Post Match – Uno contro uno, uno per tutti

LR24 (MIRKO BUSSI) – Gran parte del prodotto totale della Roma di sabato sera, 1 gol per 1,25 xG, è stato accumulato al 4′. Quando Cristante, con lancio cucito su misura, ha acceso Soulé in 1 contro 1 con Valentini sul lato opposto, ha dato una dimostrazione di quella che, in letteratura calcistica, si definisce “superiorità qualitativa”.

Da qui, il dribbling dell’esterno argentino ha prodotto la prima parte di xG (0,24 nella metrica di UnderStat), col tocco sul portiere in uscita, più altri 0,94 xG per quello che è diventato un pregiatissimo assist per Shomurodov. Per un totale di 1,18 xG, la Roma ne produrrà appena altri 0,07 lungo tutto l’arco del match.

La difficoltà della Roma nel produrre sviluppi offensivi efficaci si lega alla bassa capacità di illuminare una delle 5 superiorità, secondo la classificazione di Coverciano. Oltre a quelle numeriche, più evidenti, esistono quelle posizionali, dinamiche e socio-affettive. E qualitative, dove la qualità, appunto, di un giocatore offre un vantaggio nella situazione. Come quando Soulé punta Valentini sabato scorso: quei 5 tocchi alzano la frequenza di conduzione dell’esterno romanista che costringe l’avversario a retrocedere rapidamente all’interno della propria area di rigore.

L’invito che la postura di Valentini offre sull’esterno e sul piede debole di Soulé non salva il difensore del Verona dal peggio: il romanista si prende proprio quel lato, come già aveva fatto sempre per Shomurodov contro il Monza, per guadagnarsi la porta di Montipò. Tocco sotto che diventerà un’occasione imperdibile per l’1-0 di Shomurodov.

Eppure quelle superiorità qualitative che Soulé può esprimere al meglio in 1v1 quando isolato in una parte del campo, la Roma è riuscita ad accenderle raramente perché, più spesso, sovraccaricava il lato destro. Saelemaekers e Soulé provavano a smarcarsi in direzioni e sensi opposti condividendo settori simili, Baldanzi si avvicinava per tentare di aumentare le interazioni ma faticavano ad emergere “superiorità relazionali”, socio-affettive, tra i 3 romanisti. La mappa dei tocchi mostra chiaramente dove pendeva la Roma sabato sera: 229 i tocchi sul lato destro del campo, appena 135 sul corridoio di Angelino.

4, comunque, le SCA (opportunità di tiro) prodotte da Soulé sabato sera, mantenendosi in media con i dati stagionali: il classe 2003 ne produce infatti 4,66 a partita, più di lui, in Serie A, soltanto Samardzic, Lookman, Dybala, Nico Paz e Calhanoglu. Sotto la produzione di Soulé, per dare un’idea, alcuni dei massimi esponenti nel ruolo: Rafael Leao e Yildiz, a 4,53 ogni 90 minuti, oppure Pulisic, i primi mesi di Kvaratskhelia al Napoli, David Neres, Isaksen o Zaccagni. 6 le ‘big chances’ costruite per la Roma, soltanto Dybala, con 8, ne produce di più tra i giallorossi.

Social, la Roma ricorda la nascita del “leggendario” Dino Viola (FOTO)

Il 22 aprile del 1915 nasceva, ad Aulla, Dino Viola, “leggendario presidente” come lo definisce il club giallorosso in un post sui social che ne ricorda la ricorrenza. Dino, all’anagrafe Adino, Viola fu presidente della Roma dal 1979 fino al 1991, anno della scomparsa, quando fu succeduto dalla moglie Flora.

 

Calciomercato Roma, dal Portogallo: il Benfica vuole Dahl. Trattativa per annullare il diritto di riacquisto dei giallorossi

L’avventura di Dahl al Benfica, dove è arrivato in prestito con diritto di riscatto lo scorso gennaio, sta convincendo i portoghesi che ora vorrebbero intavolare una trattativa per acquistare il terzino svedese a titolo definitivo. L’accordo tra Roma e Benfica prevedeva un prestito oneroso, a 300mila euro, con un’opzione di acquisto definitivo pari a 8 milioni di euro che, tuttavia, i giallorossi potevano annullare pagando 1 milione di euro ai portoghesi.

Ora il Benfica è al lavoro con la Roma per capire i margini per annullare la possibilità di riacquisto del club giallorosso mantenendo il 20% su una futura plusvalenza.

Dopo una prima parte di stagione alla Roma in cui ha raccolto appena 60 minuti in campo tra Serie A e Coppa Italia, Dahl ha già toccato quota 13 presenze al Benfica tra campionato, coppa e Champions League.

(abola.pt)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Stadio Roma: consegna progetto definitivo rimandata di qualche giorno per la morte di Papa Francesco

La morte di Papa Francesco costringe la Roma, e il Comune, a rinviare i discorsi sul progetto definitivo del nuovo stadio. A lungo si era parlato infatti del 21 aprile, giorno del Natale di Roma, come quello per la consegna del progetto definitivo. Ma la scomparsa del Pontefice “suggerisce di rimandare consegna o comunicato di qualche giorno” come fa sapere il giornalista Andrea De Angelis.

 

Primavera, ROMA-UDINESE 9-0: una goleada che vale l’allungo sull’Inter ora a -7 (FOTO)

In origine prevista ieri mattina, Roma-Udinese di Primavera ha subìto lo slittamento ad oggi per via della morte di Papa Francesco. La sfida è terminata con una goleada della Roma, addirittura 9-0, con la tripletta di Almaviva che già nel primo tempo aveva indirizzato l’incontro.

Questo successo spinge la squadra di Falsini a +7 sull’Inter, prenotando un posto direttamente per le semifinali della poule-scudetto.

embedgallery_1012601

LA CRONACA DEL MATCH

SECONDO TEMPO

90′ – Dopo altre occasioni per i giallorossi per segnare il 10-0, l’arbitro conclude il match senza concedere ulteriori minuti di recupero. 9-0 il risultato finale.

72′ GOL DELLA ROMA! È Sangaré a segnare il 9-0 con un destro da posizione defilata che tocca la traversa ed entra in rete.

68′ Sostituzione nella Roma: esce Marazzotti per infortunio, al suo posto Sugamele.

65′ GOL DELLA ROMA! Arriva anche l’8-0: Coletta si iscrive al tabellino dei marcatori.

61′ GOL DELLA ROMA! Immediato il 7-0: è Romano ad arrotondare il punteggio.

60′ GOL DELLA ROMA! All’ora di gioco arriva il 6-0 siglato da Bah.

57′ – Doppia sostituzione nella Roma: Bah e Cama rilevano Seck e Almaviva.

52′ GOL DELLA ROMA! Arriva il 5-0 firmato da Seck, abile a sfruttare la respinta del portiere Kristancig.

46′ – Via alla ripresa con due novità per la Roma: in campo Marazzotti e Zefi. Landolfo la novità nella formazione dell’Udinese.

PRIMO TEMPO

48′ FINE PRIMO TEMPO. Con 3 minuti di recupero, si conclude il primo tempo sul risultato di 4-0.

42′ POKER GIALLOROSSO! Ancora Almaviva per il 4-0: tripletta per il classe 2006 che di testa sfrutta al meglio il cross di Mannini. 3 gol in 7 minuti per Almaviva che indirizzano pesantemente l’incontro.

37′ TRIS DELLA ROMA! Arriva il 3-0 e la doppietta di Almaviva che ruba il pallone a Conti e s’invola verso il portiere avversario battendolo per la seconda volta personale, la terza dei giallorossi.

35′ GOL DELLA ROMA! Raddoppio di Almaviva: Kristancig non trattiene e sulla respinta il classe 2006 firma il 2-0.

30′ GOL DELLA ROMA! Arriva il vantaggio dei giallorossi con Graziani: tiro secco sul primo palo che vale l’1-0 per la squadra di Falsini.

26′ – Palo della Roma. È Seck ad andare vicino al gol ma la conclusione del difensore viene respinta dal legno.

1′ – Via alla sfida.

 

ROMA: De Marzi; Sangaré, Seck, Nardin, Reale; Mannini, Romano, Graziani; Almaviva; Della Rocca, Coletta.

A disposizione: Jovanovic, Kehayov, Marazzotti, Terlizzi, Cama, Sugamele, Marchetti, Bah, Zefi, Ceccarelli, Teixeira.
Allenatore: Falsini

UDINESE: Kristancig; Lazzaro, Shpuza, Bonin, Olivo, Busolini, Conti, Dalvi, Xhavara, El Bouradi, Marello.

A disposizione: Mosca, Owusu, Polvar, Cella, Del Pino, Cosentino, Vinciati, Severino, Landolfo.
Allenatore: Bubnjic

Arbitro: Grasso di Ariano Irpino. Assistenti: Ingenito e Meraviglia.

 

Calciomercato Roma, Moncada: “Saelemaekers-Abraham? Prestiti molto diversi, parleremo a fine stagione con i giallorossi”

DAZN – Intervistato poco prima del match tra Milan e Atalanta, il dirigente rossonero, Geoffrey Moncada, ha parlato della situazione di Saelemaekers, attualmente in prestito secco alla Roma come Abraham al Milan.

Saelemaekers potrebbe essere utile con questo nuovo modulo?
“Sono contento per Alexis, perché giocava in questa posizione già all’Anderlecht. Parleremo con la Roma alla fine della stagione, sono due prestiti molto diversi”

Serie A, Milan-Atalanta 0-1: nerazzurri saldi al 3° posto col gol di Ederson

L’Atalanta batte il Milan a San Siro per 1-0 grazie alla rete al 62′ di Ederson e solidifica in questo modo il terzo posto in classifica, a -7 dal duo di testa ma con 4 punti di vantaggio sul Bologna 4°, in attesa che giochi la Juventus.

