Inchiesta ultras: Milan e Inter si costituiranno parte civile

Nell’ambito dell’inchiesta ultras che coinvolge Inter e Milan, i due club milanesi sono pronti a costituirsi parte civile nei processi, uno in immediato e l’altro in abbreviato, in cui sono imputati, tra gli altri, i vertici delle curve di San Siro. I due club, come fa sapere l’agenzia di stampa, sono pronti a chiedere i danni.

(ansa)

Roma-Eintracht: tensioni nella notte coi tifosi tedeschi tra Campo de’ Fiori e San Lorenzo

Nella notte della vigilia di Roma-Eintracht Francoforte, in una città blindata, dal centro storico a San Lorenzo scatta la caccia al tedesco. “Attenzione si stanno dirigendo da via del Pellegrino in corso Vittorio Emanuele”, gracchia la radio della polizia. Sono appena le 23.

Un gruppetto di circa 10 tifosi della Roma, vestiti di scuro, con i caschi in mano, hanno già provato ad attaccar briga con alcuni tifosi dell’Eintracht radunati nel pub The drunken ship in piazza Campo de’ Fiori. […] La polizia locale e le volanti intervengono al The drunken ship, bloccando e identificano 10 tifosi romanisti, scortano i tedeschi in albergo.

Più in là, a San Lorenzo, il clima è da coprifuoco. C’è un bel gruppo, composto da oltre 50 romanisti pronti a menar le mani, di fronte a una birerria in largo dei Falisci. Sono gli ultrà giallorossi che si ritrovano settimanalmente nel quartiere. […] La tensione sale, ma il dispiegamento di forze è così imponente che non succederà nulla.

[…] L’allerta non è certo rientrata. Le lunghe ore che precedono la partita sono le più delicate. La digos è sulle tracce dei 90 hooligan tedeschi daspati per gli incidenti di Napoli del 2023. L’obiettivo è intercettarli già all’aeroporto e impedire che circolino per la città e che entrino allo stadio. I primi tifosi tedeschi sono stati intercettati ieri ai caselli sulla A1. […]

(repubblica.it)

LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO

Spettatori Serie A 24/25: Roma al 91,82% di riempimento. Lazio ultima con il 64,22%

Con metà campionato già in archivio, Calcio e Finanza ha delineato la classifica degli spettatori tra i club di Serie A. Comanda il Milan, che nelle sue partite casalinghe ha fatto registrare una media che tocca i 71.639 spettatori a gara, di oltre mille unità superiore ai 70.455 spettatori dell’Inter. Il podio si chiude con la Roma, che nelle sue gare casalinghe ha avuto oltre 62mila spettatori. In top 5 anche il Napoli e la Lazio, che hanno rispettivamente quasi 50mila e 43mila spettatori medi.

Interessante anche il tasso di riempimento, ovvero la media degli spettatori in rapporto ai posti disponibili in ogni impianto per le sfide del campionato di Serie A. Da questo punto di vista, attualmente in vetta c’è il Cagliari, con una percentuale che supera il 98%. Segue la Juventus in classifica, con una percentuale molto simile a quella della società sarda, intorno al 97,8&. Tra le altre, completa il podio l’Atalanta a quota 97,2%, con il Como intorno al 97,%. Seguono ancora il Milan e il Genoa, con quasi il 95%. Nono posto per la Roma, che ha una media di riempimento del 91,82%. Ultimo posto per la Lazio, che si attesta al 64,22%.

(calcioefinanza.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Caso Nainggolan: ha prestato denaro al fratello di un boss. Il giocatore: “Giorni difficili, ora che sono a casa voglio ritrovare serenità. Grazie per il supporto” (FOTO)

Gli investigatori della polizia giudiziaria federale di Bruxelles hanno cominciato ad indagare su Radja Nainggolan a causa delle ingenti somme di denaro, si parla di diverse decine di migliaia di euro, che l’ex nazionale belga avrebbe dato o prestato a Nasr-Eddine Sekkaki, il fratello minore del criminale Ashraf Sekkaki, particolarmente noto in Belgio per il suo coinvolgimento nel traffico di droga su larga scala e nelle rapine violente. L’informazione è stata confermata da fonti giudiziarie. Nasr-Eddine Sekkaki è già stato oggetto di diverse condanne ma resta ancora tutto da accertare il suo coinvolgimento nel caso di traffico di droga in questione. Intanto l’ex centrocampista di Cagliari, Roma e Inter, all’indomani del suo interrogatorio, si è ripresentato in campo; alle 14 si è allenato regolarmente con la sua nuova squadra della seconda divisione belga, il Lokeren-Temse.

