Ufficiale, Antonello lascia l’Inter: “Felice di aver contribuito alla storia del club”

Alessandro Antonello lascia ufficialmente l’Inter. Lo ha comunicato la stessa società nerazzurra sul proprio sito ufficiale. Il dirigente è accostato con insistenza alla Roma per il ruolo di CEO. Questo il comunicato dell’Inter:

“FC Internazionale Milano comunica che da oggi, lunedì 3 febbraio, Alessandro Antonello, CEO Corporate, lascia la società per cogliere nuove sfide. Antonello ha contribuito in modo rilevante allo sviluppo del Club ricoprendo diversi ruoli nell’arco di un percorso decennale. Nel 2015 entra all’Inter come Chief Financial Officer, per ampliare le sue responsabilità come Chief Operations Officer nella stagione seguente. Nel 2017 raggiunge i vertici del Club quando viene nominato Chief Executive Officer, incarico che ha mantenuto fino ad oggi con due diverse proprietà. Il suo lavoro è stato apprezzato e ha garantito all’Inter un contributo manageriale, sia sul fronte dello sviluppo della società, sia sul fronte dei ricavi. Durante questo periodo ha potuto contribuire con la sua professionalità alla conquista di 7 trofei: due Scudetti, due Coppe Italia e tre Supercoppe Italiane. “Desidero ringraziare tutti coloro che hanno reso indimenticabili questi dieci anni in nerazzurro. Dai dipendenti ai calciatori, dai tecnici ai dirigenti, dagli sponsor ai fornitori. In un giorno così, la mia gratitudine va anche alla grande famiglia nerazzurra, composta da milioni di appassionati tifosi. Lavorare per questa gloriosa Società sarà un ricordo indelebile, che mi inorgoglisce. All’Inter ho dedicato ogni ora possibile del mio tempo e sono felice di aver contribuito alla sua storia, partendo da un periodo difficile fino ad oggi, quando l’impegno di tutti noi ha riportato il club ai vertici in Italia e in Europa.” “A nome di tutto il club e della famiglia nerazzurra, desidero ringraziare Alessandro per la sua grande dedizione al nostro club. Sul piano personale desidero inoltre riconoscergli le grandi doti umane che ho potuto apprezzare fin dal primo giorno in cui sono arrivato all’Inter. Il suo lavoro ha senza dubbio aiutato tutti noi ad iniziare questo periodo di vittorie. Tra i tanti trofei vinti insieme, penso che il giorno in cui abbiamo conquistato la Seconda Stella sarà per sempre un ricordo che ci unisce”

(inter.it)

VAI AL COMUNICATO

Calciomercato Roma: Nelsson arriva in prestito oneroso con opzione di riscatto a 12 milioni

Victor Nelsson è sbarcato questa mattina nella Capitale in arrivo dal Galatasaray. Sarà lui il sostituto di Mario Hermoso. Come scrive il giornalista Matteo Moretto, il danese arriva in giallorosso in prestito oneroso di un milione con opzione di riscatto fissata a 12 milioni di euro.

Roma-Napoli: la moviola dei quotidiani. Insufficiente Fabbri: non c’era il giallo a Politano

Si è conclusa in parità la sfida tra Roma e Napoli, con Angelino che ha risposto a Spinazzola Una direzione di gara con più di una macchia per Michael Fabbri, che commette diversi errori, come il cartellino giallo a Politano per simulazione.


CORRIERE DELLO SPORT – VOTO 5

Fabbri inizia la partita con un evidente errore. Al 14′ amminisce, con convizione, Politano per simulazione. Di sicuro un’esagerazione, anche perchè le immagini mostrano che potrebbero esserci gli estremi per l’assegnazione di un calcio di rigore. Politano, infatti, arriva in anticipo sul pallone e Pisilli lo sgambetta


LA GAZZETTA DELLO SPORT – VOTO 5,5

Non sanzionato fallo (dritto sull’uomo) di Juan Jesus su EI Shaarawy. Non c’era giallo per simulazione a Politano: Pisilli lo prende al piede appena dentro l’area. Regolare la posizione di Spinazzola sul gol Tanti dubbi su McTominay a terra in area: Kone lo spinge coi braccio sulla spalla. Giusto il cartellino giallo a Konè. E manca un’ammonizione a Lukaku (su Paredes).


IL ROMANISTA 5,5 

Avrebbe potuto raggiungere la sufficienza la direzione di gara di Micheael Fabbri di Ravenna, ma c’è più di una sbavatura: diversi falli invertiti, gioco spezzettato e gestione dei cartellini non uniforme. All’8′ il primo episodio degno di nota: cross in area di rigore da parte di El Shaarawy, Shomurodov e Rensch finiscono a terra nell’area piccola sotto la sorvglianza di Rahmani e Spinazzola, Fabbri lascia giocare e userà questo metro per tutta la gara. Al 14′ si cambia lato: cartellino giallo per Politano. Fabbri vede simulazione. Il lievissimo contatto, se c’è, con il piede di Pisilli è di poco dentro in area (al vertice destro). Ma non c’è pestone, specie se il parametro non è nemmeno Baldanzi a Monza. Al 20′ sussulto della Lama per un tiro di Soulé murato: nien-te mano, ma soprattutto niente replay. Al 31′ episodio dubbio in area della Lana con Koné che spinge McTominay, anche in que-sto caso Fabbri lascia correre. La ripresa si apre con il giallo al 6′ per Koné (intervento scomposto su Juan Jesus) che salterà la gara di Venezia. Poi al 18′ graziati Neres e Juan Jesus su Rensch lanciato. Manca il giallo a Lukaku al 19′ su Paredes, entrata dura a centrocampo, specie perché al 27′ Pisilli il cartellino lo prende per gamba alta su Lobotka.

