Derby, la Questura: “La stracittadina serale una prova di maturità per società e tifosi”

Il derby serale tra Roma e Lazio del 5 gennaio sarà una prova di “maturità” per società e tifoseria. Lo sottolinea la Questura spiegando che: “Come ribadito oggi in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, la scelta – condivisa tra Prefetto, Questore e Comandanti Provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza – di non chiedere la pianificazione del derby in programma il 5 gennaio prossimo in orario diverso da quello serale rappresenta un’occasione per le società sportive e le rispettive tifoserie per mostrare segni di maturità in cui anche le logiche ultrà trovino spazi di espressione colorati e folkloristici nell’ambito di una cornice di legalità”. Le misure di sicurezza saranno messe a punto in un tavolo tecnico che sarà presieduto domani pomeriggio dal questore, Roberto Massucci.

Intanto, è già stata definita la modalità di afflusso. Un arresto in flagranza di reato, 92 denunce, 91 istruttorie avviate per l’adozione di Daspo (di cui 53 già notificati ai rispettivi destinatari), 100 illeciti amministrativi contestati per violazione del regolamento d’uso dell’impianto e 15 segnalazioni indirizzate alle due società di calcio romane della serie A per la violazione del “codice etico” e l’applicazione del “mancato gradimento” a carico di altrettanti spettatori, rispetto alle quali la condotta più frequente tra quelle contestate è il tentativo di elusione dei controlli ai tornelli di accesso all’impianto, dove spesso si registra l’espediente del cosiddetto “passaggio multiplo”. Lo rende noto la Questura di Roma relativamente all’illegalità all’Olimpico.

Calciomercato Roma: interesse per Kayode. Il terzino piace anche a Como, Parma e due club inglesi

La Roma è alla ricerca di un nuovo terzino destro e nella lista degli obiettivi è presente anche Michael Kayode. Secondo quanto riportato da Marco Conterio di Tuttomercatoweb.com, la società giallorossa avrebbe mostrato interesse per il classe 2004 e il suo profilo rientrerebbe nella top tre della shortlist. Il calciatore è seguito anche da Como e Parma e inoltre è nel mirino di due club inglesi, ovvero Brighton e Brentford.

Trigoria, seconda seduta del 2025: Dovbyk torna in gruppo (FOTO e VIDEO)

La Roma continua la preparazione in vista del Derby della Capitale, valido per la diciannovesima giornata di Serie A e in programma domenica 5 gennaio alle ore 20:45. Dopo aver svolto l’allenamento a porte aperte al Tre Fontane, gli uomini di Claudio Ranieri sono tornati al lavoro al centro sportivo ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria. La buona notizia riguarda Artem Dovbyk, il quale si è allenato con il resto del gruppo dopo aver lavorato in palestra nella giornata di ieri.

embedgallery_992960

Instagram, Hummels piange la scomparsa della leggenda del Borussia Dortmund de Beer: “Riposa in pace Teddy” (FOTO)

Lutto in casa Borussia Dortmund. Nella giornata del 30 dicembre si è spento all’età di 60 anni Wolfgang de Beer, leggendario portiere del BVB. In seguito al ritiro “Teddy” è rimasto nel club ricoprendo dal 2001 al 2018 il ruolo di preparatore dei portieri e successivamente divenne responsabile del dipartimento che si occupava del rapporto con la tifoseria. Tra i numerosi messaggi di cordoglio spicca quello di Mats Hummels, il quale ha voluto ricordare de Beer tramite una storia su Instagram: “Riposa in pace Teddy. Tutti erano felici quando entravi nella stanza ed è così che vogliamo ricordarti”.