(Ansa)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE


Radja Nainggolan parla della prima volta della vicenda e lo fa attraverso una storia pubblicata su Instagram: “Ciao a tutti. Potete immaginare quanto gli ultimi giorni siano stati incredibilmente difficili. Voglio ringraziare dal profondo del cuore tutti coloro che mi hanno sostenuto. Il caloroso supporto della mia famiglia e dei miei amici, insieme alla lealtà e alla fiducia del KSC Lokeren-Temse, dei suoi straordinari tifosi e dei miei compagni di squadra, mi danno la forza per andare avanti. Desidero anche esprimere la mia gratitudine nei confronti dei miei avvocati, il Sig. Omar Souidi e il Sig. Mounir Souidi, per la loro instancabile dedizione e professionalità. Apprezzo profondamente il loro supporto. Ora che sono tornato a casa, voglio concentrami completamente sul calcio e ritrovare la mia serenità. Chiedo gentilmente di rispettare la mia privacy e il tempo di cui ho bisogno per riprendermi. Per il momento non mi è consentito e non rilascerò alcuna intervista sul caso. Ancora una volta grazie per tutto il supporto. Significa per me più di quanto le parole possano esprimere e non lo dimenticherò mai”.

ROMA-EINTRACHT FRANCOFORTE: le info per i tifosi. Cancelli aperti alle 19:00 (COMUNICATO)

Domani alle 21:00 la Roma scenderà in campo contro l’Eintracht in quella che sarà a tutti gli effetti una gara da dentro o fuori. Il club giallorosso ha pubblicato sul proprio sito tutte le info necessarie per i tifosi che seguiranno la partita allo stadio.

Da dentro o fuori. La Roma ospita l’Eintracht Francoforte nel matchday 8 di Europa League.
Serve un risultato positivo per continuare il percorso europeo. Servirà soprattutto l’apporto di un Olimpico da grande notte europea per ottenere i punti necessari per la qualificazione alla fase successiva della competizione. 

Sulle tribune sono previsti oltre 60mila spettatori. Per chi volesse, è ancora possibile acquistare gli ultimi biglietti disponibili per il match. E il giorno della partita si potranno comprare anche direttamente in loco presso il botteghino in Viale delle Olimpiadi 61.

Ecco le info utili per lo Stadio Olimpico. 

Gli orari
I cancelli dello Stadio apriranno alle 19:00. Il consiglio – trattandosi di un giorno feriale – è quello di partire da casa per tempo e arrivare in zona Olimpico almeno 90 minuti prima del fischio di inizio. Per qualunque necessità, il giorno della partita, dalle 9:00 e fino al fischio di inizio, sarà possibile rivolgersi telefonicamente al Call Center AS Roma (06.89386000), altrimenti scrivendo una e-mail ( callcenter@asroma.it) o compilando il form. Dalle 19:00 è a disposizione anche il botteghino informazioni in Viale delle Olimpiadi 61.

Fan Zone
In occasione di questa gara sarà aperta l’area d’intrattenimento dedicata a tutti i tifosi giallorossi. La  Fan Zone si troverà in Piazza del Foro Italico e nel piazzale all’interno della Tribuna Tevere, dall’apertura dei cancelli fino al fischio d’inizio, con tante attività gratuite all’insegna del tifo giallorosso e del divertimento. Saranno presenti le mascotte Romolo e Romina e lo store per acquistare i prodotti ufficiali del Club.