Calciomercato Roma: offerto Bernat dal Psg. Valutazioni in corso

Potrebbe non fermarsi a Nelsson il mercato invernale della Roma. Secondo quanto appreso da LAROMA24.IT, infatti, nelle ultime ore di mercato è stato offerto al ds giallorosso Ghisolfi anche Juan Bernat, terzino sinistro ora in prestito al Villarreal ma di proprietà del Psg con cui ha il contratto in scadenza il prossimo 30 giugno. Il club giallorosso la sta valutando come operazione last minute, soprattutto per permettere ad Angelino di rifiatare vista anche la probabile partenza di Dahl.

LR24

I VOTI DEGLI ALTRI – Angelino “sulle ali dell’entusiasmo” – Saelemaekers “cross al bacio”

La Roma riprende il Napoli allo scadere ed esce con un buon punto dall’Olimpico. Il migliore è Angelino: “A turno riposano tutti, lui no. Cresce col passare dei minuti. Non aveva mai segnato in giallorosso prima dell’Eintracht, pare ci abbia preso gusto, visto che nel finale è suo il tiro al volo che pareggia i conti col Napoli. Sulle ali dell’entusiasmo” (Il Romanista). Decisivo anche Saelemaekers: “Ci mette lo zampino sul pari, cross al bacio” (Il Tempo).

Non perfetto Svilar: “Stavolta non fa miracoli, anzi sul gol di Spinazzola sbaglia l’uscita. Avventato. Peccato, ma in un stagione speciale un passaggio a vuoto ci sta” (La Gazzetta dello Sport). Altra prova positiva per Rensch: “Conosce Neres e lo tiene a bada. Nessuna sbavatura difensiva, qualche spunto propositivo in avanti” (Corriere dello SPort)

LA MEDIA VOTI DELLE PAGELLE DEI QUOTIDIANI (La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport,  Il Messaggero, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Tempo, Il Romanista)

Svilar 5,33
Rensch 6,25
Mancini 5,58
Ndicka 6,58
Angelino 7,08
Pisilli 5,66
Cristante 5,33
Kone 5,83
Soulè 6,08
Shomurodov 5,83
El Shaarawy 5,66

Dovbyk 5,83
Dybala ng
Paredes 6,58
Saelemaekers 6,75
Baldanzi ng

Ranieri 6,75


LA GAZZETTA DELLO SPORT

Svilar 5,5
Rensch 6
Mancini 6
Ndicka 6 6,5
Angelino 7
Pisilli 5,5
Cristante 5,5
Kone 6
Soulè 6
Shomurodov 6
El Shaarawy 6

Dovbyk 6
Dybala ng
Paredes 6,5
Saelemaekers 6,5
Baldanzi ng

Ranieri 6,5


IL CORRIERE DELLO SPORT

Svilar 5,5
Rensch 6,5
Mancini 5,5
Ndicka 6
Angelino 7,5
Pisilli 6
Cristante 6
Kone 6
Soulè 6,5
Shomurodov 6
El Shaarawy 5,5

Dovbyk 5,5
Dybala ng
Paredes 6,5
Saelemaekers 7
Baldanzi ng

Ranieri 7


IL MESSAGGERO

Svilar 6.79
Rensch
Hummels 7.00
Ndicka 6.14
Angelino
Pisilli
Cristante
Kone
Soulè
Shomurodov
El Shaarawy

Dovbyk
Dybala
Paredes
Saelemaekers
Baldanzi

Ranieri


IL CORRIERE DELLA SERA

Svilar 5
Rensch 6
Mancini 5
Ndicka 7
Angelino 7,5
Pisilli 6
Cristante 5
Kone 6
Soulè 6
Shomurodov 5,5
El Shaarawy 5,5

Dovbyk 5,5
Dybala 6
Paredes 7
Saelemaekers 7
Baldanzi 6

Ranieri 7


IL TEMPO

Svilar 5
Rensch 6,5
Mancini 5,5
Ndicka 7
Angelino 7
Pisilli 5
Cristante 5
Kone 5,5
Soulè 6
Shomurodov 5,5
El Shaarawy 5

Dovbyk 6
Dybala ng
Paredes 6,5
Saelemaekers 6,5
Baldanzi ng

Ranieri 6,5


LA REPUBBLICA

Svilar 5.5
Rensch 6
Mancini 5,5
Ndicka 6
Angelino 6,5
Pisilli 5,,5
Cristante 5
Kone 5,5
Soulè 5,5
Shomurodov 5,5
El Shaarawy 5

