AGRESTI: “La Roma arriva meglio, ma la Lazio non è disastrata” – JURIC: “Credo finirà in pareggio”

A poco più di 24 ore dal derby tra Roma e Lazio, nell’etere romano si analizza il momento delle due squadre. “La Roma arriva meglio ed è favorita, ma la Lazio non è disastrata. Per Pellegrini questo derby è l’ultima chiamata”, il pensiero di Stefano Agresti. Così invece Marco Juric: “Ho molta paura di vedere una Lazio che proverà a non perderla perché è consapevole delle sue difficoltà, però si sa che il derby è pronto a ribaltare questi programmi. Io penso che il risultato sarà un pareggio ma la Roma deve vincere”

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Penso che la Roma potrebbe dare qualcosa in più perché è l’ultimo derby di Ranieri, ma spero non sia l’ultimo di Pellegrini. Davanti i giallorossi hanno bisogno di qualcosa, con solo Dovbyk in area diventa difficile (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Pellegrini? Non me lo aspetto in campo, sta perdendo il feeling (FURIO FOCOLARIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

A bocce ferme il risultato più prevedibile nel derby è il pareggio (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Ranieri sa che questo derby è un’occasione più unica che rara, la Lazio è fiacca e psicologicamente giù. Non mi è mai capitato di vedere una vigilia così sbilanciata tra le due squadre (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

La Roma arriva meglio ed è favorita, ma la Lazio non è disastrata. Per Pellegrini questo derby è l’ultima chiamata (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Ho molta paura di vedere una Lazio che proverà a non perderla perché è consapevole delle sue difficoltà, però si sa che il derby è pronto a ribaltare questi programmi. Io penso che il risultato sarà un pareggio ma la Roma deve vincere (MARCO JURIC, Manà Manà Sport 90.9)

Non credo che la Lazio abbia le risorse per affrontare entrambe le competizioni alla grande, non troveremo una Lazio al massimo del suo splendore. Vorrei che la Roma si qualificasse in Europa League e vorrei vederla vincere in qualche scontro diretto: al di là della classifica, per testare il valore della squadra in vista dell’anno prossima Al netto di Ranieri staremmo a parlare di cose tristissime. All’orizzonte la Roma prenderà giocatori da valorizzare, almeno per come ce l’hanno prospettato. Per me la Roma dovrebbe lottare ogni anno per lo Scudetto, punto e basta, ma ho paura che la realtà sia diversa (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

 

 

PRUZZO: “Ranieri non pensi che il derby sarà facile dopo il Bodo” – ASSOGNA: “Ranieri non ha considerato Farioli”

Il derby è ormai alle porte e sulle radio romane cresce l’attesa per una sfida delicata. Roberto Pruzzo mette in guardia dai rischi: “Ranieri non pensi che il derby sia una partita facile dopo il passo falso della Lazio a Bodo“. Parallelamente, continua il toto-allenatore, e non mancano i retroscena sui candidati, come rivela Paolo Assogna: “Mi risulta che Ranieri non abbia considerato Farioli“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La Champions rimane quasi impossibile. Chi vince il derby mette un piede in Europa. Secondo me il nuovo allenatore ha già firmato. Auspico un Ranieri e una Roma coraggiosa nel derby (PIERO TORRIManà Manà Sport 90.9)

Spero che Ranieri non pensi che il derby sia una partita facile dopo il passo falso della Lazio a Bodo. È un match decisivo e pericoloso. Non so chi arriva meglio. I biancocelesti hanno delle difficoltà, ma, in 48 ore riesci a recuperare (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Dopo la sconfitta contro il Bodo, nel derby la Lazio dovrebbe fare una prova d’orgoglio. La Roma arriva con una serie di risultati consecutivi importanti, mentre, i biancocelesti devono cercare di riprendersi e questa partita arriva nel momento peggiore (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Lazio deve cambiare atteggiamento. La Roma non è il Bodo, non sbaglierà 5 gol davanti alla porta, questo derby è fondamentale (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ranieri l’ho sentito sereno. Ma mi è sembrato distaccato quando si parlava del futuro. Ha ripetuto più volte che se la vedranno società e allenatore. Non sarà lui a decidere determinate cose, mi ha dato questa sensazione (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do Io Tokyo)  