Aggiorna l’app “Il mio posto”
Chi ancora non avesse provveduto, può scaricare la nuova versione dell’app “Il mio posto” ( IOS,  ANDROID): dedicata agli abbonati giallorossi per gestire il proprio titolo di accesso e vivere un’esperienza personalizzata durante le partite all’OIimpico. Prima di Roma-Eintracht Francoforte, all’interno dell’ex Ostello della Gioventù su Viale delle Olimpiadi 61, sarà allestito un punto “ad hoc” in cui sarà possibile avere chiarimenti e delucidazioni per il corretto scaricamento dell’app, qualora si fossero riscontrati problemi.

I nostri store
Nell’area dello Stadio Olimpico saranno attivi tre punti vendita AS Roma Store (Viale delle Olimpiadi, Fan Zone e Trailer Store in Tevere) dove sarà possibile acquistare materiale ufficiale, oltre che i tre kit adidas da gioco. Sarà disponibile anche la maglia matchday di Roma-Eintracht. 

“Food for the Community”
Prosegue anche per questa partita “Food for the Community”, l’iniziativa dell’AS Roma con la Caritas diocesana di Roma per raccogliere le eccedenze alimentari delle aree hospitality dello Stadio Olimpico da destinare alle comunità bisognose.

“Unstoppable – Superiamo gli ostacoli”
È sempre attivo “Unstoppable – Superiamo gli Ostacoli”, il servizio dedicato ad agevolare il trasferimento allo Stadio dei tifosi giallorossi con disabilità motoria che necessitino di carrozzina. Anche per questa stagione, KINTO, Brand Globale di Mobilità del Gruppo Toyota e Mobility Service Provider dell’AS Roma, fornirà per tutte le gare casalinghe una flotta di veicoli Toyota adatti al trasporto di persone con disabilità motoria. Grazie alla collaborazione con la Protezione Civile Arvalia, che sostiene l’iniziativa fin dal 2022, alcuni volontari si occuperanno del trasferimento dei tifosi allo stadio e del loro rientro alle abitazioni, assistendoli anche nel corso della partita. Le prenotazioni potranno essere effettuate dalle 9 alle 18 (ed esclusivamente entro le 14 nel giorno pre-gara) da tutti i tifosi in possesso di un biglietto o di un abbonamento.

La “Quiet Room” per tifosi con disturbi sensoriali
L’AS Roma, in collaborazione con Sport e Salute, ha predisposto uno spazio in Tribuna Monte Mario dedicato ai tifosi con disturbi sensoriali. Nella “Quiet Room” è possibile vivere l’emozione della partita lontano dalla folla, dai rumori forti, dalle luci intense e da altri stimoli che potrebbero risultare difficili da gestire, vivendo così un’esperienza unica e rilassante. Gli inviti verranno assegnati in base all’ordine di registrazione, compatibilmente con gli spazi disponibili.

Stop al Secondary Ticketing!
Ricordiamo che è sempre attivo il form per segnalare direttamente alla Società gli abusi sul  fenomeno del Secondary Ticketing, che riguarda biglietti e abbonamenti della Roma. Qualsiasi anomalia o gestione poco chiara nella vendita, sarà immediatamente interrotta. Come già è stato fatto dal Club in qualche caso portato all’attenzione dai tifosi attraverso questo form.

Modalità di gestione delle aree di parcheggio disabili
Le persone con disabilità munite di regolare permesso e con abbonamento/biglietto di Tribuna Tevere Disabili (solo con tariffa persona con disabilità non deambulante + accompagnatore), potranno parcheggiare all’interno dello Stadio dei Marmi. Per tutte le altre tipologie di disabilità è previsto un quantitativo di parcheggi, fino ad esaurimento dei posti, presso lo Stadio dei Marmi, Viale dei Gladiatori e Viale Alberto Blanc. Per accedere bisogna essere in possesso dell’abbonamento/biglietto e relativo tagliando per il parcheggio disabili. Al fine di un corretto utilizzo delle aree, il personale in servizio potrebbe verificare l’effettiva presenza a bordo della persona con disabilità titolare del parcheggio“.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE 

As Roma: premiato l’Head Medical Doctor Vannicelli con la Stella di Bronzo dei Dirigenti (FOTO)

Il 27 gennaio presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati si è tenuta la cerimonia delle Benemerenze Sportive relative alla Città Metropolitana di Roma Capitale. Tra i presenti anche l’Head Medical Doctor della Roma Roberto Vannicelli che è stato premiato con la Stella di Bronzo dei Dirigenti, riconoscimento conferito dal CONI/CIP Lazio.

