Napoli: lesione di alto grado del bicipite femorale per De Bruyne. Out contro la Roma

Brutte notizie per il Napoli. Kevin De Bruyne, infatti, ha riportato una lesione al bicipite femorale della coscia destra e rischia un lungo stop. Sarà dunque out per la sfida contro la Roma in programma il prossimo 30 novembre. Questo il comunicato del club: “In seguito all’infortunio occorso durante il match contro l’Inter, Kevin De Bruyne si è sottoposto a esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital che hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l’iter riabilitativo”.

(sscnapoli.it)

VAI ALLA NEWS

Milan, Allegri: “Contro la Roma spero di recuperare Estupinan. Pulisic è out”


Alla vigilia della sfida contro l’Atalanta, Max Allegri ha parlato in conferenza stampa anche degli infortunati e dei possibili recuperi in vista della sfida di domenica sera contro la Roma: “Sapevamo che il calendario fino alla prossima sosta aveva partite complicate, ma sono tutte complicate e difficili, anche venerdì contro il Pisa ci siamo complicati la vita: potevamo fare meglio. È importante pensare alla partita di domani: domani recuperiamo Loftus-Cheek, prima della partita di Parma recupereremo Pulisic, Estupinan speriamo sia a disposizione già con la Roma, per poi affrontare il post sosta con la rosa a disposizioni. Abbiamo un numero ristretto di giocatori ma che bastano per affrontare queste partite fino alla sosta”.

Su Jashari e Pulisic:
“Con la Roma assolutamente no Pulisic, con il Parma speriamo di averlo per la panchina. Il recupero sta andando bene. Jashari credo che da mercoledì si riaggregherà piano piano con la squadra. Avrà bisogno di tempo, durante la sosta vedremo di organizzare un’amichevole: sono tre mesi e mezzi che non gioca a calcio. È importante, soprattutto per lui, tornare con la squadra: andrà riadattato e fargli trovare la condizione”.

Pastorella: “I Friedkin hanno evitato alla Roma di andare in tribunale. Mourinho? Dopo Budapest non ha avuto supporto societario”

DOPPIO PASSO PODCAST – Federico Pastorella, ex direttore del dipartimento Sustainability e Community Relations della Roma, ha rilasciato una lunga intervista tornando anche sul suo periodo in giallorosso. Le sue parole:

Su Pellegrini…

“Lorenzo ha giocato spesso da infortunato ma non ha avuto un buon supporto comunicativo. La verità andava detta non da lui. Mourinho gli diceva ‘devi giocare perché Aouar ha una virgola e si sente male’.” Lui mi diceva: “lo gioco stirato e faccio figure di merda”. Se stava infortunato è perché forzava quando doveva riposarsi, eppure se vedete i chilometri percorsi, era uno di quelli che correva di più. Secondo voi lui si diverte a non giocare, a perdere la Nazionale e la Roma. Lui è romanista come noi e viene insultato sistematicamente, non so perché. Se dovessimo perderlo sarebbe un peccato. Io dietro le due punte lo vedo benissimo. Questa è una piazza che ha criticato Torti Conti Di Bartolomei e Prezzo e in generale tutti i romani”.

Su Mourinho…

‘Mourinho è un capo supremo ma anche una persona molto sensibile. Ha un cuore, poi deve fare il capo e il cattivo. Ma lui dentro è romano: spavaldo, orgoglioso, ambizioso. La Roma non ha mai visto due finali europee di fila, da persona passionale ha percepito cosa significa la Roma per loro e ha preso delle responsabilità. Dopo Budapest non doveva rimanere, è rimasto per senso di responsabilità. Perché è finita? Non so le motivazioni, ma dopo Budapest i rapporti si erano incrinati. A Roma finiscono situazioni anche se ci sono gli ingredienti per andare avanti, la parte sportiva era completamente distaccata da quella commerciale. Non c’era un supporto societario, lui doveva fare tutto e non solo l’allenatore. Questo gli pesava, non doveva fare il presidente qui.”

Sul rapporto De Rossi-Souloukou

“Lina è una professionista, l’ho conosciuta bene e la supportavo a livello relazionale. Lei faceva quello che gli veniva detto di fare e provava a portare i risultati richiesti, poi come li portava era farina del suo sacco. Non credo sia il diavolo anche se ci sono stati degli errori. Da persona esterna e non romanista ha fatto quello che pensava fosse giusto con De Rossi. Voi pensate che Daniele l’ha cacciata la Souloukou da sola?Non esiste prendere una decisione così importante senza il placet della società. Noi siamo romani e italiani e mischiamo la parte sentimentale nelle decisioni. Gli americani non lo fanno. I Friedkin hanno raddoppiato il patrimonio annuo e vogliamo insegnar loro come fare business? Le loro decisioni esulano dalle emozioni Per loro era la decisione giusta io poi non lo avrei mai cacciato anche perché hanno ripiegato su Juric”

Sui Friedkin…

‘Ho dovuto combattere per alcune decisioni come regalare il biglietto per la finale a chi aveva assistito alla figuraccia di Bodo. Per me erano decisioni scontate da tifoso. Quella era un’idea di Cagnucci, ho fatto un casino per far sì che diventasse realtà. Ma non sto parlando dei Friedkin, loro ci hanno evitato di andare in tribunale dopo la presidenza Pallotta. È la cosa migliore che ci potesse capitare. Parlo di persone che non erano di Roma e non avevano quella mentalità. Le esigenze del tifoso per loro venivano dopo, ragionavano a livello commerciale. Per me è anche assurdo fermare la campagna abbonamenti dopo 35 mila tessere”.

Settore giovanile: festival del gol per Under 14 e 17, l’U18 crolla 3-0 contro il Genoa. La Primavera batte 2-0 il Torino e si prende la vetta

LAROMA24.IT – La Roma di Gian Piero Gasperini dimentica l’inaspettata sconfitta contro il Viktoria Plzen e batte 0-1 il Sassuolo grazie alla prima rete in campionato di Paulo Dybala. Successo fondamentale per i giallorossi, che agganciano il Napoli in vetta alla classifica a 18 punti. Weekend positivo anche per le formazioni del settore giovanile della Roma, macchiato però dalla sconfitta dell’Under 18 contro il Genoa.

Show dell’Under 14 di Valerio D’Andrea, che si impone per 1-7 in casa della Sambenedettese e resta a punteggio pieno dopo tre giornate di campionato. Dominio totale dei giallorossi, che chiudono la gara già nel primo tempo grazie alla doppietta di Moretti e alle reti di Panattoni e RossiSarchié segna il gol della bandiera nella ripresa, ma la Roma non si ferma nonostante lo 0-4 della prima frazione di gioco e segna altre tre volte con Moretti (doppietta), Panattoni (doppietta) e Bove. Grazie a questo successo i ragazzi di D’Andrea salgono al primo posto in classifica a 9 punti e “scavalcano” la Lazio, anch’essa a punteggio pieno, grazie alla differenza reti (+13 per i giallorossi e +12 per i biancocelesti).

Nessun impegno, invece, per l’Under 15 a causa della sosta e la formazione di Mirko Trombetti tornerà in campo il 2 novembre contro la Fiorentina nella settima giornata di campionato. Enrico Battisti, commissario tecnico dell’Italia U15, sta organizzando diversi stage per valutare i migliori talenti nati nel 2011: il 16 ottobre è andato in scena a Novarello il raduno del Nord e il 23 ottobre al Centro Tecnico Federale di Catanzaro si è svolta la selezione territoriale dell’area Sud. I prossimi appuntamenti saranno il 30 ottobre a Coverciano per la selezione del Centro-Nord e il 6 novembre a Roma per quella del Centro. Tornando alla Roma Under 15, i capitolini sono in testa alla classifica del Girone C da imbattuti con 16 punti e a +3 sulla coppia Lazio-Lecce.

Stop anche per l’Under 16 di Marco Ciaralli: come l’U15, il 2 novembre sarà attesa dalla complicatissima trasferta a Firenze contro la Fiorentina. Si tratta di una sfida davvero fondamentale in chiave classifica: la Viola è seconda con 14 punti, mentre i capitolini (reduci dalla grande vittoria per 5-1 nel big match contro il Bari grazie a una strepitosa tripletta di Omar Sperlonga) si piazzano al terzo posto a -1 proprio dai toscani e a -3 dalla Lazio capolista.

Clamoroso successo dell’Under 17 di Alessandro Toti, che domina in casa del Catanzaro e vince 1-6. La Roma parte forte e al 15′ Rialti sblocca la partita sfruttando l’errore del portiere avversario in fase di impostazione. La gioia degli ospiti dura poco e i padroni di casa pareggiano immediatamente con D’Ippolito. Il gol subito scatena la furia dei capitolini, che mettono a segno altre tre reti prima dell’intervallo: al 23′ Rialti recupera il pallone in zona offensiva e Corredera beffa l’estremo difensore del Catanzaro con una splendida conclusione di sinistro da fuori area; al 34′ Di Mascio colpisce la traversa sugli sviluppi di corner, la palla resta in area e Russo segna in mischia; al 37′ Giammattei calcia potentissimo dal vertice destro dell’area e buca il portiere. Nella ripresa la musica non cambia: al 14′ del secondo tempo Giammattei si invola verso la porta e sigla la doppietta personale e a meno di 10 minuti dal termine Martellucci realizza il gol dell’1-6 dopo alcuni rimpalli. Grazie a questo successo la Roma resta al primo posto in classifica e sale a 18 punti, allungando a +3 sul Palermo secondo e a +4 sulla coppia Fiorentina-Napoli (che ha una partita in più).

Crolla l’Under 18 di Mattia Scala, che perde 3-0 il big match contro il Genoa e termina la striscia di imbattibilità dopo 5 vittorie e 2 pareggi. Letali per i giallorossi i calci piazzati, con il Grifone che si porta in vantaggio al 10′ con Mastro Pietro. Nella ripresa la Roma cresce, crea diverse occasioni e va vicina al pareggio con Krajina su lancio di Fasanella, ma il suo bel gol di sinistro da posizione defilata viene annullato per fuorigioco. Successivamente arriva il colpo del ko e porta ancora la firma di Mastro Pietro, a cui si aggiunge il tris realizzato da Toscano. Resta altalenante, quindi, il rendimento della Roma in trasferta: 2 successi nei minuti finali (1-2 contro la Cremonese al 91′ e 2-3 in rimonta contro l’Hellas Verona all’82’), 2 pareggi (1-1 contro Napoli e Parma) e una sconfitta rispetto alle 3 vittorie su 3 in casa. Quinto successo consecutivo, invece, per il Genoa che scavalca proprio i capitolini in classifica: il Grifone si prende la vetta e sale a 18 punti, seguito dai giallorossi a quota 17 in attesa delle partite di Napoli e Cesena (rispettivamente a 16 e 15 ma con una gara in meno).

Continua la marcia inarrestabile della Primavera di Federico Guidi, rinata dopo un inizio particolarmente complicato. I giallorossi superano 2-0 il Torino e conquistano la quarta vittoria consecutiva senza subire gol. I padroni di casa passano in vantaggio al minuto 13 grazie all’autorete di Pellini sul cross rasoterra di Della Rocca e il centrocampista della Roma è anche il protagonista del raddoppio (quinto gol stagionale): splendido passaggio filtrante di Romano per il suo compagno di squadra, il quale si trova davanti a Siviero e lo batte con un delicatissimo tocco sotto. Totale controllo da parte dei giallorossi, con il Torino che crea poche occasioni e rimane anche in dieci a causa dell’espulsione di Conzato nei minuti di recupero. “La soddisfazione nasce dal fatto che la prestazione è stata fatta al cospetto di una grandissima squadra – la gioia di Guidi nel post partita ai canali ufficiali del club -. La strada è tracciata, stiamo diventando squadra. I ragazzi hanno ampi margini di miglioramento e nemmeno loro conoscono i propri limiti“. Esulta anche Della Rocca, il migliore in campo: “Stiamo giocando veramente da grande squadra seguendo i principi del mister“. Giornata indimenticabile per Terlizzi, all’esordio dal primo minuto: “È una grande emozione. Penso di dover migliorare sui primi metri ed essere più concentrato durante tutto l’arco della partita. Stiamo facendo bene difensivamente e speriamo di allungare questa striscia di clean sheet”. Grazie a questo successo la Roma ottiene la sesta vittoria nelle ultime sette giornate e si prende la vetta della classifica a 19 punti, gli stessi del Genoa.

Tutti gli appuntamenti del weekend

  • Under 14, 3a giornata di campionato: Sambenedettese-Roma 1-7 (2 Moretti, 2 Panattoni, Sarchiè, 2 Rossi, Bove)
  • Under 15: nessun impegno causa sosta
  • Under 16: nessun impegno causa sosta
  • Under 17, 8a giornata di campionato: Catanzaro-Roma 1-6 (Rialti, D’Ippolito, Corredera, Di Mascio, 2 Giammattei, Martellucci)
  • Under 18, 8a giornata di campionato: Genoa-Roma 3-0 (2 Mastro Pietro, Toscano)
  • Primavera, 9a giornata di campionato: Roma-Torino 2-0 (aut. Pellini, Della Rocca)

Gasperini: niente conferenza stampa alla vigilia di Roma-Parma

Archiviata la vittoria per 0-1 contro il Sassuolo al Mapei Stadium grazie alla rete di Paulo Dybala, la Roma deve subito pensare alla sfida contro il Parma in programma mercoledì alle ore 18:30 allo Stadio Olimpico. I giallorossi inizieranno la preparazione già nella mattinata odierna e, in vista di questa partita, Gian Piero Gasperini non parlerà in conferenza stampa alla vigilia della gara.

