TRANI: “Sull’allenatore vedo tanta confusione” – TONETTO: “Si può giocare anche senza Dybala”

La pausa per le nazionali offre l’occasione per fare il punto sulla stagione della Roma e sul futuro, a partire dalla panchina, che torna al centro del dibattito radiofonico romano. Ugo Trani esprime la sua preoccupazione: “Sull’allenatore vedo tanta confusione“. Intanto, Max Tonetto propone la sua visione dopo l’infortunio serio di Dybala: “La quadra si può trovare anche senza Dybala perché la rosa è ampia e i giocatori ci sono, non è che non si può giocare a calcio. Bisogna provare diverse alternative“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Montella? Perché no. Conosce tutto e tutti, ha delle idee, è giovane ed ha esperienza: non ci sono controindicazioni. (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Ranieri? La Roma sta facendo bene però i progetti vanno fatti con persone più giovani, non ho mai pensato che lui potesse proseguire a Roma. Il prossimo hanno deve avere una voce importante perché se lo merita, a maggior ragione se la Roma riesce a prendere un posto in Champions (NANDO ORSI,  Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Sull’allenatore vedo tanta confusione. Italiano con Sartori farebbe bene alla Roma (UGO TRANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Se fai passare il messaggio che Ranieri deciderà tutto e poi si scopre che non è vero, hai preso in giro i tifosi (ANTONIO FELICITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Sembrava una bestemmia parlare di una possibilità di un posto in Champions e oggi invece dista solo 4 punti. Oggi puoi sperare di raggiungere il Bologna, mentre prima di Ranieri il problema era guardarsi alle spalle. È la ripetizione di quella cavalcata del 2010, dove ti aveva dato l’impressione di poter vincere lo scudetto (ANGELO MANGIANTEManà Manà Sport Roma, 90.9)

La quadra si può trovare anche senza Dybala perché la rosa è ampia e i giocatori ci sono, non è che non si può giocare a calcio. Bisogna provare diverse alternative (MAX TONETTOManà Manà Sport Roma, 90.9)

ASSOGNA: “Svilar? Non mi aspetto sorprese, la volontà è di proseguire insieme” – LEGGERI: “Scettico sulla Champions, l’assenza di Dybala è pesante”

I temi del giorno per l’etere romano sono Paulo Dybala e Mile Svilar. L’argentino salterà diverse partite e Ranieri dovrà trovare il modo di sostituirlo e non farne pesare l’assenza, il secondo invece è un tema caldo in ottica rinnovo contrattuale. Max Leggeri commenta così il primo tema: “Sono scettico sulla qualificazione alla prossima Champions League: l’assenza di Dybala é molto pesante“. Paolo Assogna, invece, rassicura su Svilar: “Non mi aspetto sorprese, c’è la forte volontà reciproca di proseguire questo rapporto“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Quanti giocatori da 4-3-3 ha la Roma che sta cercando di adattare al 3-4-2-1? Uno di questi è Koné che sarebbe perfetto come mezzala in un centrocampo a 3. È una stortura che il capitano di questa squadra sia considerato una riserva (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Ritorno in Champions? Considerando il calendario e l’iniziale assenza di Dybala, do il 20% di possibilità alla Roma (NICK TERRIACARetesport, 104.2)

Sono scettico sulla qualificazione alla prossima Champions League: l’assenza di Dybala é molto pesante (MAX LEGGERIRetesport, 104.2)

Senza Dybala, ora Ranieri deve riabilitare Pellegrini. L’importante è che Dovbyk faccia dei gol importanti perché la Roma non può permettersi passi falsi visto com’è partita (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport&News)

La Roma ha il 55% di possibilità di tornare in Champions. Soulé? Data l’assenza di Dybala, ora va responsabilizzato (FABIO PETRUZZIRetesport, 104.2)

A parte Rensch, il resto degli arrivi a gennaio ha giocato davvero poco. Dahl avrebbe potuto fare così meno di Salah-Eddine? Come allenatore prenderei Allegri oggi (MARCO VALERIO ROSSOMANDOManà Manà Sport Roma, 90.9)

Io prenderei Vincenzo Italiano come allenatore della Roma (MATTEO CIRULLIManà Manà Sport Roma, 90.9)

