CASANO: “Atteggiamento imbarazzante nei primi minuti” – BALZANI: “Approccio vergognoso”

All’indomani del ko per mano del Viktoria Plzen, lungo le frequenze radiofoniche si alternano i pareri sulla prestazione della Roma. “Atteggiamento della squadra in campo nei primi minuti imbarazzante e non è la prima volta. I giocatori sono i principali responsabili della sconfitta contro il Plzen, non il Real Madrid: se sei deconcentrato o moscio nei contrasti, chiunque ti mette in difficoltà”, il pensiero di Checco Oddo Casano. “La Roma ha avuto un approccio vergognoso. Il problema è che si prendono allenatori bravi e non si ascoltano”, aggiunge Francesco Balzani.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Atteggiamento della squadra in campo nei primi minuti imbarazzante e non è la prima volta. I giocatori sono i principali responsabili della sconfitta contro il Plzen, non il Real Madrid: se sei deconcentrato o moscio nei contrasti, chiunque ti mette in difficoltà. Gasp deve ritrovare lucidità in alcune scelte, ma è il responsabile minore, gli attaccanti della Roma, tranne Soulè, sono tutti ridicoli (CHECCO ODDO CASANO, Rete Sport, 104.2)

Il problema dell’attacco è evidente ed è sicuramente per l’allenatore la causa principale delle difficoltà della Roma, ma Gasperini deve interrompere gli esperimenti e rimettere la squadra nelle condizioni dall’inizio di giocare al meglio delle sue possibilità (TIZIANO MORONI, Rete Sport, 104.2)

Primo tempo inguardabile, non si può pronti via subire gol o commettere errori individuali divenuti quasi sistematici. Ho visto, da ex calciatore, qualche atteggiamento di insofferenza e qualche gesto tra compagni che non mi piace. Dybala? Certe parole le dicesse all’interno non all’esterno. Ora non si butti tutto a mare come al solito (FABIO PETRUZZI, Rete Sport, 104.2)

Scelte cervellotiche di Gasperini che stanno incidendo fortemente sui risultati e sulle prestazioni. È chiaro che uno dei problemi principali resti il mercato che al momento non ha inciso quasi per niente, ma il tecnico sta forzando alcune situazioni e non sta apportando benefici alla squadra, anzi (GIANLUCA PIACENTINI, Rete Sport, 104.2)

La Roma ha avuto un approccio vergognoso. Il problema è che si prendono allenatori bravi e non si ascoltano (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

La Roma è una squadra a cui mancano troppi interpreti per fare una recita decente. Per gennaio non hanno fatto ancora nulla (UGO TRANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

PRUZZO: “Bailey mi sembra evanescente” – TORRI: “Dovremo convivere con il problema dell’attacco fino a gennaio”

Tra Roma-Inter e Roma-Viktoria Plzen: lungo le frequenze radiofoniche si parla delle due sfide. “Bailey mi sembra un giocatore molto evanescente. Non credo faccia molti gol, sarebbe già buono se facesse cross e saltasse l’uomo”, dice Roberto Pruzzo.Dovremo convivere con il problema dell’attacco fino a gennaio”, aggiunge Piero Torri.

Conclude Francesco Balzani: “La Roma ha fatto 15 punti ed è un miracolo, dato che ha una rosa inferiore a Napoli, Inter, Juventus, Milan e Atalanta”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La Roma ha fatto 15 punti ed è un miracolo, dato che ha una rosa inferiore a Napoli, Inter, Juventus, Milan e Atalanta (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Gasperini ha completamente sbagliato la formazione contro l’Inter, quando ha messo la squadra con uno schieramento tattico più logico ha ricominciato a giocare. L’allenatore della Roma è stato il peggiore in campo (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Giovedì mi aspetto Rensch, Tsimikas ed El Aynaoui. Più difficile capire chi farà giocare tra Dovbyk e Ferguson. El Shaarawy mi sembra scivolato abbastanza indietro (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)

Nel primo tempo la Roma è stata in balia dell’Inter, sarebbe potuto finire 0-2/0-3 (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Il secondo tempo contro l’Inter sono stati i migliori 45′ della Roma quest’anno, anche considerando il valore dell’avversario. La Roma l’ultimo giorno di mercato poteva prendere Dominguez o George. Dovremo convivere con il problema dell’attacco fino a gennaio (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Bailey mi sembra un giocatore molto evanescente. Non credo faccia molti gol, sarebbe già buono se facesse cross e saltasse l’uomo (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

