MAIDA: “Non credo che domani vedremo Pellegrini titolare” – FELICI: “Mercato? Non vedo nessuna rivoluzione…”

Vigilia di campionato per i giallorossi, impegnati domani sera contro il Genoa. Nell’etere romano si parla delle scelte di Ranieri: “Non credo che domani giocherà Pellegrini dal primo minuto. Mi aspetto in campo Pisilli o El Shaarawy”, il pensiero di Roberto Maida. Si concentra sul mercato, invece, Antonio Felici: “Rivoluzione? È un termine abusato e utilizzato in modo improprio. Per giustificare questo termine, nel mercato di gennaio, avrebbero dovuto arrivare, e a questo punto ne dubito fortemente, tutto i giocatori che sono vacanti nella rosa della Roma”

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

 _____

Il mercato della Roma? Credo che non ci saranno grandi movimenti se non qualche scambio di prestiti (ROBERTO PRUZZORadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Non credo che domani giocherà Pellegrini dal primo minuto. Mi aspetto in campo Pisilli o El Shaarawy (ROBERTO MAIDA, Radio Radio 104.5, Lo Sport)

Rivoluzione? È un termine abusato e utilizzato in modo improprio. Per giustificare questo termine, nel mercato di gennaio, avrebbero dovuto arrivare, e a questo punto ne dubito fortemente, tutto i giocatori che sono vacanti nella rosa della Roma: i due esterni, il centrale, il centrocampista e il vice Dovbyk. Io non ne vedo nessuno. (ANTONIO FELICI, Te la do io Tokyo, Tele Radio Stereo 92.7)

Sarei soddisfatto di vedere Mourinho e Ranieri insieme la prossima stagione (FABIO PETRUZZI, Rete Sport 104.2)

Stanno iniziando i colloqui tra Roma e Milan per il riscatto di Saelemaekers. E’ un giocatore che ad oggi vale di più dei 10 milioni che valeva prima, però non possiamo neanche dire che valga 30 milioni. Non credo che la Roma sia disposta a pagare una cifra altissima per il suo cartellino (FILIPPO BIAFORAManà Manà Sport 90.9)

Secondo me Frattesi arriverà a gennaio a fine mercato (FEDERICO NISII, Manà Manà Sport 90.9)

Non credo che Frattesi possa arrivare a gennaio, la Roma in questo momento non ha i soldi per prenderlo. Rensch? È tutto fatto… (PIERO TORRIManà Manà Sport 90.9)

TORRI: “Mi dicono che Svilar a giugno andrà via” – ROSSOMANDO: “A 40 milioni con rammarico lo venderei”

Tra presente e futuro. Lungo le frequenze radiofoniche, in vista di Roma-Genoa, si parla anche di mercato e delle necessità della Roma. “Mi dicono che Svilar a giugno andrà via”, dice Piero Torri. “A 40 milioni, anche se con grande rammarico, venderei Svilar”, aggiunge Marco Valerio Rossomando. 

“Rensch? Van Basten è un grande campione, se dice una cosa così mi fa pensare. Eviterei di prendere un altro terzino olandese…”, conclude Roberto Pruzzo.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

 _____

La Roma è quella di domenica, è il 15 gennaio e non è arrivato nessuno. Ci auguravamo la Roma facesse in fretta, invece sei sempre lì. La risposta più interessante è sull’esterno: mi pare ci sia nella sua testa la volontà di giocare a quattro. Mi dicono che Svilar a giugno andrà via (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Soulé deve abituarsi al fatto che se sbagli qualche giocata sono guai, ma magari questi mesi di stento possono essergli utili. Ranieri vuole una squadra verticale, ma quello che stiamo vedendo è esattamente ciò che non vuole (FEDERICO NISII, Manà Manà Sport Roma, 90.9) 

