Frattesi, gran finale e a luglio sarà addio

Da Udinese a Udinese. Già perché proprio all’andata in Friuli (era il 28 settembre), in occasione del suo primo gol stagionale, emersero i primi segnali di crisi nel rapporto tra Frattesi e l’universo Inter. […] Da allora è trascorso un anno, ma è come se fosse passato un secolo. Le prime fibrillazioni, come già accennato, risalgono all’inizio di questa stagione. L’Inter rimedia la prima sconfitta nel derby con il Milan, al tramonto del match, con un’incornata di Gabbia, lasciato saltare quasi indisturbato da Frattesi. Insieme alle critiche per quella distrazione, però, ne emergono anche altre. […] Insomma, resta un rincalzo, ma soprattutto non vede il margine per far crescere il suo ruolo nella squadra. Il malcontento monta fino al mercato di gennaio. Tanto da spingersi fino al proposito di fare le valigie a metà stagione. C’è la Roma che lo vuole e lui sarebbe prontissimo ad andarci. Ma gli oltre 40 milioni richiesti dall’Inter bloccano tutto. E così Frattesi resta. […] La verità è che l’addio è solo rinviato. I sentieri di Frattesi e dell’Inter sono destinati a separarsi al termine della stagione. […] Tra l’Udinese, domani pomeriggio, e il Milan, mercoledì, Frattesi avrà certamente spazio. Il resto si vedrà. Come si vedrà anche la sua prossima destinazione. La Roma non è uscita di scena. Ma non mancheranno le alternative, tra cui il Napoli che ci aveva fatto un pensierino già a gennaio. Dipenderà anche da chi soddisferà le richieste dell’Inter.

(Corsport)

Sassuolo e Inter scontro diretto per il primato

La sosta può aver tolto la Roma dalla mini crisi: domani è previsto un banco di prova sul campo di un Bologna con l’acqua alla gola. Non un test-coda, ma poco ci manca. Di questo pomeriggio Falsini sarà raggiunto o superato al comando della classifica del campionato Pimavera, lo scontro diretto Sassuolo-Inter impone questo a otto giornate dalla fine. […]

(Corsport)

Ranieri col vento in poppa l’Europa non è un miraggio

C’è una Roma da ridisegnare alla ripresa del campionato dopo la sosta per le nazionali. Questa sera (ore 20:45) i giallorossi di Claudio Ranieri scenderanno in campo contro il Lecce al “Via del Mare” nella prima partita di un rush finale caratterizzato dall’assenza di Paulo Dybala, che si è sottoposto ad intervento chirurgico dopo la lesione del tendine semitendinoso della coscia sinistra. […] Quello del “Via del Mare” sarà un primo round per stabilire chi sarà il vice Dybala in questo rush finale del campionato, al quale la Roma si presenta, dopo le soste legate agli impegni nazionali, con un invidiabile ruolino di marcia e le possibilità di lottare concretamente per un posto in Europa. […] La banda di Ranieri, in Serie A, è in serie positiva da 13 partite […]

(La Gazzetta del Mezzogiorno)

La Roma va Lecce con il rebus allenatore: il sogno è Allegri

Mentre impazza il totonomi per il nuovo allenatore della Roma, i giallorossi questa sera (ore 20.45) scendono in campo a Lecce alla ricerca della settima vittoria consecutiva in campionato. L’obiettivo è eguagliare la Roma scudettata di Capello per poi sognare di replicare il filotto firmato due volta da Garcia (9 e 10 vittorie) e Spalletti (8 e 11). […] Capitolo a parte quello del futuro allenatore: in conferenza stampa, giovedì, sono cadute le candidature di Gasperini, Farioli e probabilmente quella di Sarri, uno dei tecnico più accostati alla Roma nelle ultime settimane. Il gioco a eliminazione è tornato a far circolare altri nomi: quelli di Pioli, attualmente all’Al-Nassr, Mancini, Italiano e Thiago Motta. Insieme a Valverde e il suo pizzino. Nonostante sui nomi ci sia grande riserbo, in pieno stile Friedkin, la short list di Ranieri sembra già pronta. In attesa che il presidente Dan decida, il sogno – soprattutto per i tifosi – resta Allegri. […] Senza Dybala, tocca alla coppia Soulé-Pellegrini supportare Dovbyk. Così Ranieri sopperirà all’assenza della Joya. Affidando al capitano la responsabilità della rincorsa Champions e dividendo con Soulé la cifra tecnica dell’attacco.

(la Repubblica)

L’insostituibile Dybala va sostituito con la squadra

Considerato che “c’è una Roma con Dybala e un’altra senza” (cit. Mourinho + tutti), ora che l’argentino non è disponibile più che pensare, fin da stasera a Lecce, a un suo sostituto sarebbe più corretto, più logico, più lineare pensare a un’altra Roma. […] Se mai, la domanda, d’attualità oggi e a seguire per tutte le gare fino alla chiusura della stagione, è la seguente: quanto vale la squadra di Claudio Ranieri senza il suo miglior giocatore? Le statistiche ci dicono che il gruppo ha saputo reggere bene l’assenza del campione del mondo, ma un conto è giocare una partita ogni tanto senza Dybala e un altro ben diverso farlo per nove gare di fila. […] Ranieri, oggi alla panchina numero 1132 della sua leggendaria carriera, è un uomo che conosce alla perfezione l’arte del calcio e per questo è semplice, quasi scontato, ipotizzare che si sarà inventato qualcosa per aiutare la Roma orfana di Dybala […]

(M. Ferretti – Corriere della Sera)

