Athletic Club: Sancet si allena in gruppo. Può recuperare per giovedì

Oihan Sancet, capocannoniere dell’Athletic Club, sta cercando di recuperare da un infortunio che lo ha messo a rischio per l’andata degli ottavi di Europa League contro la Roma. Come riferiscono dalla Spagna, però, in mattinata il trequartista classe 2000 si è allenato con il gruppo facendo così salire le possibilità di mettersi a disposizione per la gara dell’Olimpico.

(elcorreo.com)

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Social, il messaggio d’amicizia di Ranieri e Valverde: “Il gioco ci unisce, passione e rispetto” (VIDEO)

Dopo il messaggio di ieri dei giocatori di Roma e Athletic Club, oggi sono Claudio Ranieri ed Ernesto Valverde, tecnici delle due squadre, ad inviare un messaggio di amicizia: “Il gioco ci unisce. Passione e rispetto”. Questo il senso delle parole dei due allenatori che parlano rispettivamente nella lingua dell’avversario.

 

SAELEMAEKERS: “Roma mi ha accolto con affetto, qui sto bene. Gioia enorme il derby vinto”

Alexis Saelemaekers è stato tra le figure determinanti nella risalita della Roma dopo l’inizio complicato della squadra e il suo infortunio alla 4a giornata contro il Genoa. Nella collaborazione tra la Roma e Idealista, l’esterno arrivato in prestito dal Milan ha raccontato i suoi primi mesi nella capitale.

Sei alla prima stagione in giallorosso e già ti sei ambientato molto bene, è così?
“Sì, a Roma sto bene. Ho trovato un ambiente che mi ha accolto con grande affetto e dei tifosi che mi hanno sostenuto da subito. Questo per me è stato molto importante”

Ci racconti cosa ha significato per te segnare al derby? 
“È stata una grande gioia perché queste partite rappresentano molto per i tifosi. Per noi calciatori sono uno stimolo in più proprio perché sappiamo quanto sia importante a livello emotivo. Sicuramente il Derby di Roma è tra i più rappresentativi in Italia e la gioia di averlo vinto è stata enorme”.

Qual è l’aspetto della città che ti piace di più e quello che ti ha sorpreso di più? 
“Roma non ha bisogno di presentazioni, è una città meravigliosa, non a caso è la capitale del mondo. La sua storia e il suo fascino sono incredibili. Quello che mi ha sorpreso di più, però, e un po’ mi pesa (sorride), è il traffico”

Hai pensato di comprare casa nella Capitale? 
“Non ci ho ancora pensato in maniera approfondita, sono qui da pochi mesi, sicuramente sono interessato a questo mercato e sto facendo delle valutazioni”

Come dovrebbe essere la casa dei tuoi sogni? 
“La casa che mi piace è quella che ha tutti gli spazi necessari al comfort mio e della mia famiglia, compresi gli spazi esterni”

Hai una stanza dedicata a trofei o cimeli sportivi? 
“Sì, nel mio salotto ho dedicato una zona per questo, dove posso mettere tutti i miei ricordi più belli da sportivo. Mi piace l’idea di avere uno spazio per i miei trofei e mi auguro di averne molti a fine carriera”

Per te l’immobiliare rappresenta un’opzione di investimento in futuro? 
“Sì. Non lo escludo. È un mercato che mi attrae e potrei, in futuro, valutare di fare investimenti di questa natura”

Europa League, ROMA-ATHLETIC CLUB: arbitra Schärer. Un solo precedente: 2-0 alla Real Sociedad negli ottavi di Europa League

La scelta per l’arbitro di Roma-Athletic Club, andata degli ottavi di Europa League, è ricaduta su Sandro Schärer, fischietto svizzero classe 1988. Con lui ci saranno Stéphane De Almeida e Jonas Erni come assistenti mentre il IV uomo sarà Lionel Tschudi, al VAR ci sarà Fedayi San.


Un solo precedente con la Roma ma beneagurante: nel 2023 arbitrò infatti proprio un’andata degli ottavi di Europa League, all’Olimpico e contro una squadra spagnola. Finì 2-0 per la Roma che poi passò il turno con la Real Sociedad proprio in virtù del vantaggio acquisito all’andata.

Serie A, Udinese-Parma 1-0: decide Thauvin. Primo ko per Chivu

L’Udinese batte il Parma per 1-0 grazie alla rete di Thauvin nel primo tempo, su calcio di rigore, stavolta battuto regolarmente dall’incaricato dopo il ‘caso Lucca’ della scorsa settimana. Con questo successo la squadra friulana sale a 39 punti, uno in meno rispetto alla Roma impegnata domani col Como.

Dopo la vittoria al debutto, invece, primo stop per Chivu alla guida del Parma, quart’ultimo in classifica con 2 punti di vantaggio sull’Empoli.

Atletico Madrid-Athletic Club 1-0: tre pali per i baschi. Bandiera della Roma sugli spalti, Nico Williams in campo 90′ (FOTO)

Questa sera l’Athletic Club era impegnato in casa dell’Atletico Madrid in un match che ha visto i colchoneros prevalere 1-0 grazie alla rete firmata da Julian Alvarez al 66′. Nel finale il forcing dei baschi non basta a pareggiare, complici anche i legni colpiti tre volte dalla squadra di Valverde. In un settore del Wanda Metropolitano, poi, è comparsa una bandiera della Roma, vista l’amicizia tra i tifosi giallorossi e gli spagnoli dell’Atletico.

Con questo successo la squadra di Simeone ha superato in classifica il Real Madrid che nel pomeriggio è stato battuto dal Betis per 2-1. La squadra basca, invece, resta 4a, perdendo contatto dall’Atletico Madrid e dalle prime 3 posizioni ma a +5 dal Villarreal che ancora deve scendere in campo.

Non era a disposizione Sancet, alle prese con un infortunio, mentre Nico Williams è partito dal 1′ sulla corsia sinistra, giocando tutta la gara.

Como: i convocati di Fabregas. C’è Dele Alli

Il Como ha pubblicato in serata la lista dei convocati per la gara di domani contro la Roma, in programma alle 18 allo Stadio Olimpico. C’è Dele Alli, con la maglia numero 8, tra i giocatori che Fabregas avrà a disposizione. L’ex Tottenham, Everton e Besiktas, tra le altre, dopo 6 mesi da svincolato è stato tesserato dal Como a gennaio.

 

Zeman: condizioni stabili dopo la sospetta ischemia, oggi ulteriori accertamenti. Il neurochirurgo: “Capisce tutto ma non parla”

Zdenek Zeman da ieri è ricoverato in Stroke Unit al Policlinico universitario Gemelli di Roma per ‘sospetta ischemia cerebrale’. L’ex allenatore, tra le altre, anche della Roma è al momento stabile e oggi sono in programma ulteriori accertamenti. Secondo quanto confermato da fonti sanitarie, è vigile, collabora con i medici e prosegue le terapie.


“Ho visto Zeman, fatica a parlare, ma comprende la situazione. Annuisce, collabora con i sanitari. Non direi che è particolarmente affranto, o comunque non lo dà a vedere, ma si rende conto benissimo della sua condizione e del perché si trova in ospedale”. Così all’Adnkronos Salute Alessandro Olivi, direttore dell’Unità operativa complessa di Neurochirurgia e direttore del Dipartimento di Neuroscienze del Gemelli, sulle condizioni di salute dell’ex allenatore della Roma e della Lazio Zdenek Zeman, da ieri mattina ricoverato presso la Stroke Unit del policlinico universitario di Roma.

“Non sappiamo se tornerà a parlare, ce lo dirà il tempo – spiega Olivi – dipende quanto è stato in sofferenza il tessuto cerebrale. Al momento ha difficoltà nel linguaggio e nei movimenti dal lato destro del corpo. È vigile, collabora con i medici ai quali risponde con cenni del capo, annuendo. Capisce tutto. Ora dovrà fare altri test”.

(Adnkronos Salute)

Conferenza stampa, RANIERI: “Torna Dovbyk, col Como come andare dal dentista senza anestesia. Futuro allenatore? Io consiglio, il presidente decide. De Rossi deve fare il suo percorso e poi tornerà” (VIDEO)

A due giorni da Roma-Como, in programma domenica alle 18 allo Stadio Olimpico, Claudio Ranieri parla in conferenza stampa. A partire dalla prossima sfida, poi, la squadra sarà impegnata per due settimane tra campionato e doppia sfida all’Atlethic Club per gli ottavi di Europa League.

Queste le parole del tecnico giallorosso:

Su Dovbyk, le sue condizioni e poi: va aspettato o è un ruolo su cui ragionare per il futuro per pensare in grande?
“Intanto godiamocelo, da domani dovrebbe tornare a disposizione. Poi vediamo, nel calcio si è sempre tutti sotto esame, tutti quanti: dal primo al 26° della rosa”

Si susseguono voci sulla panchina. È motivo di destabilizzazione interna e poi, nella scelta finale, il suo parere è quello che conterà di più?
“Mi hanno preso anche con questa mansione, io posso consigliare, poi sarà il presidente e la proprietà a dire questo o quello. Il mio compito è dare un ampio ventaglio di persone che possono guidare la Roma. Fastidio? I ragazzi lo sanno, sanno che siamo tutti sotto esame, loro si devono impegnare, credo che abbiano sofferto l’inizio del campionato e ora stanno raccogliendo le loro qualità. A me non dà fastidio, credo neanche alla squadra, voi vi potete sbizzarrire perché ogni settimana tirate fuori un nome e siamo tutti contenti”

Fabregas, nonostante la giovane età, sarebbe già pronto per una panchina come la Roma?
“Non lo so se sarebbe pronto ma vi posso dire che questo ragazzo arriverà al top in 3-4 anni. E in più posso dirvi che il Como sarà il Parma degli anni ’90, è una squadra destinata a salire tanto. Affrontare il Como adesso è come andare dal dentista senza anestesia. Questo è quello che mi aspetto domenica, sarà una partita difficilissima in cui dovremo stare super attenti ed essere super preparati ad ogni evenienza perché sono bravi, bravi, bravi”

Hummels come può essere gestito? Le sensazioni sul futuro del calciatore: la problematica famigliare può influire?
“Al ragazzo non chiedo tanto del futuro, gli ho detto che un giocatore come lui è un punto di riferimento e un esempio per tanti giovani. Poi sta a lui la scelta, bisogna rispettarlo in tutto e per tutto, se ha ancora voglia di correre e sacrificarsi. Sulla gestione: dobbiamo giocare 3 partite a settimana, cerco di mettere quelli che reputo giusti per battere gli avversari. Non faccio conto ne sul nome, ne sullo stipendio ma guardo gli allenamenti e mi convinco di determinate scelte guardandoli giocare”

Non è un po’ poco “suggerire” soltanto un allenatore? Uno della sua esperienza, alla sua età, deve soltanto suggerire…?
“Credo che la presidenza si fidi di me, dirò di ogni allenatore pregi e difetti. Poi saranno loro a chiedermi altre delucidazioni, se porto dei nomi è perché credo in questi nomi. Porterò dei nomi validi, che reputo tali per guidare la Roma. Credo che il presidente abbia anche il dovere di dire ‘mi convince più questo o quell’altro'”

C’è un equivoco che si porta dietro da un po’ di tempo: Daniele De Rossi può essere uno di quei nomi che può suggerire?
“Ho visto anche le interviste di Sabatini, io concordo: da quello che mi hanno detto è un grande allenatore. Deve fare il suo percorso, poi tornerà alla Roma più forte di quello che è stato qua”

Ha sondato dei nomi…
“Giuro che ho sondato soltanto le squadre che devo affrontare, altre cose non dovete chiedermele. Domenica ci aspetta una partita tremenda, ne abbiamo parlato troppo poco, guardate quel Nico Paz che fenomeno che è…con un allenatore spagnolo, che li conosce, che ha una certa filosofia stanno facendo bene, si sentono dentro al progetto. È una squadra che gioca molto bene e sono una squadra soprattutto…”

Interviene Castaldi: “Sul tema allenatore ha già risposto…”. Interviene Ranieri: “Chiedetemelo alla prossima sosta”.

Le avrei chiesto di Gasperini…
“Scrivete però, tanto una volta è Gasperini, un’altra è Allegri…riempire ogni giorno dei fogli non è facile. Nessuno ve lo dice? Se vi dicessi tizio, dopo 4 giorni avete riempito tutte le pagine. Invece ora avete la possibilità, quando non avete da scrivere, di dire ‘ho saputo da Trigoria che è questo…'”

Ci spiega la logica che applica in alcune partite per le scelte?
“È difficilissimo che un giocatore, da quando inizia il campionato a quando finisce, un giocatore possa stare sempre allo stesso livello. La mia esperienza mi porta a dire che se un giocatore sta in 3-4 mesi in ottima forma, avrà un piccolo calo e lì bisogna capire se il suo calo può essere un peso oppure gli va dato un riposo come ho fatto con alcuni”

Angelino non ha potuto riposare in un ruolo un po’ particolare
“Perché l’allenatore ha paura a fare dei cambi perché ha paura che si possano mandare dei messaggi come ‘è finita la partita’ e io non voglio”

Abbiamo visto Burdisso in tribuna contro il Porto. È un tifoso o un profilo che state valutando?
“Vado via io? L’ho visto anche a San Siro, continuiamo così, chi viene all’Olimpico lo accostiamo”

Gourna-Douath?
“Piano piano lo sto conoscendo meglio, gli sto dicendo alcune cose. Ora la squadra è come un orologio, funziona alla perfezione, come per tutti i nuovi devono entrare in sintonia con i compagni”

Avete intenzione di tenere Saelemaekers a prescindere dal riscatto di Abraham?
“Questo non dipende da me, posso dare giudizi tecnici ma quelli economici non mi appartengono”