Roma-Inter? La partita è stata alla pari, i giallorossi avrebbero meritato il pareggio. Dopo il secondo tempo la squadra di Gasperini esce tutt’altro che ridimensionata (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Gasperini ha sbagliato scelte nel primo tempo, ha messo quattro giocatori fuori ruolo. Ma non ho mai visto l’Inter soffrire così tanto, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

ORSI: “Peggio l’errore di Dybala di quello di Dovbyk” – CASANO: “Gasperini sperimenta perché non si fida dei centravanti”

Sabato sera la Roma ha perso 0-1 in casa contro l’Inter e tra i vari episodi analizzati e commentati dalle voci dell’etere romano ci sono quelli che hanno visto protagonisti Dybala, Dovbyk e Svilar. Per Fernando Orsi: “Tra Dovbyk e Dybala l’errore più grave sotto porta è quello dell’argentino“. Mario Mattioli sul portiere: “Svilar aveva tutto il tempo per valutare, non si può prendere una rete così…“. Checco Oddo Casano: “Gasp non sperimenta perché fa l’alchimista, ma perché davanti non si fida dei due centravanti“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Nel secondo tempo la Roma ha cambiato marcia e ha avuto le chance per pareggiare contro l’Inter, ma questi attaccanti non segnano. L’occasione di Dovbyk era difficile? Ma per favore… (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

Tra Dovbyk e Dybala l’errore più grave sotto porta è quello dell’argentino (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

Il gol subito? Svilar aveva tutto il tempo per valutare, non si può prendere una rete così… (MARIO MATTIOLIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

La Roma non è mai stata così in alto in classifica negli ultimi 5 anni e contro l’Inter ha dimostrato di potersela giocare anche con le big. Gasp non sperimenta perché fa l’alchimista, ma perché davanti non si fida dei due centravanti. Se avesse un top lo avrebbe lasciato fuori contro l’Inter? Nessun dramma ma anche nessun dorma: la squadra ora deve dare seguito a quel secondo tempo di sabato… (CHECCO ODDO CASANORete Sport, 104.2)

Le scelte iniziali di Gasperini hanno fortemente inciso sul rendimento della squadra, ingenerando confusione in alcuni calciatori. Non a caso con l’inserimento del centravanti, nella ripresa, la Roma è nettamente migliorata. Basta con l’esperimento del falso nove che oggettivamente non funziona… (TIZIANO MORONIRete Sport, 104.2)

Ferguson? Se è tornato in condizione di giocare dall’inizio fossi in Gasperini punterei per 10 partite su di lui, anche per capire se è in grado di poter essere protagonista. Peggio dell’attuale Dybala e di Dovbyk non può essere… (DAVID ROSSIRete Sport, 104.2)

La Roma nel secondo tempo avrebbe meritato di pareggiare sicuramente, ma credo che le scelte di Gasperini rispetto all’undici iniziale abbiano fortemente inciso sul rendimento della squadra. La formazione fatta dal tecnico è stata bizzarra… (GIANLUCA PIACENTINIRete Sport, 104.2)

Mai visto la Roma schiacciare l’Inter come nel secondo tempo di sabato. C’è delusione per la sconfitta, perché anche un punto oggi ti consegnerebbe una classifica molto allettante, ma sono d’accordo con Gasperini, nella ripresa si è vista una Roma che fa ben sperare e occhio all’inserimento di Bailey (FABIO PETRUZZIRete Sport, 104.2)

La Roma è oggettivamente meno forte rispetto all’anno scorso, il secondo posto in classifica è già di per sé un piccolo miracolo. Dybala falso nueve? Quando sono entrati gli attaccanti veri non è cambiato granché… (MARIO CORSITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

In futuro Gasperini schiererà in attacco Bailey, Dybala e Soulé perché ha capito che sono gli unici che possono dargli qualcosa in più. La Roma con un centravanti vero sarebbe prima in classifica (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Le scelte di Gasperini contro l’Inter? Il campo ha detto che sono state sbagliate, non hanno funzionato. Ndicka ha giocato la sua peggior partita con la maglia della Roma (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

VISNADI: “Roma-Inter è un esame più per i nerazzurri” – ORSI: “Pellegrini? Piano piano si prenderà la titolarità”

Si avvicina il ritorno in campo della Roma che sabato sera sfiderà l’Inter a San Siro nel big match della settima giornata di campionato. E lungo le frequenze radiofoniche si parla delle mosse di Gasperini: “Pellegrini? Piano piano si prenderà la titolarità, a Gasperini piacciono giocatori del genere e ora è solo una questione di condizione fisica”, dice Fernando Orsi. Per Gianni Visnadi “la Roma può mettere in difficoltà l’Inter, ma l’esame è più per i nerazzurri che per i giallorossi”.

Conclude, infine, Francesco Balzani: “Anche se l’organico attuale non è da Champions, mai come quest’anno, con Gasperini al comando, si percepisce l’idea che ci si possa provare davvero”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Soulé è cresciuto molto rispetto all’anno scorso ed è fondamentale per Gasperini (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

Pellegrini? Piano piano si prenderà la titolarità, a Gasperini piacciono giocatori del genere e ora è solo una questione di condizione fisica (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

La Roma può mettere in difficoltà l’Inter, ma l’esame è più per i nerazzurri che per i giallorossi (GIANNI VISNADIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

La Roma ha tutto per mettere in difficoltà l’Inter, è una partita che si gioca alla pari. Arginare Dumfries sarà uno degli elementi fondamentali della sfida (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

Per me contro l’Inter giocheranno Ferguson in attacco e Pellegrini sulla trequarti (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

La Roma deve giocare per vincere, ma vedo l’Inter favorita (EMILIANO VIVIANORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Pensare che la Roma faccia una partita per non perdere è assurdo. Individualmente i giallorossi sono inferiori rispetto all’Inter, ma come squadra può fermare i nerazzurri (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Anche se l’organico attuale non è da Champions, mai come quest’anno, con Gasperini al comando, si percepisce l’idea che ci si possa provare davvero (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Un tema da copertina per Roma-Inter riguarda le fasce: Dumfries è uno dei quinti più forti in circolazione e Dimarco si è ritrovato, dall’altra parte Wesley sta migliorando progressivamente e Tsimikas, con l’alternativa possibile di Rensch, finora non ha pienamente convinto (UGO TRANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

AGRESTI: “Roma-Inter conta di più per i nerazzurri, non possono permettersi di perdere” – TRANI: “Zirkzee? Il prestito secco non convince né la società né Gasperini”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il big match Roma-Inter, in programma sabato alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico e valido per la settima giornata di Serie A. “La partita conta più per l’Inter che per la Roma – le parole di Stefano Agresti -. I nerazzurri non possono permettersi di perdere”. Ugo Trani, invece, si sofferma sulle voci legate all’interesse della Roma per Joshua Zirkzee: “La formula del prestito secco non convince né la società né Gasperini”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Zirkzee? È stato proposto a dei procuratori che la Roma conosce molto bene, ma si tratta di un’operazione particolarmente complicata. La formula del prestito secco non convince né la società né Gasperini, ma l’attaccante piace molto al tecnico (UGO TRANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Angelino non è ancora riuscito a entrare del tutto nei meccanismi di Gasperini. Roma-Inter? Firmerei subito per un pareggio (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

L’ultima Inter è stata impressionante e vicinissima alla versione migliore, la Roma invece continua a fare fatica. Dovbyk o Ferguson? Per me potrebbe giocare l’irlandese (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Sabato rischia più l’Inter della Roma, i nerazzurri non possono permettersi passi falsi (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma ha sorpreso nonostante i suoi limiti. Sabato mi aspetto una partita equilibrata, non mi meraviglierei se  finisse in pareggio e credo che i giallorossi non perderanno (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La partita conta più per l’Inter che per la Roma, i nerazzurri non possono permettersi di perdere. I giallorossi hanno fatto più di quello che chiunque si aspettasse (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Io non vedo una Roma così solida, la squadra ha concesso tanto agli avversari. A ranghi completi l’Inter è molto più forte dei giallorossi, ma viste le assenze dei nerazzurri gli uomini di Gasperini hanno una grande occasione (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

MELLI: “I Friedkin vedono la luce attraverso Gasperini e questa squadra” – TRANI: “A prescindere dalle cessioni, a gennaio va presa per forza l’ala sinistra”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è l’arrivo del presidente Dan Friedkin nella Capitale: “La proprietà vede la luce attraverso questa squadra e questo allenatore”, le parole di Franco Melli. Ugo Trani, invece, si sofferma sulla sessione invernale di mercato: “A gennaio va preso per forza l’esterno offensivo di piede destro che gioca a sinistra, a prescindere dalle eventuali uscite”. 