Svilar? Non mi aspetto sorprese, c’è la forte volontà reciproca di proseguire questo rapporto (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Per Svilar bisogna ancora trattare un po’ sulle cifre, il procuratore vuole intorno ai 3,5-4 milioni a stagione. Il giocatore vuole rimanere e ha chiesto al suo agente di trovare un accordo (ELEONORA TROTTA, Tele Radio Stereo 92.7)

NISII: “Svilar è il miglior portiere della Serie A e la Roma deve blindarlo” – MATTIOLI: “Giallorossi e Bologna sono i favoriti per il 4° posto”

La Roma ha vinto ancora. Questa volta i ragazzi di Ranieri hanno avuto la meglio sul Cagliari di Nicola e tra questo e il tema di Dybala si dividono le voci dell’etere romano. “Koné è in calo. Io lo vedo un po’ annoiato in campo“, il pensiero di Lorenzo Pes. Federico Nisii si sofferma su Svilar: “È il migliore e la Roma deve blindarlo“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

L’assenza di Dybala può essere devastante e arriva nel momento più delicato della stagione. Dopo il gol di Dovbyk Ranieri doveva far rimettere seduto Dybala (PIERO TORRIManà Manà Sport 90.9)

Vittoria benedetta anche per come è arrivata, perché è stata la Roma meno brillante di questa striscia. Ieri credo che il Cagliari meritasse il pari, ma ha incontrato il miglior portiere del nostro campionato: Svilar. È il migliore e la Roma deve blindarlo. Ranieri senza Dybala deve trovare un’impronta netta e definita (FEDERICO NISIIManà Manà Sport 90.9)

Non so dire quale sia la squadra favorita per la Champions, ogni domenica si stravolge tutto. Il Milan sta avendo parecchia fortuna, non sono così sicuro che la Juve cali a picco. Per la Roma sarà difficile (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5 Radio Radio Mattino Sport e News)

Non sottovalutiamo la fortuna della Roma, nei finali di campionato quello conta molto. Per me i giallorossi e il Bologna sono i favoriti per il quarto posto (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Oggi la Roma e il Bologna sono le squadre più avanti per la Champions. I giallorossi sono in fiducia e non perdono più, gli emiliani invece giocano meglio. Lazio e Juve ora sono disastrate. Sarà un bel finale di campionato, anche se per la squadra di Ranieri il calendario sarà ostico (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Vorrei vedere Dovbyk più felice di segnare gol, mi piacerebbe che fosse più espansivo anche per se stesso. Senza il gol di ieri il voto è 5 (MARCO JURICManà Manà Sport 90.9)

Konè è in calo. Io lo vedo un po’ annoiato in campo, ha quella postura, quell’atteggiamento è un po’ strano. Al gol di Dovbyk non stava lì col gruppetto. Non era col pullman di rientro da Bilbao? Quello però succede spesso con i calciatori. Sicuramente è sottotono, vedremo a fine stagione, se andrà via sarebbe un grosso dispiacere (LORENZO PES, Tele Radio Stereo 92.7)

Dovbyk non lo terrei per la prossima stagione, non è un calciatore che combatte ed è prevedibile (CICCIO GRAZIANI, Retesport, 104.2)

DE SANTIS: “Il dietrofront di Ranieri sul rosso a Hummels? La dichiarazione reale è quella a caldo” – CAMELIO: “L’acquisto di Dovbyk un errore allucinante”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è la conferenza stampa di Claudio Ranieri alla vigilia del match tra Roma e Cagliari: “Il dietrofront dell’allenatore sull’espulsione di Hummels? La dichiarazione reale è quella a caldo”, dice Matteo De Santis. Enrico Camelio, invece, si sofferma su Artem Dovbyk: “È stata una spesa sbagliata, si tratta di un errore allucinante sul mercato”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

L’obiettivo massimo credo sia l’Europa League, se davanti vanno piano si può pensare al resto. La Roma salverebbe una stagione partita malissimo (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Quando ho saputo della conferenza di Ranieri ho pensato “Spero non sia vero”. Il dietrofront dell’allenatore sull’espulsione di Hummels? La dichiarazione reale è quella a caldo (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Non mi aspettavo che Ranieri tornasse sui suoi passi per quanto riguarda l’espulsione di Hummels. Non credo che sia stato imbeccato dalla proprietà a dire quelle cose (ANGELO MANGIANTEManà Manà Sport Roma, 90.9)