A 40 milioni, anche se con grande rammarico, venderei Svilar (MARCO VALERIO ROSSOMANDO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Rensch? Van Basten è un grande campione, se dice una cosa così mi fa pensare. Eviterei di prendere un altro terzino olandese… (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News) 

A naso mi sembra che Ranieri faccia più affidamento sui giocatori che gli danno equilibrio, come Saelemaekers o El Shaarawy. Soulé è fuori dai radar in questo momento: per De Rossi era un titolare, poi è sceso con Juric e ora si è annullato (ANDREA DI CARO, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

VIVIANO: “Il rendimento di Dovbyk è appena sufficiente” – TREVISANI: “Milan-Roma di Coppa Italia la partita più importante della stagione dei giallorossi”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale si parla di Artem Dovbyk: “Finora il suo rendimento è appena sufficiente. Sta mancando soprattutto in area di rigore, ha sbagliato diversi gol facili”, dice Emiliano Viviano. Riccardo Trevisani, invece, si sofferma sulle future partite della Roma: “Nei prossimi cinque mesi il match più importante della Roma è quello di Coppa Italia col Milan”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

 _____

Nei prossimi cinque mesi la partita più importante della Roma è quella di Coppa Italia col Milan (RICCARDO TREVISANI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Frattesi? Il centrocampo è il reparto più folto della Roma, mi concentrerei su altro. Con la Fiorentina si sta lavorando a uno scambio di prestiti tra Kayode e Cristante (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Pellegrini ha esaurito la sua esperienza alla Roma, farebbe meglio ad andare via (NANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Soulé? Ranieri è il terzo allenatore che non lo fa giocare, forse il problema è proprio l’argentino… (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Dovbyk? Mi aspetto molto da lui, finora il suo rendimento è appena sufficiente. Sta mancando soprattutto in area di rigore, ha sbagliato diversi gol facili (EMILIANO VIVIANORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Inammissibile prendere 7 gol in contropiede… (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Dovbyk non mi piace e sta deludendo. La Roma ha speso 40 milioni per lui, quindi è giusto aspettarsi qualcosa di più (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

DI CARO: “La rimonta in classifica mi sembra complessa” – MAIDA: “Pareggio crudele, ma corretto”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il pareggio della Roma per 2-2 in casa del Bologna. “Per come si è sviluppata la partita è un passo indietro da parte della Roma”, dice Giampiero Maini. Roberto Pruzzo, invece, si sofferma su Artem Dovbyk: “È stato dentro la partita ma non tira mai e un centravanti non può non calciare in porta”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Ranieri non ha la bacchetta magica, nessuno ce l’ha. La Roma ha qualità e solidità, anche capacità di reazione, ma le mancano delle caratteristiche. La rimonta in classifica mi sembra complessa (ANDREA DI CAROManà Manà Sport, 90.9)

Alla Roma mancano personalità e coraggio. Ieri, vista la situazione in cui è la Roma, sarebbe servito un po’ più coraggio, invece è una squadra ancora convalescente (PIERO TORRIManà Manà Sport, 90.9)

Se ieri la Roma avesse perso 4-1 non ci sarebbe stato niente da dire… (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma ha meritato di fare 5 punti nelle ultime 3 giornate (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Il Bologna ha giocato meglio della Roma, i giallorossi non hanno fatto una buona partita (FURIO FOCOLARIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

