BOLOGNA-ROMA: arbitra Abisso

Sarà Abisso a dirigere la gara tra Bologna e Roma, in programma domenica alle 18 allo stadio Dall’Ara. Con il direttore di gara siciliano, della sezione di Palermo, sarà coadiuvato dagli assistenti Scatragli e Zingarelli, con Manganiello come IV uomo. Var e Avar dell’incontro saranno rispettivamente Sozza e Serra.

LAZIO – COMO     Venerdì 10/01 h.20.45

TREMOLADA

TOLFO – TRINCHIERI

IV:      ARENA

VAR:     CAMPLONE

AVAR:       DI PAOLO

 

EMPOLI – LECCE     Sabato 11/01 h.15.00

CHIFFI (foto)

IMPERIALE – PRETI

IV:      COLLU

VAR:     MARINI

AVAR:       SOZZA

 

UDINESE – ATALANTA     Sabato 11/01 h.15.00

MARIANI

DEI GIUDICI – CECCON

IV:       PERRI

VAR:      SERRA

AVAR:        GUIDA

 

TORINO – JUVENTUS     Sabato 11/01 h.18.00

FABBRI

ROSSI M. – ROSSI L.

IV:     AYROLDI

VAR:     MERAVIGLIA

AVAR:     PATERNA

 

MILAN – CAGLIARI     Sabato 11/01 h.20.45

MARCHETTI

ALASSIO – CIPRESSA

IV:      PERENZONI

VAR:     DI PAOLO

AVAR:     CAMPLONE

 

GENOA – PARMA       h.12.30

COLOMBO

PERROTTI – NIEDDA

IV:     GALIPO’

VAR:     MAZZOLENI

AVAR:      MERAVIGLIA

 

VENEZIA – INTER     h. 15.00

PICCININI

BERTI – VECCHI

IV:       FELICIANI

VAR:     PATERNA

AVAR:     GUIDA

 

BOLOGNA – ROMA      h. 18.00

ABISSO

SCATRAGLI – ZINGARELLI

IV:     MANGANIELLO

VAR:      SOZZA

AVAR:       SERRA

 

NAPOLI – H. VERONA     h. 20.45

ZUFFERLI

CECCONI – FONTEMURATO

IV:       SACCHI

VAR:      GHERSINI

AVAR:      MARINI

 

MONZA – FIORENTINA       Lunedì 13/01 h. 20.45

DIONISI

DEL GIOVANE – PAGLIARDINI

IV:     MARINELLI

VAR:     GUIDA

AVAR:       MAZZOLENI

(aia-figc.it)

Bologna, ripresa degli allenamenti in vista della Roma: differenziato per Aebischer, El Azzouzi e Cambiaghi

Il Bologna torna al lavoro e inizia la preparazione in vista della partita contro la Roma, valida per la ventesima giornata di Serie A e in programma domenica alle ore 18. L’allenatore Vincenzo Italiano ha fissato la ripresa degli allenamenti nella mattinata odierna e alla seduta non hanno partecipato Michel Aebischer, Oussama El Azzouzi e Nicolò Cambiaghi, i quali hanno svolto un lavoro differenziato. Ecco il report dell’allenamento odierno: “Sono ripresi questa mattina, dopo la settimana libera, gli allenamenti della squadra in preparazione alla sfida con la Roma. Per i rossoblù di Mister Italiano attivazione atletica, esercitazioni tecnico-tattiche e partitella. Seduta differenziata per Michel Aebischer, Oussama El Azzouzi e Nicolò Cambiaghi”.

(bolognafc.it)

VAI AL REPORT DELL’ALLENAMENTO 

VIDEO e AUDIO – Da “Una magia che ripaga la scelta di Ranieri” a “Troppo facile per il belga”. I gol di Pellegrini e Saelemaekers raccontati dai radiocronisti

La Roma vince 2-0 il Derby della Capitale grazie alle reti di Pellegrini e Saelemaekers e inaugura il 2025 con un successo fondamentale. I giallorossi hanno chiuso la pratica in 18 minuti e nel corso della partita sono stati in grado di gestire il doppio vantaggio rischiando soltanto in un paio di occasioni. Gustiamoci i momenti migliori di alcune radiocronache del derby vinto dagli uomini di Ranieri.

CANALE YOUTUBE ROMA

“Saelemaekers, dentro il pallone per Pellegrini al limite, la mette giù, Pellegrini, finta, Pellegrini!! Lorenzooo!”