Dovbyk? È stata una spesa sbagliata e lo dico da tempo. Si tratta di un errore allucinante sul mercato (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Dovbyk presenza spettrale, come se non fosse sceso in campo contro l’Athletic Club (PAOLO MARCACCIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

PRUZZO: “L’espulsione non c’era” – MORONI: “Rosso netto, Dovbyk è un problema”

La Roma viene eliminata dall’Athletic Club negli ottavi di Europa League e le reazioni si dividono tra delusioni arbitrali e verso la squadra giallorossa. “L’espulsione per me non c’era, non può mai essere un’occasione da gol con un fallo a centrocampo” dice Roberto Pruzzo. “L’espulsione ci può stare. Io mi soffermerei sulle scelte sbagliate e sulla reazione dopo il gol” risponde Mario Mattioli.

“Per una partita del genere non possono stare fuori Konè e Saelemaekers” secondo Alessio Scarchilli. E c’è anche chi sottolinea le colpe dei singoli, come Maurizio Coppola: “Hummels e Dovbyk si dovrebbero vergognare, hanno rovinato la stagione della Roma“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

L’espulsione per me non c’era. Non può mai essere un’occasione da gol con un fallo a centrocampo. Inoltre, la Roma nel primo tempo ha giocato in 9, Dovbyk è stato inesistente. L’ucraino non ha fatto nulla di quello che un centravanti deve fare. Adesso sorgono delle domande anche per il futuro (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Rammarico ed enorme dispiacere, per non aver segnato di più all’andata, per l’errore di Hummels, per non aver raggiunto almeno i quarti di finale pur essendo tra le favorite. Ora la Roma ha l’obbligo morale di raggiungere come minimo la qualificazione in Europa League (FRANCESCO ODDO CASANO, Retesport, 104.2)

L’espulsione ci può stare. Io mi soffermerei sulle scelte sbagliate e sulla reazione dopo il gol. Tutte le reti sono arrivate da disattenzioni difensive. Ieri mi sarei aspettato Shomurodov titolare, stavolta Ranieri ha commesso un errore (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

L’espulsione di Hummels è netta e ha condizionato oltremodo la sfida di ieri. Dovbyk? È un problema (TIZIANO MORONI, Retesport, 104.2)

Adesso non ci sono più scuse per non pianificare, c’è tutto il tempo per fare le cose che non sono state fatte tra società e allenatore. Mi aspetto di vedere formazioni che guardino al futuro ora (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Su Hummels eccessivo il rosso, prende nettamente la palla. L’espulsione e il gol del vantaggio preso a 20 secondi dall’intervallo hanno tagliato le gambe alla Roma (FABIO PETRUZZI, Retesport, 104.2)

Anche la mentalità si può allenare, ieri la Roma non è stata fortunata negli episodi ma non è neanche stata capace di interpretare una partita di corsa e tenacia. Comunque per una partita del genere non possono stare fuori Konè e Saelemaekers (ALESSIO SCARCHILLI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

La colpa della sconfitta è per l’80% di Hummels e per il 20% dell’arbitro. Se avesse dato solo fallo e ammonizione invece del rosso, nessuno avrebbe avuto nulla da ridire. Questo succede perché la Roma non ha peso politico nel calcio: se il presidente fosse stato allo stadio invece di trattare l’acquisto dei Boston Celtics, se avesse mandato quella famosa lettera dopo le ingiustizie subite, se avesse parlato dopo il furto di Budapest, se la Roma avesse una dirigenza forte, forse le cose sarebbero andate diversamente (MARIO CORSI, Tele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)


Con il Cagliari bisogna stare sul pezzo, spero di rivedere Saelemekers e Konè, sinceramente non ho capito cosa ha visto Ranieri per non schierarli ieri (MARCO JURICManà Manà Sport 90.9)

