I pugni di Gasp: “A questa Roma serve fame di gol”

Ci sono tasti del pianoforte sui quali Gian Piero Gasperini ha sempre picchiato: il pressing, l’aggressività, la ricerca del gol a tutti i costi. Così quando Paulo Dybala dopo la partita di Europa League contro il Plzen ha parlato del contrario, al tecnico è sembrato di sentire delle note stonatissime. […] A costo di sembrare duro, Gasp ha esternato anche la situazione riguardante la fame di gol smarrita da Ferguson e Dovbyk che farebbe presagire una piccola rivoluzione.

In panchina si siederanno le due punte e il tridente sarà formato da Soulé, Pellegrini e Dybala falso 9. […] E riguardo ai due bomber perduti: “Parla solo il campo. Ultimamente le risposte non sono state positive, ieri per la prima volta Ferguson ha fatto un allenamento giusto. Va anche aspettato”. E intanto che Gasp aspetta le sue punte, contro il Sassuolo il tecnico rispolvererà l’attacco leggero, che gli ha portato molta fortuna a Bergamo.

(gasport)

Il club si muove per Zirkzee: c’è il via libera del Manchester United

Non si aspetta molto dal mercato, ma, la Roma inizia a muoversi in vista della finestra di gennaio per regalare a Gasperini almeno una punta. L’obiettivo principale resta Joshua Zirkzee, che il tecnico aveva già richiesto ai tempi dell’Atalanta. Friedkin è disposto a pagare i 6 mesi di stipendio dell’olandese che al Manchester United non gioca e vuole trovare spazio per non perdersi il Mondiale. I Red Devils hanno dato il via libera alla cessione, ma, prima vorrebbero capire se ci sono squadre interessate all’acquisto in forma definitiva.

(gasport)

Serie A, Cremonese-Atalanta 1-1: a Vardy risponde Brescianini

Nel match serale dello stadio Zini, la Cremonese di Davide Nicola ha fermato sull’1-1 l’Atalanta di Ivan Juric. Continua quindi l’imbattibilità della Dea che è rimasto l’unico club senza sconfitte in questa Serie A, mentre, i lombardi confermano le impressioni positive delle prime giornate. A portare in vantaggio il club di casa è stato Jamie Vardy con il suo primo gol italiano. All’inglese ha poi risposto Brescianini, entrato poco prima. Il pareggio tra le due compagini non sposta gli equilibri della classifica, con la Cremonese che sale momentaneamente al decimo posto con 11 punti. L’Atalanta, invece, raggiunge la Juventus al settimo posto con 12 punti.

Serie A, Napoli-Inter 3-1: partenopei in vetta a +3 sulla Roma

Il Napoli vince il big match dell’ottava giornata e batte 3-1 l’Inter, volando a 18 punti in classifica. Una vittoria importante per i partenopei, che però hanno perso per infortunio Kevin De Bruyne, uscito subito dopo aver trasformato il calcio di rigore del momentaneo vantaggio al 33′. Nella ripresa, dopo il gran gol di McTominay per il raddoppio dei padroni di casa e il rigore di Çalhanoğlu per gli ospiti, è stato Anguissa a trovare il gol del definitivo 3-1, che ha chiuso i conti.

Un risultato che ridisegna le zone alte della classifica e che interessa da vicino la Roma, impegnata domani contro il Sassuolo. Con questa vittoria, il Napoli si porta a 18 punti, staccando l’Inter che resta ferma a 15, alla pari proprio dei giallorossi. Un’eventuale vittoria della squadra di Gasperini a Reggio Emilia permetterebbe quindi di agganciare il Napoli in vetta alla classifica.