“Quattro contro quattro avanza Paulo c’è anche Dovbyk con Saelemaekers, palla per lui, Saelemaekers in area, Saelemaekers, Provedel, Saelemaekers!! 2-0! Alexis! Roma 2 Lazio 0”.

TELE RADIO STEREO

“Mamma mia Lorenzo! Hai trovato l’incrocio con il destro, nulla da fare per Provedel e la Roma la sblocca. La scelta a sorpresa di mister Ranieri viene prontamente ripagata”.

“E’ partito Paulo, progressione, Paulo a destra per Saelemaekers, in area Saelemaekers, il tiro la parata e poi Alexis! Saelemaekers! Roma 2 Lazio 0”.

MANA MANA SPORT

“Saelemaekers uno contro uno con Tavares in area di rigore, il cross Pellegrini, al limite arriva anche Dybala, c’è anche spazio per calciare! Gol! Il capitano, la mette Lorenzo, la mette lui! Un gol straordinario, sotto l’incrocio”.

“Dybala va da Saelemaekers, area di rigore vai Alexis, Saelemaekers il sinistro, Provedel, gol!! Straordinario Dybala per Saelemaekers e stavolta bravissimo anche Dovbyk: è partita da lì l’azione”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Manà Sport Roma (@radiomanasportroma)

RADIO ROMANISTA

“Sulla destra per Saelemaekers, duello, il cross dentro, Pellegrini in area di rigore, vediamo qui Pellegrini, Pellegrini!! Lorenzo Pellegrini! Cosa hai tirato fuori da quel cilindro! L’hai disegnata tu, l’hai sognata stanotte! L’hai messa in porta dopo dieci minuti! Il gol più bello non potevi segnarlo tu Lorenzo!”.

“Dybala a destra per Saelemaekers in area di rigore, Saelemaekers fino in fondo, la parata poi il tiro gol! Alexis Saelemaekers! Ma che sta succedendo? Incredibile! Buco difensivo della Lazio, si invola Dybala che apre uno scenario apocalittico per la difesa della Lazio perché Saelemaekers si invola a tu per tu con Provedel, il primo tentativo va a vuoto ma il secondo è troppo facile per il belga!”.

DAZN

“Palla lateralmente per Saelemaekers, Saelemaekers cross, Pellegrini dentro l’area, Pellegrini sposta, Pellegrini! Si riprende la Roma così! Nella notte più importante! Lorenzo Pellegrini, 1-0!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DAZN Italia (@dazn_it)

“Dovbyk, gran lavoro, si è inserito Paulo Dybala, dall’altra parte c’è Saelemaekers libero, riceve, bel controllo, con la punta e poi due volte! Saelemaekers! In diciotto minuti uno-due della Roma!”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DAZN Italia (@dazn_it)

RETESPORT

“Saelemaekers, ottima qui la giocata dei tre, Saelemaekers palla dentro per Pellegrini, si gira Pellegrini a giro! Sotto l’incrocio dei pali! Lorenzo Pellegrini! Una magia al minuto 11 che ripaga la scelta di Claudio Ranieri! Era stato lui a propiziare la genesi dell’azione con quel tocco illuminante per Dybala”.

“Dybala attenzione, li spacchiamo in due, Dybala arriva sulla destra Saelemaekers dentro l’area, Saelemaekers con la punta, parata, gol!! Alexis Saelemaekers! Al 18′ minuto è già 2-0 per noi. Roma letale in contropiede, ancora una volta ha uccellato la difesa laziale con questa ripartenza velocissima”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Retesport (@retesport)

Roma-Lazio, Ranieri e il siparietto con Ambrosini: “Quando si vince sto bene, non so perché…” (VIDEO)

La Roma batte 2-0 la Lazio e apre il 2025 con una grande vittoria. Gioia immensa per Claudio Ranieri, il quale si è aggiudicato il quinto derby in cinque incroci. Al termine della partita il tecnico si è reso protagonista di un simpatico siparietto con Massimo Ambrosini poco prima dell’intervista: “Quando si vince sto bene, non so perché – scherza Ranieri -. Il mio è un mestiere bellissimo se non ci fosse la partita la domenica”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DAZN Italia (@dazn_it)

Roma-Lazio, Dybala e il “saluto” alla Curva Nord. Poi sbeffeggia Guendouzi: “Io ho vinto 5 scudetti e tu zero” (FOTO)

La Roma vince 2-0 il Derby della Capitale e tra i protagonisti della partita c’è sicuramente Paulo Dybala, autore di una grande partita. L’attaccante argentino ha abbandonato il terreno di gioco al minuto 74 e nell’uscire dal campo ha “salutato” in modo ironico la Curva Nord. Nel rientrare in panchina, la Joya ha abbracciato tutti i componenti e anche mister Ranieri ha riso per quanto accaduto. A fine partita Dybala è rientrato in campo e ha fatto nuovamente il gesto del cinque, per poi sbeffeggiare Guendouzi con il segno dello zero: “Io ho vinto 5 scudetti e tu zero”, il significato del gesto di Paulo spiegato da DAZN.

