AZ-Roma, i convocati di Ranieri: ok Pellegrini, out Cristante. Prima chiamata per Marcaccini

Alla vigilia della sfida di Europa League contro l’Az-Alkmaar, il tecnico Claudio Ranieri ha diramato la lista dei convocati. Presente Lorenzo Pellegrini, che ha svolto la rifinitura con un vistoso tutore al ginocchio. Ancora out, invece, Bryan Cristante. Convocati anche i giovani portieri De Marzi della Primavera e Marcaccini dell’U18, quest’ultimo alla prima chiamata.

Nainggolan: il belga riparte dal Lokeren-Temse (FOTO)

Nuova esperienza per Radja Nainggolan. Il centrocampista, infatti, svincolato dopo l’ultima esperienza con gli indonesiani del Bhayangkara, è un nuovo giocatore del Lokeren-Temse, club che milita nella seconda divisione belga. L’ex giallorosso ha firmato un contratto fino a giugno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da KSC Lokeren-Temse (@ksclokerentemse_official)

Dalla Spagna: Ancelotti non proseguirà sulla panchina del Real Madrid la prossima stagione

Con ogni probabilità, questa sarà l’ultima stagione di Carlo Ancelotti sulla panchina del Real Madrid. Il tecnico italiano, che ha un contratto fino al 2026, avrebbe preso in prima persona questa decisione e intende rispettarla, anche nel caso il club insistesse per confermarlo o la stagione attuale dovesse finire in modo vincente. Il nome di Ancelotti è stato accostato anche alla Roma in vista del prossimo anno.

(ondacero.es)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Calciomercato Roma, a rischio il trasferimento di Ryan al Lens: problemi con le visite mediche

Sembrava ormai cosa fatta il passaggio di Ryan al Lens. Il trasferimento, però, è al momento a rischio. Il portiere australiano, infatti, non ha superato le visite mediche a causa di un problema al ginocchio, con il Lens che ha programmato nuovi test. Una scena già vista in estate ma a parti invertite, quando saltò il trasferimento di Danso dopo che la Roma aveva riscontrato problemi cardiaci.

(ilmessaggero.it)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

Subito Rensch. Attesa per Frattesi

Ogni giorno che passa, in parallelo all’avvicinamento di Devyne Rensch alla Roma, in Olanda escono frasi piuttosto critiche sul giovane esterno in uscita dall’Ajax. (…) Nelle ultime ore si stanno rifinendo i dettagli di una compravendita da 5 milioni. A breve, forse già in serata, Rensch sbarcherà a Fiumicino per mettersi subito a disposizione di Ranieri e dei nuovi compagni. Il contratto con la Roma, da 1,2 milioni, scadrà nel 2029. (…) Rensch sarà il primo rinforzo del mercato di gennaio, copre nei numeri finanziari della rosa la partenza di Le Fée, ma Ranieri spera di poter contare su almeno un altro rinforzo: una punta centrale. Nei discorsi ancora esistenti con l’Inter per Frattesi è uscito fuori il nome di Marko Arnautovic. Prima però la Roma deve cedere Shomurodov che ha un discreto mercato in Italia. Intanto si profila un turnover tra i secondi portieri: via l’australiano Ryan, che ha giocato una sola partita con la Roma, e dentro Pierluigi Gollini che è fuori dai programmi del Genoa. (…)

(corsport)

