“Food for the Community”: la Roma dona alla Caritas il raccolto dell’Orto Urbano di Trigoria (FOTO)

Prosegue l’impegno sociale della Roma: il club, rappresentato da Stephan El Shaarawy ha donato alla Caritas il raccolto settimanale dell’Orto Urbano del Centro Sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria. La nota della Roma:

Prosegue il progetto del Club in sinergia con la Caritas per contribuire al fabbisogno delle famiglie della Capitale in stato di povertà.

Dopo l’avvio delle iniziative di recupero delle eccedenze alimentari delle aree hospitality dello Stadio Olimpico in occasione di tutte le partite interne della Roma, il progetto “Food for the Community” prosegue con una ulteriore attività in favore della Caritas diocesana di Roma.

embedgallery_997799

Il 27 gennaio, il Club – rappresentato per l’occasione dal calciatore Stephan El Shaarawy – ha fatto dono all’Emporio della Solidarietà della Caritas di Via Casilina Vecchia del raccolto settimanale dell’Orto Urbano del Centro Sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria, una coltivazione che si estende su una superficie di circa tremila metri quadri, adiacente ai campi d’allenamento, che garantisce la produzione di più due tonnellate di ortaggi l’anno.

Con questa donazione l’AS Roma ha voluto contribuire concretamente al progetto dell’Emporio della Solidarietà, un vero e proprio supermercato rivolto prevalentemente a nuclei familiari con comprovata situazione di difficoltà economica che possono reperire i generi alimentari di cui necessitano utilizzando una speciale tessera a punti gratuita messa a disposizione dalla Caritas. Il conferimento di oltre 50 kg di ortaggi freschi da parte del Club permetterà quindi di elevare la qualità dell’offerta di prodotti.

“Noi giocatori sappiamo che il raccolto dell’Orto Urbano è sulla nostra tavola ogni volta che pranziamo a Trigoria”, ha commentato Stephan El Shaarawy al momento della consegna. “Ora sappiamo anche che potremo condividere questo raccolto con chi non è fortunato come noi. Questa iniziativa ci rende ancora più orgogliosi di far parte di questa grande famiglia che è la Roma”.

“C’è poca consapevolezza di quanto stia crescendo la povertà alimentare a Roma a causa di tanto lavoro povero (regolare ma poco pagato) o in nero che c’è e dell’inflazione che erode salari, stipendi e pensioni”, ha commentato il Direttore della Caritas diocesana di Roma Giustino Trincia. “Questo programma, a cui aderiamo con gratitudine, è importante perché è una concreta pratica di solidarietà verso chi – spesso donne con bambini sole – ha meno e perché è un esempio di come lo sport possa sensibilizzare e attivare gli sportivi e i tifosi delle varie discipline”.

Nei prossimi mesi, il Club provvederà ad effettuare ulteriori donazioni agli altri quattro Empori della Solidarietà presenti sul territorio che complessivamente, ad oggi, hanno portato beneficio ad oltre 12.000 famiglie in stato di povertà alimentare per un totale di oltre 40.000 persone.

(asroma.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Nainggolan: arrestato in Belgio per traffico di cocaina. Il legale: “Non è un criminale, mi aspetto che torni in campo il prima possibile”

Radja Nainggolan, questa mattina, è stato arrestato in Belgio ed è attualmente sotto interrogatorio, come confermato dal suo avvocato Omar Souidi. L’ex centrocampista della Roma, che era tornato a giocare in patria col Lokeren, sarebbe accusato di traffico di cocaina attraverso il porto d’Anversa.

(sporza.be)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE


Omar Souidi, legale di Radja Nainggolan, fa chiarezza sulla vicenda: “Il mio cliente nega formalmente il suo coinvolgimento nel traffico di droga. Mi aspetto che torni in campo a Lokeren il prima possibile. È menzionato nel dossier della Polizia, ma siamo chiari: non è ancora stato accusato. Il fatto che il mio cliente debba rispondere a determinate domande non significa che abbia a che fare con il caso. Ora siamo in attesa della decisione del giudice istruttore, il quale deciderà se volerlo rivedere o meno. La polizia ha interrogato il mio cliente e Radja ha collaborato e risposto alle domande. È un calciatore, non un criminale”.

