Il vice presidente dell’Assemblea Capitolina Ferrara su Totti: “Chiediamo che gli venga conferito il premio Lupa Capitolina”

Direttamente dal Campidoglio, arriva la proposta di conferire a Francesco Totti il premio “Lupa Capitolina”. Quest’onorificenza arriverebbe per il lustro che la leggenda giallorossa avrebbe dato alla città di Roma. La richiesta è arrivata da Paolo Ferrara, vice presidente dell’Assemblea Capitolina e rappresentante del M5S. Ecco le sue parole:

“Nel palmares di Francesco Totti manca ancora un trofeo: la Lupa Capitolina. Il Capitano non è stato solo un campione sul campo da gioco, ma si è anche distinto nella promozione dello sport e nell’impegno per il sociale. La sua attività filantropica è di esempio a Roma e nel mondo: non dimentichiamo che nel 2003 è diventato Ambasciatore Unicef per l’Italia e ha preso parte a tante iniziative per i diritti dei bambini, l’istruzione, la lotta alla povertà e alla guerra. Con la sua generosità e il suo amore per la nostra città Francesco ha portato lustro alla Capitale, ed è giusto che la Capitale lo ricambi. Con una mozione in Assemblea Capitolina, condivisa con altri consiglieri sia di maggioranza che di opposizione, chiediamo quindi che gli venga conferita la ‘Lupa Capitolina’, massima onorificenza di Roma, con una cerimonia ufficiale in Campidoglio”.

Roma Femminile: domenica la Supercoppa sarà esposta al Tre Fontane prima della sfida con l’Inter

Domenica 12 gennaio, alle 20:45, la Roma Femminile affronterà l’Inter nel big match della 14esima giornata di campionato e per l’occasione, al Tre Fontane, verrà esposta la Supercoppa Italiana vinta contro la Fiorentina.

Dalle 19:30, orario di apertura dei cancelli, e fino a inizio partita, i tifosi muniti di biglietto della Tribuna Est potranno vedere dal vivo il trofeo, con possibilità di scattare foto. Nel prepartita il club festeggerà il trionfo insieme ai suoi tifosi: oltre al lancio di magliette verso le tribune, la mascotte Romolo ha in serbo una sorpresa per i tifosi presenti.

AIA, Zappi: “Disponibili e interessati al VAR a chiamata”

SKY SPORT – Antonio Zappi, nuovo presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dell’emittente televisiva e tra i vari temi trattati si è soffermato anche sulla possibilità di inserire il VAR a chiamata. Ecco le sue parole: “Fermo restando che sarà l’IFAB a dire cosa fare, l’AIA sarà molto disponibile e interessata a qualsiasi tipo di sperimentazione del VAR a chiamata. Io sono orientato verso un criterio di giustizia sostanziale, per cui anche una chiamata di capitani o allenatori possa consentire l’on field review perché nessuna squadra possa uscire dal terreno di gioco pensando di aver subito una ingiustizia. Fermo restando che l’arbitro potrebbe anche rimanere della sua interpretazione e delle sue certezze”.

In Inghilterra gli arbitri in Carabao Cup potranno spiegare direttamente ai tifosi eventuali decisioni prese dal VAR.
“Anche qui c’è grande apertura verso una evoluzione tecnologica e comunicativa. L’Inghilterra è avanti anche da punto di vista anche culturale per poter procedere in questa direzione. Però anche in Italia a me piacerebbe che il calcio, mutuando l’esempio del rugby, possa arrivare presto anche a questo”.

Quale sarà il nuovo ruolo di Orsato?
“Sarà il nuovo commissario per lo sviluppo del talento arbitrale. Svilupperà approcci formativi, metodologie tecniche per favorire e velocizzare la crescita dei talenti arbitrali a disposizione degli organi tecnici. Andrà a supportare i nuovi innesti alla Can, in sinergia con Gianluca Rocchi e Maurizio Ciampi, per supportare la crescita anche a livello internazionale dei migliori prospetti arbitrali. L’Italia non poteva privarsi della qualità riconosciuta di Orsato. L’Italia ha già arbitri di élite a livello internazionale, ma dobbiamo continuare a lavorare per il futuro a partire dal livello di base”.

FOTO – Ghisolfi-Mancini, presentata una proposta di partnership dall’Aymorés

Quella di Mancini a Roma non è stata una semplice visita di cortesia. Come annunciato dai canali social dell’Aymorés, infatti, l’ex calciatore della Roma ha presentato al club giallorosso una proposta di partnership, annunciata con un post su Instagram che vede Ghisolfi ricevere una maglia del club brasiliano.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Aymorés (@scaymores)

Fiorentina, Valentini: “De Rossi è un amico, ho parlato con lui e la Roma”

Primo acquisto di questa sessione invernale per la Fiorentina, si tratta di Nicolas Valentini, arrivato a paramentro zero dal Boca. Il giocatore, nei mesi scorsi, era stato seguito anche dalla Roma, come ha dichiarato lui stesso nella conferenza stampa di presentazione: “Mi sono allenato con la squadra, ma senza giocare, con tutto questo casino che è successo al Boca. Ma sono molto felice di essere qua. Sono amico di De Rossi, e ho parlato con lui e la Roma. Pradè però mi è piaciuto tantissimo quando mi ha chiamato, poi ho visto questo centro sportivo è mi è piaciuto tanto”

Giudice Sportivo: entra in diffida Saelemaekers, ammenda di 10mila euro alla Roma. Un turno di squalifica per Castellanos

Sono state rese note le decisioni del giudice sportivo dopo la 19a giornata di Serie A, che ha visto la Roma battere la Lazio nel derby. Per quanto riguarda i giallorossi, ammenda al club di 10mila euro “per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato tre fumogeni in un settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria, per avere, inoltre lanciato, nel recinto di giuoco, tre petardi e due fumogeni; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.”. Un turno di squalifica per il fisioterapista Aldo Lacopo “per avere, al 50° del secondo tempo, a giuoco fermo, assunto un atteggiamento provocatorio nei confronti dei calciatori della squadra avversaria contribuendo ad alimentare il clima di tensione che si era generato a seguito di un fallo di giuoco”. Quarta sanzione invece per Alexis Saelemaekers, che entra dunque in diffida.