Su Farioli c’è un interessante confronto di vedute opposte. A me risulta che non sia stato considerato da Ranieri. Secondo altri ci sono anche altre persone che decidono oltre a Ranieri e quindi mettono nella lista anche Farioli (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport 90.9)

Ogni ds ha i suoi canali preferenziali ed è normale. Ndiaye è procuratore di Gourna-Douath, di Farioli e di Vieira, quindi potrebbero essere stati proposti. È sicuramente un procuratore giovane e importante, che si sta imponendo soprattutto nel mercato francese. Ma io mi allarmo quando prendi 3-4 giocatori di un procuratore in una sessione (FILIPPO BIAFORAManà Manà Sport 90.9)

Io so che Montella era stato contattato da Ghisolfi e non è stato più sentito. Lo aveva sentito anche dopo l’esonero di Juric per andare a Londra dai Friedkin, ma era in ritiro con la Turchia (ANDREA DI CAROManà Manà Sport 90.9)

 

 

TORRI: “La prossima settimana dovremmo sapere il nome dell’allenatore” – TRANI: “Vedo una Roma al ribasso”

L’attesa per conoscere il nome del prossimo allenatore della Roma si fa sempre più concreta, tanto che Piero Torri prevede un annuncio già “la prossima settimana“. Intanto, le recenti parole di Claudio Ranieri continuano a far discutere, generando interpretazioni contrastanti: Ugo Trani, ad esempio, vi legge segnali preoccupanti: “Vedo una Roma al ribasso”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Penso che la prossima settimana dovremmo sapere il nome del nuovo allenatore della Roma (PIERO TORRI, Manà Manà Sport, 90.9)

Penso che Ranieri abbia un’esperienza tale da gestire tutte queste situazioni. Parliamo di un tecnico che ha vinto la Premier League, il derby gli fa il solletico (NANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Capiremo più avanti se i Friedkin daranno retta a Ranieri oppure andranno per conto loro. Prossimo allenatore? Inutile fare i nomi, c’è solo da aspettare (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Il derby arriva in un momento migliore per la Roma, i giallorossi sono favoriti. Sappiamo cosa vuol dire tornare il giovedì notte, non sarà facile per la Lazio (GIANNI VISNADIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Dalle parole di Ranieri vedo una Roma al ribasso. La situazione è angosciante (UGO TRANI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Ranieri ci metterà la faccia solo se verrà ascoltato. L’unica speranza di un botto è sull’allenatore (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Ranieri sta responsabilizzando sempre più Pellegrini: se noi guardiamo la “scheda”, lui lo reputa uno dei centrocampisti più forti, ma questo è un discorso scevro da ogni componente emotiva e psicologica. Dire che in allenamento è uno dei migliori vuol dire che in partita non lo è. Dà a lui la responsabilità sul futuro (MARCO JURIC, Manà Manà Sport, 90.9)

Dal discorso sulla lista di allenatori sembra che ce ne sono 7-8 che non vedono l’ora di allenare la Roma. Se è una lista legata a profili disponibili e pronti, mi sembra strano ce ne siano così tanti di livello. Non va semplicemente scelto, bisogna anche convincerli (ANDREA DI CAROManà Manà Sport, 90.9)

Vieira? È stato bravo, ha fatto un gran lavoro in corsa e mi sembra molto pacato e molto equilibrato. Poi nello specifico va conosciuto  (MAX TONETTOManà Manà Sport, 90.9)

 

 

CONFLITTI: “Ancelotti per me sarebbe una scelta sbagliata” – VACCARO: “Se devo scegliere, Allegri tutta la vita”

Quelli di Allegri e Ancelotti sono i nomi più discussi oggi dalle voci dell’etere romano. L’ex tecnico della Juventus e l’attuale allenatore del Real Madrid sono i temi dei quali si dibatte a pochi giorni dal derby contro la Lazio di Baroni. “Ancelotti? Per me sarebbe una scelta sbagliata…“, il pensiero di Gabriele Conflitti. Pino Vaccaro si sofferma sull’ex Juventus: “Io sono un tifoso medio, se devo scegliere mi prendo Allegri tutta la vita“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Ancelotti? Per me sarebbe una scelta sbagliata… (GABRIELE CONFLITTI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Sono convinto che il Pellegrini che abbiamo visto ci sia ancora da qualche parte ma credo che lo vedremo con un’altra maglia ormai (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

