Gol di Saelemaekers, poi il blackout: la Roma si salva solo su rigore

Nemmeno la vittoria nel derby riesce a risollevare la Roma di Ranieri che pareggia all’ultimo secondo contro il Bologna ma prosegue la sua striscia negativa in trasferta. Adesso sono otto i mesi senza vittoria lontano dall’Olimpico e salvandosi dalla nona sconfitta in campionato. Un punto guadagnato grazie al tocco di mano di Lucumi che al 95’ regala un rigore ai giallorossi. Ci pensa Dovbyk a tirare fuori la Roma dalle sabbie mobili. (…) L’effetto derby è durato un’ora. Fatto di un primo tempo di controllo delle sfuriate del Bologna e qualche buona trama offensiva guidata da Paredes – poi sparito nella ripresa – e il solito Saelemaekers. Ed è proprio il gol del belga ad inizio ripresa, il quarto nelle ultime sei giornate, a spegnere di colpo la Roma. Che stacca la spina e si scioglie in meno di sette minuti. Quelli intercorsi dall’esultanza con scuse dell’esterno destro (era l’ex della partita) al fallo di mano di Koné. Prima Dallinga e poi il rigore di Ferguson ribaltano il risultato e riportano la Roma a vedere i fantasmi degli ultimi mesi. Ranieri cambia mezza squadra e toglie tutti i senatori. Fuori Hummels, Paredes, Dybala, Pellegrini e lo stesso Saelemaekers. Dentro El Shaarawy, Pisilli, Celik, Zalewski e Baldanzi. La musica non cambia. E solo l’imprecisione di Odgaard e Orsolini non peggiora il risultato. Poi ci pensa il Var e la disattenzione di Lucumi a regalare un insperato pareggio ai giallorossi. (…)

(La Repubblica)

La passione per la Roma e il tocco finale: come il gusto e la qualità si incontrano nei momenti speciali

L’AS Roma è più di una squadra; è un’emozione, un legame che unisce tifosi, giocatori e la città. Ogni partita è un’opportunità per sentire l’adrenalina, esultare per una vittoria e vivere il cuore pulsante della squadra. In queste occasioni speciali, la passione si fa sentire anche fuori dal campo, magari durante un incontro con amici o una celebrazione in compagnia dei propri cari. Ma cosa rende davvero un momento speciale? La qualità delle scelte che facciamo, come il gusto delle bevande o della panna montata che accompagna ogni festa. Un aspetto che potrebbe sorprendere è la qualità dei prodotti che utilizziamo, come i sifoni per panna montata e i caricatori di gas N2O, che sono diventati il cuore di molte cucine in Italia. Scopriamo come, anche nell’arte del servire, c’è un tocco di classe che può fare la differenza.

Il Gusto che Rende Speciale ogni Momento : Perché la Qualità Conta

Ogni tifoso dell’AS Roma sa che ogni momento di gioia, come una vittoria in casa o un gol mozzafiato, merita di essere celebrato in grande stile. E quando si tratta di feste o eventi speciali, niente esprime meglio il nostro entusiasmo di una preparazione curata nei minimi dettagli. La qualità dei prodotti che utilizziamo, come la panna montata, può sembrare un dettaglio, ma in realtà gioca un ruolo fondamentale nel creare un’atmosfera perfetta.

Per ottenere una panna montata perfetta, che possa accompagnare ogni dessert o bevanda in modo impeccabile, i caricatori di gas N2O sono fondamentali. Questi dispositivi professionali garantiscono una consistenza unica, leggera e perfetta, che soddisfa anche i palati più esigenti. Un marchio che sta emergendo con forza in Italia è Exotic Whip, un fornitore di prodotti N2O che offre caricatori di gas di alta qualità, che rispettano gli standard europei, garantendo sempre un risultato impeccabile.

L’Importanza di Scegliere il Prodotto Giusto : Come il Giusto Sifone Trasforma un Piatto

Quando parliamo di siffoni per panna montata e gas N2O, parliamo di uno strumento che ha rivoluzionato il modo in cui serviamo dessert e bevande. Non si tratta solo di aggiungere un tocco decorativo ai nostri piatti, ma di creare un’esperienza unica per i nostri ospiti. Se pensiamo ai grandi eventi, come una festa dopo la vittoria di una partita, dove si festeggia con una tavola imbandita, è essenziale scegliere il miglior sifone e caricatori. Questi strumenti non solo migliorano la qualità della panna montata, ma anche la consistenza e la durata del prodotto. Scegliere il giusto sifone garantisce che ogni piatto o bevanda sia servito con la massima qualità.

