A due giorni dal derby contro la Lazio, il tecnico Claudio Ranieri è tornato sul momento di Lorenzo Pellegrini. Le sue parole: “Sento un forte feeling con lui. Non gioca per una questione psicologica perché tecnicamente è uno dei migliori centrocampisti in Europa. Chi ce li ha dovrebbe tenerseli stretti. Lui soffre i tifosi e io devo tenere presente questo aspetto. Lorenzo se li carica tutti e questo è il suo peccato, si carica tutti i problemi e invece dovrebbe giocare con naturalezza. Solo così può ritornare il giocatore che è. Si porta dei macigni dietro e non è facile giocare così. Se sbaglia il beniamino del pubblico non succede niente, ma se fa mezzo errore lui viene subito caricato di negatività e responsabilità. Quando sarà sereno lo metterò in campo. A San Siro stava per fare gol”.
Categoria: News
VIDEO – Ranieri e il ricordo del derby: “Andavo a vederlo in Curva Sud, all’epoca c’erano gli sfottò”
Claudio Ranieri, all’antivigilia di Roma-Lazio, ha parlato dei ricordi del derby di quando era tifoso. Le sue parole: “Andavo in Curva Sud, era tre quarti romanista e un quarto laziale. Tutti aspettavano Dante, il capo, e poi iniziavano i cori. C’erano gli sfotto.”
Conferenza stampa, RANIERI: “Il derby è una partita a parte, la classifica non conta. Celik in dubbio per febbre. Pellegrini? Soffre i tifosi” (VIDEO)
Il 2025 della Roma si apre con il botto e domenica alle ore 20:45 andrà in scena il Derby della Capitale, valido per la diciannovesima giornata di Serie A. Oggi alle ore 13 Claudio Ranieri interverrà in conferenza stampa direttamente dalla sala stampa del ‘Fulvio Bernardini’ e risponderà alle domande dei cronisti in vista dell’attesissima sfida contro la Lazio. Come di consueto, LAROMA24.IT seguirà l’evento in diretta.
LIVE
Ha recuperato tutti tranne Cristante? Cosa rappresentare per lei il derby e per questo momento della squadra?
“Recuperati tutti tranne Celik perché ha la febbre, vedremo domani come starà. Essendo tifoso il derby rappresenta la stracittadina, tutto ciò che può pensare un tifoso. Questa è la partita clou, che uno sente ancora di più. La classifica parla chiaro, la Lazio ha fatto un girone d’andata stratosferico e gioca bene, si tratta di una squadra temibilissima. Il derby è il derby e fa sempre storia a sé”.
Cosa vi ha detto dicembre? Il suo derby da tifoso?
“Andavo in Curva Sud, era tre quarti romanista e un quarto laziale. Tutti aspettavano Dante, il capo, e poi iniziavano i cori. C’erano gli sfotto. Dicembre ci ha fatto capire che siamo una squadra che è riuscita a ricompattarsi, abbiamo dei difetti ma stiamo lavorando per eliminarli. Non siamo al 100% sotto questo aspetto ma abbiamo messo la nave in navigazione. Non so dove potremo arrivare, ho sempre promesso solo lavoro e sacrificio”.
Sapere che si tratta di un derby effimero la agita o la tranquillizza?
“Mi dà l’emozione di sempre, il derby è il derby. Entrambe le squadre vogliono vincere. Tutti abbiamo vissuto altri tipi di derby ma non conta la classifica, si azzera tutto. Si vive con la stessa voglia di fare bene, l’agitazione non è una buona motivazione”.
I tanti debuttanti nel derby come Hummels e Dovbyk sono un vantaggio o uno svantaggio?
“Il vantaggio è mettere giocatori che stanno bene fisicamente e moralmente. Quella è la mia ricerca”.
Perché non fa giocare Pellegrini?
“Sento un forte feeling con lui. Non gioca per una questione psicologica perché tecnicamente è uno dei migliori centrocampisti in Europa. Chi ce li ha dovrebbe tenerseli stretti. Lui soffre i tifosi e io devo tenere presente questo aspetto. Lorenzo se li carica tutti e questo è il suo peccato, si carica tutti i problemi e invece dovrebbe giocare con naturalezza. Solo così può ritornare il giocatore che è. Si porta dei macigni dietro e non è facile giocare così. Se sbaglia il beniamino del pubblico non succede niente, ma se fa mezzo errore lui viene subito caricato di negatività e responsabilità. Quando sarà sereno lo metterò in campo. A San Siro stava per fare gol”.
Sta pensando a qualcosa di particolare sulle fasce?
“La Lazio ha trovato il bandolo della matassa, sono bravi sugli esterni e centralmente. Tengo in considerazione tutti i loro punti di forza e lo stesso farà Baroni con noi”.
Ci sono analogie con il derby del 2010?
“No. I derby si caricano da soli ed è merito anche dei tifosi. Abbiamo aperto il Tre Fontane per dare il buon anno e i tifosi l’hanno sentito come uno stimolo per il derby. Non dovevano darci un di più perché in ogni partita ci danno quell’affetto che noi cerchiamo di ripagare. La Lazio è in Champions League e vuole restarci, ma ogni derby è una partita sé e la classifica non conta nulla. Ci saranno diverse partite nella partita”.
Conterà la sua esperienza nel derby?
“Non credo sia determinante. La Lazio va con il pilota automatico. Baroni sentirà la bellezza del derby da allenatore”.
