Mondiale U17, Italia: convocati Maccaroni e Arena

Antonio Arena e Valerio Maccaroni parteciperanno ai Mondiali Under 17 in Qatar. I due giallorossi sono presenti nell’elenco dei convocati di Massimiliano Favo per la competizione che si disputerà in Qatar dal 3 al 27 novembre. Ecco l’elenco completo:

Portieri: Francesco Cereser (Torino), Alessandro Longoni (Milan), Sebastiano Nava (Juventus);
Difensori: Borasio Benit (Juventus), Leonardo Noah Bovio (Inter), Cristiano De Paoli (Como), Dauda Amihere Iddrisa (West Bromwich Albion), Jean-Tryfose Mambuku (Stade de Reims), David Marini (Cesena), Luca Reggiani (Borussia Dortmund);
Centrocampisti: Alessio Baralla (Empoli), Andrea Luongo (Torino), Valerio Maccaroni (Roma), Fabio Pandolfi (Milan), Vincenzo Prisco (Napoli), Federico Steffanoni (Atalanta);
Attaccanti: Antonio Arena (Roma), Thomas Campaniello (Empoli), Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), Samuele Inácio (Borussia Dortmund), Simone Lontani (Milan).

(figc.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Costa d’Avorio-Kenya 3-0: Ndicka in campo per 90′, la Costa d’Avorio si qualifica ai Mondiali

Missione compiuta per Evan Ndicka e la sua Costa d’Avorio. Gli ‘Elefanti’ hanno battuto con un netto 3-0 il Kenya nella sfida decisiva per la qualificazione ai Mondiali, blindando così il primo posto nel girone F. Una vittoria fondamentale che proietta la nazionale del difensore giallorosso verso la rassegna iridata.
Il centrale della Roma è stato grande protagonista della serata, rimanendo in campo per tutti i 90 minuti. Il ct Fae lo ha schierato non al centro della difesa, ma come terzino sinistro. Una prova di grande duttilità e sacrificio per Ndicka, che ha contribuito a mantenere la porta inviolata..

Irlanda-Armenia 1-0: decisiva la rete di Ferguson (VIDEO)

Serata da protagonista per Evan Ferguson con la maglia dell’Irlanda. L’attaccante della Roma, schierato nuovamente titolare, ha sbloccato la sfida di qualificazione ai Mondiali contro l’Armenia, portando in vantaggio i suoi.

La rete del centravanti giallorosso è arrivata al 70′ minuto con un colpo di testa su assist di Smallbone e ha deciso il match, terminato 1-0. L’attaccante ha poi lasciato il campo al 81′ per lasciare il suo posto a Idah.

Il gol di Ferguson è stato celebrato anche dalla Roma sui social:


 

Turchia-Georgia 4-1: solo panchina per Celik

Netta vittoria per la Turchia di Vincenzo Montella, che ha superato la Georgia con un rotondo 4-1. Non è stato impiegato, invece, il terzino della Roma Zeki Celik. Il difensore giallorosso, convocato per la sfida, è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti, assistendo da fuori al successo dei suoi compagni.

Italia-Israele 3-0: primo gol in nazionale per Mancini, doppietta di Retegui (FOTO)

L’Italia di Rino Gattuso batte 3-0 Israele a Udine e prosegue il suo cammino nelle qualificazioni mondiali. Mancini, schierato titolare nel terzetto difensivo, ha giocato una buona partita, impreziosita dal gol del definitivo 3-0, il primo in nazionale, siglato al 93′ minuto con un colpo di testa.
A completare la serata positiva per l’Italia è stata la doppietta di Mateo Retegui: l’attaccante ha prima sbloccato il risultato su rigore in pieno recupero del primo tempo, per poi raddoppiare al 74′.
Nella ripresa c’è stato spazio anche per l’altro giallorosso convocato, Bryan Cristante, entrato in campo all’86’ al posto di Locatelli per gestire il finale di partita.

U21, Italia-Armenia 5-1: Pisilli firma l’assist che sblocca il match (VIDEO)

Dopo la vittoria contro la Svezia, torna in campo l’Italia Under 21 e lo fa con un’altra goleada. Allo Stadio Zini di Cremona, gli azzurrini di Silvio Baldini battono 5-1 l’Armenia nel percorso di qualificazione al prossimo Europeo. Anche oggi il centrocampista della Roma, Niccolò Pisilli, è sceso in campo da titolare, offrendo un’altra prestazione di qualità.

L’Italia, dopo aver sbagliato un rigore al 26′ con Ndour, dilaga nella ripresa: al 59′ Pisilli trova con un filtrante Dagasso per il vantaggio, al 62′ Camarda firma il raddoppio e si ripete al 72′ per la doppietta personale. Al 75′ Pisilli si rende di nuovo protagonista di uno slalom in mezzo al campo, poi conclude col destro e sulla ribattuta Fini firma il poker. Al 78′, da un errore del portiere azzurro, l’Armenia segna il gol della bandiera con Vardanyan. Nel finale l’Italia resta in 10 per l’espulsione di Fortini, ma al 91′ trova anche la quinta rete con Ekhator che fissa il risultato sul definitivo 5-1.

Qualificazioni Mondiale 2026, Islanda-Francia: Koné torna titolare

Dopo essere rimasto a riposo nell’ultima partita contro l’Azerbaijan, Manu Koné torna tra i titolari della sua Francia. La nazionale guidata da Didier Deschamps si trova al comando del Girone D delle qualificazioni al prossimo Mondiale a punteggio pieno. Questa sera, i Blues si troveranno davanti l’Islanda, al momento terza in classifica e a -1 dall’Ucraina di Dovbyk. Da poco tramite i propri profili social, la Francia ha comunicato gli 11 titolari della sfida contro gli uomini di Gunnlaugsson, elenco in cui figura anche il centrocampista della Roma.

 

 

Qualificazioni Mondiale 2026, Islanda-Francia 2-2: Koné in campo per 90′

La Francia viene clamorosamente fermata dall’Islanda. La nazionale di Didier Deschamps non va oltre il 2-2 contro gli islandesi, ma, resta comunque al comando del Girone D delle qualificazioni al prossimo Mondiale con 10 punti. Islanda che invece sale a 4 punti. Il centrocampista della Roma, Manu Koné è rimasto in campo per tutti e 90 i minuti di gioco.

 

 

Qualificazioni Mondiale 2026, Ucraina-Azerbaijan: Dovbyk parte dal 1′

L’Ucraina vuole mettere in cassaforte la qualificazione ai playoff per il Mondiale 2026. La nazionale di Artem Dovbyk stasera sfiderà l’Azerbaijan, mentre, l’altro match del girone D sarà tra Islanda e Francia. Con una vittoria gli ucraini si porterebbero a quota 7 punti in classifica, con gli islandesi che inseguono a 3. Per la sfida di questa sera, il ct Rebrov ha scelto di puntare sull’attaccante della Roma, che nelle ultime uscite non era mai partito dal primo minuto.

 

Qualificazioni Mondiale 2026, Ucraina-Azerbaijan 2-1: Dovbyk in campo per 90′

L’Ucraina supera per 2-1 l’Azerbaijan e allunga le distanze dall’Islanda. Gli uomini di Rebrov vincono grazie alle reti di Gutsuliak e Malinovskyi e salgono a 7 punti. Grazie al pareggio della Francia contro l’Islanda, ora gli ucraini sognano anche il primo posto che dista solo 3 punti. Il ct ha voluto dare fiducia anche ad Artem Dovbyk, tenendolo in campo per tutta la partita. L’attaccante della Roma, però, non è riuscito a sbloccarsi.