A me piacerebbe Antonio Conte come allenatore della Roma: ha carattere, è un vincente, sarebbe il top per la panchina giallorossa (VINCENT CANDELA, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Io sono un tifoso medio, se devo scegliere mi prendo Allegri tutta la vita. La squadra non ha le macerie, però non può comprarsi i campioni. Se Ancelotti ha difficoltà con il Real, figuriamoci con questi giocatori (PINO VACCAROTele Radio Stereo, 92.7)

Se non vinci il derby rischi di finire fuori anche dalla lotta per un posto in Europa League. Ora si capisce il valore della Roma. Ieri agenti rilanciavano nomi come Fabregas, si è riparlato di Farioli che è molto vicino a Ghisolfi. Non voglio pensare che la scelta del nuovo tecnico della Roma sia solo nelle mani di Ghisolfi. Qualcuno ha fatto il nome di Vieira… (ANDREA DI CARO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Siamo arrivati al paradosso che la maggior parte dei tifosi preferirebbe Allegri al posto di Ancelotti. Secondo me ad Allegri come esperienza manca qualcosa all’estero per essere un top, per me è fondamentale (JACOPO PALIZZITele Radio Stereo, 92.7)

 

 

TORRI: “Non mi sorprenderebbe un addio di Ranieri a fine stagione” – MAIDA: “Sto rivedendo sinistri segnali del declino dell’era Pallotta”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è legato ai sostituti di Paulo Dybala: “Con l’assenza della Joya, Soulé e Pellegrini devono tornare protagonisti”, afferma Roberto Pruzzo. Marco Valerio Rossomando, invece, parla di mercato: “Se dovessi sacrificare qualcuno cederei Ndicka”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Da tempo i Friedkin sono lontani dalla Roma. Credo che Ranieri continuerà ad avere un ruolo centrale, ma lui vuole essere un consigliere e non un supervisore che stia ogni giorno a Trigoria (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La proprietà si sta comportando in modo offensivo verso la gente, i tifosi e la città (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Sto rivedendo sinistri segnali del declino dell’era Pallotta: presidente sparito, disorganizzazione interna con allenatore lasciato solo, prospettive economiche che cominciavano ad avvicinare cessioni eccellenti e mercato da decifrare (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Nuovo allenatore? Ci risulta che la Roma abbia virato su Pioli (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La partita con la Juventus ti ha dimostrato una cosa, cioè che non disponendo di Dybala la Roma vale il posto in classifica che ha, non di più, perché non ha un fuoriclasse in campo. È chiaro che considerando il calendario che hai tu, che è duro, l’Europa League è l’unico obiettivo ragionevole, diciamo la verità. La Champions League può essere un sogno e, per carità, uno il sogno lo deve tenere aperto e lo deve alimentare, però poi dobbiamo rimanere coi piedi per terra (ANTONIO FELICITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Non mi sorprenderebbe se Ranieri a fine stagione andasse via (PIERO TORRI, Manà Manà Sport 90.9)

_____

Hai incontrato una squadra di livello superiore, non puoi vincere sempre. La Roma ha fatto una ripresa di grande sostanza (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Con l’assenza di Dybala lì davanti, Soulé e Pellegrini devono tornare protagonisti. In quella zona di campo devi avere giocatori che saltano l’uomo e creano superiorità (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Se dovessi fare una scelta su qualcuno da sacrificare, cederei Ndicka (MARCO VALERIO ROSSOMANDO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Gourna Douath a 19 milioni non lo riscatterei mai, a 10 però ci farei un pensiero. Pellegrini? Non lo terrei il prossimo anno, per il bene di entrambi (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Vedo il bicchiere mezzo pieno dopo il punto contro la Juventus perché ti permette di stare ancora in lotta e ora i posti sono due, vista la sconfitta dell’Atalanta (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

(LR24 – Emanuele Grilli)