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Gasperini è un innovatore, un inventore di schemi offensivi, infatti, la sua Atalanta ha avuto il miglior attacco della Serie A in cinque campionati e in più di uno ha segnato più di cento gol. Ad un allenatore come lui, che punta a fare la differenza con gli attaccanti, è stata messa a disposizione una squadra senza interpreti offensivi, non sono stati acquistati l’ala sinistra di piede destro e il centravanti diverso da Dovbyk che l’allenatore aveva “invocato”. In considerazione di quanto sopra, Gasperini ha puntato sulla solidità difensiva oltre che sull’intensità, sull’aggressività e sul pressing, dimostrando di avere una capacità insospettabile, quella di sapersi adattare alla squadra che gli è stata messa a disposizione grazie a una campagna acquisti sbagliata (LUIGI ESPOSITO, Rete Sport, 104.2)

A gennaio va preso per forza l’esterno offensivo di piede destro che gioca a sinistra, a prescindere dalle eventuali uscite. Io proverei a prendere Chiesa in prestito dal Liverpool o Ekhator del Genoa inserendo Baldanzi nella trattativa (UGO TRANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Alla Roma manca soprattutto qualcosa in attacco, ma se devi prendere centravanti del calibro di Lucca o Pinamonti mi tengo Dovbyk e Ferguson (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

Il voto alla generosità dei Friedkin è 10, hanno dato il massimo dal punto di vista della disponibilità economica. Mercato? La Roma è corta a centrocampo dal punto di vista numerico (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

L’incontro tra Friedkin e Gasperini è stato quasi doveroso, dato che la Roma è in vetta alla classifica per la prima volta da quando Dan è presidente. L’errore dei Friedkin in questi anni è stato affidarsi a un management non all’altezza (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

Ora i Friedkin sono felici come non mai da quando hanno acquistato la Roma, vedono la luce attraverso questa squadra e questo allenatore (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Mattino – Sport e News)

DE SANTIS: “La Roma ha già un’identità” – BALZANI: “Con l’Inter sarà un primo vero piccolo spartiacque della stagione”

Tempo di sosta, tempo di analisi lungo le frequenze radiofoniche. Per Matteo De Santis “la Roma ha già un’identità”. Gabriele Conflitti, invece, parla di El Aynaoui: “Ha grandi potenzialità inespresse. Qualcosa di calcio l’ha fatta vedere”. Conclude Francesco Balzani guardando già alla prima gara dopo la sosta, che vedrà i giallorossi ospitare l’Inter all’Olimpico: “Roma-Inter sarà un primo vero piccolo spartiacque della stagione. Adesso arriva la prima sfida con una top, che sta anche bene e gioca meglio in Serie A”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Due sconfitte inaspettate ci sono state e la Roma ha risposto. A Firenze per la prima volta hai vinto in rimonta. La Roma ha già un’identità (MATTEO DE SANTISManà Manà Sport Roma, 90.9)

Il rinnovo di Dybala non è una priorità per la Roma (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)

Soulé deve tenere un determinato tipo di ritmo per diverse partite e settimane. Lui può avere numeri da attaccante vero, non da ala. Secondo me Bailey potrà fare 90′ a inizio novembre (MARCO JURICManà Manà Sport Roma, 90.9)

Ha grandi potenzialità inespresse El Aynaoui. Qualcosa di calcio l’ha fatta vedere (GABRIELE CONFLITTIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Roma-Inter sarà un primo vero piccolo spartiacque della stagione. Adesso arriva la prima sfida con una top, che sta anche bene e gioca meglio in Serie A. Finora la Roma è stata cinica, ma non con gli attaccanti, quindi lì subentra la differenza che potrebbero fare Dybala dall’inizio e Bailey se potrà entrare in corsa. Quello che manca è la qualità offensiva (FRANCESCO BALZANI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Tra Ferguson e Dovbyk prendo sempre Ferguson, perché sa difendere meglio palla e quindi è più adatto a quello che chiede Gasperini. Nell’ultimo ritiro della nazionale, in meno di 9 giorni, Ferguson ha preso 3 kg, che sono tanti. Gasperini glielo ha detto. In quel tipo di nazionale sono molto più liberi, fanno quasi come vogliono. Speriamo che il ragazzo abbia capito, visto che ora torna in nazionale (UGO TRANI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

