Florenzi: “Roma, sei bella. Scudetto? Se i giallorossi restano lassù possono dire la loro”

GASPORT – Alessandro Florenzi, doppio ex di Roma e Milan, due squadre che si affronteranno domani sera in campionato, ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano sportivo. Alcune delle sue risposte:

Due istantanee, una per maglia
«In maglia Roma l’esordio, nel 2011. Ma anche i quarti di Champions contro il Barça, una partita così non l’ho vissuta mai: per lo stadio, per com’eravamo perfetti noi, per la gara che venne fuori. In maglia Milan nessun dubbio: il pomeriggio di Sassuolo, quello dello scudetto».

    Milan-Roma: chi si gioca di più?
    «Il Milan. Ha come obiettivo dichiarato di tornare in Champions League ma può sicuramente ambire a qualcosa in più. La Roma ci arriva già da capolista, gioca bene e i numeri per adesso sono dalla sua…».

    Una Roma così se l’aspettava?
    «Ho sempre pensato che la Roma avesse una rosa molto forte, ma da un certo punto di vista è una sorpresa. Assimilare il gioco di Gasperini e il livello di preparazione fisica che impone in così poco tempo non è facile, e questo mi fa pensare che ci siano margini di miglioramento».

    Lotta scudetto, il suo ranking.
    «Favorite Inter e Napoli, alla pari. Ma è una lotta aperta, la classifica andrà guardata in primavera. Se la Roma resta lassù può dire la sua, il Milan ha una sola competizione e ci resterà sicuro, e non scordiamoci della Juventus che per me avrà tanti benefici dal cambio di allenatore».

    Milan e Roma, lo stesso problema: il centravanti.
    «Alla base c’è sempre un problema di fiducia, quando uno non ne ha può tendere ad autosabotarsi. Poi sono casi diversi: il centravanti del Milan si chiama Santi Gimenez, davanti alla porta ci arriva, ha tante occasioni e gli manca tanto così, un granellino di
    sabbia, per sbloccarsi. Alla Roma invece il centravanti non si sa chi è, ed è un po’ lo stesso problema che ha la Juve. Non è un ruolo banale: è come il portiere, devi sapere chi è il titolare. La mancanza di certezze può influire sull’annata di un calciatore
    ».

    L’ambiente di Roma: valore aggiunto o peso sulle spalle?
    «Non scherziamo, un valore aggiunto. Ho i brividi mentre lo dico: immaginate cosa sarebbe l’Olimpico senza la pista di atletica…Darebbe alla squadra almeno 6-7 punti in più ogni stagione».

    Gabbia, Bartesaghi, Pisilli, Pellegrini…com’è giocare con addosso la maglia che ti ha forgiato?
    «Quattro ragazzi speciali. Pellegrini è un amico, Pisilli l’ho visto crescere, a Matteo e Davide credo di aver dato qualcosa al Milan. Giocare per la “tua” squadra può darti di più, ma sono oneri e onori. Hai più pressione, ma se la sai gestire allora ti fa veramente volare».

    Dybala brilla. La Roma lo vuole così continuo

    Almeno 15 gol. Del resto, ad alzare l’asticella è stato proprio Gian Piero Gasperini, subito dopo la fine di Sassuolo-Roma. E lo ha fatto parlando esattamente di Paulo Dybala, di questo Dybala qui, scintillante e fisicamente brillante come poche altre volte da quando è sbarcato a Roma. […] D’altronde, dopo un inizio di stagione altalenante – anche a causa dei postumi dell’infortunio della scorsa stagione e di un ritorno con un paio di “stop and go” – Dybala ora sembra aver trovato una continuità quasi inattesa. Quella di domani sera sarà infatti la sua quarta partita consecutive in cui partirà dal via, dopo quelle giocate contro Inter (77 minuti), Sassuolo (66, «ma potevo tenerlo in campo anche di più», le parole di Gasp) e Parma (90). […] Dybala a Milano dovrebbe giocare ancora una volta come punta di sinistra, in quel 3-4-1-2 con Cristante incursore che è stato la mossa vincente sia a Reggio Emilia (contro il Sassuolo) sia nel secondo tempo con il Parma. In quella posizione lì Dybala si trova più vicino alla porta di quando gioca invece da trequartista. […] Tra l’altro, il Milan è un avversario “comodo” per Dybala, uno di quelli che gli ha sempre portato fortuna. […] Ma molto più in generale, considerando che i rossoneri sono l’avversario maggiormente affrontato in carriera dall’argentino (27 partite, con 15 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte), ma anche una delle sue vittime preferite. Al Milan, infatti, Paulo ha già segnato in tutto dieci reti, facendogli male anche con 6 assist. […] Ecco, allora Dybala proverà a migliorare anche questi numeri, considerando che in campionato, da quando è a Roma, contro i rossoneri non ha mai perso (una vittoria e tre pareggi, nelle due sconfitte del 2023/24 era out per infortunio). Tenendo ancora la Roma ben salda in vetta.