DI GIOVAMBATTISTA: “Pioli sarà l’allenatore della Roma: accordo triennale” – ASSOGNA: “Sarebbe il mio preferito rispetto a Montella e Sarri”

Il giorno dopo Roma-Juventus, l’analisi del pareggio domina le frequenze radiofoniche. C’è chi, come Roberto Pruzzo, ritiene che “bisogna accontentarsi del pareggio” in una partita “tra due squadre che mancano negli ultimi 30 metri“. L’unanime nota positiva è la prestazione di Mile Svilar, autore di un intervento decisivo: “quella parata è come un gol fatto”, sottolinea Marco Juric, mentre Filippo Biafora ricorda che per il suo rinnovo “c’è distanza ma si continua a lavorare”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Non so se mi amareggia di più questo punto o le dichiarazioni del mister a fine gara che non fanno presagire nulla di buono, anche se spero di sbagliarmi (MAX LEGGERI, Retesport, 104.2)

Punto positivo contro la Juventus. Ranieri si aspettava un ruolo più importante, ho paura che abbia capito che sarà marginale al progetto (CLAUDIO CAPUANO, Retesport, 104.2)

Ranieri fa bene a riconoscere i limiti della Roma: solo così si potrà crescere. Sul suo ruolo futuro è cambiato qualcosa, sembra sempre più depotenziato (NICK TERRIACA, Retesport, 104.2)

Punto positivo contro la Juventus. Bene Dovbyk e Shomurodov (CICCIO GRAZIANI, Retesport, 104.2)

Mi aspetto di più da Soulé. Champions? 15% (ANGELO DI LIVIO, Retesport, 104.2)

Alla Roma manca qualità, Ranieri sta facendo un miracolo (MAURIZIO COPPOLA, Retesport, 104.2)

Da gennaio vado ripetendo che ho la sensazione che Ranieri se ne vada. Quello che aveva detto all’inizio era chiaro: si prospettava un futuro da dirigente plenipotenziario, doveva fare quasi il presidente della Roma. Stando così le cose, decide Friedkin con l’aiuto di Ghisolfi. E allora allacciamoci le cinture di sicurezza perché, se questa è la configurazione, io non ho nessuna fiducia (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Il prossimo allenatore della Roma sarà Stefano Pioli. Si è trovato malissimo in Arabia e i giallorossi lo hanno già scelto, raggiungendo un accordo triennale (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

In questo momento sono su tre nomi per la panchina della Roma, in ordine alfabetico: Montella, Pioli e Sarri. Il mio preferito, rispetto al momento e alle caratteristiche della Roma, sarebbe l’ex Milan, con dietro l’aeroplanino e poi l’ex Lazio (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Tra questi tre, invece, Sarri sarebbe il mio preferito (GIUSEPPE LOMONACOManà Manà Sport Roma, 90.9)

Già il rapporto dei Friedkin con la tifoseria è ai minimi termini, se anche Ranieri dovesse lasciare a quel punto dovrebbero davvero rilanciare (ANDREA DI CAROManà Manà Sport Roma, 90.9)


Roma-Juventus? Bisogna accontentarsi del pareggio. Partita equilibrata tra due squadre che mancano negli ultimi 30 metri. Ci si aspettava un livello di qualità di gioco più alto (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Roma e Juventus vivranno questo finale di stagione con dei rimpianti perché hanno dimostrato che avrebbero potuto fare di più rispetto alla lotta per il quarto posto (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Ieri si sono visti palesemente i limiti di Roma e Juventus, a queste due squadre mancano giocatori estrosi e di qualità. Svilar è un grande portiere (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Ieri non è stata una grande Roma, ma è meglio pareggiare che perdere. Si tratta comunque di un buon risultato per i giallorossi visto come è andata la partita (STEFANO AGRESTI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Mi aspettavo più sfacciataggine da parte della Roma, soprattutto nel primo tempo (ANDREA PUGLIESE, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Ieri il migliore è stato Svilar, quella parata è come un gol fatto. Bisognerebbe blindarlo, per me non c’è tutto questo tempo (MARCO JURIC, Manà Manà Sport 90.9)