(lesoir.be)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Lazio-Fiorentina, Bove e i ricordi legati all’Olimpico: dalle lacrime al ritorno in campo a fine partita (FOTO e VIDEO)

Nella serata di ieri è andata in scena la partita tra Lazio e Fiorentina, valida per il ventiduesimo turno di Serie A e terminata con il punteggio di 1-2 per gli ospiti. Per Edoardo Bove è stata una giornata speciale poiché è tornato allo Stadio Olimpico per la prima volta dal suo addio alla Roma. Il centrocampista non può giocare in seguito al malore accusato nel corso del match contro l’Inter e al conseguente intervento in cui è stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo, ma è sempre al fianco dei suoi compagni e li sostiene dalla panchina.

Al fischio finale Bove è scoppiato in lacrime e al termine dell’incontro è tornato sul prato dell’Olimpico con lo stadio praticamente deserto per godersi qualche attimo di silenzio osservando l’impianto e ricordando probabilmente tutti i bei momenti passati in quella che è stata per anni la sua casa.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Passione Fiorentina (@passionefiorentina_)

As Roma: le iniziative del club al liceo di Trigoria per la Giornata della Memoria

In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio in ricordo delle vittime dell’Olocausto, il Club ha organizzato al Liceo Scientifico Sportivo di Trigoria una lezione di sensibilizzazione per i propri atleti-studenti.

Il corpo docente, dopo aver introdotto il tema, ha lasciato spazio alle immagini mostrando ai ragazzi il film del 2008 “Il bambino con il pigiama a righe”, tratto dal romanzo di John Boyne. Un momento di riflessione e consapevolezza su una delle pagine più drammatiche della storia dell’umanità.

(asroma.com)

LEGGI LA NOTA DEL CLUB

Serie A 2024/2025: dinamiche in campo e prospettive di campionato

La stagione 2024/2025 della Serie A sta regalando belle partite e colpi di scena, e il merito è anche degli allenatori di spicco che stanno conducendo il gioco. Antonio Conte, Simone Inzaghi e Gian Piero Gasperini sono tra i tecnici più influenti di questa stagione, ciascuno con un approccio tattico unico, distintivo e focalizzato sulla vittoria.

Tra le favorite, come emerge anche dalle quote scommesse serie A, ci sarebbero Napoli, Atalanta e Inter ma, guardando la classifica, la situazione appare molto meno stabile di quanto possa sembrare. Vediamo il perché.

Le strategie e i modelli di gioco

Conte, al timone del Napoli, ha apportato delle modifiche al sistema di gioco, passando dal suo tradizionale 3-5-2 a un 4-3-3 per sfruttare al meglio le caratteristiche dei nuovi acquisti, come Scott McTominay.

Inzaghi, invece, continua a utilizzare una difesa a tre, dimostrando che questo schema non è sempre sinonimo di gioco difensivo, visto che può essere la base per un calcio propositivo. La sua Inter, infatti, ha mostrato notevole capacità di adattamento, alternando momenti di possesso a rapide transizioni e mantenendo una solidità difensiva che rende la squadra difficile da affrontare.

Gasperini, con l’Atalanta, rimane fedele al suo 3-4-2-1, enfatizzando un calcio offensivo e dinamico. La squadra bergamasca ha registrato una striscia di nove vittorie consecutive tra campionato e Champions League, grazie a un sistema di gioco che valorizza l’ampiezza e la profondità, creando numerose occasioni da gol. L’attaccante Mateo Retegui si è distinto con 12 reti in campionato, a riprova dell’efficacia del sistema offensivo di Gasperini.

La parte media della classifica

La Fiorentina sta vivendo un periodo di forma straordinario, con una serie di sette vittorie consecutive che l’hanno portata nelle posizioni di vertice. Oltre alle squadre di vertice, alcune formazioni stanno emergendo come avversari ostici, capaci di mettere in difficoltà anche le big del campionato.

Il Lecce ha sorpreso con un’organizzazione difensiva impeccabile e rapide transizioni offensive. La squadra salentina sfrutta al meglio le ripartenze, con esterni veloci che creano costanti pericoli sulle fasce.