I rigori concessi in Bologna-Roma? Li odio, sono ridicoli (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Pareggio insensato, crudele ma corretto. Nel primo tempo meglio la Roma, poi il Bologna ha annichilito totalmente i giallorossi per 20/25 minuti (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Il pareggio è il risultato giusto. La Roma ha fatto un passo indietro rispetto al derby, mi aspettavo un’altra squadra (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Perché Ranieri non fa i cambi prima? Io li avrei fatti all’intervallo, anche Koné ha giocato male… (VALERIA BIOTTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Risultato giusto tra due squadre che hanno giocato una brutta partita (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma, dopo un primo tempo buono, nel corso del quale non è riuscita a sfruttare due occasioni da gol importanti, e nonostante una parte del secondo tempo disastrosa, durante la quale non riusciva a superare la metà campo e ha rischiato di subire il colpo del ko, ha conquistato un pareggio insperato grazie al calcio di rigore realizzato da Dovbyk al minuto 98. Mi auguro che il gol sblocchi l’ucraino, che è bravissimo a giocare di sponda ma tira poco in porta, anche e soprattutto perché raramente viene messo in condizione di farlo. Ranieri ha ritardato le sostituzioni e deve lavorare ancora molto sulle preventive perché la squadra si è fatta trovare impreparata e ha subito gol in occasione di una ripartenza (LUIGI ESPOSITORete Sport, 104.2)

La Roma finché non riuscirà a vincere in trasferta non può considerarsi guarita. Dopo il derby vinto la prestazione di ieri ha deluso le aspettative (NICK TERRIACARete Sport, 104.2)

La Roma deve cambiare dei calciatori: Pellegrini anche ieri è stato impalpabile. Il gol nel derby non può cancellare le altre prestazioni (CLAUDIO CAPUANORete Sport, 104.2)

È un’avvilente e mortificante considerazione, pensando tuttavia amaramente a dove stavamo qualche settimana fa… i 5 punti ottenuti con Milan Lazio e Bologna ci consentono di galleggiare e stare più sereni in un campionato che sin qui si è rivelato assolutamente anonimo e fallimentare (MAX LEGGERIRete Sport, 104.2)


Dovbyk mi sembra molto presente nella partita anche se non segna. Mi dà l’impressione di esserci molto con la testa e se la Roma avrà pazienza potrà ritrovarsi un centravanti importante (STEFANO AGRESTI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Dovbyk è stato dentro la partita, è vero, però non tira mai e un centravanti non può non calciare in porta. Bisogna prendersi le responsabilità altrimenti non si cresce… (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Roma molto indisciplinata, nervosa, con alcuni giocatori che avrebbero meritato l’espulsione (TONY DAMASCELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

Frattesi? So che c’è stata una telefonata di Ranieri in cui è stato spiegato al giocatore quale sarebbe il suo ruolo attuale e futuro nella Roma (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Per come si è sviluppata la partita è un passo indietro da parte della Roma (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

PRUZZO: “Frattesi? Non so se giocherebbe, la Roma è coperta in quel reparto” – CASANO: “Completerebbe la rivoluzione del centrocampo romanista”

Il derby vinto dalla Roma ormai è il passato e il prossimo capitolo si chiama Bologna. I giallorossi di Ranieri domenica sfideranno la squadra di Italiano, ma l’interesse dell’etere romano è quasi interamente monopolizzato dalle voci legate a Davide Frattesi. Matteo De Santis sul tema: “Frattesi? Ho la sensazione che la Roma voglia fare un colpo riparatorio dopo che negli anni ha mandato via i migliori giovani“. Roberto Pruzzo, invece, ha dubbi: “Non so se oggi giocherebbe Frattesi. Quel reparto è il più coperto che ha la Roma“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Non so se oggi giocherebbe Frattesi. Quel reparto è il più coperto che ha la Roma (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Da quando è arrivato Ranieri in casa Roma sembra che siamo tornati a 4 mesi fa. Pellegrini è tornato il buon giocatore che è, Dybala è insostituibile, quindi dove sta questa rivoluzione? Vedo delle contraddizioni nella società che stridono in maniera consistente. (MARIO MATTIOLIRadio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Frattesi? Ho la sensazione che la Roma voglia fare un colpo riparatorio dopo che negli anni ha mandato via i migliori giovani. Nuovo tecnico? Ranieri ha chiamato un allenatore italiano attualmente libero, poi non vuol dire che sarà l’allenatore, ma una telefonata è partita… (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport, 90.9)