Con Svilar c’è distanza sul rinnovo. Il procuratore di Svilar viene definito un osso duro. Al di là delle parole di Svilar, c’è distanza ma si continua a lavorare. Non vedo una chiusura imminente. Non credo che vedremo un rinnovo entro aprile, credo serva ancora del tempo e che ci sia tutta l’intenzione da parte della Roma di tenerlo (FILIPPO BIAFORA, Manà Manà Sport 90.9)

I Friedkin prendono personaggi importanti che ci mettono la faccia, poi loro non ci sono mai (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Ranieri ha capito che conterà poco o nulla nelle decisioni. Ho paura che non resterà l’anno prossimo (UGO TRANITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

ALOISI: “L’identikit di Ranieri porta a Pioli, il ‘normal one'” – CERZA: “Pioli è lo ‘chef della spaghettata di mezzanotte'”

Mentre si affinano le ultime analisi tattiche in vista della sfida decisiva contro la Juventus, l’attenzione si concentra come sempre sulla scelta del prossimo allenatore. Il nome di Stefano Pioli emerge con insistenza: per Daniele AloisiPioli sarebbe un “normal one”, l’identikit di Ranieri porta a lui “, mentre Giulio Cerza lo definisce “lo ‘chef della spaghettata di mezzanotte’“, capace di ottenere risultati anche senza avanzare pretese onerose, aspetto utile vista la situazione finanziaria del club.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Metterti a 5 con Cristante forse darebbe il segnale di volerti difendere soprattutto. A maggior ragione perché la Juve si presenta con due esterni come McKennie e Weah, che non brillano proprio per qualità difensive. Inserire El Shaarawy, invece, ti darebbe la possibilità di attaccare di più (GABRIELE TURCHETTI, Manà Manà Sport 90.9)

Ranieri ha preso la Roma e l’ha riportata in salute. È considerato il punto di riferimento per tutto quello che ha fatto. La Roma era messa male: non c’era niente, anche i giocatori simbolo adesso non erano considerati (FABIO MACCHERONIRetesport, 104.2)

Pioli piace e a Pioli piace la Roma, tornerebbe volentieri in Serie A. Lui ha un altro anno di contratto, ma se c’è la volontà io penso si possa chiudere. Pioli sarebbe un “normal one”, l’identikit di Ranieri porta a lui (DANIELE ALOISI, Tele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Pioli è lo “chef della spaghettata di mezzanotte”, uno che riesce a dare il meglio anche senza tutto l’ideale. La Roma questa estate non potrà spendere tantissimo, ma al momento la rosa è abbastanza strutturata (GIULIO CERZAManà Manà Sport 90.9)

 

 

 

PRUZZO: “La permanenza di Ranieri la soluzione migliore” – PETRUZZI: “Il tecnico ha rivitalizzato tutti tranne Pellegrini”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il prossimo allenatore della Roma. “La permanenza di Ranieri la soluzione migliore per tutti”, le parole di Roberto Pruzzo. Fabio Petruzzi, invece, si sofferma su Lorenzo Pellegrini: “Ranieri è riuscito a rivitalizzare praticamente tutti, tranne lui”. Alessio Scarchilli parla del rinnovo di contratto di Mile Svilar: “Spero non sia vera quell’offerta, altrimenti nei suoi panni la prenderei come un’offesa”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Fosse per me farei una raccolta firme per far restare Ranieri. Credo che sia la soluzione migliore per tutti, considerato anche che in estate non ci sarà una rivoluzione e resteranno la maggior parte dei giocatori che ci sono adesso (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

La Roma l’allenatore lo ha già scelto. Le ricostruzioni che stanno emergendo su alcuni profili, come spesso accade, cronologicamente risalgono ad alcune settimane fa. Ranieri è un uomo esperto, sa che la tempistica nel calcio è tutto e sicuramente si è mosso per tempo. Pioli? Sarebbe l’allenatore che ti consentirebbe di lavorare con più serenità sul mercato, senza rivoluzioni e quello che può gestire meglio il rientro di Dybala (CHECCO ODDO CASANO, Retesport, 104.2)

Il ritorno in Champions sarebbe straordinario ma gli scontri diretti sono il vero tallone d’Achille della Roma. Servirebbe un mezzo miracolo per arrivare quarti. Pioli sarebbe una scelta corretta per proseguire sulla ricostruzione avviata da Ranieri (TIZIANO MORONIRetesport, 104.2)