Quando io sento dire “se Ranieri fosse arrivato prima questa squadra lottava per la Champions, lo Scudetto eccetera…”, io invece dico che Ranieri ha coperto molte magagne grazie alla sua esperienza, bravura e anche genialità in certi momenti. Ma ricordiamoci sempre che il valore della rosa quello era e quello resta. Tanto è vero che questa squadra con tutto che Ranieri l’ha rivitalizzata, esaltata e tutto, in Coppa Italia è uscita e in Europa League è uscita. Cioè vuol dire che il livello della squadra non è da top (ANTONIO FELICITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

La sensazione è che con tutti gli effettivi avresti potuto passare il turno. Se il primo tempo fosse finito 0-0 avresti potuto sperare in un secondo tempo eroico. Inconcepibile l’errore di Hummels (ANDREA DI CAROManà Manà Sport Roma, 90.9)

È finita la stagione delle emozioni, prosegue solo quella sportiva (MAX LEGGERIRetesport, 104.2)

Hummels e Dovbyk si dovrebbero vergognare, hanno rovinato la stagione della Roma (MAURIZIO COPPOLARetesport, 104.2)

L’espulsione ci può stare. Dovbyk è un problema: a questo punto è giusto dare spazio a Shomurodov (CLAUDIO CAPUANO, Retesport, 104.2)

L’espulsione di Hummels purtroppo ci può stare. Il difensore tedesco con un errore figlio di presunzione e arroganza ha rovinato la stagione della Roma: ora potrà proseguire la vacanza fuori dal campo. C’è rammarico perché i giallorossi avevano tutte le carte in regola per passare il turno contro l’Athletic Bilbao (NICK TERRIACARetesport, 104.2)

 

ORSI: “La Roma non può sbagliare niente contro l’Athletic” – JURIC: “Gasperini? Per me è un profilo che non va neanche considerato per ciò che comporterebbe in questa piazza”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è l’attesissima partita tra Athletic Club e Roma, valida per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League e in programma oggi alle ore 18:45 al San Mames. “Non si può sbagliare niente”, afferma Fernando Orsi. Marco Juric, invece, si sofferma sul possibile arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina dei giallorossi in vista della prossima stagione: “Per me è un profilo che non va neanche considerato. Per tutto quello che comporterebbe in questa piazza direi sicuramente di no”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Athletic-Roma? Parti con un gol di vantaggio, l’avversario non è insormontabile nonostante l’effetto stadio. Puoi impostare la partita come è giusto fare, senza paura e con equilibrio senza regalare niente (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La sfida di stasera? Non si può sbagliare niente nei 90 minuti, cercando di arginare quello che potrebbe essere un assalto del Bilbao. La Roma ha l’esperienza giusta, come squadre si equivalgono (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Roma ha ritrovato una consapevolezza nuova insieme a Ranieri: ha trovato quella chimica che permette di far giocare anche le seconde linee. Saelemaekers in panchina e Rensch titolare? Ho i miei dubbi (FABRIZIO ASPRIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Davanti non ho dubbi: farei partire Shomurodov con Dybala (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Mi aspetto che giochi Hummels al centro della difesa stasera, io butterei dentro Pisilli che all’andata ti ha aiutato molto (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Gasperini per me è un profilo che non va neanche considerato, nonostante quanto di bene ha fatto e la capacità di aumentare il valore dei giocatori. Per tutto quello che comporterebbe in questa piazza direi sicuramente di no (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

PRUZZO: “Dovbyk o Shomurodov? Domani deve giocare l’ucraino” – TORRI: “Ranieri potrebbe schierare Cristante”

È vigilia di Europa League. Domani pomeriggio la Roma scenderà in campo in casa dell’Athletic Club nella gara di ritorno dopo il 2-1 dello Stadio Olimpico. Le attenzioni dell’etere romano sono concentrate sulla sfida di domani. Secondo Roberto Pruzzo: “Dovbyk o Shomurodov? No domani deve giocare l’attaccante ucraino“. “Ranieri potrebbe mettere Cristante a centrocampo“, è la lettura di Piero Torri.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Dovbyk o Shomurodov? No domani deve giocare l’attaccante ucraino, se l’uzbeko gli toglie anche la titolarità per lui diventa un problema. Apprezzo il lavoro che fa Shomurodov, ma, magari giocando in Spagna Dovbyk riesce a sbloccarsi mentalmente (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Svilar prende poco, quindi il costo del suo cartellino non può superare una certa cifra e su questo fa leva il suo agente. Se non dovesse rinnovare, dalla Premier arriverà qualcosa. Qualcuno arriverà anche per Ndicka (MARCO JURICManà Manà Sport 90.9)

