamento ma non mi fanno questa domanda. Ci sono situazioni di non fortuna, a me piace poco parlarne ma è un dato di fatto che Maleh si sia fatto male al ginocchio nel suo periodo migliore. Lui ha avuto un atteggiamento incredibile, stava stringendo i denti e lo ha fatto anche a Genova. Questo atteggiamento sono convinto che ci porterà alla salvezza

C’è una statistica che vede una netta discrepanza tra primi e secondi tempi. Questo è un dato che guardate e c’è un perché?
Questa domanda è offensiva nei miei confronti, perché li guardo per forza questi dati. Noi controlliamo e osserviamo tutto, nel momento in cui vengo qui sono convinto di quello che dico. Troveremo una Roma che ha spinta mentale forte, dopo la vittoria in Europa. Dobbiamo fare di tutto per metterli in difficoltà. Ci sono sette-otto ragazzi della Primavera, va considerato anche questo

Primavera, CAGLIARI-ROMA 2-1: Achour e Trepy firmano la rimonta dei sardi. Giallorossi ko dopo 4 vittorie consecutive

La Roma Primavera cade 2-1 in casa del Cagliari e incassa una sconfitta dopo quattro vittorie consecutive. I giallorossi partono bene e si portano in vantaggio con una conclusione dalla distanza di Romano, ma al 24′ arriva la reazione dei sardi con Achour. Nella ripresa i padroni di casa siglano il gol del definitivo 2-1: lancio dalla difesa per Trepy, il quale salta Marcaccini uscito dalla porta e deposita facilmente il pallone in rete. In seguito a questa sconfitta i ragazzi di Falsini restano comunque al primo posto in classifica a quota 61 punti (+2 sull’Inter seconda), mentre il Cagliari aggancia il Lecce al decimo posto e sale a 40 punti.

IL TABELLINO

CAGLIARI: Iliev; Cogoni, Pintus, Franke; Arba, Malfitano (78′ Grandu), Marcolini (67′ Balde), Langella (67′ Franke); Sulev (62′ Liteta); Achour, Trepy (62′ Vinciguerra).
A disp.: Auseklis, Collu, Ardau, Bolzan, Goryanov, Costa.
All.: Pisacane.

ROMA: Marcaccini; Lulli (67′ Levak), Marchetti, Reale, Litti; Di Nunzio, Romano (86′ Della Rocca), Coletta (86′ Morucci); Graziani; Marazzotti (67′ Almaviva), Sugamele (67′ Zefi).
A disp.: Jovanovic, Stomeo, Bah, Ceccarelli, Zinni, Arduini.
All.: Falsini.

Arbitro: Vingo. Assistenti: Martinelli – Piatti.

Marcatori: 6′ Romano, 24′ Achour, 58′ Trepy.

Ammoniti: Reale (R).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

94′ – Finisce qui: Cagliari 2-1 Roma.

90′ – Quattro minuti di recupero.

86′ – Doppio cambio Roma: escono Coletta e Romano e dentro Morucci e Della Rocca.

85′ – Ci prova Romano, Iliev è attento e respinge la conclusione sul primo palo.

78′ – Sostituzione Cagliari: fuori Malfitanu e dentro Grandu.

77′ – Graziani calcia con il destro, ma il tiro è debole e Iliev blocca.

75′ – Ingresso in area di rigore di Zefi e conclusione, ma il tiro viene murato.

67′ – Girandola di cambi. Per la Roma escono Lulli, Marazzotti e Sugamele ed entrano Levak, Almaviva e Zefi; per il Cagliari fuori Marcolini e Langella e dentro Balde e Franke.

66′ – Marazzotti prova a controllare il pallone sul cross di Litti, ma sbaglia lo stop e perde l’occasione.

62′ – Doppio cambio in casa Cagliari: fuori Sulev e Trepy e dentro Liteta e Vinciguerra.

58′ – Cagliari in vantaggio: lancio dalla difesa per Trepy, il quale salta Marcaccini uscito dalla porta e deposita facilmente il pallone in rete.

52′ – Fase di studio del match.

46′ – Al via la ripresa.

Primo tempo

46′ – Termina il primo tempo dopo 1′ di recupero.

42′ – Roma pericolosa. Graziani crossa in area, Coletta stoppa e calcia ma la conclusione viene murata.

40′ – Tanti palloni persi dalla Roma in fase di impostazione.

35′ – Potenziale occasione da gol per la Roma. Palla persa in difesa dal Cagliari, Marazzotti serve Coletta che però controlla male.

24′ – Gol del Cagliari. Pareggiano i padroni di casa: gran gol al volo di Achour. Cross di Langella, l’attaccante dei sardi colpisce al volo di piatto e segna.

14′ – Ancora Romano vicino al gol! Tiro da fuori, Iliev si oppone.

12′ – Reale stoppa Trepy in area in posizione pericolosa.