    (Gasport)

    Leao recupera. Il Milan spera nei suoi colpi

    Ieri a Milanello non c’era il sole, ma ci ha pensato il sorriso raggiante di Rafa Leao a mettere tutti di buonumore. Il portoghese è tornato ad allenarsi in gruppo, dispensando abbracci e risate ai compagni, come testimoniato pure dagli scatti postati immancabilmente sui social. Uno in particolare lo ritrae al fianco di Christopher Nkunku, con Leao che su Instagram ci ha aggiunto l’emoticon della stretta di mano. Cenno di intesa in vista della sfida di domani sera con la Roma? […] Martedì il dolore aveva condizionato i suoi 45′ a Bergamo, impedendogli di scattare come suo solito e convincendo quindi Massimiliano Allegri a sostituirlo all’intervallo proprio con Nkunku. […] Così, si potrebbe vedere per la prima volta dal 1′ la coppia Rafa-Nkunku. I due, infatti, sono stati insieme in campo solo a partita in corso, 16′ in casa della Juventus e 14′ contro il Pisa. Martedì sera Leao, come tutto il Milan, ha sofferto molto il pressing asfissiante dell’Atalanta nel primo tempo. La Roma ha l’indice PPDA, che misura la pressione sulla manovra avversaria, più basso della Serie A. In sostanza, è la squadra che pressa di più in campionato. Ma non quando in contemporanea sono in campo sia Soulé che Dybala. […] Il portoghese, grazie allo strapotere fisico e alla genialità tecnica, è in grado di accendersi dal nulla, ma pure di perdersi in un bicchiere d’acqua quando è chiamato a mettersi la squadra sulle spalle. Proprio la storia dei suoi incroci contro la Roma è indicativa. Nell’ultimo incrocio a San Siro con i giallorossi, Rafa era fermo ai box. L’1-1 finale costò poi la panchina a Paulo Fonseca. […]

    (Gasport)

    Koné è il barometro di Gasp. Con lui la Roma ha trovato una seconda “lavatrice”

    Neanche un minuto. Mai. Perché se c’è un giocatore insostituibile nel centrocampo della Roma quello è proprio Manu Koné. Tanto che Gian Piero Gasperini – appunto – in queste prime nove partite di campionato non solo non gli ha fatto saltare neanche una partita, ma lo ha tenuto in campo sempre, dall’inizio alla fine, senza mai fargli tirare il fiato. Per riposare – si fa per dire – ci sono state le tre partite di Europa League, dove il francese ha giocato rispettivamente 69 minuti a Nizza, 21 con il Lilla e 45 contro il Viktoria Plzen. Ma in campionato, no, lì per Koné è vietato prendersi pause. E la cosa avrà ovviamente un seguito anche domani sera, a San Siro, dove Manu è la principale certezza della mediana giallorossa. […] Una continuità la sua mai avuta prima in giallorosso, visto che lo scorso anno con Juric era finito anche in panchina («Grande talento, ma deve ancora lavorare. Ci sono giocatori che in campo rispondono meglio di lui», le parole del tecnico croato), mentre Ranieri ogni tanto qualche piccolo “spiraglio” di fiato glielo concedeva. Del resto, Koné è l’unico in casa giallorossa in grado di dare energia e intensità in ogni situazione di gioco, di “ripulire” ogni pallone sporco e di renderlo immediatamente giocabile, quasi come se avesse una bacchetta magica. L’ultimo che a Roma faceva un lavoro così è stato l’olandese Kevin Strootman, quello prima dell’infortunio, che Rudi Garcia definì la «lavatrice giallorossa». […] Ed allora domani Koné avrà il compito come sempre di cucire il gioco, di trasformare l’azione da difensiva in offensiva e di cercare di dare
    più elasticità possibile alla fase di transizione di Gasperini. Ma anche di arginare gli inserimenti offensivi di Youssouf Fofana, uno che quando c’è da affondare il colpo ci mette muscoli e forza fisica. E quello con il centrocampista rossonero sarà anche un bel duello, tutto francese, tra due che si sono passati il testimone anche in nazionale. […]

    (Gasport)

    Oltre 74.000 a San Siro per la sfida con i giallorossi

    Sarà un San Siro sold out quello che domani sera farà da cornice a Milan-Roma. Il club rossonero prevede che i tifosi presenti saranno oltre 74.000 e dunque rimarranno vuoti pochissimi posti, quasi tutti nel settore ospiti dove comunque i
    romanisti presenti saranno oltre 3500. […] In tribuna autorità anche i rossoneri non al top della condizione, da Pulisic a Rabiot passando per Tomori, Gimenez e Jashari: lo svizzero non andrà in panchina perché la sua condizione non è al massimo, ma spera di essere a disposizione sabato a Parma.

