Primavera, Falsini: “Abbiamo entusiasmo e voglia di ripartire. L’obiettivo nel 2025? Provare a toglierci delle soddisfazioni”

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali del club alla vigilia della partita contro l’Hellas Verona, valida per la diciottesima giornata di campionato e in programma domani alle ore 11 allo Stadio Tre Fontane. Ecco le sue parole.

Come sta il gruppo? Qualche giocatore ha approfittato della pausa per recuperare?
“La squadra aveva bisogno di un po’ di riposo, non tanto fisico quanto mentale. Sono stati quattro mesi tanto belli quanto intensi. Abbiamo recuperato quasi tutti, chiaramente Tumminelli sarà out fino a fine stagione e qualche ragazzo non è ancora al 100%, però è sulla strada del recupero. A me non piace fermarmi, preferisco giocare sempre, anche quando le cose non vanno benissimo e in questo caso specifico a maggior ragione, visto che stavamo attraversando un ottimo momento, perciò il gruppo ha tanto entusiasmo e voglia di ripartire”.

Che partita si aspetta contro il Verona?
“Il Verona è una squadra che ha un’identità ben precisa, sa come deve difendere e sa come deve attaccare. Sono molto organizzati sulle palle inattive e dovremo fare attenzione. Sono temibili soprattutto nel reparto offensivo, con giocatori fisici e bravi tecnicamente. Dovremo stare attenti, ma per quanto ci riguarda non cambierà niente, proveremo a dominare il gioco e cercheremo di portare l’inerzia della partita dalla nostra parte”.

Quali sono i buoni propositi per il 2025?
“Per quanto riguarda i singoli, cercare di migliorare sempre ed esaltare le qualità di ognuno. Come squadra, cercare sempre di dominare il gioco e provare a toglierci delle soddisfazioni, giocando più partite possibile”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA ORIGINALE

Roma Femminile, ufficiale l’arrivo di Pante: contratto fino al 2027 (COMUNICATO, FOTO e VIDEO)

Nuovo colpo per la Roma Femminile. Come annunciato dalla società giallorossa, è ufficiale l’acquisto di Mia Pante: la calciatrice arriva dalla Texas A&M Soccer e ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027. Ecco la nota: “L’AS Roma è lieta di annunciare l’arrivo di Mia Tecla Christina Pante. La calciatrice italo-canadese ha firmato un contratto che la legherà al Club fino al 30 giugno 2027.

Mia arriva dalla Texas A&M Soccer, con cui ha giocato per quattro stagioni totalizzando 76 presenze, 10 gol e 21 assist.

A 15 anni ha iniziato il suo percorso con le nazionali giovanili del Canada, disputando nel 2018 la Concacaf Girl’s Under-15 Championship.

Ha vinto, nel 2022, la medaglia di bronzo nella Concacaf Women’s Under-20 Championship e ha disputato, nello stesso anno, la FIFA U-20 Women’s World Cup.

Benvenuta alla Roma, Mia!”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

TOTTI: “Il selfie rimarrà per sempre nella storia dei derby. È una delle scene più belle della mia carriera” (VIDEO)

Francesco Totti, brand ambassador di Betsson Sport, è tornato a parlare dell’iconica esultanza del selfie sfoggiata nel Derby della Capitale dell’11 gennaio 2015, che terminò 2-2 grazie alla doppietta in rimonta proprio del Capitano. Ecco le sue parole: “Il selfie è una delle scene più belle della mia carriera, anche perché era la doppietta al derby del 2-2. Già l’avevo pensato prima con i miei amici: se avessi fatto gol avrei fatto questo gesto verso la Curva Sud. Fortunatamente ne ho fatti due sotto la Curva Sud… Il selfie ormai rimarrà per sempre nella storia dei derby”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Francesco Totti (@francescototti)

Roma-Lazio, le info per i tifosi: cancelli aperti alle 18:15 (COMUNICATO)

Domani alle ore 20:45 andrà in scena allo Stadio Olimpico il Derby della Capitale, valido per la diciannovesima giornata di Serie A. La società giallorossa ha annunciato tramite un comunicato tutte le informazioni utili per i tifosi che si recheranno allo stadio tra cui l’apertura dei cancelli, che avverrà alle ore 18:15. Ecco la nota: “Domenica, 5 gennaio, ore 20:45. Non è in programma soltanto la prima partita del nuovo anno, in casa nostra: si gioca il derby.