Ranieri potrebbe mettere Cristante a centrocampo, per provare a contenere la dinamica delle palle inattive che la Roma soffre molto (PIERO TORRI, Manà Manà Sport 90.9)

A Trigoria pensano a Sarri e il rinnovo di Paredes è un indizio. Non fare Ranieri dirigente sarebbe un’occasione persa (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Una sorpresa di Ranieri potrebbe essere ad esempio il pressing molto alto che la Roma ha messo in campo contro il Porto. Ci si aspetta che la Roma si metta ad aspettare per ripartire. L’effetto a sorpresa potrebbe essere provare subito ad aggredirli (ANGELO MANGIANTE, Radio Manà Manà Sport, 90.9)

Riguardo a Paredes, non c’è una clausola vera e propria per il Boca. Da quello che mi hanno spiegato, lui vuole rimanere a Roma, è molto entusiasta di questa squadra e si trova benissimo con Ranieri. Si sente centrale nel progetto. Messo da parte il desiderio di tornare al Boca, si tiene un piccolo spiraglio solo nel caso in cui la Roma decida di prendere un allenatore che non lo considera nei suoi piani. Lui dice: “Io voglio rimanere qui e sto bene qui. Se però a maggio/giugno la Roma prende un allenatore che non mi vede, allora insieme decideremo di prendere altre strade”. Non ci sono certezze sul fatto che la Roma prenderà Sarri. Paredes ha chiesto alla Roma di tenersi questa piccola possibilità aperta, nel caso in cui arrivi un allenatore che non lo considera. (ELENORA TROTTATele Radio Stereo 92.7)

Gli indizi portano a Sarri, lui è quello con cui Dybala si è trovato meglio. È l’unico che potrebbe rigenerare Pellegrini (UGO TRANITele Radio Stereo 92.7)

MANGIANTE: “Ora Soulé osa di più, ha tolto il freno a mano” – FELICI: “Ranieri è l’uomo dei miracoli e lo sta facendo anche alla Roma”

In vista del ritorno contro l’Athletic Bilbao, l’attenzione dell’etere romano si concentra sulle scelte di Claudio Ranieri e sul rendimento dei singoli. Angelo Mangiante sottolinea il cambio di mentalità di Matias Soulé: “Ora osa di più, ha tolto il freno a mano“. Antonio Felici, invece, esalta il tecnico: “Ranieri è l’uomo dei miracoli e anche nella Roma sta facendo questo“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Serve una grande prestazione a Bilbao. Ranieri è sempre stato Re Mida e ora la squadra deve continuare ad avere questo rendimento (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Non mi ricordo l’ultima partita che la Roma ha giocato contro le prime quattro. Vincere le gare non è semplice, ci mancherebbe altro, ma dopo bisogna andare a vedere gli avversari (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ranieri ha creato meno gap fra titolari e riserve. Soulé? Ora osa di più, ha tolto il freno a mano (ANGELO MANGIANTE, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Ranieri è l’uomo dei miracoli e anche nella Roma sta facendo questo. Dovbyk? Al momento è un giocatore moscio mentre Shomurodov è vivissimo (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Ranieri finora ha fatto qualcosa fuori dal normale, soprattutto per la continuità di risultati. Athletic Club-Roma? Per me il centravanti sarà Shomurodov, non ho dubbi (UGO TRANI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

