Venezia-Roma: proposto il divieto di trasferta dall’Osservatorio. Contucci: “Solleciterò F.S.E. ad avvisare la UEFA di quanto accade in Italia”

L’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, presieduto da Maurizio Improta, ha proposto il divieto di trasferta per i tifosi dell’Udinese a Napoli e della Roma a Venezia. La decisione è emersa dalla riunione svoltasi ieri al Viminale e riportata dall’agenzia di stampa.

Le indicazioni dell’Osservatorio verranno discusse oggi nel Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive, che le trasmetterà poi ai prefetti delle città coinvolte per l’emissione dei provvedimenti di divieto di vendita dei biglietti. Maurizio Improta ha chiarito il processo decisionale dietro queste misure: “La prima valutazione sugli incontri di calcio a rischio la facciamo noi in Osservatorio sulla base delle indicazioni che ci danno le questure”, ha spiegato all’AdnKronos.  “Il comitato, che è un organo più ristretto, fa le valutazioni su come impostare il suggerimento ai prefetti perché poi alla fine non siamo noi tecnicamente a emettere il divieto. Il documento viene inviato ai prefetti e ai questori e poi i prefetti fanno le ordinanze di divieto di vendita”. La riunione del comitato è prevista per la tarda mattinata di oggi e, secondo Improta, “l’esito è quasi scontato”.

(adnkronos)


E tal proposito, con un lungo post sulla sua pagina Facebook, si è espresso l’avvocato Lorenzo Contucci. Le sue parole:

“Dunque… domenica c’è Venezia/Roma e Napoli/Udinese. L’ONMS propone di vietare la vendita dei biglietti, immagino per i residenti nella Regione Lazio, per i fatti avvenuti dopo Udinese/Venezia, temendo che i tifosi dell’Udinese, peraltro già giudicati, possano aggregarsi alla trasferta dei Romanisti in quel di Venezia. In più – un po’ oniricamente, almeno a leggere i giornali – si paventa che gli ultras della Roma tornando da Venezia possano dare manforte agli Udinesi in quel di Napoli. Partiamo dalla fine: il primo treno da Venezia dopo Venezia/Roma arriva alle 20.48 a Napoli Centrale, a partita iniziata e costa 111 euro. Ed in macchina ci vogliono più di sette ore. Poi: molti tifosi della Roma hanno già acquistato il costoso biglietto del treno e dopo avere speso i soldi per il treno di Bologna ora rischiano di essere derubati anche dei soldi per il treno per Venezia. Ancora poi: è evidente che il treno non vada più usato per andare in trasferta e che ci si debba muovere solo con mezzi propri, così Trenitalia non si può arricchire senza offrire il servizio. Ancora poi, poi: tutti hanno preso e pagato il treno mattutino e Venezia è una bellissima città. Non si può escludere, quindi, che chi ha speso tanto vada comunque. Ancora poi, poi, poi: non si può più andare avanti così. Il carrozzone economico del sistema calcio – lo abbiamo imparato con le barriere – si muove per la presenza degli spettatori, non per la loro assenza.
Ancora poi, poi, poi, poi: si attende il provvedimento del Prefetto per valutare cosa fare; sicuramente solleciterò F.S.E. ad avvisare la UEFA di quanto accade in Italia sotto il profilo di questi assurdi provvedimenti.”

Roma-Porto: parziale chiusura della Nord per i disordini contro l’Eintracht. Il club garantirà l’accesso a chi ha già il biglietto

Una multa di 30mila euro e la chiusura parziale della Curva Nord dell’Olimpico, in particolare nei settori 46 e 47: è questa la decisione dell’Uefa in seguito ai disordini dell’ultima gara di Europa League con i tifosi dell’Eintracht Francoforte. La Roma dovrà scontare il provvedimento nella gara di ritorno del playoff contro il Porto.

20.000 euro, invece, l’entità della multa comminata all’Eintracht che non potrà vendere biglietti ai tifosi ospiti per la prossima partita. Tale divieto è però sospeso per un periodo di prova di due anni. La società tedesca è stata anche multata di 5.000 euro per i danneggiamenti causati dai propri sostenitori alle strutture dello stadio


Come filtra da Trigoria, la Roma garantirà comunque ai tifosi in possesso del biglietto la possibilità di assistere alla partita. Nei prossimi giorni, a tal proposito, sono attesi ulteriori aggiornamenti sui posti coinvolti dal provvedimento.

“Insieme alla Roma per donare la vita”: nuovo appuntamento per donare il sangue il 14 febbraio

In vista di San Valentino la Roma ha lanciato una nuova iniziativa insieme al Comune per donare il sangue in favore dei pazienti del reparto di Oncologia Pediatrica del Gemelli. Questa la nota pubblicata dal club giallorosso sul proprio sito ufficiale:

“Il Club e Roma Capitale lanciano una nuova iniziativa di donazione del sangue in favore dei piccoli pazienti del Reparto di Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.  Con questa campagna, che si avvale del supporto del Gruppo Donatori Sangue “Francesco Olgiati” ODV, AVIS Comunale Roma UDR e Associazione “Franco e Maria Sensi”, l’AS Roma e Roma Capitale, con la collaborazione della Presidenza dell’Assemblea Capitolina, hanno voluto lanciare un appello per compiere un vero gesto di solidarietà e di amore nella giornata di San Valentino. L’appuntamento è per il 14 febbraio, dalle ore 8 alle 13, nell’iconica cornice di Piazza del Campidoglio”.