Sono previsti oltre 60mila tifosi sugli spalti dell’Olimpico per questo match, che vale la giornata numero 19 di Serie A.

Ecco le info utili per recarsi allo Stadio Olimpico.

Gli orari

I cancelli dello Stadio apriranno alle 18:15.

Il consiglio è quello di partire da casa per tempo e arrivare in zona Olimpico almeno 90 minuti prima del fischio di inizio.

Per qualunque necessità, il giorno della partita, dalle 16:45 e fino al fischio di inizio, sarà possibile rivolgersi telefonicamente al Call Center AS Roma (06.89386000), altrimenti scrivendo una e-mail ( callcenter@asroma.it) o compilando il form.

Dalle 18:15 è a disposizione anche il botteghino informazioni in Viale delle Olimpiadi 61.

Toyota Fan Zone

In occasione di Roma-Lazio sarà aperta l’area d’intrattenimento dedicata per tutti i tifosi giallorossi che si recano allo Stadio Olimpico.

La Toyota Fan Zone sarà in Piazza del Foro Italico con il palco e nel piazzale all’interno della Tribuna Tevere, dall’apertura dei cancelli fino al fischio d’inizio, con tante attività gratuite all’insegna del tifo giallorosso e del divertimento.

In queste zone troverete la mascotte Romolo e lo store per acquistare i prodotti ufficiali del Club.

I nostri store

Nell’area dello Stadio Olimpico saranno attivi tre punti vendita AS Roma Store (Viale delle Olimpiadi, Toyota Fan Zone e Trailer Store in Tevere) dove sarà possibile acquistare materiale ufficiale, oltre che i tre kit adidas da gioco. 

Sarà disponibile anche la maglia matchday, pensata esclusivamente per la stracittadina. Di seguito, il visual della t-shirt:

“Food for the Community”

Prosegue anche per questa partita “Food for the Community”, l’iniziativa dell’AS Roma con la Caritas diocesana di Roma per raccogliere le eccedenze alimentari delle aree hospitality dello Stadio Olimpico da destinare alle comunità bisognose.

“Unstoppable – Superiamo gli ostacoli”

È sempre attivo “Unstoppable – Superiamo gli Ostacoli”, il servizio dedicato ad agevolare il trasferimento allo Stadio dei tifosi giallorossi con disabilità motoria che necessitino di carrozzina.

Anche per questa stagione, KINTO, Brand Globale di Mobilità del Gruppo Toyota e Mobility Service Provider dell’AS Roma, fornirà per tutte le gare casalinghe una flotta di veicoli Toyota adatti al trasporto di persone con disabilità motoria.

Grazie alla collaborazione con la Protezione Civile Arvalia, che sostiene l’iniziativa fin dal 2022, alcuni volontari si occuperanno del trasferimento dei tifosi allo stadio e del loro rientro alle abitazioni, assistendoli anche nel corso della partita.

Le prenotazioni potranno essere effettuate dalle 9 alle 18 (ed esclusivamente entro le 14 nel giorno pre-gara) da tutti i tifosi in possesso di un biglietto o di un abbonamento.

Stop al Secondary Ticketing!

Ricordiamo che è sempre attivo il form per segnalare direttamente alla Società gli abusi sul  fenomeno del Secondary Ticketing, che riguarda biglietti e abbonamenti della Roma.

Qualsiasi anomalia o gestione poco chiara nella vendita, sarà immediatamente interrotta. Come già è stato fatto dal Club in qualche caso portato all’attenzione dai tifosi attraverso questo form.

Modalità di gestione delle aree di parcheggio disabili

Le persone con disabilità munite di regolare permesso e con abbonamento/biglietto di Tribuna Tevere Disabili (solo con tariffa persona con disabilità non deambulante + accompagnatore), potranno parcheggiare all’interno dello Stadio dei Marmi.

Per tutte le altre tipologie di disabilità è previsto un quantitativo di parcheggi, fino ad esaurimento dei posti, presso lo Stadio dei Marmi, Viale dei Gladiatori e Viale Alberto Blanc. Per accedere bisogna essere in possesso dell’abbonamento/biglietto e relativo tagliando per il parcheggio disabili.

Al fine di un corretto utilizzo delle aree, il personale in servizio potrebbe verificare l’effettiva presenza a bordo della persona con disabilità titolare del parcheggio”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

“Stronger Together”: una Befana giallorossa per i bambini della Parrocchia Sant’Atanasio (FOTO)

Una Befana speciale, tinta di giallorosso, quella che l’AS Roma ha voluto far trascorrere ai bambini di una delle tante parrocchie della Community romanista. Per iniziare il 2025 con il piede giusto e ribadire l’impegno sociale del Club sul territorio, i dipendenti dell’AS Roma hanno organizzato il primo appuntamento annuale del programma di volontariato “Stronger Together” avviando una raccolta interna di giocattoli – a cui hanno aderito anche i calciatori della prima squadra – da donare per questa occasione ai bambini della Parrocchia Sant’Atanasio, nel quartiere di Pietralata. Il 3 gennaio, alla presenza della Vice Presidente del IV Municipio Annarita Leobruni, una delegazione giallorossa guidata dalla mascotte Romolo ha poi provveduto alla consegna dando vita ad un anticipo di Epifania con una tombolata e l’immancabile distribuzione di dolciumi romanisti, gentilmente offerti dal licenziatario Icam, che sono stati donati anche ad altre parrocchie della Capitale. Una tradizione, quella della Befana in giallorosso, che si rinnova e che conferma la volontà dell’AS Roma di restituire alla propria Community l’affetto e l’attenzione che riceve incessantemente nel corso della stagione. Come una grande famiglia.

embedgallery_993230

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO

 

Frattesi vuole tornare alla Roma: l’Inter alza il muro

(…) Davide Frattesi vorrebbe trovare un club disposto a garantirgli un posto fisso. Sia per crescere, sia per meritarsi una chiamata da Spalletti per i prossimi impegni ma soprattutto per il Mondiale 2026. Per questo motivo la Roma ci sta pensando, per questo motivo Frattesi strizzerebbe volentieri l’occhio ai giallorossi nel caso in cui si facessero ufficialmente avanti nel mercato di gennaio. Per il momento da Trigoria hanno chiesto indirettamente informazioni, hanno percepito che qualcosa lì nel centrocampo interista potrebbe muoversi e aspettano di capire se l’idea può rappresentare un’opportunità. Per il momento segnali positivi però non ne sono arrivati da Milano. Nel senso che l’ingaggio di Frattesi non rappresenterebbe un problema e un accordo verrebbe trovato tra le parti, ma invece adesso le maggiori difficoltà arrivano proprio dall’Inter che ha alzato il muro, non vorrebbe toccare la rosa a gennaio e naturalmente regalare il suo giocatore dopo averlo pagato due stagioni fa 30 milioni. (…) Si parla addirittura di una richiesta eventuale da parte dei nerazzurri di 45-50 milioni. Trattabili? Chissà, ma per il momento la valutazione lascia intendere che l’Inter al momento non abbia voglia di cedere il giocatore. (…)

(corsport)

La rivoluzione non finisce a febbraio

Il mercato della Roma che verrà è iniziato mercoledì e non si concluderà il 2 febbraio ma soltanto a fine estate. Perché nel caso dei giallorossi non si tratta di puntellare la squadra ma di ricostruirla. L’ultima sessione, la prima di Ghisolfi nella Capitale, ha palesato infatti lacune e errori che già in questi giorni il ds francese sta provando a rimediare. (…) Il leit-motiv del mercato non cambia: uno entra soltanto se uno esce e per di più, anche con la stessa formula. Per intenderci: a prestito equivale prestito, ad acquisto corrisponde acquisto. Così se Shomurodov accetterà una delle destinazioni che gli sono state proposte (Venezia, Cagliari o Empoli), a Trigoria arriverà Beto via Everton, grazie anche alla sinergia tra le società firmata Friedkin. Se Zalewski sarà ceduto al Marsiglia, si potrà puntare un terzino: Mingueza, Zappa, Sildillia e Kayodé sono i nomi ad oggi monitorati. Se poi Hermoso si accaserà al Fenerbahce, Ghisolfi avrà margine per prendere un sostituto (circola il nome di Marmol). Stesso dicasi in mediana con Le Fée ad un passo dal Betis (piace Reitz del Monchengladbach). (…)

