Utenti in fuga: Dazn paga le sue scelte

Dazn sta provando a rastrellare abbonati senza rispettare chi è già abbonato. Un gran bel paradosso che non sembra portare risultati. Giorno sì e l’altro pure sbuca uno sconto a prezzo stracciato in faccia a chi si era iscritto in estate, pagando tutto e subito nell’idea che così conveniente. […] Gli incravattati della finanza l’hanno battezzata “try and buy“, prova e compra. Gufata clamorosa visto che potrà essere anche “try”, ma non è diventata affatto “buy”. Stando ai dati ufficiali Auditel, gli spettatori su Dazn sono diminuiti complessivamente di quasi 13 milioni rispetto allo scorso girone d’andata. […]

(Libero)

IL PUNTO DEL SABATO – VOCALELLI: “Ranieri ha sistemato il presente della Roma” – D’UBALDO: “È tornata la legge dell’Olimpico”

Altra vittoria casalinga per la Roma di Claudio Ranieri, questa volta è il Genoa a fare le spese delle qualità della formazione giallorossa. Si è preso la scena il tecnico giallorosso, che viene raccontato così da Vocalelli sulla Gazzetta dello Sport: “Protagonista in campo e fuori, Claudio Ranieri è l’immagine della Roma di oggi. Già, perché è stato lui a sistemare il presente della Roma”. Sul Corriere dello Sport D’Ubaldo sottolinea un altro aspetto: “con Claudio Ranieri in panchina è tornata la legge dell’Olimpico. Quattro successi nelle ultime quattro gare, la Roma in casa viaggia a livello di zona Champions League”. Carmellini, su Il Tempo: “Ranieri ha trovato la quadratura del suo cerchio, all’interno del quale c’è un gruppo collaudato che sta trovando gara dopo gara la sua fisionomia definitiva”. Zazzaroni, invece, sul Corriere dello Sport si sofferma sul capitano della Roma: “È come se da qualche tempo Lorenzo giocasse contro Pellegrini. L’istinto contro la ragione, l’amore sconfinato per la Roma contro la sensazione di essere sopportato e alla fine di un percorso”.


Ecco i commenti di alcuni degli opinionisti più importanti della stampa, pubblicati sulle colonne dei quotidiani oggi in edicola.


A. VOCALELLI – GAZZETTA DELLO SPORT 

Protagonista in campo e fuori, Claudio Ranieri è l’immagine della Roma di oggi. Già, perché è stato lui a sistemare il presente della Roma – restituendola a una classifica non più preoccupante – e sempre lui si è preso la copertina anche a parole, anticipando il futuro suo e della squadra. (…)  Merito di una ritrovata tranquillità, di un ritrovato spirito di squadra, di un ritrovatissimo e motivatissimo Dybala e – come detto – merito della serena rivoluzione firmata Ranieri. (…) Ci sono allenatori – e Conte è uno di questi – che danno il massimo se hanno subito il massimo. Ci sono allenatori – e ognuno può pensare a chi vuole – che sono disposti a far crescere calciatori meno affermati, meno pubblicizzati. Percorsi diversi: quale scelgono i Friedkin? È questo l’interrogativo (…) Il tempo c’è. E sprecarlo – con Ranieri che ha saggiamente dettato la linea – sarebbe davvero imperdonabile. Oggi è il futuro“.


I. ZAZZARONI – CORRIERE DELLO SPORT

È come se da qualche tempo Lorenzo giocasse contro Pellegrini. L’istinto contro la ragione, l’amore sconfinato per la Roma contro la sensazione di essere sopportato e alla fine di un percorso: il gol nel derby un istante di sconfinata felicità prima di ricadere immediatamente dentro la realtà. (…) Oggi il Nostro è di fronte a un bivio di carriera, non è primo, ma il più importante. Nel corso dell’intervista a questo giornale, ha detto che sarà il campo a decidere il suo futuro, intendendo che soltanto le prestazioni potranno indurre i Friedkin a cambiare idea. Una bella sfida e una salita (…) Pellegrini non è un giocatore comunque: è speciale, molto tecnico, di visione e soluzioni, quasi sofisticato. È un nazionale e soprattutto è il capitano della squadra della vita. (…) La sfida è complessa, a Lorenzo occorre un po’ di attenzione, fortuna e temperamento per orientarsi, ma può uscire ampiamente ripagato“.


G. D’UBALDO – CORRIERE DELLO SPORT

In attesa di ritrovare la vittoria in trasferta che manca da aprile scorso, con Claudio Ranieri in panchina è tornata la legge dell’Olimpico. Quattro successi nelle ultime quattro gare, la Roma in casa viaggia a livello di zona Champions League: è terza in classifica, con sette vittorie e quattro sconfitte (…) La Roma è viva e lo ha fatto vedere dimostrandosi capace di sistemare una partita che poteva complicarsi. Deve migliorare il suo rendimento in trasferta (nella speciale classifica è penultima, davanti solo al Venezia), ma all’Olimpico, con la spinta dei tifosi giallorossi, la squadra riesce ad esprimere le sue potenzialità tecniche. (…) I giocatori hanno recuperato fiducia, in campo si aiutano e cercano sempre la vittoria. Quando è arrivato Ranieri ha trovato una situazione che definire devastata è probabilmente dire poco. Ha rimesso a posto le cose, un buon viatico anche per il futuro“.


T. CARMELLINI – IL TEMPO

La Roma di Ranieri sa soffrire. È il messaggio arrivato ieri dall’Olimpico al termine di una partita complicata più di quanto si poteva ipotizzare alla vigilia, ma che la Roma è riuscita a portare dalla sua parte: nonostante il solito errore arbitrale. (…) Ranieri ha trovato la quadratura del suo cerchio, all’interno del quale c’è un gruppo collaudato che sta trovando gara dopo gara la sua fisionomia definitiva. Il “blocco giocatori” è questo e da lì non si va molto lontano (…) Resta l’amarezza del non aver capito prima, di non essere intervenuti in tempo per potere mettere le mani su questa squadra e magari riuscire a salvare una stagione comunque compromessa (…)


U. TRANI – IL CORRIERE DELLO SPORT 

La Roma fa un gran fatica per andare a dama: 3-1 all’Olimpico contro il Genoa (quinto risultato utile di fila), ma soffrendo fino all’intervallo. (…) Claudio vorrebbe più ritmo, come ha sottolineato anche dopo il match di domenica scorsa a Bologna. Se il palleggio è lento, ogni azione diventa scontata.(…) Il percorso della Roma, in questo senso, resta complicato. Le statistiche dei giocatori – in maggioranza statici – non aiutano a risolvere il problema. (…) L’obiettivo di Ranieri è evidente: sfruttare le fasce. Così è più semplice arrivare alla vittoria. Chiedere a Vieira (prima sconfitta esterna della sua gestione): nelle precedenti 8 partite, cioè da quando è sulla panchina del Genoa, mai prese tre reti in una partita e solo una nelle quattro trasferte prima di questa“.

Roma-Genoa, la moviola dei quotidiani: la Roma salva Zufferli. Mancano due rigori

La Roma batte il Genoa 3-1 ed esce dal campo con i tre punti in tasca, nonostante una direzione arbitrale insufficiente da parte di Zufferli, che ha la colpa di non vedere un calcio di rigore per fallo di mano e di sottovalutare un contatto fra De Winter ed El Shaarawy. In ogni caso, la Roma ha segnato poco dopo i due episodi discussi, salvando così il fischietto.

LA GAZZETTA DELLO SPORT – VOTO 5

Mancano due gialli. Manca un giallo a Frendrup all’8 p.t. per fallo su Dybala (…). Al 13′ s.t. fallo di mano di Sabelli in area, l’arbitro fa proseguire e dopo oltre un minuto la Roma fa gol. Anche il var Di Bello non interviene“.


IL CORRIERE DELLO SPORT – VOTO 5,5

Gestione poco lucida quella di Luca Zufferli. Sono due gli episodi chiave, il primo al 13′ della ripresa, quando la Roma chiede a gran voce un calcio di rigore: Saelemaekers dalla trequarti crossa in area, Vasquez prova a mettere la punta del piede ma il pallone rimbalza e sbatte sul braccio largo dii Sabelli. (…) Sul secondo episodio non può intervenire: l’intensità del tocco va valutata sempre da campo


IL ROMANISTA – VOTO 4,5

La Roma salva arbitro e Var. Sì, gli evita non poche polemiche per il post partita con il Genoa per due pessime figure. Due rigori non concessi? Nessun problema, due gol segnati subito dopo e i giallorossi si fanno giustizia da soli. Due gli episodi chiave. Al 12′ e 55” del secondo tempo netto tocco di mano di Sabelli in area, Zufferli lascia giocare (…). Una “regola” del vantaggio a scoppio ritardato che fa dimenticare l’errore del fischietto di Udine. Che però si ripete al 26′ e 35” quando El Shaarawy finisce a terra entrando in area di rigore dopo un contrasto con De Winter. Ginocchio sul ginocchio (…) Due chiari ed evidenti errori. Finita? Macché. Rewind: in generale Zufferli prova ad arbitrare all’inglese ma si perde alcuni falli netti (…) Insomma Zufferli ancora protagonista in negativo dopo Roma-Empoli della seconda giornata e tre rigori negati ai giallorossi. Ma questa volta, con stile molto italiano, non si parlerà molto di lui”.

Calciomercato Roma: in arrivo Gollini. Entro lunedì le visite mediche

Ghisolfi sta chiudendo per Pierluigi Gollini, sarà lui il vice Svilar. Ryan ha ricevuto delle offerte, anche dalla Championship, e ha chiesto il trasferimento. Secondo quanto riferito dal Corriere dello Sport, i giallorossi si sarebbero cautelati con Gollini e starebbero chiudendo l’operazione per il suo arrivo: operazione da circa 1 milione d’euro, contratto di due anni e mezzo. Entro lunedì potrebbe sostenere le visite mediche. 

I VOTI DEGLI ALTRI – Dybala “Poesia pura” – El Shaarawy “Spacca la partita” – Ranieri “Il male c’era, lui è la cura”

La Roma ha vinto contro il Genoa: 3-1, in gol Dovbyk ed El Shaarawy prima dell’autogol di Leali che ha definitivamente chiuso il match. Brillano, tra gli altri, il numero 21 Paulo Dybala, guida tecnica e spirituale della squadra anche contro la squadra di Vieira, e il numero 92, decisivo con il tiro a giro che ha riportato il risultato a favore della Roma. La media voto più alta è proprio quella del Faraone. Sulla Joya, sulla Gazzetta dello Sport si legge: “Quando gioca così è poesia pura“. Su Il Tempo, di El Shaarawy si legge: “Il suo ingresso in campo spacca la partita“. Il commento de Il Romanista su Claudio Ranieri: “Il male c’era, ma lui è la cura“.

LA MEDIA VOTI DELLE PAGELLE DEI QUOTIDIANI (La Gazzetta dello Sport, Il Corriere dello Sport,  Il Messaggero, Il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Tempo, Il Romanista)

Svilar 6
Mancini 6,2
Hummels 6,3
Ndicka 6,7
Saelemaekers 6,7
Koné 6,3
Paredes 6,3
Angelino 6,7
Pellegrini 5,3
Dybala 7
Dovbyk 6,4

El Shaarawy 7,3
Pisilli 6
Celik 6
Soulé sv
Shomurodov sv

Ranieri 6,5


LA GAZZETTA DELLO SPORT

Svilar 6
Mancini 6
Hummels 6,5
Ndicka 7
Saelemaekers 7
Koné 6,5
Paredes 6,5
Angelino 6,5
Pellegrini 6
Dybala 7,5
Dovbyk 6,5

El Shaarawy 7,5
Pisilli 6
Celik 6
Soulé s.v.
Shomurodov s.v.

Ranieri 7


CORRIERE DELLO SPORT

Svilar 6
Mancini 6
Hummels 6,5
Ndicka 6,5
Saelemaekers 6,5
Koné 6,5
Paredes 6,5
Angelino 6,5
Pellegrini 5
Dybala 7
Dovbyk 6,5

El Shaarawy 7
Pisilli sv
Celik sv
Soulé sv
Shomurodov sv

Ranieri 7


IL MESSAGGERO

Svilar 6
Mancini 6
Hummels 6,5
Ndicka 7
Saelemaekers 6,5
Koné 6
Paredes 6
Angelino 6,5
Pellegrini 5,5
Dybala 6,5
Dovbyk 6

El Shaarawy 7
Pisilli 6
Celik 6
Soulé sv
Shomurodov sv

Ranieri 6,5


CORRIERE DELLA SERA

Svilar 6
Mancini 6,5
Hummels 6
Ndicka 6,5
Saelemaekers 7
Koné 6,5
Paredes 6,5
Angelino 7
Pellegrini 4
Dybala 7,5
Dovbyk 7

El Shaarawy 8
Pisilli 6
Celik 6
Soulé sv
Shomurodov sv

Ranieri 7


LA REPUBBLICA

Svilar 6
Mancini 6,5
Hummels 6,5
Ndicka 6,5
Saelemaekers 6,5
Koné 6
Paredes 6
Angelino 6,5
Pellegrini 5,5
Dybala 7
Dovbyk 6,5

El Shaarawy 7
Pisilli 6,5
Celik 6
Soulé sv
Shomurodov sv

Ranieri 6,5


IL TEMPO

Svilar 6
Mancini 6,5
Hummels 6,5
Ndicka 7
Saelemaekers 7
Koné 6,5
Paredes 6,5
Angelino 7
Pellegrini 5,5
Dybala 7
Dovbyk 6

El Shaarawy 7,5
Pisilli 6
Celik 6
Soulé sv
Shomurodov

Ranieri 7


IL ROMANISTA

Svilar 6
Mancini 6,5
Hummels 6
Ndicka 6,5
Saelemaekers 7
Koné 6,5
Paredes 6,5
Angelino 7
Pellegrini 6
Dybala 7,5
Dovbyk 6,5

El Shaarawy 7,5
Pisilli 6
Celik 6
Soulé sv
Shomurodov sv

Ranieri 6,5

Ranieri e il futuro: “A fine anno smetto”. Il club rimanda l’aumento di capitale

Claudio Ranieri ha messo un punto sul suo futuro: “A fine stagione smetto di allenare, è il momento di dire basta“, queste le sue parole a Rai 2. Tramonta, quindi, l’ipotesi di vederlo di nuovo sulla panchina giallorossa. Resterà a Trigoria ma come dirigente e consulente dei Friedkin ed è già al lavoro per trovare il suo sostituto […] I Friedkin non hanno chiuso l’aumento di capitale fino a 520 milioni di euro previsto entro il 31 dicembre 2024 e hanno deciso di rinviarlo di un anno, stabilendo anche che il nuovo apporto di capitale in una o più tranches potrà avvenire fino a raggiungere un massimo di 650 milioni di euro, quindi 130 in più rispetto alla cifra originaria. […] Non c’è quindi preoccupazione – almeno è quanto filtra dagli uffici del Bernardini – sulla situazione economica del club. La Roma sta per chiudere la trattativa per Rensch. Il giocatore è atteso nella Capitale nei prossimi giorni per svolgere le visite mediche ed essere subito a disposizione di Ranieri in campionato. […] Continua la caccia al vice Dovbyk. È stato proposto Arnautovic, ma secondo quanto filtra dall’entourage del giocatore non c’è stato ancora nessun contatto tra Roma e Inter. I due club, inoltre, hanno rimandato l’appuntamento per parlare di Frattesi. Inzaghi vuole prima assicurarsi il pass per gli ottavi di Champions e la trattativa può entrare nel vivo negli ultimi giorni di mercato. Alta la richiesta da 45 milioni di euro e Ghisolfi spera in uno sconto per poter affondare il colpo. […]

(Il Messaggero)

La Roma impone ancora la “legge” dell’Olimpico

La medicina migliore per il mal di trasferta della Roma resta l’Olimpico. Uno stadio che è quasi una legge perché con Ranieri, in casa, non si passa e lo ha provato sulla propria pelle ieri sera anche il Genoa. I giallorossi vincono 3-1 e lo fanno i gol di Dovbyk, El Shaarawy (alla sua 300° presenza in maglia romanista) e l’autorete di Leali. […] Ranieri schiera lo stesso undici visto sia una settimana fa al Dall’Ara sia nel derby, con Pellegrini preferito a Pisilli e proprio per i piedi del capitano romanista passa l’1-0 giallorosso. Perché dal suo tiro, su assist di Saelemaekers, nasce la respinta di Leali per il tap-in facile di Dovbyk. […] Al posto del capitano giallorosso El Shaarawy, con Vieira, invece, che aveva già sfruttato uno slot alla mezz’ora togliendo Bani per infortunio e inserendo Sabelli. E proprio il difensore è protagonista di un episodio controverso in area con un suo tocco di mano non sanzionato da Zufferli. Le proteste giallorosse sono vibrati, ma si continua a giocare con l’azione che poi porta al 2-1 di El Shaarawy. L’assist è di Dybala che anche senza segnare trova comunque il modo di festeggiare le cento presenze in giallorosso con l’ennesima vittoria in casa suggellata con l’autorete di Leali dopo un’azione in solitaria di Koné. […]

(Tuttosport)

Friedkin sborserà altri 130 milioni

IL TEMPO – Sale ancora l’aumento di capitale della Roma deliberato il 28 ottobre 2019. Come svelato da Open, l’assemblea totalitaria della società giallorossa lo scorso 12 dicembre ha rinviato il termine al 31 dicembre 2025, stabilendo che l’importo totale passerà da 520 milioni a 650 milioni. I Friedkin continueranno, quindi, come sempre durante la loro gestione, a mettere mano al portafoglio e ad investire risorse all’interno del club per coprire le costanti perdite a bilancio (l’ultima da 81,3 milioni). Negli ultimi due anni e spicci i texani hanno iniettato nella Roma 332,5 milioni di finanziamenti soci e, come emerge dalle pieghe del bilancio 2023/2024, hanno convertito irrevocabilmente 110,1 milioni da debiti verso soci per finanziamenti a “Riserva azionisti c/ aumento di capitale”.

Dopo la grande paura El Sha e Dybala fanno felice Ranieri

Ci hanno pensato Dybala ed El Shaarawy. Il campione e l’uomo che non ti aspetti. La Joya che con un (quasi) gol e un assist festeggia la sua 100esima partita con la maglia giallorossa. E il Faraone, escluso da ogni ballottaggio di formazione alla vigilia ma capace di cambiare la partita nella ripresa. […] Per El Shaarawy è il terzo gol stagionale dopo la doppietta, inutile, contro il Bologna nella partita di andata. La Roma vince 3-1 contro il Genoa e si rimette piano piano in carreggiata in campionato agganciando il nono posto in classifica, in attesa delle partite del weekend. […] La Roma malata di inizio novembre sta piano piano guarendo. Almeno all’Olimpico. Sesta vittorie consecutiva, coppe comprese e appuntamento a giovedì in Europa League. I giallorossi contro l’Az Alkmaar vogliono chiudere il discorso qualificazione almeno ai sedicesimi di finale e interrompere il tabù trasferte che si trascina dallo scorso aprile. […] Rensch dell’Ajax è ormai ad un passo, così come Gollini. Ma è attorno al nome di Frattesi che si catalizzano le attenzioni dei tifosi, a due settimane dal gong del prossimo 3 febbraio.

(la Repubblica)

Tris che vale, la Roma è ripartita

La Roma riparte ancora, e che almeno questa sia la volta buona. Maledetta continuità, che non arriva mai. E quanto pesano quel mezzo passo falso di Bologna o quei punti lasciati a Como dopo una prestazione choc. Oggi forse la classifica non vedrebbe la Roma malinconicamente al nono posto, l’Europa è ancora lontana. […] La Roma è tornata ad essere una squadra che abbia un senso tattico, certi calciatori si sono risvegliati, per il resto non gli si possono chiedere miracoli. […] Ranieri contro il Genoa sceglie i soliti, con Pellegrini dentro, il turnover si farà più avanti, quando le partite si abbracceranno di più e quando, forse, arriveranno i nuovi a lucidare le vecchie ruggini. […] La Roma domina nel possesso, inevitabilmente, il Genoa non ha alcun interesse a lasciare campo e si occupa di ripartire, ma di occasioni ne mastica poche. La rete giallorossa arriva da un cross dell’ottimo Saelemaekers: Pellegrini si inserisce e Dovbyk rifinisce. […] Il pari del Genoa porta la firma di Patrizio Masini […] Ranieri manda dentro El Shaarawy. Sarà il cambio della provvidenza. Proprio ElSha, su scarico di Dybala, riporta la Roma avanti, con un tocco dei suoi: a giro, sul palo lungo alla sinistra del portiere. […] L’autogol di Leali, a una ventina di minuti dalla fine, manda in archivio la partita. Il portiere del Genoa si vede rimbalzare addosso una palla calciata da Koné, che era entrato in area come un treno […] Dopo è solo gestione delle forze […]

(Il Messaggero)