ASSOGNA: “Stiamo parlando troppo di fortuna o pali” – PRUZZO: “Gasperini ha fatto ancora a meno del mercato estivo”

La Roma ha vinto ancora, questa volta in casa della Fiorentina. Il risultato finale è stato di 1-2, per effetto dei gol di Soulé, quello del pareggio, e Cristante, il definitivo raddoppio. Di questo e delle prestazioni dei singoli discutono le voci dell’etere romano. “Stiamo parlando troppo di fortuna o di pali. Dovbyk può chiudere il match, Ndicka ha un’occasione a botta sicura“, il pensiero di Paolo Assogna. Roberto Pruzzo, invece, commenta un altro aspetto: “Il mercato estivo della Roma? Anche contro la Fiorentina si è visto che Gasperini ne ha fatto a meno“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

A Gasperini non dispiace affatto che alla Roma non venga dato quel credito per stare in alto in classifica, a lui piace essere la sorpresa. Dybala falso nove? Esiste una Roma con lui e una senza di lui, può sempre fare la differenza (XAVIER JACOBELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Stiamo parlando troppo di fortuna o di pali. Dovbyk può chiudere il match, Ndicka ha un’occasione a botta sicura (PAOLO ASSOGNA, Manà Manà Sport Roma , 90.9)

Il mercato estivo della Roma? Anche contro la Fiorentina si è visto che Gasperini ne ha fatto a meno. Cristante e Celik i migliori in campo, ma anche Soulé ha giocato benissimo (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Roma non ruba l’occhio ma porta a casa il risultato. Meglio di così non si poteva iniziare (MARIO MATTIOLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Roma subisce di più rispetto all’anno scorso, ma è anche un pizzico fortunata (NANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Infastidisce sentire continui però, nelle analisi sul momento della Roma che è in testa al campionato con merito. Non è la miglior rosa del torneo, ma ha un carattere e uno spirito di gruppo secondi a nessuno. Ieri vittoria matura, ribaltando il match e gestendo nella ripresa (CHECCO ODDO CASANORete Sport, 104.2)

Giusto godersi il momento, la Roma anche ieri a Firenze ha dimostrato di avere una base solida. In avanti però ancora tanti dubbi e poche certezze… (TIZIANO MORONIRete Sport, 104.2)

La vittoria della Roma a Firenze conferma che si può sognare in grande. Non capisco perché bisogna aver paura di dire che si può lottare per il vertice. L’ingresso e le giocate di Dybala mi hanno fatto godere… (MAX LEGGERIRete Sport, 104.2)

Ci teniamo strettissimi i tre punti di ieri, raccolti anche in una giornata in cui Svilar non è stato perfetto e hai subito altri due pali. La Roma oggi è più Ranieriana che Gasperiniana, ma va benissimo così… (DAVID ROSSIRete Sport, 104.2)

Vedo una squadra con il pragmatismo e la solidità di Ranieri, ma anche con la corsa e l’intensità di Gasperini. Il tecnico sta dimostrando una qualità che forse in pochi gli riconoscevano: la capacità di adattarsi alla squadra che ha trovato, senza stravolgerla, pur non avendo ancora tutti i giocatori adatti per esprimere al 100% il suo calcio. Soulé? Continua a trascinare, il gol di ieri è alla Dybala (MARIO CORSITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

FELICI: “Il tecnico del Lille ha incartato la partita a Gasperini” – BIAFORA: ” Oltre al risultato, bisogna guardare se il sistema di gioco funziona o no”

La sconfitta contro il Lille  alimenta un’analisi a 360 gradi sulle radio romane, che parte dai problemi visti in campo. Antonio Felici sottolinea alcune difficoltà: “Troppi errori individuali, anche nel gol subito. (…) ll tecnico del Lille ha incartato la partita a Gasperini. La Roma ha avuto in maniera costante problemi difensivi in questa partita”. E la critica si allarga a una visione più complessiva come suggerisce Filippo Biafora: “Penso che sul lungo periodo non bisogna guardare solo il gol arrivato, ma il sistema di gioco che funziona o no. (…) La Roma ha avuto una occasione e mezza, per il resto l’ho vista un po’ spenta”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Di Gasperini non si vede ancora nulla, ieri sembrava di rivedere la squadra di Juric (FRANCO MELLI, Radio Radio Lo Sport, Radio 104.5)