‘’Ieri il mister ha parlato di scudetto oggi solo di grandi calciatori: mi sembra che, seppur solo a parole, si stiano costruendo le basi per una grande Roma del futuro (MAX LEGGERI, Rete Sport 104.2)

Frattesi è un’opportunità da sfruttare: la Roma manderebbe un messaggio anche al futuro allenatore. Bologna test per la guarigione (NICK TERRIACARete Sport 104.2)

Fino a ieri credevo molto poco alla possibilità di vedere Frattesi in giallorosso, ma mi arrivano voci di un giocatore molto desideroso di tornare nella Capitale. Tutto mi fa pensare che una chance che Frattesi possa arrivare a giugno ci sia (PIERO TORRI, Manà Manà Sport, 90.9)

L’opzione Frattesi è reale ma resta un’ipotesi complicata. Per arrivare al centrocampista nerazzurro, la Roma deve sistemare uno tra Cristante e Pellegrini. Sarebbe un grande colpo, un titolare da aggiungere per la corsa europea e completerebbe la rivoluzione del centrocampo romanista (CHECCO ODDO CASANO, Rete Sport 104.2)

Con Frattesi la Roma farebbe un grande salto di qualità, andando a comporre una mediana a tre perfetta per caratteristiche con Konè e Paredes (FABIO PETRUZZIRete Sport 104.2)

Il vice-Dovbyk e l’esterno destro sono priorità del mercato che mi aspetto a prescindere dall’eventuale affare Frattesi (TIZIANO MORONI, Rete Sport 104.2)

Puntare tutto su Frattesi, a quelle cifre, con Pisilli in rampa di lancio e nella sessione di mercato dove dovevi presentarti al 1 gennaio con un terzino destro e un vice-Dovbyk, sarebbe l’ennesima stupidaggine di Ghisolfi… (DAVID ROSSI, Rete Sport 104.2)

Ghisolfi sta lavorando su più tavoli e l’eventuale arrivo di Frattesi non esclude che si stia chiudendo qualche altra operazione nei ruoli dove anche Ranieri, in questi giorni, ha fatto capire che ci sono delle carenze di rosa (GIANLUCA PIACENTINIRete Sport 104.2)

FERRAJOLO: “Il derby non può farci dimenticare i mesi scorsi” – FELICI: “In questo momento la Roma sarebbe la soluzione ideale per Allegri”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il possibile inserimento di Giovanni Sartori all’interno dell’organigramma societario della Roma. “Sarebbe un colpo incredibile”, afferma Lorenzo Pes. Roberto Pruzzo: “Spigoloso come carattere ma porta a casa i risultati“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Ora leggo che tutti i senatori devono rimanere: allora da cosa dipendevano le difficoltà precedenti? (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Ranieri? Lo stimo, ma la Roma deve voltare pagina e prendere un nuovo allenatore (FURIO FOCOLARIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Sono rimasto meravigliato dalla prestazione della Roma nel derby (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Un bel derby non può farci dimenticare quanto accaduto in questi mesi (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Ranieri? L’anno prossimo farà il dirigente e non l’allenatore (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

In 20 giorni siamo passati da tutti via a Hummels, Paredes e Dybala devono assolutamente restare… (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Da quello che mi risulta la Roma sta cercando un esterno destro, e un attaccante di piede destro. (PIERO TORRI, Manà Manà Sport 90.9)

I posti più prestigiosi in assoluto, cioè i grandissimi club, direi che sono abbastanza preclusi ad Allegri, parlo di quelli internazionali, ma anche in Italia in parte. Quindi la soluzione di prendere un club blasonato come la Roma ma un po’ in decadenza, in questa fase può essere la soluzione ideale per lui, non ne vedo tantissime altre per lui. Altrimenti che fai: questo no, questo no, quello no… e tu fai un altro anno sabbatico? Alla fine la gente si scorda di te e non ti richiama più. (ANTONIO FELICI, Te la do Io Tokyo. Tele Radio Stereo 92.7)