(Il Messaggero)

Roma-Lazio, ordine pubblico: pronti mille agenti. La Questura: “Esame di maturità”

Dal tavolo tecnico di ieri pomeriggio in Questura non sono emerse ulteriori misure di sicurezza rispetto a quelle già predisposte giovedì, nel Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, andato in scena in Prefettura. (… Il questore di Roma Roberto Massucci è però intenzionato a non prendere altre misure restrittive, pronto comunque ad intervenire in caso di incidenti. Per la sicurezza del derby (che torna a giocarsi di sera a sei anni dall’ultima volta, il 2 marzo 2019, senza considerare quello del 2021, giocato senza tifosi per il Covid) saranno comunque coinvolti circa mille agenti, oltre a centinaia di steward all’interno dello stadio. Predisposte bonifiche dell’area circostante l’Olimpico già da stasera. “È una prova di maturità per club e tifoserie“, si è ribadito anche ieri in Questura. Tifoserie che invece temono che il derby serale sia una “trappola” per attuare denunce e daspo vari. (…)

(gasport)

Celik ha la febbre, Saele sulla fascia. El Shaarawy in vantaggio su Pisilli

Meno uno al derby della Capitale. Ranieri è pronto a sciogliere gli ultimi dubbi di formazione e avrà quasi tutto il gruppo a disposizione. Certa l’assenza di Cristante che punta a tornare a metà gennaio contro il Genoa. Ieri è tornato ad allenarsi con il resto della squadra Pisilli dopo aver saltato l’allenamento di giovedì. Rischia il forfait Celik che da due giorni ha la febbre. Verrà valutato nella giornata di oggi per portarlo almeno in panchina. Da agosto a gennaio sono 9 i giocatori che hanno avuto a che fare con una sindrome influenzale (Hummels tre volte). (…) A destra, quindi, spazio di nuovo a Saelemaekers e a sinistra l’insostituibile Angelino. La difesa a tre non si tocca, il modulo resta ancora un rebus. Due opzioni per Ranieri: o il 3-5-2 con Pisilli in mezzo al campo insieme a Paredes e Koné oppure il 3-4-2-1 con El Shaarawy sulla trequarti al fianco di Dybala che cerca la prima rete nel derby della Capitale. (…)

(Il Messaggero)

Olimpico pieno. Sir Claudio cita Dante, mito della Sud

L’Olimpico è pronto a fare da cornice al derby che torna in notturna dopo 6 anni. Sarà completamente sold out e non poteva essere altrimenti per una partita che ha sempre un sapore speciale. La Curva Sud è pronta ad esporre la coreografia, contenuto top secret. Ieri Ranieri ha caricato l’ambiente ricordano uno dei volti storici della Sud: «Da ragazzi tutti aspettavamo Dante, il capo-tifoso che alzava i cori. C’erano gli sfollò e non tutto quello che è successo nel corso degli anni». Dante Ghirighini, nato al Trionfale nel 1936, è stato il padre del ‘Daje Roma Daje’. Una figura che ha scritto la storia del tifo giallorosso. Il 20 novembre 1960 la Roma batte 3-1 il Padova gra-ie alla tripletta di Manfredini, lui si prende la scena: a fine partita lascia la Sud e fa un giro di campo col suo bandierone. Appalusi di tutto l’Olimpico e il presidente dell’epoca, Anacleto Gianni, gli offre la tessera della Tevere per assistere alla partita successiva, contro la Juve. (…)

(Il Mesaggero)