Exotic Whip, ad esempio, offre caricatori di gas in diverse dimensioni e gusti, perfetti per ogni esigenza. I caricatori di gas, come quelli offerti da Exotic Whip, permettono una distribuzione precisa e uniforme, assicurando che ogni cucchiaiata di panna montata sia soffice e irresistibile. Con la giusta attrezzatura, possiamo davvero fare la differenza nei nostri eventi, offrendo ai nostri amici un’esperienza che non dimenticheranno facilmente.

Creare Esperienze Memorabili con la Panna Montata : Un Tocco di Classe per Ogni Evento

Immaginate una festa di compleanno, una cena tra amici o un incontro post-partita, dove ogni dettaglio è stato pensato per offrire il massimo del gusto. Servire una panna montata soffice e perfetta diventa un vero e proprio atto d’amore, un gesto che non solo impressiona, ma che rende ogni piatto più appetitoso e coinvolgente. Che si tratti di una torta, di una bevanda o di un dessert, l’uso dei caricatori di gas N2O permette di offrire una qualità che fa la differenza. E se pensiamo alla qualità delle attrezzature utilizzate, Exotic Whip è il marchio che può portare la nostra esperienza culinaria al livello successivo.

I Benefici dei Prodotti Exotic Whip : Perché Scegliere la Qualità

Quando scegliamo un prodotto di alta qualità, come quelli di Exotic Whip, stiamo investendo non solo in un risultato migliore, ma anche nella tranquillità di sapere che ogni ingrediente sarà trattato nel migliore dei modi. I caricatori di gas di Exotic Whip sono progettati per durare e per offrire prestazioni eccellenti, adatti a soddisfare anche le esigenze più particolari. La loro distribuzione e logistica efficace fanno sì che il prodotto arrivi sempre puntuale, pronto per essere utilizzato in ogni momento speciale. Con un prodotto così affidabile, possiamo concentrarci su ciò che conta davvero: godere del momento.

Esplorando le Opzioni di Exotic Whip : Scelte per Ogni Gusto

Exotic Whip non si ferma solo ai caricatori di gas N2O, ma offre anche una vasta gamma di accessori e soluzioni, tra cui sifoni per panna montata e regolatori di pressione, che consentono un’esperienza culinaria completa. Ogni prodotto è studiato per garantire una qualità senza compromessi e per rispondere alle necessità dei più esigenti, che amano creare piatti e bevande perfetti in ogni dettaglio. La combinazione tra qualità e innovazione fa di Exotic Whip un partner ideale per ogni occasione speciale, proprio come ogni grande momento per i tifosi della Roma.

Serie A, Napoli-Verona 2-0: partenopei ancora a +4 sull’Inter

Il Napoli vince 2-0 sul Verona nel posticipo domenicale del turno: ad aprire le marcature è un’autorete di Montipò prima del raddoppio, nella ripresa, di Anguissa con un tiro di sinistro dal limite dell’area. Con questo successo il Napoli sale a 47 punti, restando a +4 sull’Inter che però ha due partite in meno. Distacco aumentato invece sull’Atalanta, fermata sul pari, come Lazio e Juventus.

Instagram, Saelemaekers: “Serata piena di emozioni: ora testa alla prossima” (FOTO)

Serata dal sapore particolare per Saelemaekers che tornava a Bologna da avversario dopo la scorsa stagione vissuta al Dall’Ara. Su Instagram, l’autore del gol del momentaneo 0-1 ha postato una foto della partita scrivendo: “Molte emozioni per me questa sera! Ora rimaniamo concentrati! Lavoriamo duro verso la prossima”.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da #AS56 (@alexis.saelemaekers)

Bologna-Roma, Dovbyk in gol al 97’20”: è la seconda rete più tardiva realizzata dai giallorossi in Serie A dal 2004/05

La Roma agguanta il pareggio in extremis in casa del Bologna e a siglare la rete del definitivo 2-2 ci ha pensato Artem Dovbyk, il quale è stato glaciale dal dischetto. Come riportato dal portale di statistiche OptaPaolo, il centravanti ucraino ha segnato al minuto 97 e 20 secondi e si tratta del secondo gol più tardivo messo a referto dai giallorossi in Serie A dalla stagione 2004/05: il record appartiene alla rete di Tammy Abraham contro lo Spezia (98’05”).

Trigoria: domani mattina la ripresa

Dopo il pareggio allo scadere per 2-2 in casa del Bologna nella 20esima giornata di campionato, la Roma tornerà ad allenarsi domattina al ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria: la ripresa degli allenamenti è fissata al mattino per iniziare la preparazione in vista della gara contro il Genoa in programma venerdì all’Olimpico.

 

BOLOGNA-ROMA: le pagelle. PAREDES “Pompiere” 6,5 – HUMMELS “Disarmato” 5,5

LAROMA24.IT – Scegliete la vostra pillola. Rossa: la Roma non mostra ancora un passo in grado di far sperare in fantasiose rimonte. Blu: la Roma non vince ma in qualche modo, ora, riesce a ripararsi dal peggio e fare 4 partite, di cui tre con avversari che la precedono in classifica, senza sconfitte.