____

Sartori alla Roma? È un ottimo professionista. Spigoloso come carattere ma porta a casa i risultati. Il mercato giallorosso? Speriamo che la sessione invernale sia meglio di quella estiva passata (ROBERTO PRUZZORadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Se la Roma dovesse prendere Sartori farebbe un bel passo in avanti, così come con Antonello dell’Inter (FERNANDO ORSIRadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Non riesco a capire perché De Rossi non possa essere richiamato con Ranieri (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Sartori? Quello che emerge lavorandoci sopra è che lui aprirebbe alla possibilità anche se ha smentito contatti. Sarebbe un colpo incredibile: con Antonello, Sartori e Ranieri, oltre a Ghisolfi, avresti una struttura importante (LORENZO PES, Tele Radio Stereo, 92.7)

PETRUZZI: “Ranieri sta facendo un ottimo lavoro, ma è giusto che la prossima stagione diventi dirigente” – TORRI: “Soulé? Finora è un flop”

Archiviato il derby, nell’etere romano si parla di mercato. Così Checco Oddo Casano: “Servono giocatori forti, i nomi accostati a parte Frattesi finora non servono a nulla”. Questo, invece, il pensiero di Piero Torri: “Secondo me arrivato ad oggi già dovevano essere fatti 1 o 2 acquisti e invece qui tutto tace, girano anche poche voci”.

Fabio Petruzzi si sofferma sul futuro di Claudio Ranieri: “Sta facendo un ottimo lavoro ma la prossima stagione, come da contratto, è giusto che diventi dirigente”. Piero Torri parla di Matias Soulé: “Finora è un flop”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Derby senza storia, la superiorità della Roma è stata schiacciante. I giallorossi hanno utilizzato prima il fioretto e poi la sciabola: belli, eleganti e disinvolti nel primo tempo; brutti, sporchi e cattivi nella ripresa (MAX LEGGERIRetesport, 104.2)

Farei subito lo scambio Cristante-Saelemaekers. Dovbyk? Riceve troppe critiche. Ranieri sta facendo un ottimo lavoro ma la prossima stagione, come da contratto, è giusto che diventi dirigente (FABIO PETRUZZIRetesport, 104.2)

La Roma con Saelemaekers risolve il problema dell’esterno destro: ecco perché va acquistato a titolo definitivo. Ranieri, come da contratto, è giusto che il prossimo anno faccia il dirigente e non ancora l’allenatore (NICK TERRIACARetesport, 104.2)

Cristante potrebbe avere le caratteristiche per un Milan di Conceiçao. Se si parla di partenza di Le Fée vuol dire che è stato un acquisto sbagliato. Soulé? Ha le qualità per essere un giocatore importante (ANDREA DI CARO, Manà Manà Sport, 90.9)

Considerando il costo dell’operazione, finora Soulé è stato un flop… (PIERO TORRIManà Manà Sport, 90.9)


Per il prossimo anno io cercherei di andare avanti con Ranieri, con Ghisolfi c’è già una buona intesa, sarebbero una bella coppia (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Indiscutibile il valore calcistico ed emotivo fin qui svolto da Ranieri, ma spero che la Roma punti ad un big in panchina nella prossima stagione, con Ranieri nel ruolo di manager come previsto dai Friedkin due mesi fa. Mercato? Servono giocatori forti, i nomi accostati a parte Frattesi finora non servono a nulla (CHECCO ODDO CASANO, Retesport, 104.2)