(asroma.com)

VAI ALLA NOTA UFFICIALE

Ufficiale: il Porto perde Nico Gonzalez, passa al Manchester City

Nei prossimi playoff di Europa League, la Roma troverà un Porto uscito dal mercato invernale senza uno dei suoi principali gioielli. Il centrocampista Nico Gonzalez, infatti, è passato al Manchester City per 60 milioni di euro. Il 23enne spagnolo, cresciuto nel Barcellona, è stato acquistato dal Porto nell’estate del 2023 per una cifra di poco superiore agli 8 milioni di euro.

(mancity.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Ufficiale: Zaniolo alla Fiorentina

Nicolò Zaniolo lascia l’Atalanta dopo appena metà stagione, 14 presenze e 2 reti in Serie A, di cui uno proprio all’Olimpico contro la Roma. Il classe 1999 passa ora alla Fiorentina, squadra dove ha già militato nelle giovanili prima di passare all’Entella e poi all’Inter, da cui, col passaggio in giallorosso, iniziò la sua carriera da professionista.

 

Calciomercato Roma, Ten Voorde (osservatore Twente) attacca Salah-Eddine: “Ha mancato di rispetto a tutti”

Salah-Eddine pare destinato a raccogliere il posto di Dahl come alternativa per la corsia sinistra della Roma. Dall’Olanda arrivano le parole di Ten Voorde, osservatore del Twente, che ha criticato duramente il comportamento del laterale mancino classe 2002: “Salah-Eddine è tornato all’Ajax e per qualche motivo ha trascorso sei mesi infruttuosi. Poi è stato preso dal Twente, che gli ha dato una seconda possibilità. Penso che sia davvero poco rispettoso che abbia fatto questo”.

Il terzino, infatti, si racconta come si sia rifiutato di giocare nell’ultima gara del Twente contro i Go Ahead Eagles in Eredivisie ed è andato via in macchina dallo stadio per forzare il trasferimento. “Anche per i tuoi compagni di squadra”, ha continuato l’osservatore del club olandese. “Quei compagni di squadra che sono stati tutti molto gentili con lui. Molto gentili nel dire ‘lo capiamo’. Ma ha deluso tutti. Ha deluso chiunque. Può anche esserci un club in cui vuoi andare davvero. Se per esempio, arriva la Roma e lì puoi guadagnare un sacco di soldi, capisco che vuoi cogliere questa opportunità. Ma non lo fai così e basta. Questa è solo un comportamento davvero inutile. E non posso sopportarlo”.

Ancora Ten Voorde: “Ovviamente è lui ad avere la responsabilità della sua crescita, che si sia sviluppato in modo così meraviglioso. Ma avrebbe dovuto anche mostrare un po’ di rispetto per il club che ti ha preso l’anno scorso. Per gli allenatori che ti hanno aiutato ad arrivare fin qui, che ti hanno aiutato a crescere in questo modo. Ai tifosi che ti sostengono. E hai baciato il logo del club e ballato di fronte ai nostri tifosi. Sì, penso che questo sia davvero una mancanza di rispetto per loro”.

(twenteinsite.nl)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Calciomercato Roma, dalla Francia: Marin firmerà col Psg a luglio. Accordo di 5 anni

La notizia arriva dalla Francia e sembra porre fine a mesi su cui si è discusso del rischio di perdere uno dei principali talenti del settore giovanile della Roma. Si tratta del portiere Renato Marin, in scadenza il prossimo 30 giugno, e che secondo quanto riportato firmerà col Psg un contratto quinquennale la prossima estate.

Classe 2006, Marin era stato già accostato ad altre big, tra cui la Juventus, ma negli ultimi tempi le possibilità di un rinnovo con la Roma sembravano in crescita. Invece il futuro del brasiliano pare sarà al Psg, che da luglio avrà 5 portieri sotto contratto.

(leparisien.fr)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Come scrive Filippo Biafora su X, l’accordo tra Marin e il Psg non è ancora definitivo nonostante i francesi siano in pressing. Ora tocca alla Roma fare una contromossa sul rinnovo per non perdere a parametro zero il portiere.

Trigoria: partite ridotte e sessione di tiri nella seduta mattutina (VIDEO)

La Roma è tornata al lavoro la mattina successiva al pareggio ottenuto col Napoli in extremis per preparare la gara di Coppa Italia contro il Milan. Il gruppo, come di consueto nella prima seduta dopo una gara, è stato diviso tra chi ha giocato dall’inizio che ha svolto un programma personalizzato e il resto della squadra, tra subentrati e non impegnati, che ha lavorato in campo.

Dopo l’attivazione, il gruppo è stato impegnato in una partita ridotta con porticine e poi utilizzando anche i portieri, prima di concludere la seduta con una sessione di tiri.

 

Figc: dopo 16 anni Lotito non ha più ruoli federali. Gravina rieletto presidente

Dopo sedici anni Claudio Lotito, a partire dal 3 febbraio 2025, non vanta più alcun ruolo in Figc. Il presidente della Lazio, infatti, non si era ricandidato a dicembre e dunque, di conseguenza, era già noto da circa un mese che non sarebbe stato eletto ancora una volta per la carica di consigliere federale.

Con le votazioni del Rome Cavalieri-A Waldorf Astoria Hotel, dove Gabriele Gravina è stato rieletto per la terza volta alla guida della Federcalcio (col 98,7% delle preferenze), viene ratificata dunque l’esclusione dopo quattro mandati consecutivi del patron biancoceleste, nonché senatore di Forza Italia. Oltre al neoeletto numero uno della Lega Serie A, Ezio Simonelli, al quale spetta un posto di diritto, eletti in quota Serie A i consiglieri Marotta, Campoccia e Calvo.