Pellegrini non credo giocherà domenica contro la Juve. A Lecce ha nuovamente steccato, lo vedo spento, lontanissimo parente del calciatore che era diversi mesi fa. Ranieri è riuscito a rivitalizzare praticamente tutti, tranne lui (FABIO PETRUZZIRetesport, 104.2)

Spero, onestamente, non sia vera l’offerta recapitata a Svilar per il rinnovo altrimenti nei suoi panni la prenderei come un’offesa (ALESSIO SCARCHILLI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Per il contratto che ha, il valore di Svilar non può essere superiore ai 30 milioni di euro (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

 

BALZANI: “Tutte le convergenze sembrano portare a Sarri” – SABATINO: “Ranieri ha detto tre volte che l’allenatore non sarà Gasperini”

Si avvicina sempre di più lo scontro diretto di domenica sera (ore 20:45) contro la Juventus e non potrebbe che essere questo l’argomento principale di giornata nell’etere romano. Piero Torri in tal senso è categorico: “Se non batti la Juventus, sei fuori dalla corsa Champions. Anche se pareggi”. Roberto Pruzzo si aspetta invece una prestazione migliore rispetto alle precedenti: “Bisogna alzare il livello perché le ultime due partite le hai vinte per inerzia”. Infine Marco Juric analizza le possibili scelte offensive del tecnico Ranieri: “Dovbyk e Shomurodov insieme possono essere una soluzione”.

Ma oltre all’immediato futuro sportivo, sulle frequenze radiofoniche romane ci si interroga sempre sulla prossima guida tecnica: Francesco Balzani parla di “convergenze che sembrano portare a Sarri”, mentre Emanuele Sabatino ribadisce che “Ranieri ha detto tre volte che non sarà Gasperini: testualmente, dicendo che il progetto Atalanta qui non si può fare e rinnovando Paredes”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

L’ambizione Champions della Roma passa da un solo risultato contro la Juventus. Se non batti la Juventus, sei fuori dalla corsa Champions. Anche se pareggi. Tutto questo non fa altro che aumentare i rimpianti per quei due mesi con Juric. (PIERO TORRI, Manà Manà Sport 90.9)

Le avversarie vanno affrontate tutte, la classifica qualcosa vale. Fino a qualche tempo fa pensavamo che la Roma fosse fuori da tutto, ora ti giochi le tue carte e bisogna alzare il livello perché le ultime due partite le hai vinte per inerzia (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Quando la Roma è andata a fare partite importanti, poi le ha perse. Guardate il Milan in Coppa Italia e l’Athletic Club. Voglio vedere la Roma alla prova delle gare che contano (NANDO ORSIRadio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

La partita contro la Juventus è quasi vitale. I giallorossi sono riusciti a vincere alcune partite in maniera particolare, anche senza grossi meriti. Adesso credo che dalla Juventus in poi cominceranno a pagare qualcosa. Sto aspettando la Roma al varco, deve confermare quanto di buono fatto vedere (MARIO MATTIOLI, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Contro la Juventus Dovbyk e Shomurodov insieme possono essere una soluzione, Soulé e Pellegrini a Lecce hanno proposto ben poco. Nel 3-5-2 però non ci sarebbe spazio per Baldanzi (MARCO JURICManà Manà Sport 90.9)


Tutte le convergenze sembrano portare a Sarri. Gli altri due nomi sono Pioli e Italiano (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

La Roma cerca allenatori con cui non andare a distruggere ciò che ha riportato a galla Ranieri (UGO TRANITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

A Trigoria non tira aria di rivoluzione. Devi prendere Allegri o uno di quel livello lì (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, Te la do io Tokyo, 92.7)

Se ti proponessero di dare via Dovbyk per prendere Retegui non credo che ci sarebbe chi si strappa i capelli. Lo stesso vale per Dybala con Lookman. L’importante è che ci sia un progetto, bisogna capire che cosa vorrebbe fare Gasperini, in caso, perché i giocatori sono quasi tutti sostituibili (ANDREA DI CAROManà Manà Sport, 90.9)