Quarto derby in carriera per Guida e secondo consecutivo dopo l’1-0 di Mancini: dal 2020 solo 2 vittorie per la Roma in 16 incontri

Sarà Marco Guida l’arbitro di Roma-Lazio, derby valido per la diciannovesima giornata di Serie A e in programma domenica 5 gennaio alle ore 20:45. Il direttore di gara della sezione di Torre Annunziata dirigerà il secondo derby consecutivo dopo l’1-0 firmato da Gianluca Mancini nella passata stagione (6 aprile 2024, 31esima giornata della stagione 2023/24).

In questa annata il fischietto ha arbitrato la Roma in due occasioni e si tratta del pareggio per 0-0 contro la Juventus e della sconfitta per 0-2 contro l’Atalanta.

Per il quarantatreenne sarà il quarto Derby della Capitale in carriera: 1-1 nella stagione 2019/20, 3-2 per la Lazio nel 2021/22 e 1-0 per la Roma nel 2023/24. In occasione del match vinto dai biancocelesti non mancarono le polemiche, con José Mourinho che criticò aspramente l’operato di Guida: “L’arbitro e il VAR non sono stati all’altezza di questa partita fantastica. Sul secondo gol della Lazio l’arbitro ha sbagliato in campo e anche il VAR ha commesso un errore, da 2-0 poteva essere 1-1. Manca anche il secondo giallo a Leiva… Ci sono state alcune situazioni simili a quella di Pellegrini, ma in questo caso non c’è stato alcun cartellino. L’arbitro ha influenzato il match”.

Negli ultimi anni i risultati dei giallorossi con Guida sono altamente negativi: dal 2020 sono appena 2 le vittorie in 16 partite. Nel complesso il bilancio è di 11 successi, 9 pareggi e 14 sconfitte in 34 sfide (la Roma è la seconda squadra più arbitrata dal classe ’81). Per quanto riguarda la Lazio, il bilancio è di 9 vittorie, 7 pareggi e 12 ko in 28 gare.

LR24

ROMA-LAZIO: arbitra Guida. Mazzoleni al VAR

Sarà Marco Guida l’arbitro di Roma-Lazio, derby valido per la diciannovesima giornata di Serie A e in programma domenica 5 gennaio alle ore 20:45. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Alassio e C. Rossi mentre Pairetto sarà il IV Uomo. Al VAR ci sarà Mazzoleni, l’AVAR invece sarà Pezzuto.

ROMA – LAZIO     h. 20.45

GUIDA (foto)

ALASSIO – ROSSI C.

IV:       PAIRETTO

VAR:     MAZZOLENI

AVAR:     PEZZUTO

(aia-figc.it)

VAI ALLE DESIGNAZIONI UFFICIALI

Kings League Italia, Pizarro torna in campo: è un nuovo giocatore dei Boomers

David Pizarro torna in campo. Ritiratosi nel 2019, l’ex centrocampista della Roma parteciperà alla Kings League Italia, la nuova competizione di calcio a sette creata da Gerard Piqué e sbarcata quest’anno anche nel nostro paese. Il Pek è stato ufficialmente nominato come nuovo giocatore dei Boomers, il club di Fedez, ed è stato scelto come terza ‘wild card’.

Lo strano viaggio per arrivare all’undici tipo

[…] La cronaca ci racconta che CR3 fino alla partita contro il Parma è stato costretto a studiare, a provare, a sperimentare, a testare la sua nuova squadra proprio come si fa in luglio. Ranieri, però, non ha potuto giocare amichevoli: è stato obbligato a fare subito sul serio con un gruppo che non conosceva a fondo e che era in enorme difficoltà. Ci ha impiegato un po’ di partite poi, contro il Parma, ha scelto la sua Roma. E, di fatto, l’ha confermata in casa del Milan. Dimostrando, al di là di ogni sua dichiarazione, di essere arrivato al punto di voler/poter fare affidamento (soltanto) su una dozzina di elementi. Una scelta forte, ma assolutamente ponderata. Questo non significa che la rosa si è drasticamente ridotta a 12-13 giocatori, ma che adesso c’è una Roma A e una Roma A bis. […]

(corsera – M. Ferretti)