Lens, Ryan: “Fa male non giocare, per questo ho lasciato la Roma”

Dopo essere arrivato in estate in giallorosso, Mathew Ryan ha lasciato la Roma per trasferirsi al Lens in questa sessione invernale di calciomercato. Il portiere australiano, che ha già debuttato con la nuova maglia in occasione della sfida con l’Angers, ha rilasciato un’intervista al portale francese in cui ha parlato anche dell’esperienza alla Roma. Uno stralcio delle sue dichiarazioni:

Dopo diversi mesi senza giocare come hai vissuto il ritorno in campo?
“Quando non giochi regolarmente fa davvero male. In quei momenti ti dici che non darai per scontata la prossima opportunità di giocare. Volevo giocare, cogliere l’occasione e godermi il ritorno in campo. Farò tutto il possibile per aiutare la squadra. Sono davvero grato di far parte della squadra che ha vinto oggi e di aver mantenuto la porta inviolata (vittoria per 1-0 contro l’Angers, ndr). Questo è lo scenario migliore”.

Non volevi più essere il secondo nella gerarchia dei portieri?
“No, è ovvio che è per questo che ho scelto di lasciare Roma. Non ero soddisfatto del minutaggio. Ovviamente il Lens suscitava un certo interesse. E ora sono qui”.

(lensois.com)

VAI ALL’INTERVISTA INTEGRALE

Nainggolan: rilasciato dopo l’interrogatorio. Il legale: “Spera di mettersi tutto alle spalle”. Il pres. del Lokeren-Temse: “Vedremo se potrà continuare a giocare”

L’ex nazionale belga Radja Nainggolan è formalmente indagato per partecipazione ad un’organizzazione criminale. Lo hanno annunciato i suoi avvocati Mounir e Omar Souidi. Tuttavia, è stato “rilasciato con condizioni“, cioè sottoposto a libertà vigilata, dopo essere stato ascoltato dal giudice istruttore. Secondo l’avvocato, il suo cliente non è sospettato di nulla direttamente legato alla droga, ma gli è stato chiesto un chiarimento soprattutto sulle somme di denaro che avrebbe dato o prestato a conoscenti. Sempre secondo il legale, anche se non è stato ancora accusato, al centro del confronto potrebbe esserci una questione legata al riciclaggio di denaro.

“Le somme in questione per il mio cliente non hanno alcun legame con la droga”, ha continuato l’avvocato di Radja Nainggolan. “Si tratta di soldi che ha dato a persone che voleva aiutare finanziariamente perché è un uomo gioviale. Dobbiamo ora determinare se queste persone hanno utilizzato questi soldi illegalmente”. Secondo l’avvocato non si tratta di cifre ingenti, soprattutto se messe a confronto a quelle che l’ex nazionale belga ha potuto guadagnare nella sua vita di calciatore professionista. “Forse è stato ingenuo, ma non ha mai avuto intenzione di aiutare persone provenienti da un certo background.”

La notte trascorsa in cella ha avuto un forte impatto sul suo cliente, ha detto il signor Souidi. “È stato tutt’altro che piacevole. Non ha nulla da rimproverarsi in questo caso, non ha commesso alcun atto criminale, quindi può tranquillamente tenere la testa alta”. 


Stando a quanto scrivono in Belgio, oggi pomeriggio Nainggolan è stato rilasciato dopo essere comparso davanti al gip. “Spera di potersi mettere tutto questo alle spalle e di poter tornare presto a giocare a calcio – ha detto il suo avvocato Omar Souidi -. Non è sospettato di traffico di droga o riciclaggio di denaro, ma di appartenenza a un’organizzazione criminale. Ma confidiamo che ulteriori indagini dimostreranno che non è lui il responsabile. Radja Nainggolan non è un criminale della droga”.