È stato sbagliato guardare la classifica prima del derby. Credo che sia stato anche il problema della Lazio che ne ha pagato le conseguenze. Mettendo l’undici titolare a confronto per me la Roma è superiore. Ciò che ha giocato tanto a favore dei giallorossi è stata l’esperienza dei vari Hummels, Paredes e Dybala che sono dei campioni del mondo. La Lazio, invece, ha solo Pedro (ALVARO MORETTI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ora Soulé ha davanti anche Baldanzi, credo che se la società trovasse una soluzione tecnica per lui andrebbe presa in considerazione (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Io se fossi la Roma ci proverei a riscattare Saelemaekers. Secondo me arrivato ad oggi già dovevano essere fatti 1 o 2 acquisti e invece qui tutto tace, girano anche poche voci (PIERO TORRIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Ranieri sarebbe un’ottima opzione in panchina anche il prossimo anno solo se la Roma non riuscisse ad arrivare ad un profilo top come Allegri. Pellegrini? Mi auguro sia una ripartenza effettiva (TIZIANO MORONI, Retesport, 104.2)

Il derby ha dimostrato come serva una panchina più profonda. Una squadra con delle riserve migliori avrebbe cercato il 3-0 e non avrebbe sofferto così tanto nel finale. Davvero basta un buon derby per rinnovare Pellegrini? (ANTONIO FELICI, Te la do io Tokyo, Tele Radio Stereo 92.7)

 

MANGIANTE: “Conferma di Ranieri? Se la piazza lo chiederà, i Friedkin ascolteranno” – AGRESTI: “È un po’ mago, Pellegrini mossa vincente”

La Roma ha vinto il derby con i gol di Capitan Pellegrini e Saelemaekers e le voci dell’etere romano si stanno soffermando sulle diverse individualità che hanno prodotto la vittoria. È tempo di celebrazioni per Claudio Ranieri, fautore del successo della Roma. Secondo Angelo Mangiante: “I Friedkin ascoltano molto la piazza, se la piazza vorrà questo loro l’ascolteranno. Se non arrivi a un top un pensierino ce lo farei…“. Stefano Agresti commenta la scelta di puntare sul Capitano: “Pellegrini è stata la mossa vincente e in questo Ranieri è un po’ mago“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

È un Ranieri completamente diverso rispetto a quello che ci si aspettava, è come il vino. Nessuno può contestare le sue scelte e a Roma non è poco. I Friedkin ascoltano molto la piazza, se la piazza vorrà questo loro l’ascolteranno. Se non arrivi a un top un pensierino ce lo farei… (ANGELO MANGIANTE, Manà Manà Sport 90.9)

Nei derby Pellegrini ha fatto già tre gol, dire che non abbia carattere fa ridere, è proprio il contrario. Pellegrini non ha alcuna voglia di andare via e il derby cambierà la storia di Pellegrini (ROBERTO MAIDARadio Radio104.5)

La Roma deve dare continuità a questa vittoria, ma rimanendo con i piedi ben piantati a terra (ROBERTO PRUZZORadio Radio104.5)

La Roma ha dominato nel primo tempo e ha schiantato la Lazio. La ripresa è stata di resistenza e non di sofferenza. L’azione del primo gol è stata poesia pura per chi ama il calcio (ALESSIO NARDOTele Radio Stereo, 92.7)

C’era la percezione che la Lazio non avrebbe mai segnato (VALENTINA CATONITele Radio Stereo, 92.7)

La Roma ha scelto di fare quella fase difensiva, di lasciare cross alla Lazio, e l’ha fatta bene. Accettare una partita a viso aperto sarebbe stato rischioso (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio104.5)

A inizio partita la Lazio non è entrata in campo. Hummels? È bravino, prima non giocava mai… (MARIO MATTIOLIRadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Nel primo tempo la Lazio ha permesso alla Roma di fare ciò che voleva. I biancocelesti hanno toppato il derby nell’atteggiamento (ROBERTO PRUZZORadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Lazio mai lucida, non avrebbe segnato nemmeno se la partita fosse durata 6 anni (TONY DAMASCELLIRadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Nella vittoria della Roma c’è molto di Ranieri (DANIELE MATERARadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Pellegrini è stata la mossa vincente e in questo Ranieri è un po’ mago. La Roma ha vinto la partita nel primo tempo (STEFANO AGRESTIRadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

