Stadio Olimpico: aperte le prenotazioni per la “quiet room” per i tifosi con disturbi sensoriali

Nei mesi scorsi, la Roma aveva inaugurato la “Quiet Room”, ovvero uno spazio unico all’interno dello Stadio Olimpico in grado di accogliere i tifosi con disturbi sensoriali. La zona, nata in collaborazione con Sport e Salute, è stata pensata per poter offrire a tutti loro la possibilità di godersi l’emozione della partita in totale tranquillità e sicurezza. Per garantire una migliore gestione dell’iniziativa, da oggi sarà possibile richiedere l’accesso alla suddetta zona, situata in Tribuna Monte Mario, compilando un form apposito sul sito ufficiale della Roma.

(asroma.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Infortunio Marin, doppia lesione alla caviglia sinistra: 30 giorni di prognosi

Arrivano brutte notizie per Renato Marin. Il portiere classe 2006, infortunatosi nel match della Roma Primavera contro il Torino, si è sottoposto oggi ad una risonanza magnetica: il diciottenne ha riportato una lesione al legamento peroneo astragalico anteriore e una lesione subtotale della sindesmosi peroneo tibiale della caviglia sinistra. Marin dovrà dunque stare lontano dai campi per circa 30 giorni.

Trigoria: domani alle 13 la conferenza stampa di Ranieri

Venerdì la Roma affronterà il Genoa per la ventunesima giornata di Serie A. L’obiettivo dei giallorossi è quello di tornare subito alla vittoria dopo il pareggio ottenuto in trasferta contro il Bologna. Domani alle 13, intanto, Claudio Ranieri interverrà in conferenza stampa per presentare il match contro la formazione di Patrick Vieira.

Europa League, dalle 12 via alla vendita dei biglietti per Roma-Eintracht

Alle 12 di oggi è scattata la vendita dei biglietti per l’ultima gara casalinga della fase iniziale di Europa League: giovedì 30 gennaio, con calcio d’inizio alle 21, la Roma ospiterà l’Eintracht Francoforte.

Il costo dei tagliandi parte da 22 euro, con riduzioni predisposte per chi ha meno di 18 anni a partire da 14 euro, valide su settori dedicati e a fronte dell’acquisto contestuale di un biglietto a tariffa intera. La partita è compresa anche nel Pack due partite: Eintracht e Napoli, acquistabile fino a mercoledì 15 gennaio alle ore 18:00. Il pacchetto permette di risparmiare notevolmente rispetto all’acquisto del singolo biglietto.

(asroma.com)

Serie A, alla Fiorentina non basta Beltran: il Monza vince 2-1

Si chiude la 20esima giornata di campionato con il posticipo tra Monza e Fiorentina. All’U-Power Stadium termina 2-1 per i padroni di casa: al 44′ il Monza si porta avanti grazie alla rete di Ciurria e al 63′ Maldini raddoppia. Al 74′ Beltran accorcia le distanze dal dischetto ma non basta alla squadra di Palladino per recuperare la gara. Con questo risultato il Monza sale a quota 13 punti, rimanendo sempre all’ultimo posto in classifica, mentre la Fiorentina resta a 32.

Lazio, licenziato il falconiere Bernabè: “Il club è allibito nel vedere immagini e video”

Juan Bernabè non è più il falconiere della Lazio: è stato licenziato dal club biancoceleste. Nei giorni scorsi l’uomo si era sottoposto ad un impianto di protesi peniena, suscitando anche tanto clamore per aver pubblicizzato la vicenda, e successivamente aveva postato foto e video sui social. “La S.S. Lazio S.p.a., allibita nel vedere le immagini fotografiche e in video del sig. Juan Bernabè e nel leggere le dichiarazioni che le hanno accompagnate, comunica di avere interrotto, con effetto immediato, ogni rapporto con costui, attesa la gravità del suo comportamento – si legge nella nota ufficiale -. La Società si rende conto del dolore, peraltro condiviso, che ai tifosi provocherà la perdita dell’aquila nelle prossime gare casalinghe, ma ritiene che non è possibile essere associati, tutti, per di più con il simbolo storico dell’aquila, ad un soggetto che, con la sua iniziativa, ha reso inammissibile la prosecuzione del rapporto”.

(sslazio.it)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Già in precedenza, nel 2021, Bernabè era stato sospeso dalla Lazio dopo la diffusione di un video che lo ritraeva intento a fare il saluto romano e a inneggiare al ‘Duce’.

Genoa: defaticante per chi è sceso in campo contro il Parma

Genoa in campo in vista del match di venerdì contro la Roma. Il club ligure ha diffuso sul proprio sito ufficiale il report della sessione di allenamento di oggi. Ecco la nota:

Subito al lavoro in una giornata caratterizzata dalla riunione del CdA, con la nomina dei componenti e del nuovo presidente Dan Sucu, rimasto a Genova dopo la vittoria con il Parma, per presiedere ai passaggi formali e tracciare le linee guida con consiglieri e dirigenti. Buona parte della squadra si è limitata, nel giorno del compleanno di Sabelli, alla 100ma presenza ieri in Serie A Enilive, a una sessione defaticante al C.S. Signorini per recuperare dalle fatiche dell’incontro con il Parma. Per gli altri programma intenso sotto le direttive dello staff, interessato a monitorare le chance di rientro per gli elementi in uscita da percorsi riabilitativi. Intorno all’ora di pranzo tecnici e giocatori si sono ritrovati in club-house. Martedì i piani proseguono con una sessione mattutina, anticipata dall’analisi in sala video della sfida con i ducali“.

(https://genoacfc.it)

VAI AL REPORT

Contucci: “Il divieto di trasferta a Udinese-Roma? Credo nella riapertura. Vicini al ritorno al vecchio stemma” (VIDEO)

ROMA TG – L’avvocato Lorenzo Contucci è intervenuto nel corso della trasmissione su Twitch e si è detto fiducioso sull’esito positivo del ricorso in vista della trasferta di Udine, attualmente vietata dal Casm ai tifosi della Roma residenti nella regione Lazio e in programma domenica 26 gennaio alle ore 15. Inoltre ha toccato il tema legato alla ‘battaglia’ per il ritorno dello storico stemma giallorosso.

Credi che si possa ribaltare l’esito?
“Sì, io ci credo. Non faccio le cose perse in partenza. Ci credo perché ci sono dei precedenti, anche se il TAR non sarà quello lombardo ma del Friuli-Venezia Giulia. Andremo con la sentenza del TAR Lombardia, del TAR Campania… Poi può capitare che dicano di no, ma bisogna essere uniti perché uno ci darà torto e l’altro ragione. Poi riusciremo ad avere la strada corretta”.

Quanto siamo vicini a ritornare al nostro vero stemma storico?
“Dico solo due parole… siamo vicini! E mi fermo…”.

Giudice Sportivo: Mancini entra in diffida. Ammenda di 1500 euro alla Roma per lancio di un fumogeno

Conclusa la ventesima giornata di campionato, il Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’A.I.A. Carlo Moretti, ha comunicato le decisioni assunte. Per quanto riguarda la Roma, reduce dal pareggio per 2-2 contro il Bologna, la società giallorossa ha subito una multa di 1500 euro “per avere i suoi sostenitori, al 13° del secondo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco”.

Entra in diffida Gianluca Mancini in seguito al cartellino giallo ricevuto ieri e alla prossima sanzione sarà squalificato così come Bryan Cristante, Alexis Saelemaekers e Manu Koné.

(legaseriea.it)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE