BOLOGNA-ROMA: le pagelle. PAREDES “Pompiere” 6,5 – HUMMELS “Disarmato” 5,5

LAROMA24.IT – Scegliete la vostra pillola. Rossa: la Roma non mostra ancora un passo in grado di far sperare in fantasiose rimonte. Blu: la Roma non vince ma in qualche modo, ora, riesce a ripararsi dal peggio e fare 4 partite, di cui tre con avversari che la precedono in classifica, senza sconfitte.

I migliori della serata risultano Paredes, da architetto a pompiere, e Angelino, che assicura bevande calde e coperte a tutta la via di competenza.

SVILAR 6 – Lascia le impronte sui tentativi di Dallinga e Odgaard. Per il resto citofonare più in alto.

MANCINI 6 – Per tenere Dominguez deve usare tutto il campionario. Arte dell’arrangiarsi.

HUMMELS 5,5 – È costretto a consegnare distintivo e armatura quando i venti della partita si alzano. E, sull’1-1, la sua interpretazione difensiva finisce per svuotare il centro. Disarmato. DAL 78′ CELIK 6 – Allunga la linea a 4.

NDICKA 6 – A fine gara, sul suo lato, restano meno macchie.

SAELEMAEKERS 6 – Alexa, trova un modo per sbloccare la partita. Offre Skorupski. Il resto è particolarmente difettoso. DAL 84′ ZALEWSKI SV – Aggiornamento graduatoria: il suo nome compare ancora davanti a quello di Soulé.

KONÈ 5,5 – Rimane sott’acqua e quando le onde delle ripartenze si alzano violentemente verso l’area della Roma se ne misura tutta l’assenza.

PAREDES 6,5 – Da architetto per le costruzioni, nella fase iniziale, esce dopo aver messo la divisa da pompiere e aver spento possibili ripartenze incendiarie. DAL 78′ PISILLI 6 – Alza il tasso di corse, lascia inalterato quello della qualità.

ANGELIÑO 6,5 – Col piede sinistro sa comporre giocate in rima, dietro assicura bevande calde e coperte.

DYBALA 5,5 – Il sinistro per far cadere palloni ingioiellati come quello per Saelemaekers, il destro stavolta non canta a dovere sull’uscio di Skorupski. Maldestro. DAL 84′ BALDANZI 6 – Trova modo, tempo e spazio per intrufolarsi in area avversaria. Ma lascia solo il brivido.

PELLEGRINI 5,5 – Resta laterale alla partita, senza riuscire a guadagnarsi mai il centro del palco. DAL 78′ EL SHAARAWY 6 – Senza cambiare tono.

DOVBYK 6,5 – Ottiene la vitamina del gol su rigore dopo che Beukema, alla lunga, gli aveva sottratto quei palloni che i compagni, più che consegnargli, tendevano a tirargli addosso. Fa 10, tutto sommato.

RANIERI 6 – Ha fissato le gerarchie, rimesso in ordine le idee ma, per la prima volta nell’ultimo mese, la squadra finisce a gambe all’aria in pochi minuti dopo un vantaggio subendo una sequenza di ripartenza che sembrano spasmi del passato. Dovrà tenere il camice ancora per un po’.

LIVE – Calciomercato Roma, Le Fée al Sunderland: in sede per firmare (FOTO e VIDEO)

Enzo Le Fée chiuderà la sua esperienza alla Roma dopo appena 6 mesi: il suo futuro sarà in Championship, al Sunderland, pronto ad accoglierlo in prestito con obbligo di riscatto in caso di promozione in Premier League. Ecco tutti gli aggiornamenti live sulla trattativa.

LIVE

21.40 – Le Fée, dopo aver sostenuto le visite mediche, è arrivato nella sede del Sunderland per firmare il contratto con il club:

17:06 – Enzo Le Fèe, fa sapere il giornalista Santi Aouna, è in viaggio verso l’Inghilterra con un volo privato insieme alla famiglia.

15:09 – Come aggiunto da Filippo Biafora, Le Fée si trasferisce al Sunderland in prestito gratuito con obbligo di riscatto condizionato fissato a 24 milioni di euro.

13:50 – Enzo Le Fée è in partenza da Ciampino verso l’Inghilterra.

11:05 – Come riportato da Filippo Biafora de Il Tempo, il Sunderland pagherà tutto l’ingaggio del francese. Gli ultimi dettagli sono stati sistemati in mattinata e, nel pomeriggio, il centrocampista volerà in Inghilterra per svolgere le visite mediche.

Bologna-Roma, ufficiale: trasferta vietata ai tifosi giallorossi residenti nella regione Lazio. Il Casms chiede la chiusura anche per Udinese-Roma dopo i disordini nel derby

Divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Regione Lazio e contestuale annullamento di quelli già venduti. Sono le linee di indirizzo per le Prefetture competenti, avanzate dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, per la gara Bologna-Roma in programma il 12 gennaio, per Hellas Verona-Lazio in programma il 19 gennaio, per Udinese-Roma in programma il 26 gennaio e per Cagliari-Lazio in programma il 3 febbraio. Le valutazioni, come apprende l’agenzia di stampa, nascono dai disordini di domenica scorsa in occasione del derby Roma-Lazio allo stadio Olimpico della Capitale. Fatti che – è emerso in sede del Casms che si è riunito ieri – hanno evidenziato la particolare propensione alla violenza da parte delle due tifoserie e l’alta probabilità che in occasione dei prossimi incontri di calcio analizzati in sede di comitato, si possano verificare gravi turbative per l’ordine e a sicurezza pubblica.

In occasione del derby, è stato ricordato in sede di Comitato, le frange più oltranziste delle due tifoserie, a partire dalle prime ore della mattina della gara, hanno cercato a più riprese lo scontro, quando, con i volti coperti anche con l’utilizzo di caschi e muovendosi in modo compatto, hanno agito in modo da superare il cospicuo dispositivo di ordine pubblico già predisposto, che ha fatto da sbarramento. Non solo, intemperanze nei confronti degli operatori della Forza pubblica e l’esplosione di numerosissimi petardi hanno creato un clima di forte tensione culminato nello sfondamento da parte di alcuni ultras del dispositivo di filtraggio, accedendo allo stadio senza controllo. Nelle vicinanze dell’impianto sportivo sono stati trovati coltelli, taglierini, aste di bandiere con lame applicate, e altro materiale pronto per l’utilizzo e per il compimento di azioni violente. L’utilizzo di artifizi pirotecnici a opera degli ultras ha procurato l’incendio di alcune auto in sosta. Momenti di tensione si sono registrati poi all’interno dello stadio, ma anche al termine dell’incontro quando non sono mancate aggressioni ai tifosi e tentativi di contatto tra le frange ultras, neutralizzate dalla forza pubblica.

(Adnkronos)


Il Prefetto di Bologna ha disposto il divieto di trasferta per i tifosi della Roma, in vista della partita di domenica. La decisione è stata presa dopo le determinazioni del Comitato di analisi per la sicurezza della manifestazioni sportive per scongiurare turbative di ordine pubblico. Il divieto di vendita dei biglietti riguarda tutti i residenti nella regione Lazio, i biglietti già venduti saranno annullati.

(ANSA)

Calciomercato: per l’estate c’è anche la Juventus su Frattesi

La situazione di Frattesi continua ad essere sotto osservazione all’Inter, col centrocampista scontento per l’utilizzo avuto mentre il club continua a chiedere 40 milioni di euro anche per spaventare le pretendenti. Che, oltre alla Roma, potrebbe vedere interessata anche la Juventus, soprattutto per il mercato estivo.

(calciomercato.it)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Everton, dall’Inghilterra: i Friedkin vogliono di nuovo Tiago Pinto

Tiago Pinto potrebbe tornare a lavorare coi Friedkin ma stavolta in Premier League. Dopo i 3 anni trascorsi alla Roma, con le dimissioni del gennaio 2024, ora i proprietari dell’Everton vorrebbero il manager portoghese, dalla scorsa estate al Bournemouth, come direttore dell’area sportiva. A rivelare il “concreto interesse”, come viene definito, è il portale inglese ‘Football Insider’.

 

7 vittorie e un solo pareggio ma ricco di polemiche: è Abisso, l’arbitro delle polemiche in Roma-Genoa

8 partite, 7 vittorie e un pareggio: il bilancio della Roma con Rosario Abisso è particolarmente roseo nonostante in quello 0-0 col Genoa le polemiche non mancarono per un gol annullato per presunto fallo di Zaniolo, poi espulso per proteste. Da quella sfida passarono oltre due anni prima che Abisso tornasse ad arbitrare la Roma e lo ha fatto lo scorso 29 settembre nella vittoria per 2-1 sul Venezia.

14, invece, i precedenti di Abisso col Bologna con un bilancio in equilibrio: 5 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte. L’ultimo risale al febbraio 2024, con la vittoria per 2-0 sul Verona.

LR24

Instagram, Koné smentisce gli sfottò a Guendouzi: “Avversari sì ma senza mancare di rispetto” (FOTO)

Tra gli scontri del derby, è saltato agli occhi quello tra i connazionali Manu Koné e Matteo Guendouzi durante il secondo tempo. Tra gli sfottò circolati nel post partita, uno dei più virali riguarda un fotomontaggio in cui il centrocampista della Roma tiene sulle sue gambe alcuni giocatori della Lazio, tra cui proprio Guendouzi.

Talmente ben riuscito che la testata ‘Sport Bible’ ci è cascata, credendo fosse opera proprio di Koné che in una storia su Instagram ha chiarito come l’immagine non gli appartenesse, specificando: “Avversari sì ma non irrispettosi”.

“Solo calcio”, nella storia successiva, scrive poi Koné sopra una foto che lo ritrae insieme a Guendouzi con la maglia della Francia.

BOLOGNA-ROMA: arbitra Abisso

Sarà Abisso a dirigere la gara tra Bologna e Roma, in programma domenica alle 18 allo stadio Dall’Ara. Con il direttore di gara siciliano, della sezione di Palermo, sarà coadiuvato dagli assistenti Scatragli e Zingarelli, con Manganiello come IV uomo. Var e Avar dell’incontro saranno rispettivamente Sozza e Serra.

LAZIO – COMO     Venerdì 10/01 h.20.45

TREMOLADA

TOLFO – TRINCHIERI

IV:      ARENA

VAR:     CAMPLONE

AVAR:       DI PAOLO

 

EMPOLI – LECCE     Sabato 11/01 h.15.00

CHIFFI (foto)

IMPERIALE – PRETI

IV:      COLLU

VAR:     MARINI

AVAR:       SOZZA

 

UDINESE – ATALANTA     Sabato 11/01 h.15.00

MARIANI

DEI GIUDICI – CECCON

IV:       PERRI

VAR:      SERRA

AVAR:        GUIDA

 

TORINO – JUVENTUS     Sabato 11/01 h.18.00

FABBRI

ROSSI M. – ROSSI L.

IV:     AYROLDI

VAR:     MERAVIGLIA

AVAR:     PATERNA

 

MILAN – CAGLIARI     Sabato 11/01 h.20.45

MARCHETTI

ALASSIO – CIPRESSA

IV:      PERENZONI

VAR:     DI PAOLO

AVAR:     CAMPLONE

 

GENOA – PARMA       h.12.30

COLOMBO

PERROTTI – NIEDDA

IV:     GALIPO’

VAR:     MAZZOLENI

AVAR:      MERAVIGLIA

 

VENEZIA – INTER     h. 15.00

PICCININI

BERTI – VECCHI

IV:       FELICIANI

VAR:     PATERNA

AVAR:     GUIDA

 

BOLOGNA – ROMA      h. 18.00

ABISSO

SCATRAGLI – ZINGARELLI

IV:     MANGANIELLO

VAR:      SOZZA

AVAR:       SERRA

 

NAPOLI – H. VERONA     h. 20.45

ZUFFERLI

CECCONI – FONTEMURATO

IV:       SACCHI

VAR:      GHERSINI

AVAR:      MARINI

 

MONZA – FIORENTINA       Lunedì 13/01 h. 20.45

DIONISI

DEL GIOVANE – PAGLIARDINI

IV:     MARINELLI

VAR:     GUIDA

AVAR:       MAZZOLENI

(aia-figc.it)

Roma Femminile: domenica la Supercoppa sarà esposta al Tre Fontane prima della sfida con l’Inter

Domenica 12 gennaio, alle 20:45, la Roma Femminile affronterà l’Inter nel big match della 14esima giornata di campionato e per l’occasione, al Tre Fontane, verrà esposta la Supercoppa Italiana vinta contro la Fiorentina.

Dalle 19:30, orario di apertura dei cancelli, e fino a inizio partita, i tifosi muniti di biglietto della Tribuna Est potranno vedere dal vivo il trofeo, con possibilità di scattare foto. Nel prepartita il club festeggerà il trionfo insieme ai suoi tifosi: oltre al lancio di magliette verso le tribune, la mascotte Romolo ha in serbo una sorpresa per i tifosi presenti.