Nelle ultime settimane sembra ci sia un riavvicinamento dei tifosi: per lei è già pace fatta?
“Siamo tutti uniti, dalla proprietà allo staff medico, per fare bene e anche i tifosi stanno facendo la loro parte. Pace? La Roma non si discute e si ama e io continuerò ad amarla nel bene e nel male. Ricordo da bambino che il presidente fece la colletta e i tifosi diventarono soci vitalizi. I Friedkin ci hanno messo tanti soldi, motivo per cui sarebbe ora di dare loro qualche soddisfazione”.
Supercoppa, Inter-Atalanta 2-0: Dumfries decide la semifinale
L’Inter raggiunge la finale della Final Four valevole per la Supercoppa Italia. Simone Inzaghi e i suoi hanno avuto la meglio sull’Atalanta, schierata da Gasperini con diverse seconde linee. I gol decisivi li ha segnati entrambi Dumfries, mvp del match. Annullata per fuorigioco una rete a Ederson nella parte finale del match,
Biglietti: si va verso il soldout nel derby. Oltre 56mila spettatori per il Genoa
Aggiornamento relativo ai ticket venduti per le prossime partite casalinghe giallorosse. Il 2025 della Roma inizierà con il derby, per il quale si va verso il soldout: 63.900 spettatori, di cui oltre 17mila saranno tifosi ospiti. Per quanto riguarda la partita con il Genoa, invece, già oltre 56.200 spettatori.
Lazio: domani alle 14.30 la conferenza stampa di Baroni
La Roma inizierà il 2025 con il derby: domenica sera allo Stadio Olimpico i giallorossi ospiteranno la Lazio nella 19esima giornata di campionato. Domani, come fa sapere il club biancoceleste, Marco Baroni interverrà in conferenza stampa alle ore 14.30 presso la sala stampa del Centro Sportivo di Formello.
(sslazio.it)
Derby, la Questura: “La stracittadina serale una prova di maturità per società e tifosi”
Il derby serale tra Roma e Lazio del 5 gennaio sarà una prova di “maturità” per società e tifoseria. Lo sottolinea la Questura spiegando che: “Come ribadito oggi in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, la scelta – condivisa tra Prefetto, Questore e Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza – di non chiedere la pianificazione del derby in programma il 5 gennaio prossimo in orario diverso da quello serale rappresenta un’occasione per le società sportive e le rispettive tifoserie per mostrare segni di maturità in cui anche le logiche ultrà trovino spazi di espressione colorati e folkloristici nell’ambito di una cornice di legalità”. Le misure di sicurezza saranno messe a punto in un tavolo tecnico che sarà presieduto domani pomeriggio dal questore, Roberto Massucci.
Intanto, è già stata definita la modalità di afflusso. Un arresto in flagranza di reato, 92 denunce, 91 istruttorie avviate per l’adozione di Daspo (di cui 53 già notificati ai rispettivi destinatari), 100 illeciti amministrativi contestati per violazione del regolamento d’uso dell’impianto e 15 segnalazioni indirizzate alle due società di calcio romane della serie A per la violazione del “codice etico” e l’applicazione del “mancato gradimento” a carico di altrettanti spettatori, rispetto alle quali la condotta più frequente tra quelle contestate è il tentativo di elusione dei controlli ai tornelli di accesso all’impianto, dove spesso si registra l’espediente del cosiddetto “passaggio multiplo”. Lo rende noto la Questura di Roma relativamente all’illegalità all’Olimpico.
Instagram, Hummels piange la scomparsa della leggenda del Borussia Dortmund de Beer: “Riposa in pace Teddy” (FOTO)
Lutto in casa Borussia Dortmund. Nella giornata del 30 dicembre si è spento all’età di 60 anni Wolfgang de Beer, leggendario portiere del BVB. In seguito al ritiro “Teddy” è rimasto nel club ricoprendo dal 2001 al 2018 il ruolo di preparatore dei portieri e successivamente divenne responsabile del dipartimento che si occupava del rapporto con la tifoseria. Tra i numerosi messaggi di cordoglio spicca quello di Mats Hummels, il quale ha voluto ricordare de Beer tramite una storia su Instagram: “Riposa in pace Teddy. Tutti erano felici quando entravi nella stanza ed è così che vogliamo ricordarti”.
ROMA-LAZIO: arbitra Guida. Mazzoleni al VAR
Sarà Marco Guida l’arbitro di Roma-Lazio, derby valido per la diciannovesima giornata di Serie A e in programma domenica 5 gennaio alle ore 20:45. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Alassio e C. Rossi mentre Pairetto sarà il IV Uomo. Al VAR ci sarà Mazzoleni, l’AVAR invece sarà Pezzuto.
ROMA – LAZIO h. 20.45
GUIDA (foto)
ALASSIO – ROSSI C.
IV: PAIRETTO
VAR: MAZZOLENI
AVAR: PEZZUTO
(aia-figc.it)
VAI ALLE DESIGNAZIONI UFFICIALI
Kings League Italia, Pizarro torna in campo: è un nuovo giocatore dei Boomers
David Pizarro torna in campo. Ritiratosi nel 2019, l’ex centrocampista della Roma parteciperà alla Kings League Italia, la nuova competizione di calcio a sette creata da Gerard Piqué e sbarcata quest’anno anche nel nostro paese. Il Pek è stato ufficialmente nominato come nuovo giocatore dei Boomers, il club di Fedez, ed è stato scelto come terza ‘wild card’.