Napoli, si ferma De Bruyne: problema muscolare dopo il rigore, a rischio la sfida con la Roma

Brutta notizia in casa Napoli a poco più di un mese dalla sfida contro la Roma del 30 novembre. Nel corso della partita di oggi, infatti, il club partenopeo ha dovuto fare i conti con l’infortunio occorso a Kevin De Bruyne. Al 32′ minuto, il centrocampista belga si è presentato sul dischetto per calciare un calcio di rigore. Dopo aver trasformato il penalty, ha immediatamente avvertito un forte dolore muscolare ai flessori della coscia. Le immagini del giocatore, accompagnato a braccio dallo staff medico per lasciare il campo, hanno subito fatto temere il peggio.

L’infortunio appare serio e, anche se i tempi di recupero sono tutti da valutare, la sua presenza per il big match contro la Roma è ora a rischio.

Primavera, Della Rocca: “Stiamo giocando da grande squadra, con i principi del mister” – Terlizzi: “L’esordio dal 1′? Una grande emozione” (VIDEO)

Al termine della vittoria per 2-0 contro il Torino, anche i protagonisti in campo Mattia Della Rocca, autore del gol che ha sbloccato il match, e Federico Terlizzi, all’esordio dal primo minuto, hanno commentato la prestazione ai canali ufficiali del club.

Le parole di Della Rocca:
Una grande prestazione, la sensazione è che la squadra si senta forte e consapevole.
“Dentro al campo, sicuramente lo percepiamo. Stiamo giocando veramente da grande squadra, con i principi che ci ha dato il mister sin dall’inizio, sin dalla preparazione.


Quarta vittoria consecutiva contro un avversario non facile. Il tuo gol è arrivato in un momento chiave, quando il Torino sembrava crederci.
“Anche dal campo sapevamo che il Torino era una squadra molto fisica, poteva metterci sicuramente in difficoltà. Siamo stati bravi noi a gestire i momenti, a difendere soprattutto, e poi, quando c’è stato da attaccare, a sfruttare al meglio le occasioni che


Il tuo gol è sembrato facile, ma non lo era affatto. Hai pensato subito a quel tocco sotto?
“Sì, appena mi è arrivata la palla fantastica di Romano ho pensato subito a controllare. Ho visto che il portiere mi arrivava in tuffo basso e ho scavalcato la palla. Non ci ho


Le parole di Terlizzi:
Una grande emozione per te, l’esordio dal primo minuto in una vittoria così importante.
“È una grande emozione, fare l’esordio dal primo minuto soprattutto in una partita del genere, vincendo in casa e conquistando tre punti importanti contro un’ottima squadra”.

Sei un giocatore molto fisico e coraggioso. Dove pensi di dover migliorare?
“Penso di dover migliorare sui primi metri, come mi dice sempre il mister, e magari a essere più concentrato durante tutto l’arco della partita per 90 minuti”.
Questa è la quarta vittoria consecutiva senza subire gol. Voi difensori state lavorando molto bene.

“Sì, sì, stiamo facendo bene difensivamente e speriamo di allungare questa striscia di clean sheet”.

Cosa speri per il resto della tua stagione?
“Spero di continuare così, giocando e migliorando”.

(asroma.com)

VAI AL VIDEO

Primavera, Guidi: “Stiamo diventando squadra. I ragazzi sono calciatori futuribili per il calcio professionistico” (VIDEO)

Al termine della vittoria per 2-0 contro il Torino, la quarta consecutiva senza subire gol, il tecnico della Roma Primavera Federico Guidi ha commentato la prestazione dei suoi ragazzi ai canali ufficiali del club, mostrando grande soddisfazione ma tenendo alta la concentrazione in vista del futuro:
“La soddisfazione nasce dal fatto che la prestazione è stata fatta al cospetto di una grandissima squadra, quindi siamo tutti contenti. Mi ripeto per l’ennesima volta: la strada è tracciata, perché stanno dando segnali evidenti di crescita, ma dobbiamo percorrerla ancora molto, molto, molto velocemente. Dobbiamo stare a testa bassa e pedalare forte perché siamo soltanto all’inizio”.