L’Empoli, col suo centrocampo dinamico, dimostra buone capacità di pressing alto e una gestione accurata in fase di possesso palla: è abile nel recupero palla e nel ribaltare velocemente l’azione, il che la rende pericolosa nelle situazioni di contropiede. La Salernitana, pur lottando per la salvezza, ha dimostrato carattere e determinazione, strappando punti importanti contro avversari più quotati.

Le favorite di campionato

La corsa allo scudetto vede protagoniste Napoli, Inter e Atalanta, ciascuna con qualcosa da raccontare, da prendersi e da riscattare. Non bisogna dimenticare che in gioco ci sono ancora Milan, Juventus e Roma, tutte in fase riorganizzativa. Il Milan cerca nuovi successi dopo il passaggio a Conceição, la Juventus è impegnata nel trasformare i pareggi in vittorie senza perdere terreno in classifica e la Roma cerca di capitalizzare gli sforzi dopo l’emozionante ritorno di Ranieri.

Con il girone di ritorno alle porte, la lotta per lo scudetto e per le posizioni europee si fa sempre più intensa. Il Napoli mantiene la leadership, ma l’Inter e l’Atalanta sono in agguato, pronte ad approfittare di eventuali passi falsi.

Nel frattempo la Fiorentina e il Torino cercano di consolidare le loro posizioni in zona Europa, mentre club come il Como investono cifre consistenti per evitare la retrocessione. Il recente acquisto di Assane Diao per 12 milioni di euro rappresenta il trasferimento più costoso nella storia del Como, il che evidenzia la determinazione del club nel rimanere nella massima serie.

Pizarro: “Tiferò sempre per la mia Roma. La squadra deve pensare a salvare la stagione”

DAZN – David Pizarro, ex calciatore di Roma e Udinese, è presente al Bluenergy Stadium per assistere al match proprio tra Udinese e Roma e nel prepartita è stato intervistato dalla piattaforma streaming. Ecco le sue parole sul periodo della squadra giallorossa.

Cosa è successo alla Roma quest’anno?
“Quest’anno sono accadute delle situazioni rare nel calcio. Magari i ragazzi hanno accusato tutto questo, ora bisogna pensare a salvare la stagione”.

Per chi tiferà oggi?
“Io sono un dichiarato Romanista. Io seguo e tiferò per sempre la mia Roma”.

Suo figlio?
“Ora è in nazionale, non sta trovando tanto spazio ma il mio consiglio è di aspettare. Se avrà pazienza, farà cose importanti, l’abbiamo avuta tutti”.

Da Baffo! Nuovo menù fisso, sconto laroma24.it: con 28 euro hai tutto!

Sei alla ricerca di un menù fisso che coniughi qualità e convenienza? Da Baffo ha la proposta perfetta per te! Per soli 28,00 euro, potrai goderti un pasto completo in un’atmosfera accogliente e conviviale. Il menù fisso prevede: un delizioso antipasto della casa, un primo piatto a scelta dello chef, seguito da una succulenta tagliata di manzo con rucola o rosmarino. Non manca un contorno sfizioso, il dolce della casa, un calice di vino o acqua e, per concludere al meglio, un ottimo caffè.

Questo menù è disponibile dal lunedì al venerdì (esclusi sabato, domenica e festivi), perfetto per pranzi di lavoro o cene infrasettimanali tra amici. È valido per un minimo di due persone e tutto ciò che non è incluso nel menù può essere richiesto a parte.

Non perdere l’occasione di provare questa formula conveniente e gustosa: prenota subito al numero 329.62611635. Da Baffo ti aspetta con i suoi sapori autentici e un servizio attento!

E ricorda, per chi non usufruirà del menù fisso ma citerà laroma24.it, un trattamento speciale! Scoprilo!

Dove trovarci

Siamo in Via dei Fulvi, 8, facilmente raggiungibili grazie alla Metro A, fermata Porta Furba. Il nostro staff vi aspetta per regalarvi una serata all’insegna del gusto e della tradizione.