    (Gasport)

    Gervinho: “La Roma può imporsi a Milano. La squadra è solida”

    BONPARI.CI – Un grande ex della Roma si sbilancia in vista del big match di San Siro. Gervinho, indimenticato attaccante ivoriano, ha analizzato la sfida tra Milan e Roma, in programma domenica, esprimendo grande fiducia nella sua ex squadra.
    Intervistato dal portale ivoriano Bonpari.ci, Gervinho ha sottolineato l’importanza della partita: “In caso di vittoria a Milano, la Roma ha una forte possibilità di conquistare il primo posto con un vantaggio. La sfida è enorme, ma è una bella opportunità da non lasciarsi sfuggire”. L’ex attaccante ha poi elogiato la solidità della squadra di Gasperini: “Con il gioco che sta producendo, la Roma è capace di imporsi a San Siro. La squadra è solida, con una difesa che subisce pochissimi gol e un attacco che, pur segnando poco, trova sempre il gol che fa la differenza”.

    Secondo Gervinho, il match sarà un banco di prova fondamentale dopo la sconfitta contro l’Inter: “Questo scontro ci dirà se la Roma ha le capacità per rendere anche contro le migliori squadre”. Nonostante le difficoltà, il suo pronostico è chiaro: “Darei la Roma vincente. Come seconda opzione, vedo un pareggio”.

    VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

    Udinese, Davis salta il match con l’Atalanta. Runjaic: “Speriamo ci sia con la Roma”

    Arrivano notizie dall’infermeria dell’Udinese, prossima avversaria della Roma in campionato. L’allenatore dei friulani, Kosta Runjaić, ha fatto il punto sull’infortunio dell’attaccante Keinan Davis, costretto a uscire al 38′ del primo tempo nel match di mercoledì contro la Juventus.
    Il tecnico tedesco ha confermato che l’attaccante salterà la sfida contro l’Atalanta, ma l’obiettivo dello staff medico è recuperarlo per la trasferta successiva, in programma all’Olimpico contro la Roma domenica 9 novembre. “Davis ha avuto un piccolo fastidio muscolare, ma è meno grave del previsto”, ha dichiarato Runjaić in conferenza stampa. “Speriamo di recuperarlo per la sfida contro la Roma”.

    Totti-Spalletti, il backstage dello spot che sigilla la pace. Il tecnico: “È bello incontrare amici, sono cose che succedono” (VIDEO)

    “Squadra che vince… si ritrova al bar”. Con questa frase che Amaro Montenegro ha pubblicato sul proprio profilo Instagram un video del backstage dello spot che ha riunito Francesco Totti e Luciano Spalletti, sigillando una pace attesa da anni. Le immagini, girate a Roma nel quartiere Laurentino 38, mostrano un’atmosfera serena e leggera, in sintonia con lo slogan della campagna pubblicitaria: “Dove c’è amicizia”.
    Nel video si vedono i due protagonisti scherzare e scambiarsi battute con grande complicità. Si passa da un divertito Spalletti che ironizza sul cavallo presente sul set (“Si sta prendendo un po’ di confidenza”) a momenti di riflessione dello stesso allenatore, che commenta l’amicizia ritrovata: “È sempre bello incontrare amici a cui vuoi bene e che ti hanno voluto bene. Ho lavorato sette anni insieme. Non è che se c’è stato qualcosa, però sono cose che succedono”. Il tutto sotto gli occhi di una folla di tifosi e curiosi che, tra un ciak e l’altro, non hanno fatto mancare il loro affetto, gridando “Daje capitano!” all’indirizzo di Totti.

    Petrachi: “Gasperini a Roma? Lo volevo già io 5 anni fa. Ha portato la cultura del lavoro. Massara sa fare il suo mestiere”

    TMW – Torna a parlare Gianluca Petrachi, ex direttore sportivo della Roma e reduce dalla sua ultima esperienza alla Salernitana, con cui ha da poco risolto il contratto. Il dirigente, nella Capitale nella stagione 2019-20, conclusasi con una brusca separazione dal club, ha analizzato il campionato in un’intervista a Tuttomercatoweb.com. Tra i vari temi toccati, Petrachi ha svelato un retroscena sul suo passato in giallorosso ed elogiato Gian Piero Gasperini.

