FELICI: “Ranieri insofferente” – FERRAJOLO: “Fair play? La Roma si ritrova così perché ha buttato 120 milioni”

La Roma vince a Venezia ma l’ottimismo di Roberto Pruzzo trova pochi proseliti: “Il campionato si può rimettere in piedi, ora ci sono 6 partite alla portata” dice l’ex attaccante. “Questo campionato mediocre non mi suscita emozioni: vittoria che dà un po’ di morale a un ambiente abbattuto” è l’opinione di Max Leggeri.

Fanno dibattere, invece, le parole di Claudio Ranieri dopo la partita. “Comincia a essere molto nervoso, abbastanza insofferente…” dice Antonio Felici sull’allenatore. Luigi Ferrajolo commenta così la situazione della Roma sull’argomento fair play finanziario: “La Roma si trova in questa situazione perché ha buttato 120 milioni nello scorso mercato”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.
_____

La risposta alla domanda sul fair play finanziario ha mostrato un Ranieri un po’ stizzito, sarei curioso di sapere il perché (MARCO JURIC, Manà Manà Sport 90.9)

Il campionato si può rimettere in piedi, ora ci sono 6 partite alla portata. Ieri Dybala non doveva giocare ma menomale che è sceso in campo perché dà qualità ad una squadra che altrimenti non ne ha molta… (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Ieri è stata una partita oggettivamente brutta. Ancora più brutte, però, sono state le parole di Ranieri nel post-partita: dal punto di vista calcistico sta facendo un ottimo lavoro, risollevando la Roma rispetto alla situazione in cui l’aveva trovata. Sul piano comunicativo, invece, ho notato un totale dietrofront rispetto a quando era arrivato (MARIO CORSITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

La Roma, senza Paredes, Hummels e Koné, vince contro il Venezia in trasferta grazie ad un calcio di rigore realizzato da Dybala e ottiene l’ottavo risultato utile consecutivo in campionato. La partita non ha offerto spunti degni di rilievo, ha giocato meglio il Venezia, ma le occasioni da gol le ha avute la Roma. É ancora troppo presto per esprimere un giudizio sugli esordienti Gourna Douath e Nelsson (LUIGI ESPOSITO, Retesport, 104.2)

Da quando è arrivato, Ranieri ha fatto tanti punti. Ora però affronterà tutte squadre che hanno ancora obiettivi… (NANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Ranieri comincia a essere molto nervoso, abbastanza insofferente. E io piano piano col passare delle ore comincio a convincermi che gliel’hanno incartata pure a lui. Friedkin deve essere un venditore eccezionale perché a Mourinho gliel’ha venduta, a De Rossi gliel’ha venduta, ma lì era facile con 3 milioni di stipendio, temo che l’abbia venduta anche a Ranieri… (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

La Roma si trova in questa situazione col Fair Play Finanziario perché ha buttato 120 milioni nello scorso mercato. Ranieri ha avuto la lealtà di spiegare la situazione, io lo difendo perché si trova a fare il dirigente come al solito nel vuoto, da solo. In questo momento per me non arriverà ne Ancelotti, ne Mancini o altri simili ma potrà arrivare un allenatore come Italiano (LUIGI FERRAJOLO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

C’è un accumulo di cariche nella Roma di cui io non ho memoria, con un allenatore che già sa che farà il dirigente. Probabilmente all’inizio, quando la situazione tecnica era disastrosa, Ranieri parlava da allenatore, ora, con una situazione migliorata, si esprime da dirigente (ALESSANDRO VOCALELLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio lo Sport)

Un po’ di beneficio a Ranieri gli va dato, non me la sento di condannarlo: è venuto a gestire un’emergenza di campo, che abbia sbagliato qualche frase ci può stare. Pellegrini? Lo stanno accompagnando alla porta e ci sono buonissime possibilità che giochi nel Napoli la prossima stagione… (PAOLO ASSOGNA, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Questo campionato mediocre non mi suscita emozioni: vittoria che dà un po’ di morale a un ambiente abbattuto (MAX LEGGERI, Retesport, 104.2)

Malgrado la vittoria, a Venezia ho visto tante ombre: non mi aspetto nulla contro il Porto (CLAUDIO CAPUANO, Retesport, 104.2)

Ranieri polemico sul FFP: “Dirò ai Friedkin di spendere di più, così non andremo in Europa” (AUDIO)

RADIO RAI – Nel postpartita di Venezia-Roma, il tecnico della Roma Claudio Ranieri è tornato sul tema del fair play finanziario, non senza qualche polemica. Le sue parole:

Le reazione dopo il Milan?
“Anche a Milano abbiamo cercato di dare il nostro meglio, davanti avevamo una grande squadra che quando ha fatto i cambi ha messo dentro grande qualità. Ero amareggiato per l’uscita dalla Coppa ma soddisfatto di quello che la squadra aveva fatto. Oggi (ieri, ndr) la squadra ha lottato in un campo difficilissimo contro una squadra che gioca a memoria, l’avevamo studiata, avevamo parlato e sono contento. È stata una partita determinata da parte nostra”

I nuovi arrivi? Gourna-Douath?
“Sono soddisfatto, li sto conoscendo poco a poco. Giocando ogni 3 giorni non si possono fare grandi cose. Li abbiamo studiati, se sono qui è perchè crediamo in loro. Sono soddisfatto”

Quanto si può risalire in campionato?
“Dipende da quante partite riusciamo a vincere. Il girone di ritorno è sempre più difficile, c’è chi si deve salvare, chi vuole entrare in Europa. Saranno partite difficilissime e dobbiamo essere concentrati come oggi”

Tornando alle sue parole sul FFP, non rischia di crearsi un circolo vizioso? Senza Champions non ci sono i ricavi per fare meglio e quella deve essere l’ambizione della Roma…
“Allora dirò al presidente di spendere più soldi, di prendere 3-4 anni di squalifica, così non andremo in Europa, non andremo in Champions, e saremo tutti contenti”.

Dopo queste dichiarazioni, Ranieri ha abbandonato l’intervista non rispondendo ad altre domande del cronista.

Ufficiale: il Monza esonera Bocchetti. Torna Nesta

Il Monza ha ufficialmente comunicato l’esonero di Salvatore Bocchetti, al suo posto torna sulla panchina dei Brianzoli Alessandro Nesta. La squadra biancorossa affronterà la Roma lunedì 24 febbraio alle 20:45 allo Stadio Olimpico. Ecco la nota ufficiale: “AC Monza comunica di aver deciso di sollevare dall’incarico di allenatore della Prima Squadra Salvatore Bocchetti, che ringrazia per il lavoro svolto e a cui augura ogni fortuna per il suo futuro professionale. AC Monza comunica di aver revocato l’esonero di Alessandro Nesta, che assume nuovamente l’incarico di allenatore della Prima Squadra biancorossa. In bocca al lupo Alessandro!”

(acmonza.com)

Porto, Rodrigo Mora: “Vogliamo vincere l’Europa League”

Rodrigo Mora, giovane talento del Porto classe 2007, ha rilasciato un’intervista al sito della Uefa in vista del playoff contro la Roma. Queste le sue parole: “Ho sempre guardato un sacco di filmati, e mio padre parlava sempre della vittoria dell’Europa League [nel 2011]. Ero ancora giovane quando l’abbiamo vinta, ma era un trofeo importante per il club. Vogliamo vincere il trofeo anche quest’anno. È un onore giocare per uno dei più grandi club del mondo e sono davvero felice. È un sogno giocare in questa fase della competizione. Parlando per me, sono cresciuto al Porto, gioco per il Porto da quando avevo nove anni e ho sempre sognato di giocare per la prima squadra. Ora, giocando in Europa League, cerco sempre di dare il massimo per questo club”.

(uefa.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Parma-Roma: al via la vendita dei biglietti per il settore ospiti. Tagliandi a 30 euro

Domenica alle ore 18, la Roma di Ranieri sarà attesa da un’altra trasferta in casa del Parma. E come fa sapere il club emiliano, dalle ore 11 di questa mattina sono in vendita i biglietti per il settore ospiti dello stadio Ennio Tardini. Il prezzo del Settore Ospiti è di 30 euro, per i tifosi giallorossi sarà obbligatorio il possesso della Fidelity Card AS Roma.