Attacco all’Europa

Ci sono dei pregiudizi che è difficile scrollarsi di dosso. Anche per un signore come nieri che a 73 anni non deve dimostrare più nulla a nessuno. Eppure, alzi la mano chi non ritiene Sir Claudio un allenatore più incline alla fase difensiva che a quella offensiva. Pragmatico nel voler utilizzare il lessico italiano; un minestraro per dirla alla romana. Eppure la carriera dice il contrario, non ultima la sua esperienza alla Roma. Quando Ranieri è arrivato, ormai due mesi fa dopo il ko interno con il Bologna (2-3), la squadra – a due punti dalla retrocessione – segnava con il contagocce. (…)  A Claudio sono servite due partite per trovare la quadra (Napoli e Atalanta). Poi, è iniziata la fiera del gol. Due al Tottenham in Europa League, quattro al Lecce e alla Sampdoria in coppa Italia, tre al Braga in Europa e al Genoa; cinque al Parma, due nel derby e con il Bologna, uno a San Siro. Unico passaggio a vuoto a Como. Una media-reti che è lievitata così a 2,16 e sarebbe anche superiore togliendo le prime due partite con Napoli e Atalanta in campionato (2,6). Ma tant’è, la cura Ranieri è sotto gli occhi di tutti. (…)  È la forza di Tinkerman, l’aggiustatore, che ha sempre ricordato di non essere uno che si innamora dei sistemi di gioco. Così anche se in carriera ha spesso e volendbri preferito la difesa a quattro, gli sono bastate due partite per virare a tre. Il rischio che si corre però con Ranieri, è sempre banalizzare o far passare in secondo piano il lavoro che poi effettua sul campo con il concetto di serenità. Quante volte in queste settimane, tra addetti ai lavori, media e i diretti protagonisti (ultimo El Shaarawy nel post-gara con il Genoa), avete ascoltato che il merito più grande del tecnico è stato quello di aver riportato la tranquillità nella squadra? Vero, certamente. Ma c’è di più. Il fatto di optare per cose sempli-ci non vuol dire non avere idee. E in alcuni casi (come il rilancio di Hummels, Paredes e Pellegrini) anche coraggio. Trasformare in due mesi una squadra prevedibile e orizzontale in una verticale (ora tra l’altro è sesta per clear shots, quando era quindicesima prima del suo arrivo) e iperoffensiva non è da tutti. Regalare continuità, gioia di divertire e divertirsi a Dybala, nemmeno. E probabilmente tutto ciò si dà troppo per scontato. Come riascoltare il Grazie Roma di Venditti a fine partita, rimasto silente per diverse settimane in stagione.  (…)

(Il Messaggero)

Problemi a destra. Ecco il terzino che può risolverli

La fascia destra è un tabù. Un’emergenza continua. Un problema. Ma da oggi potrebbe non esserlo. Senza azzardare per carità paragoni con i totem del passato Cafù e Maicon, gli ultimi “centauri di fascia” degni di questo appellativo, la Roma si accinge a colmare un vuoto che si trascina da qualche anno con Devyne Rensch. (…) L’Ajax ha provato a tirare la corda chiedendo il doppio per poi calare vistosamente, visto che Rensch ha chiuso la porta ad ogni tentativo di rinnovo e sarebbe stato libero quindi tra 15 giorni di firmare con un altro club a zero. Così si è scesi sulle cifre imposte dal dirigente giallorosso che già voleva l’olandese in estate, come peraltro aveva confidato in un’intervista lo stesso 22enne. (…) Il primo colpo di mercato di gennaio arriva così dall’Olanda accompagnato da una sfilza di recensioni positive. Rensch è un terzino destro a tutta fascia, ma in carriera ha anche disputato 62 gare come difensore centrale e negli ultimi tempi è stato impiegato anche sull’altra fascia. Entrato nell’Ajax a soli 13 anni, nella stagione 2019-20 è stato nominato miglior giocatore dell’intero settore giovanile del club vincendo il Trofeo Abdelhak
Nouri. In questa stagione ha realizzato un gol e creato 4 occasioni per i compagni. (…) A Roma l’esterno saprà abbinare estetica e concretezza, quella che gli chiederà da subito Ranieri per continuare la scalata in classifica: a destra, con lui dietro e Saelemaekers davanti, ]a Roma sembra davvero aver risolto problemi atavici. (…)

(gasport)

Calciomercato Roma, tutto fatto per Ryan al Lens: operazione da 800mila euro

Il Lens punta Mathew Ryan. Il club francese ha individuato nel portiere australiano il profilo ideale, ed ha già iniziato le trattative, con l’accordo tra le parti che sembra imminente. Una volta completata la sua cessione, la Roma sbloccherà l’operazione Gollini. pronto a diventare il nuovo vice Svilar.

(Sky Sport)


Come scrive Filippo Biafora, è tutto fatto per il passaggio di Mathew Ryan al Lens. La Roma incasserà 800mila euro dopo averlo preso a parametro zero la scorsa estate.

Pellegrini out: stiramento al collaterale

Amsterdam ed Alkmaar distano appena quaranta chilometri. E se dalla capitale olandese arriverà il primo rinforzo per Ranieri, nella cittadina famosa per il formaggio la Roma si gioca giovedì contro l’AZ Alkmaar un bel pezzo di qualificazione in Europa League. Il tecnico Claudio Ranieri insegue la prima vittoria in trasferta, ma in Olanda dovrà probabilmente fare a meno di Lorenzo Pellegrini. Il capitano contro il Genoa ha rimediato un lieve stiramento al collaterale destro e sarà ricontrollato nei prossimi giorni. (…) Contro l’AZ Alkmaar Ranieri sa di non poter sbagliare per proseguire il cammino nelle coppe che può rappresentare una grossa ancora di salvezza in una stagione nata male. Per questo il turn over sarà minimo con Niccolò Pisilli e Matias Soulé che scalpitano. (…)

(gasport)