Dovbyk 6
Dybala ng
Paredes 6,5
Saelemaekers 6,5
Baldanzi ng

Ranieri 6

IL ROMANISTA

Svilar 5,5
Rensch 6,5
Mancini 6
Ndicka 7
Angelino 7
Pisilli 6
Cristante 5,5
Kone 6
Soulè 6,5
Shomurodov 6,5
El Shaarawy 6,5

Dovbyk 6
Dybala ng
Paredes 7
Saelemaekers 7
Baldanzi ng

Ranieri 7,5

LIVE – Calciomercato Roma: il Fulham offre un prestito con obbligo di riscatto per Celik, manca l’ok di Ranieri

La Roma è al lavoro per completare ulteriori operazioni in questi ultimi giorni di mercato e tra i possibili partenti c’è a sorpresa anche Mehmet Zeki Celik. Il terzino destro turco è infatti nel mirino del Fulham e il club inglese ha già presentato un’offerta ufficiale ai giallorossi. Ecco tutti gli aggiornamenti in diretta sulla trattativa.

LIVE

18:15 – […] Il club giallorosso sta valutando la situazione: considerando la partenza di Zalewski, Ranieri non è convinto di lasciar partire Celik per paura di non riuscire a trovare un sostituto nei due giorni restanti di calciomercato.

(corrieredellosport.it)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

18:08 – Diverse, invece, le informazioni di Gianluca Di Marzio: il Fulham ha presentato un’offerta per Celik ma non è stato inserito l’obbligo di riscatto, motivo per cui i giallorossi non gradiscono l’attuale formula. Al momento Ranieri non ha ancora dato il via libera e anche il calciatore sta riflettendo sulla proposta. I contatti tra le parti continueranno nelle prossime ore e l’inserimento dell’obbligo di riscatto potrebbe cambiare le carte in tavola.

(gianlucadimarzio.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

17:30 – Come scrive Fabrizio Romano su X, infatti, il Fulham ha chiesto Celik in prestito con obbligo di riscatto. La decisione finale spetterà a Claudio Ranieri, ma l’ex Lille è tra i convocati per la sfida di domani contro il Napoli.

 

Venezia, fastidio al tendine rotuleo del ginocchio sinistro per Stankovic: a forte rischio per la Roma. Di Francesco: “Non sembra un problema di poco conto”

Tegola in casa Venezia a metà primo tempo. Dopo un rinvio infatti Filip Stankovic è finito a terra da solo invocando subito i soccorsi. L’estremo difensore infatti non è riuscito ad appoggiare bene il piede dopo un rinvio, con il ginocchio sinistro che ha fatto una brutta rotazione. Immediata la chiamata del cambio da parte dei medici, con l’estremo difensore che si è accomodato in panchina piangendo per il dolore. Al suo posto in campo Jesse Joronen. A forte rischio dunque la sua presenza contro la Roma, sfida in programma il prossimo week-end.


Al termine della partita l’allenatore Eusebio Di Francesco ha parlato in conferenza stampa proprio dell’infortunio accusato da Stankovic: “Stankovic ha accusato un fastidio al tendine rotuleo ed è un peccato perché è un portiere che dà fiducia e sicurezza. Non faccio il dottore e posso solo intrepretare, ma non sembra un problema di poco conto”.

Roma-Napoli: spunta il murale dedicato a Conti e Maradona (FOTO E VIDEO)

In attesa della sfida tra Roma e Napoli, nelle strade della Capitale, precisamente in Via Teulada, è apparso un murale dedicato a Bruno Conti e Diego Armando Maradona. L’opera è stata realizzata dall’artista Drugi, noto street artist autore anche del murale di Ranieri a Testaccio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da DRUGI (@__drugi___)

Calciomercato Roma, contatto con il Las Palmas per Mármol: intesa distante

La Roma continua a lavorare per regalare a Ranieri un difensore centrale dopo la partenza di Mario Hermoso. Come scrive Gianluca Di Marzio, c’è stato un contatto con il Las Palmas per portare Mica Mármol nella Capitale. L’intesa tra i club, però, appare al momento distante. La richiesta degli spagnoli, infatti, è di 10 milioni, ovvero il valore della clausola. Al momento la proposta dei giallorossi è lontana da questa cifra.

(gianlucadimarzio.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Serie A: l’Udinese batte 3-2 il Venezia. Il Verona passa di misura a Monza

Vittoria nel finale per l‘Udinese, che al minuto 84′ vanifica la rimonta del Venezia vincendo 3-2. I bianconeri erano andati sul doppio vantaggio con i gol di Lucca e Lovric, ma la squadra di Di Francesco era riuscita a riprenderla con le reti di Nicolussi-Caviglia e Gytkjaer. Decisivo per i friulani il gol di Bravo. Nell’altra sfida vittoria di misura per il Verona, che passa sul campo del Monza grazie all’autogol di Lekovic.