Continuo a vedere nelle parole una distanza di valutazione tra Gasperini e Massara. Il secondo parla di una rosa profonda, il primo non la pensa così. (ALESSANDRO VOCALELLI, Radio Radio Lo Sport, Radio 104.5)

Troppi errori individuali, anche nel gol subito. Ferguson è stato impalpabile, anche Wesley. ll tecnico del Lille ha incartato la partita a Gasperini. La Roma ha avuto in maniera costante problemi difensivi in questa partita (ANTONIO FELICI, Te la do io Tokyo, Tele Radio Stereo 92.7)

Nella Roma il problema non sono i cambi, sono i titolari. Per Firenze il grande dubbio è il terzino sinistro (UGO TRANITe la do io Tokyo, Tele Radio Stereo 92.7)

Il mercato della Roma finora risulta disastroso. Bisogna risolvere il problema di allenatore e ds che non vanno d’accordo (FRANCESCO BALZANITe la do io Tokyo, Tele Radio Stereo 92.7)

Il calciomercato non ha portato o non sta portando nulla alla Roma, forse servirebbe un direttore sportivo che abbia la sfrontatezza di comprare quei giocatori anche contro il parere contrario di Gasperini, com’è accaduto all’Atalanta (ROBERTO INFASCELLITele Radio Stereo, 92.7)

Massara, in ogni dichiarazione, continua costantemente a difendere solo il suo operato: dove sarebbe la rosa profonda? È una stupidaggine, perché allora Gasperini, 24 ore prima, ricorda che non gli era mai capitato di dover chiudere una partita coi centrocampisti al posto degli attaccanti? (FLAVIO M. TASSOTTITele Radio Stereo, 92.7)

Fare il mercato per Gasperini credo sia un compito semplici, le caratteristiche dei giocatori che vuole si conoscono fin troppo bene… (ANDREA CORALLOTele Radio Stereo, 92.7)

Il terzo errore è ancora più grave. Mentre su Dovbyk non ho aspetttativa, da Soulé mi aspetto che spacchi uno scafoide al portiere. Poi se para anche quello, bravo lui, ma così non si accetta (RICCARDO TREVISANI, Manà Manà Sport, 90.9)

Penso che sul lungo periodo non bisogna guardare solo il gol arrivato, ma il sistema di gioco che funziona o no. Mi concentrerei più su questo aspetto che sul pensare che poteva finire anche 1-1. La Roma ha avuto una occasione e mezza, per il resto l’ho vista un po’ spenta (FILIPPO BIAFORAManà Manà Sport, 90.9)

ORSI: “Se Pellegrini sta bene diventa un valore aggiunto per ogni squadra” – MANGIANTE: “Dybala sarà utilizzato più per l’ultima mezz’ora”

Mancano due giorni a Roma-Lille, prossimo match dei giallorossi, impegnati giovedì pomeriggio in Europa League. Le voci dell’etere romano si concentrano su diverse individualità giallorosse, da Pellegrini a Dybala passando per Koné. “Se Pellegrini sta bene diventa un valore aggiunto per qualsiasi squadra“, il pensiero di Nando Orsi. “Quando Dybala tornerà sarà utilizzato molto più per l’ultima mezz’ora che dall’inizio“, così Angelo Mangiante sulla Joya.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

In questa fase di costruzione significa tanto portare a casa partite sporche. Non mi stupirebbe vedere El Shaarawy dal primo e Pellegrini nell’ultima mezz’ora. Quando Dybala tornerà sarà utilizzato molto più per l’ultima mezz’ora che dall’inizio (ANGELO MANGIANTE, Manà Manà Sport, 90.9)

Se Koné si spoglia di un po’ di presunzione può fare l’ultimo step per diventare un giocatore totale (PIERO TORRI, Manà Manà Sport, 90.9)

Vedremo quanto cambierà Gasperini, mi aspetto diverse rotazioni: un cambio in difesa, uno a centrocampo, i due esterni, in attacco El Shaarawy e Ferguson (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)

Se Pellegrini sta bene diventa un valore aggiunto per qualsiasi squadra (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Pellegrini era stato accostato alla Fiorentina e qualcuno aveva storto la bocca, ma se ora vai a vedere il centrocampo della Viola… (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)