Derby, la squadra rientra in campo per scattare una foto sotto la Sud. Mancini e Pellegrini tra i più scatenati (FOTO)

La Roma vince il derby 2-0 contro la Lazio, fa 5 su 5 con Claudio Ranieri in panchina e si rilancia in classifica iniziando nel migliore dei modi il 2025. Dopo il fischio finale la squadra è andata sotto la Curva Sud per esultare insieme al cuore caldo della tifoseria e tra i protagonisti c’è da segnalare Manu Koné. Il francese, infatti, ha portato sotto la Curva la bandiera del calcio d’angolo, utilizzata nell’esultanza qualche settimana fa dopo il gol del 4-1 contro il Lecce. Gianluca Mancini, in mutande, per un attimo è stato tentato da riprendere in mano la bandiera con il ‘topo’ (quella dell’esultanza del derby della scorsa stagione che ha creato tante polemiche), mentre Lorenzo Pellegrini è stato l’ultimo a rientrare negli spogliatoi e anche lui tra i più scatenati.

Gioia incontebibile dopo il match, dunque, per i giallorossi, che dopo aver festeggiato ed essere reintrati negli spogliatoi, sono poi tornati in campo per scattare una foto sotto la Curva SudPellegrini si è poi spostato dal gruppo per scattarne una personale dal suo smartphone

(LR24 – Emanuele Grilli)

embedgallery_993648

Incubo Ranieri per la Lazio: è il primo tecnico a vincere tutti i suoi primi quattro Derby in Serie A alla guida della Roma

Altra vittoria nel derby di Roma per Claudio Ranieri. Il tecnico testaccino, infatti, con il successo di questa sera per 2-0 contro la Lazio, è diventato il primo allenatore nella storia della Serie A a vincere tutti i suoi primi quattro Derby della Capitale alla guida dei giallorossi.

Roma-Lazio: maxi rissa dopo un contrasto Hummels-Castellanos, anche le panchine in campo. Ranieri a Baroni a fine partita: “Mi dispiace per quanto accaduto” (FOTO)

Tensione altissima al minuto 93 del Derby della Capitale. In seguito a un contrasto tra Mats Hummels e Taty Castellanos si è accendo un incredibile parapiglia nella zona delle panchine e i componenti delle stesse sono entrati in campo per sedare la rissa. L’arbitro ha espulso il centravanti della Lazio e l’head of performance della Roma Mark Sertori, ammonito invece Ndicka.

Come catturato dalle telecamere di DAZN, al fischio finale Claudio Ranieri ha salutato Marco Baroni e nell’abbraccio il tecnico di Testaccio si è scusato per quanto accaduto: “Mi dispiace per ciò che è successo nel finale”. Successivamente l’allenatore ha spiegato la situazione ai microfoni della piattaforma streaming: “Mi è dispiaciuto perché il derby era filato via serenamente e non dovevamo fare questa cosa qua”.

Roma-Lazio, la moviola: espulso Castellanos dopo la maxi rissa con Hummels. Rosso anche all’head of performance giallorosso Sertori

Allo Stadio Olimpico va in scena Roma-Lazio, derby valido per la diciannovesima giornata di Serie A. L’arbitro della partita è Luca Pairetto, il quale è affiancato dagli assistenti Alassio e C. Rossi. Il IV uomo è Chiffi, mentre al VAR c’è Mazzoleni. L’AVAR, invece, è Pezzuto.

I PRINCIPALI EPISODI ARBITRALI DEL MATCH

93′ – Al terzo minuto di recupero scoppia una vera rissa in seguito a un contrasto tra Hummels e Castellanos, con le panchine che entrano in campo per sedare gli animi. L’arbitro espelle il centravanti dei biancocelesti e l’head of performance della Roma Mark Sertori, ammonito invece Ndicka.

73′ – Si accende la partita: Paredes provoca Dia, l’attaccante biancoceleste lo colpiscee l’arbitro lo ammonisce.

70′ – Scintille dopo un contrasto tra Guendouzi e Koné: scoppia un accenno di rissa con Dybala ammonito per uno spintone.