Frattesi-Roma, serve un tris di combinazioni

Il silenzio degli ultimi giorni non deve ingannare: la Roma vigila su Davide Frattesi, che resta il principale obiettivo del mercato di gennaio. Ma Ranieri deve attendere (e sperare) che si incastrino nella combinazione vincente tutti i numeri. Il primo è la valutazione del cartellino: l’Inter ha già fatto sapere al procuratore Riso, che è ancora il mediatore della trattativa, che una cessione non è possibile per meno di 40 milioni liquidi. A questa cifra non Ghisolfi non arriverà. Il secondo elemento, non meno importante, è la partenza di un centrocampista oltre Le Fée: Pellegrini sta recuperando posizioni nelle gerarchie tecniche […] La terza variabile è il tempo: fino al 29 gennaio, data dell’ultima partita del maxigirone di Champions, Inzaghi non vuole lasciar andare nessuno […] Nella Roma giocherebbe titolare quasi sempre e potrebbe difendere il posto in nazionale: ecco perché ha scelto di tornare a Roma. […]

(Corsport)

Rensch festeggia già da romanista

Le valigie sono pronte, lui è in attesa di una chiamata per avere il via libera e partire. Devyne Rensch scalpita per cominciare la sua nuova avventura professionale, la Roma per lui rappresenta un salto di livello e un’opportunità da non sprecare per crescere, migliorare, maturare e mostrare tutto il suo valore. […] Per questo l’esterno non vede l’ora di tuffarsi in pieno nella sua nuova avventura, magari festeggiando il compleanno ricevendo proprio il via libera a partire. Oggi compie 22 anni, oggi spera di poter ricevere gli auguri anche dal suo nuovo allenatore e dai suoi futuri compagni di squadra. […] Il diesse giallorosso e il club olandese stanno chiudendo la trattativa che porterà Rensch a Roma a titolo definitivo per circa 5 milioni di euro. L’Ajax aveva chiesto 7 milioni, il diesse francese aveva offerto 3,6 milioni […] Contestualmente, i due club stanno lavorando per capire se ci sono i margini per un passaggio di Dahl all’Ajax con la formula del prestito (si parla anche di Mannini), ma in una trattativa slegata a quella di Devyne, in ogni caso certo di partire. […] Intanto Ghisolfi sta anche chiudendo per l’arrivo di Pierluigi Gollini, portiere designato come nuovo vice Svilar. […] Ghisolfi a caccia anche di un vice Dovbyk dopo la futura uscita di Shomurodov: tra i nomi presi in considerazione c’è anche quello di Arnautovic dell’Inter. […]

(Corsport)

La notte di ElSha: 12° uomo da Roma

Il dodicesimo uomo. Stephan El Shaarawy è stato la mossa a sorpresa che ha capovolto l’andamento di Roma-Genoa. […] L’intuizione ha portato in dote i tre punti. Perché El Shaarawy ci ha impiegato un quarto d’ora esatto a bucare la porta di Leali con la sua specialità: il tiro a giro. L’Olimpico era rovente per il fallo di mano di Sabelli, visibile a occhio nudo pure dallo spazio, ma la Roma ha continuato a giocare. […] Lo stadio è venuto giù per quel colpo da biliardo. Che fa parte del repertorio di El Shaarawy. Non era una serata qualsiasi per lui. El Shaarawy, infatti, ha toccato la presenza numero 300 con la maglia della Roma, segnando un gol preziosissimo al Genoa, la sua culla calcistica. […] Il Faraone ha sempre dato precedenza alla Roma: l’ha fatto quando è rientrato dalla Cina e anche quando poteva andare via a parametro zero due estati fa, dopo una seconda parte di stagione mostruosa. La città l’ha adottato e lui si sente a casa. A fine stagione il suo contratto scadrà di nuovo. Questo gol sa di primo step verso il rinnovo. […]

(Corsport)

La scalata della Roma

Un passo alla volta e poi si vede dove arriva. La Roma prosegue la sua rincorsa e dopo aver battuto il Genoa passerà tre notti al nono posto, appena davanti all’Udinese che giocherà lunedì a Como e poi ospiterà i giallorossi domenica 25. Un passo alla volta: è il modo giusto per inseguire un piazzamento europeo senza troppe angosce, fissando un piccolo obiettivo, e dopo averlo raggiunto, fissarne un altro e via così. […] La Roma avrebbe bisogno della fantasia di Dybala e Pellegrini nel traffico e soprattutto di una maggiore intraprendenza sulle fasce. […] Il gol di Dovbyk chiude invece l’azione più logica: giro palla rapido, sovrapposizione di Mancini che regala qualche metro di libertà a Saelemaekers per crossare e attacco di tre giallorossi sul secondo palo: De Winter si incarta, tocco di Pellegrini, respinta di Leali e tap-in dell’ucraino. Il Genoa, però, pareggia subito: corner di Miretti e volée di Masini. […] Dopo l’intervallo Ranieri sostituisce un dolorante Pellegrini con El Shaarawy che porta quello che era mancato nel primo tempo: brillantezza e velocità. […] Al 15′ uno scippo del francese libera Angelino al cross, Dybala stoppa e rifinisce per El Shaarawy che trova l’angolo lontano e stappa la gara. […] Dall’altra parte, invece, Leali si fa gol da solo perché confuso da Dybala che entra veloce su una palla vagante generata da una prepotente discesa di Koné. Dopo la sconfitta di Como la Roma ha ottenuto tre successi e due pareggi a San Siro con il Milan e a Bologna. Adesso è un’altra squadra. […]

VIDEO – Totti risponde a Chalamet: “Ti prometto che vedrò il tuo film. Sempre forza Roma”

Appuntamento nella Capitale. L’attore Timothée Chalamet, tra le altre cose noto tifoso giallorosso, aveva invitato Francesco Totti ad andare a vedere il suo film al cinema. L’ex numero 10 della Roma ha risposto all’attore con un simpatico videomessaggio: “Ti prometto che quando tornerò andrò a vedere il tuo grande film. Un abbraccio, a presto e sempre Forza Roma“.

ROMA-GENOA: le pagelle. DYBALA “Faro” 7 – EL SHAARAWY “Elettroshock” 7 – RANIERI “Master in risorse umane” 6,5

LAROMA24.IT – Serviva una vittoria ed è arrivata, con un buon secondo tempo per reagire allo schiaffo di Masini nel primo tempo. La Roma va in vantaggio con un tap-in di Dovbyk dopo un buon inserimento di Pellegrini, ma poi subisce il gol del momentaneo pareggio regalando corner e area di rigore al Genoa. Nel secondo tempo El Shaarawy pesca il jolly e porta la Roma in vantaggio. Poi ci pensa Leali a chiudere il match con un generoso autogol. Tra i giallorossi brilla Dybala, che pure senza gol distribuisce magie a compagni e spettatori e soprattutto prende per mano la squadra, ma anche El Shaarawy: il numero 92 entra, segna e si gode una serata perfetta per festeggiare le 300 gare in giallorosso.

SVILAR 6 – Il tiro di Masini è centrale, ma molto forte, può poco.

MANCINI 6 – Qualche uscita in ritardo, ma la serata è tutto sommato tranquilla e porta la serata a casa.

HUMMELS 6 – La faccia che fa quando Ranieri lo sostituisce è tutto un programma: sta bene e si vede. DAL 76′ PISILLI 6 – Ingresso pimpante e positivo, sul destro ha anche una bella chance che però spreca.

NDICKA 6,5 – Il migliore dei tre, spigliato anche in conduzione, poi Ranieri ordina la difesa a 4 e lui risponde di nuovo “presente”.

SAELEMAEKERS 6 – Non brilla e le energie si esauriscono in fretta, ma fortunatamente la cosa più importante la fa a inizio match, quando premia l’inserimento di Pellegrini con un cross al bacio. Quanto basta. DAL 76′ CELIK 6 – Pilota automatico.

KONE 6 – Sembra sempre al limite, a volte fermo sulle gambe (ed è normale, visto che non riposa mai), ma va da 0 a 100 in un attimo e da solo apparecchia la tavola per il terzo gol giallorosso.

PAREDES 6Svagato e leggero nel primo tempo, soprattutto prima del corner del momentaneo pareggio, poi capisce che c’è da rimboccarsi le maniche e cresce nel match.

ANGELINO 6,5 – Non sbaglia una giocata, né in attacco, né in difesa. Sempre attento in marcatura, freddo e preciso dalla metà campo in su. Impeccabile.

DYBALA 7 – Non segna, ma è comunque il migliore in campo. Una traversa e qualche millimetro gli negano il gol, ma oggi sarebbe stato un dettaglio. Ispira i compagni, distribuisce magie, produce occasioni e crea situazioni di gioco anche in mezzo a tante maglie bianche. Faro. DALL’84’ SOULE 6 – Pochi minuti per lasciare il segno, ma lui ci prova lo stesso e per poco non ci riesce.

PELLEGRINI 5,5  – Inizia bene, va sempre in verticale di prima, senza palla propizia il primo gol: con un inserimento costringe Leali all’unica parata della serata e Dovbyk ringrazia. Colpevole, invece, quando si perde Masini in occasione del gol del pari. DAL 45′ EL SHAARAWY 7 – Entra, risolve la partita e poi si esalta su tutto il rettangolo verde. Si scuote da un periodo un po’ così con una prestazione che sa di altri tempi. Elettroshock.

DOVBYK 6 – Una palla, un gol. Non una grande serata per l’ucraino, con qualche stop sbagliato di troppo, ma come un rapace si fionda sulla palla vagante e firma l’1-0. DALL’85’ SHOMURODOV 6 – Prende parte alle scorribande finali.

RANIERI 6,5 – La Roma ha vinto, si è presa sul campo punti persi nel girone d’andata e sul risultato ci sono le mani del tecnico giallorosso. La mossa El Shaarawy, preferito a Soulé e Baldanzi, ha portato i tre punti e per l’ennesima volta ha mostrato una qualità straordinaria nella scelta di uomini e momenti. Tutti si fidano di lui e il motivo è sotto gli occhi di tutti. Master in risorse umane.

Roma-Genoa, GHISOLFI: “Rensch? Stiamo lavorando, ma non commento giocatori di altre squadre. Pellegrini è al 100% nel progetto Roma”

È tempo di Roma-Genoa. Questa sera, alle 20.45, Roma e Genoa si affrontano allo Stadio Olimpico nella 21esima giornata di campionato. Prima del fischio d’inizio il ds giallorosso Florent Ghisolfi ha parlato ai microfoni dei cronisti:

GHISOLFI A DAZN

A che punto è la trattativa per Rensch? 
“Non voglio commentare ogni nome. Stiamo lavorando su quella posizione. Vogliamo un giocatore che possa giocare terzino, centrale e quinto. Vogliamo un giocatore che porti continuità alla squadra e con la mentalità per giocare alla Roma”.

Sei stato a Milano, hai parlato col Milan di Saelemaekers e Abraham?
“Siamo molto contenti di Saelemaekers, si è infortunato contro il Genoa, ha lavorato tanto per essere pronto e sta facendo molto bene. Deve trovare un po’ di continuità adesso, col Milan faremo passi avanti nel giusto tempo”.

Ci può dire qualcosa su Pellegrini e Frattesi?
“Non voglio commentare i nomi dei giocatori di altre squadre. Pellegrini è al centro per cento nel progetto della Roma, voglio provare che il suo posto è alla Roma, ha fatto molto bene nel derby e sono contento di questo. Stasera ha ancora una partita per essere performante e aiutare la squadra”. 

Genoa: partitella con focus su schemi di base e variazioni sul tema. Out Badelj

Il Genoa continua a preparare la trasferta di venerdì sera nella Capitale. La squadra allenata da Vieira dovrà fare a meno del proprio capitano: Badelj ha seguito la seduta da bordo campo e quindi salterà la partita dello Stadio Olimpico contro la Roma.

Meno due alla partita dell’Olimpico. Lo staff ha iniziato a schiacciare sull’acceleratore per l’anticipo, da affrontare senza capitan Badelj che ha seguito da bordo campo il lavoro dei compagni. Patrick Vieria ha aperto la giornata facendo il punto con i collaboratori, per poi proseguire con colloqui individuali e una riunione per relazionare il gruppo sulle direttive per l’incontro. Nella partitella dopo la parte in palestra e la prima fase sul terreno, sono stati passati al setaccio schemi di base e variazioni sul tema. A Villa Rostan e nella sede del settore femminile, alla Marina di Sestri, sono state gettate le basi per un paio di operazioni di mercato in entrata. Un innesto per la prima squadra e uno per il Genoa Women, in lotta nelle posizioni di vertice nel campionato di Serie B“.

(www.genoacfc.it)

VAI AL REPORT