MATTIOLI: “Pellegrini può essere un acquisto importante nel finale di stagione” – FELICI: “L’infortunio di Celik? Duro colpo, non è facile sostituirlo”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è la vittoria della Roma per 0-1 in casa dell’Empoli firmata Matias Soulé. Mario Mattioli si sofferma sulla grande performance di Lorenzo Pellegrini: “Erano mesi che le sue prestazioni non erano di livello. Potrebbe essere un acquisto importante in vista di questo finale di stagione”Antonio Felici, invece, parla dell’infortunio di Mehmet Zeki Celik: “Si tratta di un duro colpo e in questo momento non è una sostituzione proprio banale”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Sono contento della prestazione di Pellegrini, erano mesi che le sue prestazioni non erano di livello. Potrebbe essere un acquisto importante in vista di questo finale di stagione. Non esistono partite facili (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Roma ha sbagliato tanti gol e ha fatto vedere i suoi limiti, anche perché, all’Empoli mancavano 11 giocatori. Il colpo di testa di Kouamé poteva essere una beffa. La classifica ora è positiva e i giallorossi sono in salute. In questa maniera Ranieri può risparmiare i titolari e dare fiducia alle riserve (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

È stata una partita facile con la Roma che poteva fare anche 4 o 5 gol. Ranieri va valutato con un calendario più difficile, mi aspetto che queste cose le faccia anche contro l’Inter (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

In questo momento alla squadra c’è poco da dire: solo applausi e la speranza che continui così, perché ora entriamo nel momento clou della stagione. Viene da chiedersi come gli stessi giocatori che a inizio campionato andavano malissimo ora sembrino rinati. La verità sta nell’allenatore: Ranieri li ha rimessi in riga, li ha motivati e adesso rendono semplicemente per quello che valgono (MARIO CORSI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Ranieri ha detto che Hummels gioca a seconda dell’avversario e quindi questo significa che purtroppo a oggi è da Empoli, dato che nelle altre partite ha schierato Celik. Per me vede il tedesco un passo indietro a diversi giocatori (UGO TRANI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

L’infortunio di Celik è un duro colpo e in questo momento non è una sostituzione proprio banale. Ieri Ranieri ha schierato la Roma B, ma la squadra era comunque motivata e in buona forma fisica. Le indicazioni sono positive, ma i troppi gol mangiati non mi sono piaciuti… (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

(LR24 – Emanuele Grilli)

PRUZZO: “Vorrei che Ranieri fosse l’allenatore della Roma a vita” – CONFLITTI: “Va rivalutato l’operato di Ghisolfi”

La Roma ieri ha vinto la gara di andata di Europa League contro l’Athletic Club. Decisivi i gol di Angelino prima ed Eldor Shomurodov poi. Di questi due calciatori e di Claudio Ranieri hanno parlato i protagonisti dell’etere romano. Roberto Pruzzo: “Vorrei che Claudio Ranieri fosse l’allenatore della Roma a vita“. Il pensiero di Franco Melli: “Considero Ranieri, per longevità e bravura, il più grande allenatore italiano di sempre e uno dei migliori al mondo“. Secondo Gabriele Conflitti: “Va anche rivalutato l’operato di Ghisolfi“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Vorrei che Claudio Ranieri fosse l’allenatore della Roma a vita. Ha schierato una formazione iniziale con grande logica e poi con i cambi ha raddrizzato la partita. La vittoria è stata meritata, ora la qualificazione si è indirizzata bene (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

L’emblema della Roma è il tanto criticato Shomurodov. L’uzbeko ha fatto un bel gol ed ha risposto con i fatti alla fiducia di Ranieri. La Roma ieri sera mi è piaciuta più nel secondo tempo, ha controllato il campo e l’avversario ed ha meritato di vincere. Oggi i giallorossi sono una squadra che regala fiducia (MARIO MATTIOLI, Radio Radio 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Va anche rivalutato l’operato di Ghisolfi: Rensch è un giocatore di livello che sta facendo un discreto lavoro nel suo periodo di adattamento al calcio italiano (GABRIELE CONFLITTI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Angelino te lo verranno a chiedere. A giugno busseranno alla porta per lo spagnolo… (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Ranieri ha trasformato questo gruppo, non ci sono invidie, tutti si aiutano. Sembrano cose semplici, ma questo consente di far crescere i giocatori. (LUIGI FERRAJOLO, Radio Radio Lo Sport 104.5)

Con Ranieri si sta ricominciando a sognare, nonostante questa squadra abbia comunque bisogno di una restaurazione (ROBERTO MAIDA, Radio Radio Lo Sport 104.5)

Considero Ranieri, per longevità e bravura, il più grande allenatore italiano di sempre e uno dei migliori al mondo (FRANCO MELLIRadio Radio Lo Sport 104.5)