(standaard.be)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE


Hans Van Duysen, presidente del Lokeren-Temse, squadra dove milita attualmente Nainggolna, ha parlato della vicenda: “Non siamo ancora riusciti a parlare con Radja dopo il suo rilascio su cauzione. Siamo felici che sia di nuovo libero, ma non conosciamo ancora le condizioni. Penso che vorremmo scoprirlo subito. Potrà ancora giocare a calcio in queste condizioni o no? Spero di sì, ma al momento non è chiaro”. “Non sto correndo troppo. Innanzitutto voglio conoscere il fascicolo in base ai fatti. Si tratta di un incidente molto pubblicizzato, che tuttavia non ha nulla a che vedere con il club – ha aggiunto -. Radja ha avuto una carriera straordinaria. E per quanto ne so, la sua carriera al Lokeren dura solo da una settimana. Ci troviamo di fronte a qualcosa che non ci aspettavamo affatto. Cerchiamo però di mantenere la serenità e di non rilasciare dichiarazioni su un fascicolo che non conosciamo. La giustizia sta facendo il suo lavoro e continuerà a farlo. Vedremo se Radja potrà continuare a giocare per noi, ma da parte nostra è più che benvenuto nel club”.

(hln.be)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Roma-Eintracht Francoforte, il piano sicurezza: barriere e varchi a piazza di Spagna

Barriere mobili e varchi controllati nell’area di piazza di Spagna in occasione della partita di Europa League tra Roma ed Eintracht in programma giovedì all’Olimpico. È quanto prevede il piano sicurezza messo a punto dalla Questura. “La strategia varata è quella del doppio binario – sottolinea la Questura -. I tifosi ospiti saranno accolti dalla città e riceveranno ogni tipo di assistenza. Nessuno sconto” per i violenti.

Da settimane, la Digos è impegnata tracciare i nominativi dei tifosi dell’Eintracht Francoforte protagonisti di episodi di violenza in occasione delle trasferte in Italia. La fontana della Barcaccia a Piazza di Spagna fu oggetto di atti vandalici nel 2015 da parte degli ultra del Feyenoord. I riflettori sull’evento saranno accesi fin da domani mattina quando si prevede arriveranno nella Capitale i primi gruppi di supporter ospiti.

Attesi anche tifosi provenienti da altre città italiane ed europee. Sotto la lente non solo sull’area dello stadio ma anche il centro storico, ‘mappato’ in sei diverse zone presidiate fino a venerdì mattina. Schierati mezzi idranti già da domani in più punti della città, nell’area del centro e dello stadio. Sotto la lente scali ferroviari, aeroporti e caselli, ma anche i siti a maggiore vocazione turistica e le zone abitualmente meta anche dei supporters esteri.

Galliani supplica Ausilio per il prestito di Palacios: “Ti prego, prestami il giocatore” (VIDEO)

Adriano Galliani è noto per le sue trattative “particolari”. Emblematica la sua citofonata sotto casa di Mattia Destro per convincerlo a portarlo al Milan. Il dirigente del Monza, 10 anni dopo, si è reso protagonista di un’altra trattativa singolare. Il condor, infatti, è stato intercettato all’interno di un treno mentre era al telefono con il direttore sportivo dell’Inter Piero Ausilio. “Tu mi presti Palacios e io ti do l’ospitalità”, dice l’ex dirigente milanista. “Dai, lasciamo fuori il Tucu (Correa, ndr): Palacios e l’ospitalità è free”, prosegue Galliani, che quasi supplica Ausilio: “Dai, ti prego, solo Monza”.

Ma di che ospitalità parla Adriano Galliani? Secondo alcuni voci, l’ospitalità che gli sta offrendo potrebbe essere riferita allo stadio del Monza in cui far giocare la squadra dell’Inter Under 23.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AnimaNerazzurraTV (@animanerazzurratv)