    “Ho voluto che mi liberassero da questo contratto proprio per essere autonomo e poter ripartire. Sono carico, motivato a rientrare. Questo è il momento delle riflessioni in vista di gennaio, magari qualcuno può avere necessità: io sono qua alla finestra, qualcosa potrebbe accadere”, ha esordito Petrachi.

    A Roma invece ci sono ancora giocatori della sua gestione. Con Gasperini volano, possono durare a lungo lassù?
    “Gasperini volevo portarlo a Roma già io cinque anni fa, lo può testimoniare anche lui. Lo avevo scelto perché lo ritenevo già nel 2019 un allenatore da Roma: ha portato la cultura del lavoro, a Trigoria ora si lavora come non mai. Non guarda in faccia nessuno, l’ha dimostrato anche col Parma in cui ha tolto Bailey dopo averlo messo venti minuti prima. Devi avere gli attributi per fare queste scelte, poi i risultati devono darti ragione ma sono una conseguenza, perché i giocatori capiscono qual è il trattamento per tutti. Così si cementa un gruppo, Gasperini lo sa fare benissimo e in un ambiente come Roma può fare bene. Piuttosto, gli sarebbero serviti in estate più giocatori consoni al suo calcio”.

    Cioè nel mercato estivo la dirigenza poteva portargli altro?
    “”Il fair play finanziario ha condizionato molto, anche perché Ricky Massara sa far bene il suo mestiere. Magari in estate qualcosa non è arrivato anche a seguito di questi problemi, per questo a gennaio, se riusciranno a muoversi, dovrebbero prendere qualche giocatore più simile alla caratteristiche richieste da Gasperini”.

    (…)

    Lotta scudetto: Napoli, Inter e Milan. Come stanno le cose?
    “L’Inter è la più forte nella rosa, il Napoli ha un tecnico che è un valore aggiunto e se la giocherà alla grande e forse anche la Roma si inserirà in questa lotta, se si corregge bene a gennaio”.

    (…)

    (tuttomercatoweb.com)

    VAI ALL’INTERVISTA COMPLETA

    Settore giovanile, gli appuntamenti del weekend: Under 15 e 16 in casa della Fiorentina, U18 e Primavera contro il Bologna

    LAROMA24.IT – Dopo la vittoria per 2-1 nel turno infrasettimanale contro il Parma, la Roma di Gian Piero Gasperini è attesa dal big match a San Siro contro il Milan in occasione della decima giornata di Serie A. Nel weekend scenderanno in campo anche le formazioni del settore giovanile giallorosso, a partire dall’Under 15 fino ad arrivare alla Primavera.

    Nessun impegno per l’Under 14 di Valerio D’Andrea. La formazione giallorossa è reduce dalla clamorosa vittoria per 1-7 in casa della Sambenedettese ed è prima in classifica a punteggio pieno dopo tre giornate. Appaiata alla Roma c’è la Lazio, che attualmente è seconda per la differenza reti inferiore (+13 per i giallorossi e +12 per i biancocelesti). Il prossimo appuntamento per l’U14 sarà sabato 8 novembre alle ore 15 a Trigoria contro la Vis Pesaro, sesta con 3 punti in 2 partite.

    Torna in campo, invece, l’Under 15 di Mirko Trombetti dopo la sosta. Il prossimo avversario della Roma sarà la Fiorentina e la gara, valida per la settima giornata del Girone C, andrà in scena domenica al Viola Park alle ore 12:30. I capitolini sono in testa alla classifica da imbattuti (5 vittorie e 1 pareggio) con 16 punti e si trovano a +3 dalla coppia Lazio-Lecce e a +4 proprio dalla squadra toscana. Intanto Enrico Battisti, commissario tecnico dell’Italia U15, ha organizzato diversi stage per valutare i migliori talenti nati nel 2011: il 16 ottobre è andato in scena a Novarello il raduno del Nord, il 23 ottobre al Centro Tecnico Federale di Catanzaro si è svolta la selezione territoriale dell’area Sud e il 30 ottobre a Coverciano la selezione del Centro-Nord. Il prossimo appuntamento sarà il 6 novembre a Roma per quella del Centro.