Per il Milan, invece, una sconfitta che complica seriamente le ambizioni di una qualsiasi rincorsa europea: la squadra di Coinceiçao è al 9° posto, a -6 dalla Roma, e rischia di ritrovarsi a -5 dall’8° posto, attualmente occupato dalla Fiorentina.

ROMA-VERONA: le pagelle. SOULÈ “Confeziona la cioccolata” 6,5 – SHOMURODOV “Goloso” 6,5

LAROMA24.IT – Uno per tutto. Così da 40 giorni, da Empoli-Roma del 9 marzo, e per le ultime sette partite: la squadra di Ranieri segna solo un gol ma, come in 4 delle ultime 7, basta a ottenere il timbro dei 3 punti.

Succede tutto subito: Soulé confeziona la cioccolata, Shomurodov la assaggia a un passo dalla porta.

SVILAR 6 – Può lasciare il vestito da supereroe in camerino, per una sera.

CELIK 5,5 – Scricchiola inizialmente, alla lunga tiene.

MANCINI 5,5 – Soffre le prime folate di vento avversarie, poi trova riparo.

NDICKA 6 – Si tiene in ordine.

ANGELINO 6 – Con le luci di posizione.

CRISTANTE 6 – Presidio di primo soccorso.

KONÈ 6 – Vigilante.

BALDANZI 6 – Cerca lo scorcio giusto per la storia d’impatto. Dovrà aggiungerci canzone e citazione di spessore per favorire l’engagementDAL 62′ PISILLI 6 – Al rientro in pista presta particolare attenzione a dove poggia i piedi.

SOULÈ 6,5 – Confeziona la cioccolata. DAL 82′ RENSCH SV – Allunga la coperta.

SAELEMAEKERS 6 – Si accavalla a Soulé. DAL 70′ DOVBYK 6 – Muove il contatore dei tiri.

SHOMURODOV 6,5 – Mangia la cioccolata di sopra. Goloso. DAL 82′ EL SHAARAWY SV – Cambio di forma più che di sostanza.

RANIERI 6 – 44 punti in 21 partite, 57 totali che servono comunque a guadagnarsi un altro giro. Per l’ufficio reclami buon gusto, in fondo a destra. Almeno momentaneamente.

Champions League, Inter e Arsenal in semifinale. Eliminato il Real di Ancelotti

L’Inter supera il turno proteggendo il vantaggio (2-1) accumulato all’andata contro il Bayern Monaco e, grazie al 2-2 del ritorno, approda in semifinale di Champions League dove sfiderà il Barcellona. Nell’altra gara in programma stasera, l’Arsenal ha vinto anche al ‘Bernabeu’ dopo il 3-0 dell’andata guadagnandosi così la semifinale contro il PSG. Eliminato, dunque, il Real Madrid di Ancelotti.

AG. SOULÈ a LR24: “A Matias serviva solo tempo, nel derby la rete più importante della sua vita. 11 squadre lo volevano a gennaio ma la Roma ha puntato su di lui”

Matias Soulé vive il suo momento migliore da quando è arrivato alla Roma la scorsa estate dopo la magia nel derby di domenica scorsa. Martin Guastadisegno, agente dell’argentino, ha raccontato in esclusiva a LAROMA24.IT le sensazioni e la stagione del suo assistito:

Come nasce il gol nel derby?
“Nasce da una bell’azione della Roma, conclusa con un’intuizione di Mati che ha preso una decisione fantastica. Ad oggi, la rete più importante della sua vita. Ma io lo conosco bene, lui voleva vincere il derby, non si ferma mai, è questa la sua forza”

Ha risposto bene alla critiche di inizio campionato
“Io credo che le aspettative erano alte, arrivato con un progetto, che è poi cambiato praticamente subito. Addirittura tre allenatori in pochi mesi. In questo mondo tante volte, si va troppo in fretta, un giocatore giovane, che viene da un altro contesto, ha bisogno di adattarsi, ed è quello che serviva a Matias, le critiche di molti giornalisti non mi sono piaciute, hanno fatto paragoni con altri calciatori che non c’entravano nulla con lui. Nel calcio però sappiamo come funziona. Ci vuole equilibrio. Lui sta bene, è sereno si è allena forte tutti i giorni, pensi che ho ricevuto tantissime offerte tra dicembre e gennaio, più di 11 squadre lo volevano, ma la società, il direttore Ghisolfi e mister Ranieri, hanno sempre puntato su di lui. Il percorso è quello giusto. Il mister ha saputo aspettarlo e lo ha fatto adattare ed entrare pian piano nelle rotazioni, non a caso è uno degli allenatori con più esperienza in Europa”

Come sta alla Roma, può consacrarsi qui?
“Deve solamente continuare a crescere, e allenarsi forte tutti i giorni. Matias non si ferma mai, ha la giusta mentalità. Nello spogliatoio i suoi compagni gli vogliono bene. La posizione non è importante, ha giocato in tante parti del campo diverse, deve giocare dove vuole il mister. Alla Roma sta bene, ma è inutile parlare di futuro, lui qui è felice. Deve solo pensare a crescere sempre di più”