Per me Dybala si fa male anche solo guardando gli allenamenti di Gasperini. Ma Ranieri ha detto tre volte che non sarà Gasperini: testualmente, dicendo che il progetto Atalanta qui non si può fare e rinnovando Paredes (EMANUELE SABATINOTele Radio Stereo, 92.7)

Ranieri ha enorme stima per Gasperini. I Percassi sono tornati alla carica con Gasperini proponendogli un triennale (MASSIMO CECCHINIManà Manà Sport, 90.9)

La mia opinione è che la Roma con De Rossi sarebbe stata più o meno nella posizione attuale. Sono il primo a essere stupito del fallimento di Motta con la Juventus, ma continuo a pensare che avrà un futuro luminoso (GIANCARLO DOTTOManà Manà Sport, 90.9)

ASPRI: “L’aggancio della Roma alla Lazio è meritato” – CAMELIO: “Firmerei per l’Europa League”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è Roma-Juventus, partita in programma domenica alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico e valida per la trentunesima giornata di Serie A. “Chi vincerà sarà la candidata principale per il quarto posto”, dice Fernando Orsi. Ugo Trani parla del possibile arrivo di Stefano Pioli: “È da contestazione, mi auguro che la gente protesti e glielo impedisca…”. Paolo Assogna, invece, rivela dei retroscena su Massimiliano Allegri: “Mi ha detto che l’ipotesi Roma è una cavolata clamorosa, ha risposto in maniera categorica”.

Proseguono le analisi e i commenti sulle frequenze romane anche nel pomeriggio. Mentre si continua a discutere sulla cruciale partita contro la Juventus, emergono i dubbi sul quarto posto: “La Champions resta molto difficile da raggiungere per la Roma“, avverte Roberto Maida. Infatti c’è chi, come Enrico Camelio, teme il calendario e si accontenterebbe: “Firmo ora per la Roma in Europa League“. Ma non manca chi sottolinea i meriti attuali, come Fabrizio Aspri: “L’aggancio in classifica della Roma alla Lazio è meritato“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Roma-Juventus? Non vedo una favorita. I giallorossi hanno carattere, vincono anche giocando male come con Cagliari e Lecce. Chi vincerà sarà la candidata principale per il quarto posto (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

La Roma ha fatto un percorso clamoroso, i giallorossi possono battere la Juventus anche se la squadra vista a Lecce non basterebbe. Sulla trequarti serve qualità, l’assenza di Dybala si sentirà (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Dovbyk è un attaccante da 25 milioni, il suo problema è il prezzo con cui è stato pagato. Perché non l’ho mai visto scaraventare un difensore con forza fino all’ultima partita… (RICCARDO TREVISANI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Allegri alla Roma? Mi ha detto che è una cavolata clamorosa, ha risposto in maniera categorica. Pioli, invece, mi ha riferito che ha diverse possibilità e non ha messo una pietra sopra l’argomento (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Anche la difesa a 4 credo che sia una possibilità migliore rispetto ad inserire Hummels. Non penso che il tedesco possa più giocare nella Roma (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Sarri? Per me è un buon allenatore e un grande lavoratore, lo prenderei. Pioli è da contestazione, mi auguro che la gente protesti e glielo impedisca… (UGO TRANITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Pioli è un buon allenatore, ma non mi sembra all’altezza di un compito del genere. Io vedo Allegri alla Roma, potrebbe fare una buona con alcuni ritocchi in questa squadra (ANTONIO FELICITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)


La Champions League resta molto difficile da raggiungere per la Roma (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Le due punte darebbero più peso all’attacco giallorosso. Un 4-3-3 con due esterni pronti a crossare per Dovbyk sfrutteresti le sue caratteristiche. Con i due trequartisti forse ancora non si trova, ma non è detto non possa farlo (ANDREA DI CARO, Manà Manà Sport 90.9)

Non credo che la Roma sia appagata dopo le 7 vittorie di fila (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

L’aggancio in classifica della Roma alla Lazio è meritato. Champions League? Senza Dybala è molto complicato, bisogna puntare sulla forza del gruppo (FABRIZIO ASPRIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Firmo ora per la Roma in Europa League: i giallorossi rischiano di restare a mani vuote a causa del calendario (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)