    Stesso impegno per l’Under 16 di Marco Ciaralli, ferma dal 19 ottobre per la sosta: come l’U15, domenica alle ore 14:15 sarà attesa dalla complicatissima trasferta a Firenze contro la Fiorentina. Si tratta di una sfida davvero fondamentale in chiave classifica: la Viola è seconda con 14 punti, mentre i capitolini si piazzano al terzo posto a -1 dai toscani e a -3 dalla Lazio capolista.

    Stop per l’Under 17 di Alessandro Toti, reduce dall’incredibile vittoria per 1-6 in casa del Catanzaro grazie alle reti di Rialti, Corredera, Di Mascio, Giammattei (doppietta) e Martellucci. La prossima partita dei giallorossi sarà la sfida più attesa dell’anno: il 9 novembre alle ore 15 andrà in scena a Trigoria il Derby della Capitale contro la Lazio. La Roma è prima in classifica con 18 punti in 7 giornate (+2 dall’Empoli secondo e +3 dal Palermo terzo), mentre la Lazio (imbattuta da 6 giornate dopo il ko casalingo contro il Bari all’esordio e reduce da tre pareggi consecutivi contro Empoli, Napoli e Fiorentina) è sesta a quota 12.

    L’Under 18 di Mattia Scala vuole riscattarsi dopo la pesante sconfitta per 3-0 subita in casa del Genoa e ha l’opportunità di voltare pagina nel match casalingo contro il Bologna, valido per la nona giornata di campionato e in programma domani alle ore 11:30. I giallorossi hanno perso la vetta della classifica e sono a -1 dal Grifone capolista (18 punti), ma Trigoria ha rappresentato il fortino dei capitolini e in tre partite sono arrivate altrettante vittorie. La sfida non sarà facile e rappresenta uno scontro ad alta quota, dato che il Bologna è quarto (appaiato al Napoli terzo) a 16 punti. La Roma può sfruttare le difficoltà dei felsinei in trasferta, dove hanno collezionato 2 successi e 2 sconfitte.

    Stesso avversario per la Primavera di Federico Guidi, che domenica alle ore 15 affronterà il Bologna in trasferta in occasione della decima giornata di campionato. I giallorossi sono in un momento di forma strepitoso e grazie al 2-0 rifilato al Torino hanno conquistato la quarta vittoria consecutiva senza subire gol. Reduce da sei successi negli ultimi sette turni, la Roma è ora in vetta alla classifica (insieme al Genoa) a quota 19 punti, mentre la formazione felsinea è nona a 13.

    Intanto il 27 ottobre è ufficialmente iniziata la preparazione dell’Italia Under 18 in vista del Mondiale Under 17, in programma dal 3 al 27 novembre in Qatar. Gli Azzurrini del commissario tecnico Massimiliano Favo sono stati inseriti nel Gruppo A e affronteranno Qatar (lunedì 3 novembre alle ore 18.45 locali/16.45 italiane in diretta su Rai Sport), Bolivia (giovedì 6 novembre alle ore 15.30 locali/13.30 italiane in diretta su Rai Sport) e Sudafrica (domenica 9 novembre alle ore 18.45 locali/16.45 italiane in diretta su Rai Sport). Il ct della Nazionale ha convocato due calciatori della Roma e si tratta del centravanti Antonio Arena e del centrocampista Valerio Maccaroni, i quali non saranno rispettivamente a disposizione della Primavera di Guidi e dell’Under 18 di Scala.

    Nell’Italia Under 16 è stato convocato soltanto un giocatore giallorosso ed è il difensore Lorenzo Dattilo (Roma Under 16). Gli Azzurrini del ct Manuel Pasqual affronteranno l’Ucraina in una doppia amichevole in programma il 4 (ore 15) e il 6 novembre (ore 11) a Coverciano. Sono ben quattro, invece, i calciatori della Roma Primavera chiamati dall’Italia Under 19 del ct Alberto Bollini per lo stage dal 2 al 4 novembre al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia in vista della prima fase delle qualificazioni europee (in programma dal 12 al 18 novembre in Sicilia): si tratta dei difensori Cristian Cama, Emanuele Lulli e Federico Nardin e del centrocampista Alessandro Di Nunzio.

    Tutti gli appuntamenti del weekend

    • Under 14: nessun impegno causa sosta
    • Under 15, 7a giornata di campionato: Fiorentina-Roma (domenica ore 12:30)
    • Under 16, 7a giornata di campionato: Fiorentina-Roma (domenica ore 14:15)
    • Under 17: nessun impegno causa sosta
    • Under 18, 9a giornata di campionato: Roma-Bologna (domani ore 11:30)
    • Primavera, 10a giornata di campionato: Bologna-Roma (domenica ore 15)