(parmacalcio1913.com)

VAI ALLA NEWS 

Porto-Roma: il programma della vigilia. Mercoledì alle 13 la rifinitura, alle 19:45 la conferenza di Ranieri

Giovedì sera andrà in scena il primo round del playoff di Europa League tra Porto e Roma. I giallorossi scenderanno in campo a Trigoria per la rifinitura mercoledì alle ore 13, prima della partenza nel pomeriggio per Oporto, dove intorno alle 19.45 Claudio Ranieri terrà la conferenza stampa della vigilia accompagnato da un calciatore.

Calciomercato Roma, dall’Olanda: il retroscena. Giallorossi interessati a van Ewijk prima di virare su Rensch

Un mercato invernale che ha parlato olandese per la Roma. I giallorossi, infatti, hanno chiuso due colpi dall’Eredivise, ovvero Rensch e Salah-Eddine. Come scrivono dall’Olanda, però, prima di virare su RenschGhisolfi aveva messo nel mirino Milan van Ewijk, terzino destro classe 2000 del Coventry City, club di seconda divisione inglese. La trattativa non è andata a buon fine per via degli alti costi del giocatore, che hanno costretto la Roma a virare su Rensch, arrivato in giallorosso per circa 6 milioni. Sul giocatore del Coventry c’era l’interesse anche di Galatasaray, PSV e Feyenoord.

(soccernews.nl)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Venezia-Roma, Zerbin: “Abbiamo fatto una grande partita, ci è mancato solo il gol. Davanti dobbiamo essere più cattivi”

Al termine della sfida contro la Roma, ha parlato il centrocampista dei lagunari Alessio Zerbin. Le sue parole:

ZERBIN IN CONFERENZA STAMPA

Di Francesco ha detto che vi manca qualcosa sottoporta, è così?
“Sicuramente è un aspetto che ci sta mancando. Sulla fase difensiva stiamo lavorando bene anche se la scorsa settimana abbiamo fatto degli errori. Sulla fase offensiva arriviamo bene e ci manca l’ultimo pezzetto per fare male. Il mister ci dice sempre che ci vuole un po’ più di qualità e di scelte giuste in quella zona per fare male”.

Come ti sei ambientato? E come sta lo spogliatoio dopo i tanti cambiamenti dal mercato?
“Lo stiamo vivendo con grande serenità e un po’ di rabbia per la classifica. Abbiamo lo spirito giusto. Io mi sono integrato alla grande, grazie a mister e compagni che mi hanno subito accolto. Lo stesso sta accadendo con i nuovi. E’ un gruppo che lavora duro, che si vuole bene, che lavora uno per l’altro, che si aiuta. Queste sono le basi per arrivare alla salvezza”.

Le difficoltà maggiori che avete trovato oggi?
“Come dicevo prima secondo me solo nell’ultimo pezzettino di campo, secondo me abbiamo fatto una grande partita. Nel mese in cui sono qua è sicuramente la partita in cui abbiamo fatto meglio. Ci è mancato fare gol, arrivare cattivi e fare la scelta giusta. Ma sono convinto che queste sono cose che possono arrivare con il lavoro”.

Instagram, Dybala e l’esultanza alla Griezmann. E la Joya pensa al Porto: “Testa subito a giovedì”. Mancini: “Daje Roma”. Gourna-Douath: “Primi minuti e prima vittoria, fiero” (FOTO)

Il calcio di rigore realizzato da Paulo Dybala ha permesso alla Roma di vincere a Venezia. E dopo il gol, oltre alla classica “Dybala Mask”, l’argentino ha imitato la celebre esultanza di Antoine Griezmann, taggandolo poi su Instagram. La Joya, però, è già concentrato al playoff di Europa League contro il Porto. “+3 e testa subito a giovedì. Forza Roma”, ha scritto in un post.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Paulo Dybala (@paulodybala)

All’esultanza di Dybala si aggiunge quella di Gianluca Mancini che su Instagram scrive: “Daje Roma”. “+3”, commenta Tommaso Baldanzi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gianluca Mancini (@gianlumancio_23)

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Tommaso Baldanzi (@tommasobaldanzi)

Dopo l’esordio dall’inizio con la maglia della Roma, Lucas Gourna-Douath ha affidato i suoi pensieri a Instagram: “Primi minuti, prima vittoria. Molto fiero”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lucas Gourna Douath 🇫🇷 (@l.gourna27)

“Keep going” (“Avanti”) ha scritto Niccolò Pisilli, subentrato nel corso del match.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NICCOLÒ PISILLI (@niccolopisilli)