SALOMONE: “La Lazio è una squadra spremuta” – DE GRANDIS: “Siamo stati superficiali”

Di solito è il ‘Massimo’, oggi, dopo la vittoria della Roma per 2-0 nel Derby della Capitale grazie alle reti di Pellegrini e Saelemaekers, ci sembra il ‘minimo’ fare un giro sulle radio altrui. “A un certo punto c’era la sensazione che ne avremmo presi sei come contro l’Inter”, dice Marco Anselmi. Mauro Simoncelli, invece, fa una scommessa: “Mi gioco casa sulla Roma che arriverà ottava in classifica e la Lazio le starà a +10, i giallorossi sono troppo brutti per risalire”. “Sensazione strana dopo aver perso contro la peggiore Roma degli ultimi 3-4 anni…”, scrive su Twitter l’ex attaccante della Lazio Felipe Caicedo.

____

Questo e tanto altro in “Minimo Ascolto”, edizione speciale della rubrica de LAROMA24.IT, curata dalla redazione. Una passeggiata sull’altra sponda dell’etere romano. Buona lettura.

____

Primo tempo inquietante. C’è stata una serie di errori. Sul primo gol Rovella, che io adoro, si perde Dybala. Pellegrini è un uomo derby e in queste partite contano i giocatori che non hanno paura di prendersi responsabilità. Non siamo però una squadra equilibrata, quando non vinci, perdi. Ogni tanto qualche pareggio può aiutare. Siamo stati superficiali, serviva un po’ più di cattiveria (STEFANO DE GRANDISRadio Laziale, 88.1)

Baroni ha confermato di essere buono, ma sentivo parlare di Baronismo, di rinnovi…vediamo a fine anno in che posizione di classifica sarà la squadra, se arriva settimo-ottavo fa quello che è nelle corde della squadra. La Lazio è una squadra spremuta, senza cambi. (LUIGI SALOMONE Radio Radio104.5)

La Lazio ha un doloretto che potrebbe essere niente come potrebbe essere grave. Non do colpa a nessuno (FRANCO MELLIRadio Radio104.5)

La Lazio subisce troppo i gol, è lì il problema. Provedel è stato sfortunato sul secondo gol, il tiro di Pellegrini è bello, è un gran gol, ieri non gli si può dire niente sui gol (MARCO GUIDIRadio Sei, 98.1)

35 punti non ce li saremmo mai immaginati nel girone di andata, non lasciamo che il derby cancelli tutto (ALBERTO DALLA PALMARadio Laziale, 88,1)

La partita di ieri mi è sembrata una partita sbagliata. La Lazio gioca un secondo tempo d’orgoglio, ma non gioca da Lazio. 39 cross per chi? Chi avrebbe dovuto buttarla dentro? Suona il campanello d’allarme, sono pochi 7 punti in 6 partite. È finita la Lazio? Io non credo, ho visto voglia, però il campanello d’allarme c’è (FURIO FOCOLARI, Radio Radio104.5)

___

I derby non si giocano, si vincono: la Lazio lo ha giocato, la Roma lo ha vinto con l’approccio alla partita. Due gol frutto di errori difensivi e causati anche dal centrocampo, poi è solo Lazio ma la frittata è fatta. Per Ranieri prosegue la tradizione di vittorie e finisce il girone d’andata nel migliore dei modi, perché un successo al derby può cambiare il sentimento della stagione (ILARIO DI GIOVAMBATTISTA su Twitter)

Sensazione strana dopo aver perso contro la peggiore Roma degli ultimi 3-4 anni… (FELIPE CAICEDO su Twitter)