6′ – GOL DELLA ROMA! I giallorossi capitalizzano una punizione dalla 3/4: Romano tocca per Graziani che cerca ancora il numero 6, stop e tiro dalla distanza: una deviazione accompagna la palla in rete.

1′ – Via al match.

 

Celik: risentimento muscolare alla coscia per il turco

Problema alla coscia per Celik. Come riferito da Filippo Biafora de Il Tempo, infatti, il difensore turco ha accusato un nuovo risentimento muscolare dopo la gara di andata con l’Athletic Club. In settimana aveva svolto esami a causa del cambio forzato con il Como che però avevano scongiurato lesioni.

Ricomincio da me

Quando fu acquistato dal Boca Juniors il quotidiano Clarin scrisse non avevano comprato un giocatore ma un “concetto romantico“. E Daniele De Rossi continua a esserlo anche ora. […] Dal mare di Ostia era partito peer prendersi Roma, riuscendoci, sia come calciatore che come allenatore, e ora da Roma torna a Ostia da presidente. Un sogno piccolino, dopo averne avuti e realizzati tanti e molto grandi. Daniele De Rossi non palleggiava tra Porta Latina e Porta Metronia come Francesco Totti, ma davanti al mare di Ostia, non è cresciuto al centro di Roma, c’è arrivato, piazzandosi di fianco al Capitano, che gli ha fatto da Virgilio […] Ma poi De Rossi si è staccato. La prima volta da calciatore andando a Buenos Aires, al Boca Juniors, diventando un “concetto romantico”. Poi è tornato per farsi carico della panchina della Roma dopo José Mourinho, come venire dopo Giulio Cesare, scoprendo le difficoltà di passare dal campo dove si è sempre figli alla panchina dove si diventa padri, e quando si è staccato per la seconda volta c’era un solo per tornare a essere un “concetto romantico”: ripartire da Ostia. Ma De Rossi non è l’unico ad aver deciso di comprarsi la squadra dove tutto è cominciato, perché c’è sempre un momento nel quale il campione uscendo dal campo ripensa a quando è entrato, a chi l’ha supportato, a come tutto ha avuto inizio. […] È anche un modo di ringraziare, reinvestendo in chi ha creduto in te. Squadra, campo, posto. Rimetti in circolo la possibilità comprandoti la tabaccheria dove hai acquistato il biglietto della fortuna per il tuo talento. […]

Per questo anche Alberto Aquilani, che giocò con De Rossi nella Roma, nel 2019 ha acquistato la Spes Montesacro, la squadra dell’omonimo quartiere, ricominciando dal campo di terra che l’aveva visto bambino prima di arrivare al Liverpool. […] Antonio Percassi, attuale presidente dell’Atalanta, prima calciatore, claro. Presidente dal 1990 al 1994, e poi nel 2010. Si era dimesso perché erano andati in B, è tornato perché erano riandati B, poi l’anno scorso hanno vinto l’Europa League […] Un po’ come i versamenti d’amore e tanti euro che Andrés Iniesta fa all’Albacete ogni volta che si trova in difficoltà. La prima squadra a tesserarlo e che gli aveva chiesto anche di essere la sua ultima prima del ritiro. Passaggio mancato. […] E poi ci sono quelli come Ricardo Giusti, campione del mondo con l’Argentina a Mexico ’86, uno che non potendo comprare la sua squadra di Rosario, il Newell’s Old Boys, una volta a settimana torna a Albarellos, Provincia de Santa Fe, suo paese natale, per giocare una partita con gli amici di sempre. […] Perché il calcio è uno specchio.

(Sportweek)

Calciomercato Roma, dalla Germania: interesse per Noahkai Banks

La Roma è su Noahkai Banks. Secondo quanto riferito da Florian Plettenberg di Sky Sport De, i giallorossi avrebbero cercato di acquistare il difensore statunitense classe 2006 già nella sessione invernale di calciomercato, ma Ghisolfi continua a monitorare il difensore centrale dell’Augsburg per l’estate. Ha un contratto fino al 2027 ed è valutato oltre 10 milioni di euro. 

C’è lesione per Vivian: difesa in emergenza

La gran batalla del San Mamés“: la grande battaglia del San Mamés, così i baschi, tra i giocatori, tifosi e media, è già chiamata la gara di ritorno contro la Roma nell’ottavo di Europa League. L’Athletic Club dovrà ripartire dal 2-1 subito all’Olimpico che, a detta dei colleghi in Spagna, ha fatto male ai calciatori, che contano sul fatto di ritrovare il morale giusto nei prossimi giorni e anche sul fattore campo. […] Aspettando la risposta dal suo stadio, Valverde contro la Roma dovrà inventarsi qualcosa in difesa perché due dei suoi centrali saranno out: Yeray è stato espulso, mentre ieri è stata confermata la “moderata” lesione muscolare al bicipite femorale destro per Vivian.

(Il Romanista)