Paredes è stanco, tocca a Cristante. Pisilli spera nel sorpasso su Koné

Strano a dirsi, ma Koné nell’ultimo mese e mezzo è passato dall’essere il miglior centrocampista per rendimento ad oggetto misterioso. Fuori col Monza, sostituito col Parma, Como e Cagliari e mai titolare nel doppio impegno europeo contro l’Athletic. E la panchina a Bilbao ha lasciato perplesso tutti, anche lo stesso calciatore. […] Ranieri si aspetta una risposta dal francese che proprio contro i pugliesi all’andata ha trovato il suo secondo gol in campionato. L’ultimo finora. Non c’è tempo per distrarsi o pensare al mercato. Le pretendenti non mancano, soprattutto in Premier e in Bundesliga (Borussia Dortmund). […] A centrocampo non ci sarà Paredes. Ha svolto un solo allenamento col gruppo dopo il lungo viaggio dall’Argentina e Cristante è favorito per partire dal 1′. Koné è pronto per completare la coppia in mezzo al campo, ma Pisilli spera nel sorpasso. […]

(Il Messaggero)

Ranieri ha scelto i suoi fedelissimi

Ci sono scelte che fanno meno rumore. Perché se le parole di Ranieri sul prossimo allenatore ancora tengono banco in città, ne sono passate sotto traccia altre che diventeranno la stella polare delle ultime nove partite di campionato: “Sarà sempre il campo a dirmi chi è più pronto di un altro ma non avendo più la Coppa Italia né l’Europa, giocheranno i 16“. I sedici? Non può essere un lapsus perché l’11+5 legato alle sostituzioni stabilite dal regolamento è troppo circostanziato per ammettere errori. Questo vuol dire che Claudio ha fatto le sue scelte. E la conferma arriva anche dal siparietto andato in scena andato nel post-conferenza giovedì: “Chi gioca? E chi volete che giochi…“. […] Ma i 16 ormai sono quelli: gli undici che dovrebbero partire questa sera titolari più le loro alternative che a Lecce si chiamano Paredes e Pisilli a centrocampo, Baldanzi e Shomurodov in attacco. […] Colore che invece ai margini sono finiti da tempo, sono i nuovi arrivati nel mercato di gennaio. Al di là di Rensch sul quale – visto anche l’investimento operato dal club – si può lavorare ma che poi ha palesato tutti i suoi limiti difensivi nella nefasta notte di Bilbao, i vari Gourna-Douath, Nelsson, Salah-Eddine, ai quali si può aggiungere tranquillamente il sorridente Abdulhamid (tra l’altro infortunato dagli impegni con la propria nazionale), difficilmente li rivedremo di nuovo in campo. […]

(Il Messaggero)

Ranieri in cerca di…Joya anche se Dybala non c’è

[…] Comincia dal Via del Mare di Lecce l’assalto al quarto posto della Roma. Ora, più che mai, raggiungibile perché distante appena quattro punti. Un obiettivo che all’arrivo di Ranieri era quasi impensabile visto che l’allenatore prese in eredità una squadra a ridosso della zona retrocessione. Quattro mesi dopo è agganciata alle grandi e molte di loro le sfiderà proprio queste ultime nove finali di campionato. […] Una famiglia, come dice Ghisolfi, che ora dovrà unirsi ancora di più perché dovrà trovare il modo di sopperire all’assenza di Paulo Dybala. Il ko dell’argentino sarà il vero scoglio da superare, quasi più degli avversari che la Roma si ritroverà davanti. […]

(Tuttosport)

Settore ospiti sold out

La Roma è pronta alla prima delle nove finali di questa stagione con l’obiettivo di strappare una vittoria che possa alimentare il sogno di qualificarsi finalmente in Champions. Per farlo è pronta a tutto, per farlo sono pronti anche i tifosi che come di consueto viaggeranno con la squadra per offrire il loro supporto e contributo nel corso dei novanta minuti. Saranno mille – per la precisione 1075 – i romanisti che questa sera saranno al Via del Mare (attualmente con 27mila spettatori totali) per sostenere la Roma nonostante una Lecce fredda (massima di 12 gradi) e la pioggia che si abbatterà sulla città per tutta la giornata di oggi ma anche di domani. […] Sarà inevitabilmente sold out l’Olimpico di domenica prossima per la maxi sfida contro la Juventus di Tudor che ha appena preso la guida del club bianconero al posto di Thiago Motta per cercare di dare una scossa ai risultati. […]

(Corsport)

La Roma è in rimonta e non vuole fermarsi. Ranieri da record

Ancora un successo, ancora una vittoria per continuare a sognare davvero. Perché, a conti fatti, la rincorsa della Roma è stata finora eccezionale, ma basta un piccolo falso per compromettere poi tutto. E allora stasera a Lecce Claudio Ranieri va a caccia della sua settima vittoria consecutiva e del quattordicesimo risultato utile di seguito […] In 39 anni di carriera, infatti, già gli è capitato due volte di mettere insieme 7 successi di seguito: alla guida della sua prima Roma (tra il 9 gennaio 2010 – Roma-Chievo 1-0 – e il 21 febbraio, Roma-Catania 1-0) e poi con l’Inter tra dicembre 2011 e gennaio 2012. […] Da sottolineare poi come Ranieri sia anche uno specialista dei rush finali. E se si considerano le ultime 9 partite di campionato, proprio con la sua prima Roma diede il meglio di sé, nel 2009-2010, portando a casa ben 24 punti su 27, frutto di 8 vittorie e di quella unica sconfitta con la Sampdoria che di fatto alla fine costò ai giallorossi lo scudetto. […] Per sopperire all’assenza della Joya l’allenatore giallorosso adesso si aspetta il ritorno alla normalità da Lorenzo Pellegrini e un salto definitivo di qualità da parte di Matias Soulé. […]

(Gasport)