Ranieri è stato il valore aggiunto della partita, la Roma ha vinto meritatamente e non ha avuto paura perché glielo ha permesso la Lazio. Questo è il classico derby in cui oltre ad aver vinto i giallorossi hanno pure menato i biancocelesti in campo (FERNANDO ORSIRadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Baroni ha sbagliato la partita, la Lazio ha perso il derby perché è stata presuntuosa. Ormai i biancocelesti sono stati scoperti dagli avversari (LUIGI SALOMONERadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Pairetto? Arbitro scarso, è stato devastante durante il derby (GUIDO DE ANGELISRadio Sei, 98.1)

La Roma ha fatto veramente poco per vincere il derby, ha fatto tutto la Lazio. Nel secondo tempo è stata un’altra partita, i giallorossi non sono mai usciti dalla metà campo. Pairetto? Quasi comica l’espulsione di Castellanos… (STEFANO PANTANORadio Sei, 98.1)

Giornata un po’ triste ma loro rimangono quello che sono… La Lazio ha approcciato malissimo la partita, ha sbagliato il derby. Non c’è mai stata la sensazione che potessimo recuperarla, bensì c’era il sentore che a un certo punto ne avremmo presi sei come contro l’Inter. Vincendo la Lazio avrebbe mandato in depressione la Roma. Hummels? Un pagliaccio, un cretino… (MARCO ANSELMIRadio Sei, 98.1)

L’allenamento a porte aperte? Ogni volta che i tifosi vanno ad aizzare la squadra perdiamo… Il bagno di folla mi ha sempre creato fastidio perché porta male (PAOLO COLANTINI, Radio Olympia, 90.7)

Mi gioco casa sulla Roma che arriverà ottava in classifica e la Lazio le starà a +10, i giallorossi sono troppo brutti per risalire. La Roma è poca roba, continuerà a vincere contro il Parma per il ‘rigorino’  e contro l’Hellas Verona per la solita espulsione (MAURO SIMONCELLI, Radio Olympia, 90.7)

ASSOGNA: “Ho la percezione che stanno mettendo Pellegrini alla porta” – PRUZZO: “La Roma non può proprio perdere il derby”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il Derby della Capitale, valido per la diciannovesima giornata di Serie A e in programma domenica alle ore 20:45. Per Roberto Pruzzo “i giallorossi non possono proprio perdere il derby, devono fare di tutto per vincerlo”. Paolo Assogna, invece, parla di Lorenzo Pellegrini: “Ho la percezione che stanno mettendo Pellegrini alla porta, secondo me Ranieri dà la sentenza definitiva”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Il derby non ha pronostici, è sempre stato così. Finora la Lazio ha fatto benissimo, la Roma molto male e la responsabilità è anche della società. Potrebbe essere la partita della svolta (FERNANDO ORSIRadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

La Roma deve fare almeno il doppio dei punti nel girone di ritorno. I giallorossi non possono proprio perdere il derby, devono fare di tutto per vincerlo (ROBERTO PRUZZORadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Roma-Lazio sarà una partita molto equilibrata, nelle ultime quattro giornate le due squadre hanno fatto gli stessi punti (ALVARO MORETTIRadio Radio104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Ranieri mette in vetrina Pellegrini, lo riempie di complimenti ma lo tira fuori dalla Roma titolare. Questo mi conferma che potrebbe partire (ILARIO DI GIOVAMBATTISTARadio Radio104.5,)

Ho la percezione che stanno mettendo Pellegrini alla porta, secondo me Ranieri dà la sentenza definitiva. Soltanto giocando potrà riacquistare il rapporto con i tifosi (PAOLO ASSOGNA, Manà Manà Sport 90.9)

Mancini dice e ammette che quello che vedevamo da fuori si percepiva anche a Trigoria, agli allenamenti e nelle partite, cioè questo tentativo di interpretare il calcio di Juric e diventata complicato attuarlo e che soprattutto Juric fino all’ultimo è andato dritto per dritto. Non ho mai avuto la sensazione che la squadra fosse contro Juric (FILIPPO BIAFORA, Manà Manà Sport 90.9)