Atletica: il romanista Furlani è campione del mondo nel lungo ai mondiali indoor. La Roma: “Bravo Mattia” (FOTO)

Mattia Furlani è campione del mondo. L’atleta azzurro, noto tifoso della Roma e in passato ospite del club, si è laureato campione del mondo nel salto in lungo ai Mondiali di atletica indoor.

Arriva il commento anche della Roma per Mattia Furlani: “8.30 e medaglia d’oro ai Mondiali di atletica indoor, bravo Mattia!”.

Femminile, Giugliano: “Ci assumiamo le nostre responsabilità. Ci scusiamo con i tifosi”

Manuela Giugliano, calciatrice della Roma Femminile, ha parlato ai canali ufficiali del club al termine della partita persa ieri dalle giallorosse contro il Milan. Ecco le sue dichiarazioni:

Un risultato non bello, soprattutto in ottica classifica.
Sì, non c’è altro da dire. Ci assumiamo le nostre responsabilità, torneremo a Roma e continueremo a lavorare. Dobbiamo cercare di riproporre in campo ciò che prepariamo durante la settimana. Poi, è chiaro, in campo ci andiamo noi, non è un risultato positivo. Torniamo a Roma e ci riprendiamo“.

Cosa è mancato dopo il vostro vantaggio?
L’unica cosa che mi viene in mente è l’aggressività, la riconquista della palla. Oggi sono mancate un po’ di cose, non siamo contente della prestazione. Ci scusiamo con i tifosi che sono venuti qui, sicuramente non è il risultato che volevano anche loro“.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA INTEGRALE

Femminile, Spugna: “Contro il Milan ci è mancato tutto”

Alessandro Spugna, tecnico della Roma Femminile, ha rilasciato delle dichiarazioni al termine del match di ieri contro il Milan. Ecco le sue parole:

Non il risultato che ci aspettavamo. 
Non il risultato e nemmeno la prestazione. Oggi mi prendo tante colpe, forse non ho schierato la miglior formazione. Tante calciatrici sotto livello. Complimenti al Milan, che fa una gran prestazione, ma prestazione resa facile da una brutta prestazione della Roma“.

Cosa è mancato?
Gestire la palla quando dovevamo gestirla. La lucidità, la cattiveria agonistica per conquistare le seconde palle, per andare a contrasto, fare le corse di rientro, tutto quello che serviva per difendere il risultato e magari migliorarlo. Oggi è mancato tutto“.

Forse è mancata anche precisione. 
Sicuramente, tanta imprecisione negli ultimi metri, cercavamo passaggi impossibili, invece di fare cose più facili per arrivare alla conclusione. Per creare livelli individuali, cosa che oggi abbiamo fatto praticamente mai. Oggi abbiamo creato davvero poco“.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA INTEGRALE

Pepito day, De Rossi: “Quando smetti devi avere un piano chiaro su cosa fare dopo. Io avevo le idee chiare”

In occasione del match di addio al calcio di Giuseppe Rossi, l’ex tecnico giallorosso Daniele De Rossi ha parlato ai cronisti della serata e non solo. Ecco le parole dell’ex numero 16: “La partita è andata bene ma siamo un po’ acciaccati, il campo è più grande di come me lo ricordavo. Ritrovare Pizarro e gli altri ex compagni è bellissimo, ed è bellissimo anche vedere questo affetto per Beppe perché è un ragazzo che se lo merita e un giocatore incredibile“. Sul post ritiro: “Devi essere preparato: tanto per cominciare è inevitabile, quindi devi essere preparato e se possibile avere un piano chiaro su che cosa fare e cosa non fare dopo. lo sono stato fortunato perché avevo le idee abbastanza chiare e spero che anche Beppe le abbia perché e un ragazzo intelligente e potrebbe fare qualsiasi cosa

Nocentini (ex coll. Ucraina, Dnipro e Sarri): “Dovbyk può diventare un leader. Roma squadra perfetta per Maurizio”

Luigi Nocentini, ora vice allenatore del Basilea, ha fatto parte dello staff di Maurizio Sarri al Napoli, del Dnipro e dell’Ucraina, tra le altre, ha parlato ai microfoni dell’emittente radiofonica. Ecco le sue parole sul centravanti giallorosso e su Sarri:

Con Artem ho lavorato al Dnipro e in Ucraina è un ragazzo dalle enormi potenzialità: in pochi anni è passato dal campionato ucraino a quello italiano transitando per la Spagna. La Serie A è più tattica, la fase difensiva viene curata maggiormente rispetto alla Liga: a Dovbyk va dato tempo“.

Pregi e difetti di Dovbyk? 
Shevchenko gli ha dato tanti consigli, è un ragazzo che vede la porta da ogni zona del campo: ha un sinistro importante, è bravo nel gioco aereo, però, deve crescere nella fase di non possesso perché viene da campionati in cui non viene curata. Artem deve migliorare nel dialogare con i compagni ma ha potenzialità straordinarie: va aspettato, ha tante qualità. Roma è una piazza importante serve del tempo: potrà diventare un leader tecnico che aiuterà i giallorossi a raggiungere i propri obiettivi. Ora credo sia presto per pensare che lo possa fare immediatamente”.

La Roma farebbe bene a confermare Dovbyk in vista della prossima stagione?
Sicuramente sì perché è arrivato quest’anno: lingua nuova, cultura, diversa e campionato totalmente divergente. I difensori italiani sono i migliori in giro per l’Europa per letture e analisi all’interno della partita: Dovbyk deve calarsi in questa nuova realtà“.

La Roma è adatta al gioco di Sarri? 
Con giocatori tecnici che hanno una visione di gioco importante, come quelli della Roma, andrebbe a nozze. Come ogni allenatore avrebbe bisogno dei suoi tempi: è un grande tecnico, per la il club giallorosso sarebbe una fortuna puntare su di lui“.

Accetterebbe di andare alla Roma malgrado sia stato alla Lazio?
Non è facile rispondere, è un enorme prestigio allenare a Roma. Siamo professionisti, quindi, qualora dovesse accettare darebbe il 100% per i colori giallorossi“.

(retesport.it)

VAI ALL’INTERVISTA INTEGRALE

Calciomercato Roma: occhi su Mastrangelo, portiere del Guidonia. I giallorossi pensano al dopo Marin

La Roma pensa al dopo Marin. Emanuele Mastrangelo, portiere del Guidonia Montecelio classe 2006, è stato in prova alla Roma. Protagonista in Serie D è finito nel mirino di diversi club e fra questi ci sono proprio i giallorossi, i quali stanno pensando al dopo Marin, che dopo il rientro dall’infortunio potrebbe finire fuori rosa fino al termine della stagione.

(gazzettaregionale.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Calcio con il Cuore: l’AS Roma avvia una collaborazione con la Liberi Nantes (VIDEO)

Lodevole attività della Roma. Va avanti il progetto “Calcio con il Cuore” e con la nuova attività comunicata sui canali ufficiali, l’AS Roma ha donato un defibrillatore alla Liberi Nantes. Presente per la Roma Gourna-Douath. Ecco il comunicato del club:

Proseguono le attività del progetto “Calcio con il Cuore” 🟥

L’AS Roma ha donato un defibrillatore alla Liberi Nantes, che opera per l’accoglienza e l’inclusione dei rifugiati.

In adesione alle policy indicate dalla UEFA per l’inclusione sportiva e sociale di categorie svantaggiate, il Club ha donato all’associazione dilettantistica Liberi Nantes un defibrillatore per contribuire alla formazione di primo soccorso dei propri atleti. L’iniziativa prosegue le attività del progetto “Calcio con il Cuore”, che l’AS Roma ha creato nel 2018 per sensibilizzare gli allievi delle scuole calcio della Capitale sulle nozioni di primo soccorso e formare educatori di defibrillazione precoce.

All’evento di consegna, che si è svolto al campo sportivo “XXV Aprile”, nel quartiere di Pietralata, ha partecipato il calciatore Lucas Gourna-Douath, accolto dal Presidente di Liberi Nantes Alberto Urbinati insieme con il Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti, la Vice Presidente Annarita Leobruni e un gruppo di tifosi del Roma Club Pietralata.

Nata a Roma nel 2007, Liberi Nantes è un’associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, indipendente, laica, apolitica ed interamente basata sul volontariato che opera per la promozione e la diffusione del gioco e della pratica sportiva – tra cui il calcio – come strumenti fondamentali per la crescita umana e l’inclusione sociale.

Ogni anno l’associazione raggiunge oltre duecento persone, di cui molte in condizioni di vulnerabilità o in fuga da zone di guerra, per le quali lo sport rappresenta un momento di svago ed evasione e un veicolo per il recupero della dignità umana, la ricostruzione della propria persona e delle relazioni di fiducia e contatto con il prossimo“.

(asroma.com)

VAI ALLA NOTA DEL CLUB

Oriana Sabatini: “Con Paulo mi sembra di vivere un romanzo”

Oriana Sabatini, cantante e moglie di Paulo Dybala, per promuovere la seconda stagione del suo podcast “Where We Go When We Dream” ha raccontato alcuni aspetti della sua vita di coppia con l’argentino alla testata giornalistica. Ecco le sue parole: “Mi sembra di vivere un romanzo, anche se abbiamo i nostri momenti difficili come ogni coppia, ma ho vissuto il mio matrimonio come se fossi una spettatrice che guarda un film, e ho pensato che si può sognare più in grande di così, non per la festa o le persone, ma per l’uomo che ho sposato. Se lo stavo sognando, mi sbagliavo; non ci riuscivo“.

(infobae.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Picierno: “Falso che abbia chiesto ritiro passaporto a Totti” (FOTO)

Attenzione disinformazione. Sta girando questo falso, la tecnica è quella dell’operazione Doppelgänger del Cremlino (diffondere articoli falsi che imitano nella forma alcune autorevoli testate europee, in questo caso @repubblica)“. Lo denuncia su X la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno allegando questo titolo, chiaramente falso, del quotidiano romano: “Picierno: Piantedosi ritiri passaporto a Totti“. Cremlino: “Putin tifoso della Roma“. “Ovviamente – aggiunge Picierno – non ho mai chiesto al Ministro Piantedosi di ritirare il passaporto a Totti ma vale la pena sottolineare che l’obiettivo dell’operazione Döppelganger è screditare i target e influenzare l’opinione pubblica“.

(Ansa)