Prenota il tuo tavolo

Chiama o invia un messaggio WhatsApp al numero +39 329 626 1635 per riservare il tuo posto.

Scopri di più

Sito internet: www.bisteccheriadabaffo.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/bisteccheriadabafforoma

Speciale per gli amici di laroma24.it

Chi si presenta a nome di laroma24.it avrà un omaggio speciale per rendere la serata ancora più indimenticabile.

Vieni a scoprire il mondo di Da Baffo, dove la passione per la carne si trasforma in arte culinaria. Vi aspettiamo!

Roma Club Slovenia: ospiti Cristante e Gollini, foto e autografi con i tifosi (FOTO)

Serata speciale per i membri del Roma Club Slovenia. Domani alle 15.00 la Roma sarà in campo in casa dell’Udinese nella 22esima giornata di campionato e questa sera Bryan Cristante e Pierluigi Gollini hanno incontrato i membri del Roma Club Slovenia: il centrocampista e il portiere, arrivato in settimana in giallorosso, hanno firmato autografi e scattato foto con i tifosi presenti. “Grazie As Roma, è stato bellissimo”, è il messaggio di ringraziamento del club alla società giallorossa per questa sorpresa.

(Foto: Roma Club Slovenia)

Nainggolan: gol da calcio d’angolo all’esordio con il Lokeren-Temse (VIDEO)

Grande esordio di Radja Nainggolan con la maglia del Lokeren-Temse, club che milita nella seconda divisione belga. Durante la sfida contro il Lierse, l’ex centrocampista giallorosso ha messo a segno la rete dell’1-1 grazie ad una splendida conclusione direttamente su calcio d’angolo.

Nainggolan difende Garcia: “È il ct perfetto per il Belgio. Alla Roma aveva creato un bel legame con la squadra, è nella top 3 dei miei allenatori”

SPORZA.BE – Nella giornata di ieri Rudi Garcia è stato nominato ufficialmente nuovo commissario tecnico del Belgio e una parte dei tifosi non sembra aver gradito tale decisione. L’ex allenatore della Roma è reduce da una partentesi tutt’altro che positiva alla guida del Napoli e proprio per questo motivo ha ricevuto numerose critiche dai sostenitori del Belgio. A difendere il tecnico ci ha pensato però Radja Nainggolan, il quale ha lavorato con Garcia ai tempi della Roma: “Ho già sentito dei pregiudizi su di lui da persone che nemmeno lo conoscono. Sono stato con lui alla Roma e lasciatemelo dire, vedrete… Vorrei anche andare ad aiutarlo. Può sempre chiamarmi, anche solo per prendere un caffè. Lavorare con lui è sempre stato un grande piacere per me e per questo abbiamo un buon rapporto. Ho avuto tanti bravi allenatori nella mia carriera: Conte, Spalletti, Pioli, Martinez… Ma Garcia è sicuramente nella mia top 3. Ora la nazionale sarà ben organizzata dal punto di vista difensivo e tatticamente darà maggiore libertà ai suoi giocatori, soprattutto in attacco. In questo modo la squadra potrà capire le idee dell’allenatore in poco tempo. Ho anche imparato che la motivazione è spesso la cosa più importante, ancor di più della tattica. E lui è molto forte in questo. Fa sentire ogni giocatore importante e ti fa dare sempre qualcosa in più. Ho letto che oggi viene considerato un piantagrane, ma questo è un pregiudizio e quindi devo smentirlo. Lo conosco davvero e vi dirò: aveva davvero un bel rapporto con i suoi giocatori”.

Un aneddoto ai tempi della Roma?
“Il giorno prima della partita veniva sempre nella mia camera d’albergo per chiacchierare con me. Mi spiegava cosa si aspettava dalla squadra a livello tattico, ma lo faceva anche per motivarmi. Spesso finiva con un abbraccio ed è così che si crea un bel rapporto. C’erano molte personalità diverse alla Roma, ma lui riuscì comunque a creare un legame molto stretto con tutti. Sia in campo sia fuori sapevamo tutti cosa dovevamo fare. Allenare il Belgio è la sua sfida più grande, ma è ct ideale per un gruppo del genere”.

VAI ALL’INTERVISTA INTEGRALE