In casa Lazio, invece, un turno di squalifica per Castellanos “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario (Sesta sanzione); per avere, al 50° del secondo tempo, in reazione ad un fallo di giuoco subito, colpito con i tacchetti la coscia di un calciatore della squadra avversaria”. Anche per la società biancoceleste due ammende di 10mila euro per lancio di fumogeni da parte dei suoi tifosi e “per avere suoi sostenitori, al 41° del secondo tempo, rivolto un fascio di luce-laser in direzione del Direttore di gara”.

(legaseriea.it)

VAI AL COMUNICATO

Premio Sportivo Associazione Stampa Estera: a Ranieri un riconoscimento alla carriera

Si rinnova l’appuntamento con il Premio Sportivo dell’Associazione della Stampa Estera, che dal 1991 celebra gli sportivi che hanno segnato l’anno solare. Per la stagione 2024, sono sei i premi assegnati: tra questi, un riconoscimento alla carriera per Claudio Ranieri. L’atleta rivelazione invece è Jasmine Paolini, mentre il miglior atleta straniero in Italia è Lautaro Martinez.

(LaPresse)

Fienga: “Ho gioito per il gol di Pellegrini, lo conosco da quando aveva sedici anni”

L’ex CEO della Roma Guido Fienga, attuale Ceo dell’Al-Nassr e Advisor PIF, ha parlato del derby vinto dai giallorossi. Le sue parole: “Sono italiano, romano e sono molto legato alle vicende italiane. La Roma è rimasta nel mio cuore. Ho visto il derby, ho gioito. Ho gioito per il gol di Pellegrini, un ragazzo che conosco da quando aveva sedici anni. Sono particolarmente affezionato a lui e tanti altri. Ha fatto un gran gol. Il derby a Roma è una partita speciale. Se volete comprendere la passione per il calcio venite al derby Roma-Lazio. Invito a venire in Arabia per rompere tutti i preconcetti non veritieri che si hanno. Molto interesse, molto rispetto, mi piace essere qui e vivere questo momento di sviluppo. In Arabia si parla davvero di futuro, cosa che manca, invece, in Italia. Spero che in Italia si recuperi questa visione”.

(sportpaper.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Femminile, Spugna: “La Roma ancora c’è ed è viva, vittoria che pesa tanto”

Dopo la vittoria in Supercoppa Italiana contro la Fiorentina, il tecnico Alessandro Spugna ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

SPUGNA A RAI SPORT

Deve pagare la scommessa con Giacinti.
“Mi tocca, mi tocca. Non ricordo la scommessa ma la pago volentieri. Gol importante dopo una grande prestazione sua e della squadra”.

Esultanza contenuta sul gol del 2-1.
“Mi sono contenuto perché la partita non era ancora finita. Provo una grande gioia perché è una vittoria che pesa tanto, viste anche le assenze. Chi ha giocato oggi ha giocato con cuore e sacrificio, ma soprattutto con tanta qualità”.

Siate partiti un po’con il freno tirato prima di riprendervi. 
“Le stagioni non sono tutte uguali. Le ultime due le abbiamo dominate, oggi era un’occasione troppo importante per dimostare che la Roma ancora c’è ed è viva”.

La Juventus dista 7 punti. Sono tanti?
“Ci sono ancora tanti punti in palio. Questa vittoria ci deve dare speranza per il campionato perché siamo forti e dobbiamo provarci. C’è anche la coppa Italia, dove vogliamo arrivare in fondo. Continueremo a lavorare per migliorare e spero che questa vittoria ci dia tanta forza”.

SPUGNA A SKY SPORT

Ci descrivi questo momento? Prima della partita eri un po’ teso.
“Quando hai tante giocatrici fuori preparare la partita non è semplice, soprattutto una finale. Quella di oggi è una bellissima vittoria, forse la più bella delle partite secche che abbiamo giocato. Abbiamo lavorato in condizioni non facili, quindi devo fare un ringraziamento alle giocatrici, anche a quelle che non hanno giocato. Dimostrano quanto sia forte e unito il gruppo. Faccio i complimenti a tutti, questa vittoria l’abbiamo voluta nonostante le difficoltà”.

Cosa le è piaciuto oggi? 
“Valentina ha fatto un lavoro di sacrificio incredibile. Sapevamo che sugli esterni potevamo fare la differenza. Glionna ha fatto una grande gara secondo me. Nel primo tempo grazie ad un palleggio pulito siamo riusciti a concludere tante volte. Nel secondo mi è piaciuto il sacrificio, perché i momenti della partita non sono tutti uguali e devi saperli gestire. Oggi peenso che abbiamo dimostrato di essere una squadra matura. Il terzo gol ti fa capire che siamo riusciti a capire il momento. Corelli e le altre sono entrate benissimo dalla panchina e questo per un allenatore è importante”.

Quanto significa per te questa vittoria?
“Quinto trofeo a Roma, gioia immensa. Come detto non siamo partiti bene, quindi vincere un trofeo sapendo di dover inseguire ci da una spinta forte per provare ad inseguire la Juventus.Ci sarà poi tutta una pool scudetto da giocare,. Penso che questo gruppo abbia dimostrato che abbia ancora tanta forza e voglia”.