Venezia-Roma, Di Francesco: “Stanco di questi rigorini, e a noi non è stato dato. Abbiamo perso la partita per dei particolari”

Il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, ha parlato al termine della sfida persa contro i giallorossi. Queste le sue parole:

DI FRANCESCO A DAZN

Cosa vi è mancato?
“Abbiamo fatto un’ottima gestione della palla e creato tante situazioni di pericolo, ma dobbiamo crescere in qualità nelle scelte finali. Il rigore è un rigorino che si dà adesso, ce ne poteva essere uno anche per noi… Mi sono rotto le scatole, l’ho detto anche all’arbitro. Non sopporto più che il difensore cerca di fare fallo, l’attaccante lo sfiora, tutti vanno per terra e poi fischia fallo contro. Questo calcio va all’indietro invece che avanti. Tornando alla partita, sono stufo perché i ragazzi devono capire che i particolari fanno la differenza. Marcandalli ha cercato di togliere la gamba sul rigore, ma prima aveva i crampi e mi stava chiedendo il cambio. Questi particolari li dobbiamo riconoscere prima, gli errori compromettono le prestazioni”.

I nuovi acquisti?
“I rigori sono una questione individuale, bisogna capire quando bisogna temporeggiare e quando intervenire. I rigori li hanno commessi sia i nuovi acquisti sia quelli che c’erano prima. La Roma ha vinto grazie a dei particolari, dove noi non siamo stati bravi nonostante la gestione superiore della palla. Bisogna imparare a fare la scelta giusta, solo così si diventa giocatori di alto livello”.

È preoccupato dalla mancata crescita?
“Dobbiamo fare questo step, manca la scintilla. Abbiamo poco tempo. Non è vero che la squadra non regge la partita, ma dobbiamo migliorare quanto prima”.

Ben Yedder?
“Ne dovete parlare con la società. Non è un giocatore del Venezia, ma lo stiamo valutando. Io non ho né il portafoglio né la possibilità di valutare determinate cose, io posso solo dare un giudizio tecnico”.

DI FRANCESCO IN CONFERENZA STAMPA

Lo stato d’animo dopo questa partita?
“La differenza la fanno sempre i 20-25 metri finali. La qualità nelle scelte finali deve essere sempre migliore, è quello che posso rimproverare ai ragazzi. Il possesso palla superiore non serve se è fine a sé stesso, rigorino per la Roma, rigorino a noi non dato, ma noi dobbiamo fare meglio in quella zona di campo. Abbiamo sofferto la Roma più sui calci piazzati che sul gioco. Ci lavoriamo tanto, ma poi serve a poco giocare bene se non si fa gol”.

Fila?
“Ragazzo che si è mosso bene, era tra quello che seguivamo. Poi se Shomurodov non ce lo date (ride, n.d.r.). Ma non è per parlare di Shomurodov, Fila è giovane, ha fatto bene, poi bisogna essere concreti negli ultimi 20-25 metri. Abbiamo fatto tante sconfitte ultimamente per un filo di lana, è un grande peccato”.

Sui rigorini hai parlato, ma ti sei arrabbiato più della condotta dell’arbitro oggi?
“Sono andato a parlare serenamente con Zufferli. Per me il calcio sta andando in una direzione sbagliata, per me non era rigore nemmeno quello non dato su Mancini. Ma se in ogni caso si fischiano ogni contatto è sbagliato, nel rigore c’era prima un fallo dell’attaccante. Ma è un discorso generale, il difensore è diventato più “fighetta” dell’attaccante. Marcandalli lo ha toccato, quindi va bene. Ma per coerenza dall’altra parte Mancini lo prende il nostro centrocampista mentre cade e quello non lo ha dato. Dunque serve essere equi”.

Ti aspettavi di meglio dal mercato di gennaio?
“Non è il momento di tirare le somme. Le dinamiche interne le teniamo per noi, poi il direttore ha parlato del fatto che c’erano degli obiettivi che non sono stati possibili da raggiungere. Posso solo tirarmi su le maniche e lavorare”.

Ben Yedder in tribuna.
“E’ un giocatore che la società sta valutando, valuteremo. E’ un giocatore che non è del Venezia, sono 7 mesi che non gioca, dobbiamo valutare con attenzione questo aspetto”.