Ancelotti per Milan e Roma, opportunità da cogliere con un progetto autentico

Nel calcio, come nella vita, ci sono le opportunità da cogliere al volo. […] L’opportunità, nel nostro caso, riguarda Carlo Ancelotti, che dopo la cocente eliminazione del Real Madrid dalla Champions è diventato un allenatore – diciamo così – sul mercato. […] L’opportunità – e torniamo alla premessa – però c’è. La possibilità di sondare i suoi umori, capire davvero dove e come voglia continuare la sua attività, che tra l’altro si intreccia con quella di suo figlio Davide, uno dei più stressi collaboratori. E l’opportunità dovrebbe essere colta al volo soprattutto dai due club che hanno rappresentato tantissimo nella sua vita: Milan e Roma. […] E i Friedkin, che hanno riscoperto l’importanza del senso di appartenenza, potrebbero tentarlo con l’invito a rappresentare – proprio con Ranieri – la società e non solo la squadra. Riportando così un grandissimo nome, come fu per Mourinho, capace di entrare in simbiosi con una piazza che aspetta solo di essere rappresentate al meglio e di poter affidare a una persona fidata le sue ambizioni. […] In fondo basterebbe alzare il telefono: Carlo – o Carletto come lo chiamano ancora a Roma – che ne diresti?

(A. Vocalelli – Gazzetta dello Sport)

I talenti di Ranieri: Soulé + Baldanzi, è attacco fantasia

Ci sono quelli come Eldor Shomurodov che sanno dare la scossa e cambiare le partite. Ma anche quelli come Matias Soulé e Tommaso Baldanzi che, palla al piede, seminano il panico tra i difensori avversari nei sedici metri e tirano fuori la giocata della svolta. Nel momento più difficile, dopo le frenate con Juve e Lazio, la Roma cerca nell’inatteso trio uzbeko-argentino-toscano i gol pesanti per battere stasera il Verona e rilanciarsi nella corsa all’Europa. […] Dietro l’uzbeko, nelle intenzioni del tecnico ci vogliono cambi di passo e assist oltre che invenzioni, come quelle del medesimo Soulé nell’ultimo derby con la Lazio: un gol, il suo, che ha rimesso in piedi la partita. Senza contare le motivazioni fortissime di Baldanzi e, peraltro, anche quelle di Niccolò Pisilli che magari a partita in corso potrà dare la spinta necessaria per portare su la Roma nell’area avversaria. […]

(Gasport)

Riprendete Ancelotti. Col Real è finita, Milan e Roma le suggestioni

[…] Ora che nel cielo di Madrid le stelle sono diventate fioche – praticamente messo alla porta dal popolo blanco, triste conferma che la riconoscenza e il pallone il più delle volte abitano pianeti diversi -, perché non valutare anche un ritorno là dove quel cuore ha battuto forte in passato? Una domanda che può serenamente capovolta e, anzi, messa in questo modo potrebbe essere anche più verosimile: Milan e Roma, perché non pensare al vecchio amico? Chissà, magari è per questo che a Milano e Trigoria non hanno ancora scoperto le carte per la panchina della prossima stagione. […] La Roma, dove si è messo in vetrina. O il Milan, dove si è comprato tutto il negozio. Messa insieme, l’avventura giallorossonera da giocatore conta qualcosa come 387 partite spalmate su otto anni nella Capitale (227 gare) e cinque a Milano (160). Successi ovunque, fra cui pietre angolari delle rispettive bacheche come lo scudetto ’83 a Roma […] Un tecnico capace di generare microcosmi positivi, di cui Milan e Roma sono famelicamente in certa per darsi un progetto davvero chiaro e ambizioso. Perché, è ovvio, in città lo accoglierebbero come il Messia, ma sarebbe uno sballo sportivo trasversale fino ai piani alti dei club. […] A Roma ambizioni rilanciate, anche se gravate dai paletti del fair-play finanziario. Luci e ombre in entrambe le piazze. Però, decisamente non posti qualsiasi. […]

(Gasport)

Europa League: il Bodo elimina la Lazio ai rigori. Avanti anche Athletic, Tottenham e Manchester United

Bodo/Glimt, Tottenham, Manchester United e Athletic in semifinale. La squadra di Baroni è stata eliminata ai calci di rigore dopo il 3-1 maturato nei 120′ contro il Bodo: decisivo l’errore la dischetto di Castellanos. Il Tottenham ha vinto 0-1 in casa dell’Eintracht, il Manchester United ha vinto per un rocambolesco 5-4 contro il Lione di Fonseca, mentre l’Athletic ha battuto il Rangers 2-0.