Quattro vittorie consecutive e quattro partite senza subire gol. La squadra ha trovato una sua solidità?
“Sì, la squadra sta diventando squadra. Non stiamo commettendo gli errori che facevamo all’inizio della stagione, sia a livello di squadra ma soprattutto a livello di singoli, nella tattica individuale. I ragazzi, come speravo, avevano ampi margini di miglioramento e ce ne sono ancora tantissimi. Gliel’ho detto proprio oggi in riunione: nemmeno loro sanno quali sono i loro limiti. Ora devono spingere, perché penso che possano diventare calciatori di prospettiva e futuribili nel calcio professionistico”.

(asroma.com)

VAI AL VIDEO

VIDEO – La Roma vola a Reggio Emilia: la squadra in viaggio per il match con il Sassuolo

Archiviata la delusione europea, la Roma si rituffa sul campionato. La squadra è in viaggio verso Reggio Emilia, dove domani affronterà il Sassuolo nel match valido per la settima giornata di Serie A. A documentare la partenza è stato lo stesso club giallorosso, che attraverso i propri canali social ha condiviso un breve video. Nelle immagini si vedono i giocatori e lo staff tecnico in partenza verso l’Emilia-Romagna per la delicata trasferta.

Verdone: “Allenatore della Roma per un giorno? Non combinerei niente. Preferisco fare il sindaco per un giorno”

Al Festival del Cinema di Roma, dove ha presentato la quarta stagione della sua serie “Vita da Carlo”, l’attore e regista Carlo Verdone ha risposto a un cronista di Agi con la consueta ironia, senza nascondere la sua passione per la Roma. Una battuta che, tra le righe, nasconde anche una piccola analisi del momento della squadra.

Alla domanda se, in occasione del suo 75° compleanno, accetterebbe l’invito dei Friedkin a fare l’allenatore della Roma per un giorno, Verdone ha detto:
“Preferisco cento volte fare il sindaco per un giorno. Fare l’allenatore della Roma per un giorno non combinerei niente perché in un giorno che fai? Quelli sono lavori che dopo mesi e mesi… devi riconoscere a menadito tutte le caratteristiche dei giocatori e io non le conosco”.

L’attore ha poi aggiunto una battuta in riferimento all’attuale andamento della squadra: “Francamente, per come vanno le cose alla Roma in questo momento, me ne terrei francamente abbastanza lontano. Preferisco fare il sindaco per un giorno, almeno posso dare dei consigli a Gualtieri che li farà lui. Allenatore della Roma proprio no”.

(agi.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Serie A, Parma-Como 0-0: i lariani si portano a -2 dalla Roma. L’Udinese batte 3-2 il Lecce

Alle ore 15 sono andate in scena due partite dell’ottava giornata di Serie A e si tratta di Parma-Como e Udinese-Lecce. Pareggio a reti bianche tra Parma e Como, ma i crociati vanno vicinissimi al gol vittoria con Cutrone (traversa nel primo tempo) e Delprato (fermato da Butez). In seguito a questo 0-0 il Como sale al sesto posto con 13 punti e si porta a -2 dalla Roma quarta, mentre il Parma è quindicesimo a quota 7.

Vittoria per l’Udinese, che batte 3-2 il Lecce in una gara ricca di emozioni. I friulani partono bene e passano in vantaggio al minuto 16 con Karlstrom su assist di Atta. Il centrocampista francese si ripete e al 37′ serve un altro assist per Davis, il quale non sbaglia di testa e sigla il raddoppio. Nella ripresa arriva la risposta dei pugliesi con Berisha, ma all’89’ Buksa chiude i conti e firma il 3-1. Il Lecce non molla e al 96′ N’Dri riapre la gara ma non c’è più tempo. In seguito a questa vittoria l’Udinese diventa ottava con 12 punti, mentre il Lecce resta sedicesimo a quota 6.