I migliori della serata risultano Paredes, da architetto a pompiere, e Angelino, che assicura bevande calde e coperte a tutta la via di competenza.

SVILAR 6 – Lascia le impronte sui tentativi di Dallinga e Odgaard. Per il resto citofonare più in alto.

MANCINI 6 – Per tenere Dominguez deve usare tutto il campionario. Arte dell’arrangiarsi.

HUMMELS 5,5 – È costretto a consegnare distintivo e armatura quando i venti della partita si alzano. E, sull’1-1, la sua interpretazione difensiva finisce per svuotare il centro. Disarmato. DAL 78′ CELIK 6 – Allunga la linea a 4.

NDICKA 6 – A fine gara, sul suo lato, restano meno macchie.

SAELEMAEKERS 6 – Alexa, trova un modo per sbloccare la partita. Offre Skorupski. Il resto è particolarmente difettoso. DAL 84′ ZALEWSKI SV – Aggiornamento graduatoria: il suo nome compare ancora davanti a quello di Soulé.

KONÈ 5,5 – Rimane sott’acqua e quando le onde delle ripartenze si alzano violentemente verso l’area della Roma se ne misura tutta l’assenza.

PAREDES 6,5 – Da architetto per le costruzioni, nella fase iniziale, esce dopo aver messo la divisa da pompiere e aver spento possibili ripartenze incendiarie. DAL 78′ PISILLI 6 – Alza il tasso di corse, lascia inalterato quello della qualità.

ANGELIÑO 6,5 – Col piede sinistro sa comporre giocate in rima, dietro assicura bevande calde e coperte.

DYBALA 5,5 – Il sinistro per far cadere palloni ingioiellati come quello per Saelemaekers, il destro stavolta non canta a dovere sull’uscio di Skorupski. Maldestro. DAL 84′ BALDANZI 6 – Trova modo, tempo e spazio per intrufolarsi in area avversaria. Ma lascia solo il brivido.

PELLEGRINI 5,5 – Resta laterale alla partita, senza riuscire a guadagnarsi mai il centro del palco. DAL 78′ EL SHAARAWY 6 – Senza cambiare tono.

DOVBYK 6,5 – Ottiene la vitamina del gol su rigore dopo che Beukema, alla lunga, gli aveva sottratto quei palloni che i compagni, più che consegnargli, tendevano a tirargli addosso. Fa 10, tutto sommato.

RANIERI 6 – Ha fissato le gerarchie, rimesso in ordine le idee ma, per la prima volta nell’ultimo mese, la squadra finisce a gambe all’aria in pochi minuti dopo un vantaggio subendo una sequenza di ripartenza che sembrano spasmi del passato. Dovrà tenere il camice ancora per un po’.

Bologna-Roma, Dallinga: “Bello aver segnato il primo gol davanti ai tifosi, ma sono frustrato per il risultato”

Dopo la vittoria nel derby, la Roma pareggia in extremis in casa del Bologna: al Dall’Ara termina 2-2 la sfida valida per la 20esima giornata di campionato. Dopo la partita Thijs Dallinga ha parlato ai microfoni dei cronisti:

DALLINGA A DAZN

Sei felice per il tuo gol?
“Bello aver segnato il mio primo gol davanti ai tifosi del Bologna, anche se ci ho messo un po’ troppo. Mi sono fatto aspettare e ho lavorato tanto per segnare questo gol. Sono frustrato per il risultato, ma dal punto di vista personale sento che sto migliorando e questo è un aspetto positivo”.

Stai iniziando a capire l’italiano?
“Sto lavorando duramente per capire l’italiano, è molto importante sapere la lingua. Capisco la maggior parte delle cose e questo è importante. Sto migliorando anche in questo”.

Vuoi provare a parlare italiano?
“Forse è un po’ troppo presto, lo farò la prossima volta (ride, ndr)”.

Calciomercato Roma, sorpasso della Juventus per Costa: al Vitoria Guimaraes 12-14 milioni di euro

Alberto Costa si allontana sempre di più dalla Roma. Il portoghese, però, potrebbe lo stesso approdare in Serie A. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto su X, la Juventus avrebbe accelerato per il classe 2003 e avrebbe superato la concorrenza dello Sporting Lisbona. Dopo aver avuto dei colloqui positivi con l’entourage del giocatore, nei prossimi giorni i bianconeri presenteranno una prima offerta ufficiale al Vitoria Guimaraes. L’operazione dovrebbe chiudersi con un prestito con obbligo di riscatto fissato tra i 12 e i 14 milioni di euro.