FOTO – Instagram, Paredes sull’allenamento a porte aperte: “La nostra gente, la nostra città”

Una vera e propria dedica ai tifosi e alla città giallorossa da parte di Leandro Paredes. Il centrocampista argentino ha postato due scatti dell’allenamento aperto al pubblico di oggi, compreso quello di squadra con i tifosi alle spalle, con la dedica: “La nostra gente, la nostra città“, due spade incrociate e i cuori giallorossi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Leandro Paredes (@leoparedes20)

Conference League, Fiorentina-Celje 2-2: viola in semifinale con il Betis. Passano anche Chelsea e Djurgarden

Concluse da poco le gare di ritorno di Conference League, almeno quelle delle 18:45. La Fiorentina di Palladino e il Betis hanno raggiunto la semifinale. I viola hanno pareggiato 2-2 in casa contro il Celje: in virtù del risultato di andata, Kean e compagni passano al turno successivo. Pareggiano 1-1 Jagiellonia e Betis, ma passano gli spagnoli. Nelle altre gare passano Chelsea, nonostante l’1-2 con il Legia, e Djurgarden, che ha vinto 1-4 in casa del Rapid.

DYBALA: “Papà era tifoso del Boca. Mi piacerebbe giocare in Argentina, non so se succederà” (VIDEO)

Mi piacerebbe giocare in Argentina, ma non so se succederà“. Parola di Paulo Dybala. L’argentino, fermo ai box per infortunio, ha rilasciato un’intervista a “Los Edul”. Ecco i primi estratti dell’intervista:

Mio padre era tifoso del Boca; ha avuto tre figli e i due più grandi sono usciti uno del River e l’altro dell’Independiente. Quando veniva a giocare a Córdoba, andavamo allo stadio. Non aver giocato in Primera, conoscere gli stadi, sì, è una cosa a cui penso. Mi piacerebbe giocare in Argentina, ma non so se accadrà. Paredes mi mette pressione, sì. Conosco l’affetto dei tifosi del Boca perché lo vedo sui social. Ci sono foto di me di quando ero piccolo, e c’è anche quello che ha detto Paredes. È bello perché non ho mai giocato alla Bombonera. Ora Paredes mi ha invitato a vedere Boca Juniors-Benfica“.

Trigoria: squadra al lavoro in vista dell’Hellas. In gruppo Pellegrini (FOTO E VIDEO)

La Roma torna al lavoro a Trigoria dopo il giorno di riposo concesso da Ranieri. Il gruppo si è ritrovato questa mattina per preparare la partita di sabato sera contro l’Hellas: si è allenato con i compagni Lorenzo Pellegrini, che durante il derby aveva subito un colpo alla spalla. Esulta in uno scatto la squadra composta da Svilar, Mancini, Paredes, Saelemaekers, Soulé e Rensch. 

embedgallery_1011690

Quote allenatore Roma, scatto Pioli: per i bookie sempre più lontani Sarri e Allegri

Continuano i dubbi su chi sarà il prossimo allenatore della Roma per la prossima stagione. Ma se fino a una settimana i bookmaker scommettevano su un duello Pioli-Sarri, ad oggi l’ex tecnico – tra le altre – di Milan e Fiorentina pare essere il grande favorito. Su Sisal, infatti, passa da 3,50 a 1,85 il suo arrivo nella Capitale. Sale la quota, invece, di Maurizio Sarri, che aumenta da 3,50 di sette giorni fa agli attuali 7,50, scavalcato da Massimiliano Allegri, in lavagna a 4. Si gioca invece a 6,50 su Snai la coppia ItalianoMontella, con Mancini offerto a 7,50. Più staccati, tutti a 15, Conte, Fabregas e Gasperini. Sembra essere, infine, definitivamente svanita la possibilità che Claudio Ranieri smentisca quanto detto in conferenza stampa e possa rimanere un’altra stagione sulla panchina della Roma: opzione che passa da 18 a 33.

(Agipronews)

Giudice sportivo: sesta sanzione per Mancini, Paredes entra in diffida. Supplemento di indagine per il ferimento di un agente

Terminata la 32esima giornata di campionato con i posticipi disputati ieri, il Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Carlo Moretti, ha reso note le decisioni assunte tramite un comunicato ufficiale.

Gara Soc. LAZIO – Soc. ROMA In ordine alla segnalazione del ferimento di un agente appartenente alla Polizia di Stato, si dispone a cura della Procura federale supplemento di istruttoria acquisendo ove disponibile la relazione di servizio da parte dei responsabili dell’Ordine pubblico in ordine alla dinamica e alle conseguenze del fatto come segnalato, nonché in ordine alla individuazione dei responsabili“.

Ammenda di € 6.000,00: alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato sette fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS

Sesta sanzione per Gianluca Mancini, quarta invece per Paredes che entra in diffida.

(legaseriea.it)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE