L’altro derby di Roma: domenica la sfida di padel tra le stelle del calcio. Candela: “Io e Perrotta in gran forma, vinciamo noi” . Marcolin: “Caro Vincent, io e Di Canio coppia super”

A sei mesi di distanza dall’ultima volta, la sfida di padel tra le grandi stelle di Lazio-Roma tornerà in scena domenica a ora di pranzo (13.30 circa), poche ore prima della partita che si giocherà tra Ranieri e Baroni. Rispetto alla prima edizione, al fianco di Di Canio ci sarà Dario Marcolin, mentre i giallorossi saranno sempre Candela e Perrotta. Il francese: “Sono in gran forma in questo periodo e la partita dell’anno scorso mica me la ricordo ma ho bene in mente quella di domenica prossima e stavolta vinco io. Mi dispiace tanto per Paolo e Dario, sono due grandi amici ma, ripeto, stavolta vinciamo io e Simone”. “Cari Vincent e Simone, sapete bene che io e Paolo siamo una grande coppia, assortita bene. Siamo concentrati, sempre a rete, fisicamente sempre integri, soprattutto PaoloPreparatevi perché domenica ci sarà una grandissima partita“, la risposta di Marcolin.

(agipro)

Derby, iniziativa di Roma e Lazio: invitato allo stadio Diego Alfonzetti, arbitro vittima di violenze in una gara giovanile

Iniziativa congiunta di Roma e Lazio in occasione del derby di domenica 13 aprile, i quali hanno scelto di invitare allo stadio Diego Alfonzetti, arbitro vittima di violenze in una gara di settore giovanile. Ecco la nota del club giallorosso:

In occasione del derby di domenica 13 aprile, le due squadre romane hanno invitato allo Stadio Olimpico di Roma Diego Alfonzetti, il giovane arbitro siciliano vittima di violenze in occasione di una gara di settore giovanile. SS Lazio e AS Roma esprimono la propria solidarietà all’intero sistema arbitrale e stigmatizzano ogni forma di violenza, anche solo verbale, nei confronti degli ufficiali di gara“.

(asroma.com)

VAI ALLA NOTA DEL CLUB

Calciomercato Roma: il Nottingham Forest pensa a Saelemaekers, ma lui vuole i giallorossi

Rimane da definire il futuro di Alexis Saelemaekers. Il Milan ha ricevuto diverse manifestazioni d’interesse e per questo pregusta una possibile ricca plusvalenza. I rossoneri valutano il belga 23/25 milioni di euro e il Nottingham Forest sarebbe pronto a offrire questa cifra. La priorità di Saelemaekers, però, è quella di rimanere a Roma, dove si trova a meraviglia. I giallorossi vogliono andare avanti con lui ma non possono permettersi follie sul mercato. Il piano resta quello di far valere l’accordo verbale iniziale che prevedeva uno scambio quasi alla pari con Abraham.

(calciomercato.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

La Lista

LR24 (AUGUSTO CIARDI) Da un’idea di Claudio Ranieri, la serie che prende spunto dal romanzo primaverile dello stesso autore, Ranieri, che è stato letto da un’intera città, appassionata di spy story. Ranieri esclude tutti i nomi fatti fino a quel momento per la sua sostituzione? Ecco La Lista con tutti i nomi fino a quel momento non menzionati. Ranieri risponde “da mo!” quando al Messaggero gli chiedono se La Lista sia stata consegnata? Ecco che da quel momento emergono mille retroscena su come siamo andate le cose per la stesura definitiva. Ranieri parla de La Lista di Ghisolfi che poi è stata assorbita dalla sua per essere presentata al Presidente? Ecco che spuntano i nomi caldeggiati dal dirigente francese, più freschi e più esotici rispetto a quelli scritti dell’esperto allenatore romano. La serie tv La Lista è già in onda, e viene raccontata da siti, radio, quotidiani e social. Ma non si starà esagerando? In fondo stiamo parlando del più classico dei confronti fra dirigenti e presidente all’atto di cambiare allenatore. Salvo i casi per cui si è andati dritto per dritto su un tecnico sapendo di poterlo convincere, ogni volta che si sceglie un allenatore c’è un confronto e vengono passati nomi e opportunità. Sia a Roma sia altrove, anche in realtà calcisticamente molto più importanti della Roma. Ma qui a Roma piace più che altrove romanzare, e Ranieri, uomo di comunicazione, sa bene come indirizzare i discorsi, non tanto dei tifosi, quanto negli addetti ai lavori, che da un mese parlano solo de La Lista, spesso romanzando, noi tutti, poi di quanto già sceneggiato nel romanzo stesso. La Lista, ultimo atto: a breve su tutte le piattaforme.

In the box – @augustociardi75

FOTO – Instagram, Shomurodov suona la carica: “Ci aspetta il Derby”

Eldor Shomurodov è carico e pronto in vista del Derby. L’attaccante uzbeko, decisivo durante l’ultimo match di campionato contro la Juventus con il gol del pareggio, ha pubblicato un post su Instagram con uno scatto dell’allenamento di oggi e il commento: “Questa settimana ci aspetta il derby“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Eldor Shomurodov (@shomurodov.eldor)

FOTO – Bodo-Lazio: la tifoseria norvegese ironizza su Roma e Lazio versione Super Mario e Luigi

La tifoseria del Bodo Glimt ironizza sulle romane. La coreografia della curva norvegese ha esposto uno striscione ironico nei confronti di Roma e Lazio: nel disegno ci sono Mario e Luigi, rispettivamente giallorosso e biancoazzurro, rincorsi da “Boo“, con il romanista sconfitto a terra.

Panchina Roma: spunta anche Vieira. In lista anche Pioli, Sarri e Montella

Nella lista della Roma c’è anche Patrick Vieira. Il nome nuovo per la panchina giallorossa è quella del tecnico del Genoa, il quale sarebbe stato particolarmente attenzionato nell’ultimo periodo, e a fare il nome è stato Paolo Assogna, giornalista di Sky Sport. Nella lista ci sono anche i nomi di Maurizio Sarri, Stefano Pioli e Vincenzo Montella.

(Sky Sport)

VAI AL VIDEO

Stadio Roma, Veloccia: “L’auspicio è inaugurarlo nel 2028. Comitati ‘no stadio’? L’amministrazione vuole andare avanti con decisione”

L’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia ha rilasciato un’intervista nella quale ha parlato della situazione relativa al progetto per il nuovo stadio giallorosso. Ecco le sue parole rilasciate al sito web:

Fermo restando che la consegna del progetto definitivo è in carico alla As Roma, siamo confidenti, sulla base dell’intenso lavoro svolto negli ultimi mesi dai nostri uffici, che il progetto sia a un livello molto avanzato e che con il prossimo avvio degli scavi archeologici si possa arrivare a breve alla consegna“.

Una volta presentato quali sono i passaggi tecnici che verranno seguiti?
Una volta consegnato il progetto definitivo corredato del piano economico-finanziario asseverato, l’Assemblea Capitolina si pronuncerà sul rispetto delle indicazioni e raccomandazioni contenute nella Relazione sul Dibattito Pubblico così come quelle comprese nella Delibera n.73/2023 per la Dichiarazione del Pubblico Interesse e, contestualmente, indicherà il Rappresentante del Sindaco alla Conferenza dei Servizi Decisoria che dovrà essere aperta dalla Regione Lazio. Se questa avrà un esito positivo, dopo la sua conclusione, il progetto sarà messo a gara e successivamente sarà stipulata la convenzione urbanistica a seguito della quale potranno avviarsi i lavori

Che tempistiche sono previste?
È difficile dare dei tempi precisi ma, come sottolineato anche dal Sindaco Gualtieri, il nostro auspicio è quello di inaugurarlo nel 2028

Gli intoppi burocratici e le proteste dei comitati “no stadio” sono stati tutti superati?
Non credo si possa parlare di intoppi burocratici, quello del nuovo stadio è uno dei dossier più complessi – e anche importanti – che stiamo affrontando e, in quanto tale, è facile capire come lo siano anche i passaggi amministrativi che lo riguardano. Anzi, da questo punto di vista voglio sottolineare la validità del lavoro svolto da questa Amministrazione che, dal momento della presentazione del progetto preliminare a ottobre 2022, ha impiegato poco più di un anno per svolgere la conferenza dei servizi preliminare, approvare la delibera sul pubblico interesse e svolgere il dibattito pubblico. In merito, invece, alle proteste dei comitati no stadio la nostra linea non cambia: siamo aperti al confronto e riteniamo sia giusto che ognuno abbia la propria idea ma ciò non toglie che l’Amministrazione voglia andare avanti con decisione. Rispetto ai ricorsi presentati, il TAR di Roma ha riconosciuto in più di una occasione la correttezza del nostro operato, rigettando al momento tutte le cause promosse

Quanto costerà complessivamente l’opera? Roma Capitale che costi sosterrà?
I costi dell’impianto si aggireranno intorno al miliardo di euro e saranno tutti sostenuti dalla As Roma

(socialmediasoccer.com)

VAI ALL’INTERVISTA INTEGRALE

Inter-Roma: divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Provincia di Roma

Niente Inter-Roma per i tifosi giallorossi. È questa la decisione del Prefetto di Milano: il 27 aprile a San Siro non ci saranno i sostenitori romanisti. Disposto il divieto di vendita dei biglietti ai residenti nella Provincia di Roma. Ecco la nota:

In occasione dell’incontro di calcio Internazionale F.C. vs A.S. Roma, valevole per il campionato nazionale di serie A, stagione 2024/2025, in programma allo stadio Meazza di Milano il 27 aprile 2025, il Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, viste le determinazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive e sentito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha adottato il provvedimento con il quale è stato disposto, per preminenti ragioni di tutela dell’ordine, della sicurezza e dell’incolumità pubblica, il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Roma“.

VAI ALLA NOTA

“Mai soli mai”: ecco l’iniziativa della Roma per coinvolgere i tifosi per il Fan Day (VIDEO)

Mandaci un video mentre canti “Mai Sola Mai” e potresti comparire sui maxi schermi dell’Olimpico prima di Roma-Fiorentina!“. Ecco l’iniziativa della Roma per il Fan Day 2025, che sarà festeggiato il giorno di Roma-Fiorentina. Ecco cosa si legge sul sito del club:

Hai dedicato amore, energia e cuore a questa squadra, in qualunque luogo del mondo giocasse. Il Fan Day 2025 è la giornata in cui sarà l’AS Roma a celebrare te, che non l’hai mai lasciata sola! Per renderlo ancora più speciale, fai sentire la tua voce. REGISTRA un video mentre canti «Mai Sola Mai». Solo o in gruppo, intonato o stonato, conta solo la passione! I video raccolti saranno mixati per creare un coro giallorosso che risuonerà allo Stadio Olimpico in occasione di Roma-Fiorentina

(asroma.com)

VAI ALLA NOTA DEL CLUB