El Shaarawy compie 33 anni, la Roma su X: “Buon compleanno!”. La Nazionale: “Tanti auguri” (FOTO)

Giornata speciale per Stephan El Shaarawy, il quale compie oggi 33 anni. Il Faraone è uno dei veterani della Roma ed è a quota 327 presenze con la maglia giallorossa in due parentesi (2016-2019 e 2021-2025), condite da 64 reti e 47 passaggi vincenti. Il classe ’92 ha giocato 7 partite sotto la guida di Gian Piero Gasperini tra Serie A ed Europa League, per un totale di 265 minuti. “Buon compleanno, Stephan!”, il messaggio del club capitolino su X.

Arriva anche il messaggio da parte dell’account X della Nazionale: “Tanti auguri Stephan”.

Serie A, Lazio-Juventus 1-0: decide Basic

Si è conclusa l’ultima partita di questa domenica di Serie A. Allo Stadio Olimpico si sono affrontate la Lazio di Sarri e la Juventus di Tudor, entrambe alla ricerca di punti e certezze. Hanno vinto i biancocelesti per effetto del gol di Basic a inizio gara: i bianconeri non sono riusciti a trovare il pareggio nonostante vari tentativi nel finale. La Juventus rimane così ferma a quota 12 punti, 6 in meno della Roma.

Aston Villa-Manchester City 1-0: giornata amara per Sancho. Entra al 29′ ed esce al 74′

Non decolla l’esperienza di Jadon Sancho con l’Aston Villa. Oggi l’obiettivo estivo di mercato della Roma è stato protagonista in negativo nel match di Premier League fra Aston Villa e Manchester City. I padroni di casa hanno vinto 1-0: al 29′ Buendia è stato costretto al cambio per un infortunio e al suo posto è entrato Sancho. L’inglese, però, non ha brillato e per questo è stato sostituito al 74′, nonostante l’ingresso in campo attorno alla mezz’ora di gioco.

Serie A, Fiorentina-Bologna 2-2: Kean salva la Viola

Pareggio in rimonta per la Fiorentina al Franchi: nell’ottava giornata di campionato la sfida con il Bologna finisce 2-2. Al 25′ Castro porta in vantaggio gli ospiti e al 52′ Cambiaghi raddoppia ma succede di tutto. Dopo il gol annullato a Dallinga per fuorigioco la Fiorentina accorcia le distanze con Gudmundsson dal dischetto e al 94′ sempre su rigore Kean salva i suoi dalla sconfitta firmando il 2-2. In mezzo c’è da segnalare anche l’espulsione di Holm che lascia il Bologna in inferiorità numerica. Nel finale Dodo fallisce l’occasione per completare la rimonta. Con questo pareggio la squadra di Pioli sale a 4 punti in classifica, il Bologna a 14.

Instagram, Dybala dopo il Sassuolo: “3 punti per continuare in alto”. Mancini: “Tornati sulla nostra strada”. Soulé: “Andiamo”. Celik: “Dovevamo mostrare il nostro carattere” (FOTO)

Dopo la vittoria ottenuta per 0-1 contro il Sassuolo, la Roma si è ripresa la vetta della Serie A insieme al Napoli. Protagonista della sfida del Mapei Stadium è stato Paulo Dybala, autore del gol vittoria. La Joya tramite il suo account Instagram ha condiviso un post con la didascalia: “3 punti per continuare in alto. Bravi ragazzi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Paulo Dybala (@paulodybala)

Anche Manu Koné commenta su Instagram la partita di oggi tra Roma e Sassuolo: “In missione ragazzi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Manu Kone (@manu_kne)

Altro grande protagonista della gara Gianluca Mancini, che commenta: “Tornati sulla nostra strada, avanti insieme! Bravi ragazzi! Forza Roma!”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gianluca Mancini (@gianlumancio_23)

Esulta anche Matias Soulé: “3 punti fondamentali. Daje Roma. Andiamooo”.

Arriva anche il messaggio di Zeki Celik: “Dovevamo mostrare il nostro carattere ed è esattamente quello che abbiamo fatto. Importante vittoria in trasferta, si continua”.

Anche Mile Svilar ha commentato la vittoria sul Sassuolo. Il portiere giallorosso ha pubblicato una storia su Instagram: “3 punti importanti. Testa a mercoledì subito“.

Svilar