Coppa Italia Primavera, ROMA-LECCE 1-2 (18′ Bah, 45′ Pehlivanov, 57′ Bertolucci): giallorossi eliminati (VIDEO)

Alle 12, la Roma Primavera è scesa in campo contro il Lecce per la Coppa Italia Primavera. I ragazzi di Falsini, stanchi e senza tutti i titolari in campo, cadono per 1-2 contro i salentini. Dopo il vantaggio iniziale di Bah, la squadra allenata da Scurto ha prima pareggiato con Pehlivanov allo scadere del primo tempo e poi chiuso i giochi con Bertolucci. La Roma, riversatasi tutta in attacco, non riesce ad acciuffare il pareggio e viene eliminata.

La partita è stata trasmessa ‘live’ sul canale YouTube della Roma:

IL TABELLINO

ROMA: Jovanovic; Sangaré, Seck (87′ Della Rocca), Reale, Litti (72′ Cama); Bah (72′ Sugamele), Di Nunzio, Coletta; Zefi (56′ Misitano); Marazzotti (56′ Romano), Mlakar.

A disp.: Kehayov, Nardin, Ivkovic, Marchetti, Zinni, Arduini.
Allenatore: Falsini

LECCE: Rafaila; Esposito, Gorter, Pehlivanov, Addo; Kovac (93′ Winkelmann), Agrimi (87′ Pacia), Minerva (42′ Denis); Ubani, Bertolucci (87’Vescan-Kodor), Delle Monache.

A disp.: Samba, Verdosci, Russo, Ylmaz, Regetas, Lami, Pejazic.
Allenatore: Scurto

Arbitro: Filippo Colaninno di Nola. Assistenti: Spatrisano e Ferraro.

Marcatori: 18′ Bah, 45′ Pehlivanov, 57′ Bertolucci

Ammoniti: Minerva (L), Vescan-Kodor (L) Espulsi: Delle Monache (L), 96′ Vescan-Kodor (L)

SECONDO TEMPO:

97′ – Termina il match al Tre Fontane. Roma eliminata e Lecce che dunque passa il turno.

96′ – Lecce in 9. Follia di Vescan-Kodor che a pochi minuti dal suo ingresso in campo rimedia un doppio giallo. Ora ospiti in affanno per questi ultimi minuti di partita.

85′ – Lecce in 10. Delle Monache espulso dopo un brutto intervento su Buba Sangaré.

57′ – GOL DEL LECCE. Delle Monache conclude verso la porta, Jovanovic para ma sulla ribattuta arriva Bertolucci che porta in vantaggio gli ospiti.

46′ – Riparte la sfida al Tre Fontane.

PRIMO TEMPO:

47′ – GOL DEL LECCE. Proprio allo scoccare del tempo, il Lecce trova il pareggio con un colpo di testa di Pehlivanov su cross dalla sinistra. Sul gol finisce anche il primo tempo.

34′ – Grande spunto di Delle Monache che da sinistra converge e lascia partire un tiro potente su cui è ottima la risposta di Jovanovic: sarà calcio d’angolo per il Lecce.

18′ – GOL DELLA ROMA! Segna Bah con un colpo di testa su calcio di punizione laterale. Il centrocampista va ad abbracciare tutta la panchina, per lui è un gol particolarmente importante al ritorno dall’infortunio al ginocchio.

12′ – Azione insistita per la Roma sugli sviluppi di un angolo con due conclusioni ribattute dal Lecce.

1′ – Sarà la Roma, in divisa blu, a dare il calcio d’inizio.

 

Sartori lavora al colpo di gennaio. Intanto la Roma lo corteggia

Prima il mercato, poi i rinnovi degli uomini mercato in scadenza di contratto al 30 giugno: nell’attesa, però, la Roma e Ranieri pensano a Giovanni Sartori per rifondare il club giallorosso, che domenica sarà avversario diretto dei rossoblù. La notizia è circolata su radio e siti romani, facendo il giro dei social, rilanciata anche in Francia, dato che il diesse giallorosso Ghisolfi che viaggia verso l’addio è transalpino. […]

Sartori però lavora e attende novità da Saputo e Fenucci volendo parlare con il club, prima di ascoltare eventualmente altre sirene. Tocca al Bologna, ora, fare la propria mossa. […]

(Il Resto del Carlino)

LIVE – Calciomercato Roma, sorpasso del Sunderland sul Betis per Le Fée: contatti positivi, trattativa in prestito con diritto di riscatto

Dopo che la trattativa con il Betis sembra naufragata, sulle tracce di Enzo Le Fée si è mosso il Sunderland. Il centrocampista francese non rientra nei piani di Claudio Ranieri e la cessione nella sessione invernale di calciomercato appare sempre più vicina. Ecco tutti gli aggiornamenti live sulla trattativa.

LIVE

23:00 – Arriva la conferma anche di Gianluca Di Marzio durante la trasmissione “Calciomercato – L’originale”: il Sunderland è il club più vicino a Enzo Le Fée.

(Sky Sport)

22:55 – Come confermato da Matteo Moretto, i contatti per il trasferimento di Le Fée al Sunderland sono positivi e la trattativa prosegue sulla base di un prestito con diritto di riscatto.

22:30 – Come riportato dal sito, Le Fée ha parlato con l’allenatore del Sunderland Régis Le Bris, con cui ha già lavorato al Lorient nella stagione 2022/23. I contatti tra i due sono stati positivi e la chiusura della trattativa (con la formula del prestito) è sempre più vicina, dato che la società inglese punta a trovare l’accordo definitivo in tempi rapidi. Il centrocampista francese ha avuto dei colloqui anche con il Betis ma non è mai stato considerato la prima scelta.

(calciomercato.it)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

19:47 – La giornalista Eleonora Trotta conferma i rumors su Le Fée, con il centrocampista che sembra sempre più vicino al trasferimento in Inghilterra.

19:45 – Come aggiunto dall’esperto di calciomercato Gianluca Di Marzio, il Sunderland ha sorpassato il Betis nella corsa per assicurarsi Enzo Le Fée. La società inglese sta provando ad acquistarlo con la formula del prestito con diritto di riscatto. Il calciatore ha attirato l’interesse di numerosi club ma il Sunderland è in testa.

(gianlucadimarzio.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

13:01 – Come riportato dalla giornalista Eleonora Trotta su X, il Sunderland ha aumentato il pressing su Le Fée. Attualmente in Championship, il club inglese è in piena lotta per la promozione in Premier League ed è quarto in classifica a -3 dal Leeds primo.

Lazio, nel video per i 125 anni c’è un coro della Roma. Ira dei tifosi sui social e post rimosso (VIDEO)

Lo shock del derby perso deve aver colpito anche chi si occupa di social in casa Lazio. Il club biancoceleste, infatti, in occasione dei 125 anni ha pubblicato un video sui propri canali per il lancio della nuova collezione. Nel video, però, a fare da sottofondo c’era un noto coro romanista sulle note della marsigliese: protagonista un bambino che chiede al papà: “Cos’è questo coro?“. “È la nostra storia, la nostra memoria che si tramanda di generazione in generazione”, risponde il padre.

Immediata la reazione dei tifosi sotto al post con commenti di sdegno e ira verso il club, costretto a rimuovere il video dopo pochi minuti.


Successivamente la Lazio ha pubblicato un altro post, eliminando ogni riferimento al coro romanista. “Perché per noi le sconfitte sono solo l’inizio di un nuovo successo”, il messaggio all’interno del nuovo video.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mizuno Italia (@mizuno.it)

X, il ricordo della Roma nel giorno del compleanno di Astori (FOTO)

Oggi Davide Astori avrebbe compiuto 38 anni: il difensore, stroncato da un malore nel marzo del 2018, è stato ricordato anche dalla Roma sui social con un post con un’immagine con la maglia della Roma con sopra un cuore. Con la maglia giallorossa Astori ha giocato una stagione, quella 2014-15, condita da 24 presenze e un gol.

 

Post Match – Manuale d’amore

LR24 (MIRKO BUSSI) – Quando il derby finisce, tra le schiume dei festeggiamenti romanisti, le statistiche finali nascondono la partita che la Roma ha preparato e vinto nel tempo di 18 minuti. Perché la Roma ha giocato, e vinto, su due piani differenti. Il primo, il volume 1 di quel manuale d’amore, corrisponde alla parte iniziale in cui la squadra di Ranieri era tutt’altro che disposta a lasciare l’iniziativa all’avversario.

Nel primo quarto d’ora, infatti, il dato sul possesso è a favore della Roma: 57% contro 43%, rimarrà l’unico tratto favorevole ai giallorossi che dal 2-0 in poi non avranno più interesse nel percorrere il derby col pallone tra i piedi. È il 9° minuto quando la Lazio sta per effettuare una rimessa in gioco da Provedel e l’immagine (nel post sotto) spiega a sufficienza le intenzioni della Roma: sono predisposti duelli uomo su uomo, con i quinti pronti a saltare sui terzini avversari accettando, di conseguenza, la parità numerica nel settore difensivo più profondo. Si vedono, infatti, i tre centrali più Koné accoppiati ai quattro giocatori offensivi di Baroni. Un’aggressività che porterà la Lazio a cercare direttamente i propri vertici offensivi, idea stracciata però dal duello aereo vinto da Koné. E possesso riconvertito in favore della Roma.

 

Qui, la Roma ribalta la situazione, consolidando il possesso in una serie di passaggi che la riportano da Svilar con l’effetto di alzare stavolta le pedine avversarie in pressione. La struttura di costruzione giallorossa, 4+2 con Mancini che si apre a destra, Hummels e Ndicka ai lati di Svilar e Angelino nella prima ampiezza a sinistra, ha un chiaro obiettivo: sfruttare la differenza di peso e centimetri tra Dovbyk e la coppia Gila-Romagnoli. Sotto l’albero dell’ucraino, a raccoglierne i frutti, si precipiteranno Pellegrini e Dybala, con Saelemaekers come freccia per la profondità a destra.

È il canovaccio dell’1-0, dal lancio di Ndicka sul petto di Dovbyk che apparecchia la tavola per Dybala e Pellegrini prima di svilupparsi a destra da Saelemaekers e tornare definitivamente tra i piedi del numero 7. Verrà ripetuta pochi minuti dopo per il 2-0: ancora un duello difensivo su Dovbyk lasciato irrisolto da uno dei centrali della Lazio, conduzione vertiginosa di Dybala che fissa centralmente Tavares e lo obbliga a liberare il corridoio verso il raddoppio per Saelemaekers.

 

A quel punto sì, la Roma si cambierà d’abito e giocherà il volume 2 della partita sedendosi in un blocco basso sintetizzabile in un 5-3-2. La difficoltà a risalire il campo con giocate dirette su Dovbyk la terrà più spesso a ridosso della propria area ma riuscendo a controllare con efficacia il centro. Così la Lazio accumulerà sempre più possesso ma convertendolo principalmente in cross (38 quelli totalizzati a fine gara), una situazione che incontrava i gusti difensivi preferiti da Mancini, Hummels e Ndicka.

Tant’è che se la Lazio finirà con più tiri, 17 in totale contro i 7 della Roma, anche nella ripresa l’occasione più redditizia secondo le metriche di xG sarà colorata di giallorosso. Al 57′, infatti, un rinvio di Svilar mostra nuovamente Gila legato a Dovbyk. Il risultato sarà lo stesso già riscosso nel primo tempo: pallone ripulito in zone di rifinitura per Angelino che lo spedirà rapidamente nella profondità tracciata da Pellegrini. Il tiro di sinistro del centrocampista a una manciata di metri dalla porta varrà 0,17 xG: il più alto registrato in partita dopo quello valso il 2-0 di Saelemaekers. Il resto, poi, saranno salse e condimenti sparsi sull’ormai denudata sensibilità avversaria che daranno maggior sapore alla portata principale. Pronta già dopo 18 minuti.

 

Serie A, Verona-Udinese 0-0: friulani a +5 sulla Roma

Finisce senza reti il posticipo del sabato di Serie A tra Verona e Udinese. Un pareggio che permette ad entrambe di consolidare le proprie posizioni in campionato: l’Udinese è al 9° posto, sopra la Roma di 5 punti, mentre il Verona con questo pari è 14°, a +5 sul Cagliari terz’ultimo. Espulso Serdar per doppia ammonizione al 71′.

KONÈ: “Il derby sarà una battaglia. Mai pentito di aver scelto la Roma, possiamo arrivare in fondo in Europa League”

IL ROMANISTA – Manu Koné ha rilasciato un’intervista al quotidiano a tinte giallorosse che sarà pubblicata domani e distribuita nell’edizione gratuita all’Olimpico. Questa un’anticipazione delle parole del centrocampista francese dal titolo “Mai pentito di aver scelto la Roma. Il derby sarà una battaglia, Ranieri un grande”.

Sul connazionale Guendouzi che domani sarà avversario nel derby: “In campo non ho amici, non faccio sconti a nessuno. Possiamo arrivare in fondo in Europa League”.

Proprio sul derby, Koné ha detto: “Ne ho giocati altri, ma tra squadre rivali e non un derby di città come questo. Per me sarà la prima volta, capisco che è qualcosa di enorme, ma veniamo da una bella prestazione. Cercheremo di fare del nostro meglio”.

Calciomercato Roma: continuano i colloqui col Betis per Le Fée. Operazione in prestito con diritto di riscatto

Enzo Le Fée potrebbe lasciare la Roma già nel mercato invernale: da alcuni giorni è emerso l’interesse del Betis Siviglia per il centrocampista acquistato in estate dal Rennes per 23 milioni di euro.

Come scrive Daniele Trecca su X, i colloqui proseguono positivamente tra i due club che potrebbero definire l’operazione sulla base di un prestito con diritto di riscatto. Al momento, la priorità del Betis Siviglia è rinforzare il reparto d’attacco ma il nome di Le Fée piace comunque agli spagnoli.

Instagram, El Shaarawy: “Che il nuovo anno porti opportunità, serenità e sogni da realizzare” (FOTO)

“Grazie 2024 !! Che il nuovo anno porti con sé nuove opportunità, serenità e sogni da realizzare, Buon 2025 a tutti”, questo il messaggio pubblicato in un post su Instagram da parte di Stephan El Shaarawy verso il nuovo anno. A fine stagione scadrà il contratto dell’esterno classe 1992 ma sembrano già esserci movimenti per prolungare la sua esperienza alla Roma.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Stephan El Shaarawy (@stewel92)