Trigoria, Roma in campo a due giorni dalla sfida contro l’Eintracht: focus su cross e tiri in porta (FOTO E VIDEO)

La Roma continua a lavorare a Trigoria per preparare la delicata sfida di Europa League contro l’Eintracht Francoforte, decisiva per il futuro europeo dei giallorossi. Ancora scarico per chi ha giocato dal 1′ ad Udine, mentre gli altri hanno svolto delle esercitazioni su cross e tiri in porta. “Quando avete crossato tornate di corsa” dice il tecnico ai suoi, invitandoli poi alla guida della palla per permettere ai giocatori di posizionarsi in area: “Portala così gli dai tempo”

Successivamente i giocatori sono stati divisi in due squadre sfidandosi in una serie di tiri in porta. Dopo l’ultimo tiro di Saelemaekers (che avrebbe decretato la vittoria dei suoi), Ranieri ha fatto proseguire la sfida dicendo: “Diamogli almeno un’altra opportunità”. Sulla conclusione successiva è andato in gol El Shaarawy, che ha portato il match ad oltranza. La squadra del Faraone è poi riuscita a vincere grazie al tiro di Shomurodov.

embedgallery_997949

Udinese-Roma, Pafundi: “Contento di essere rientrato, non meritavamo di perdere”

Al termine di Udinese-Roma, ha parlato il trequartista bianconero Simone Pafundi. Queste le sue parole:

PAFUNDI A DAZN

Sei rientrato in campo con l’Udinese…
“Sono contento, ma allo stesso tempo deluso per la sconfitta. Partita dura, non meritavamo di perdere”.

Negli ultimi minuti c’era da fare qualcosa in più in attacco?
“Il primo rigore ci ha tagliato le gambe. La Roma si è chiusa e noi abbiamo cercato di cambiare modulo e sistema. Dobbiamo migliorare e continuare a lavorare”.

Che esperienza hai vissuto in Svizzera?
“È stato un anno diviso in due parti. Fino a maggio ho sempre giocato, poi durante l’Europeo Under 19 ho avuto un po’ di problemi fisici e dopo non ho trovato tanto spazio. Non ho mai mollato e mi sono allenato sempre al massimo”.

Che impatto hai avuto con Runjaic?
“A fine partita era deluso come tutti noi. Ho un ottimo rapporto con lui, mi dà consigli e mi aiuta tanto. Siamo un gruppo unito e viaggiamo verso un’unica direzione”.

PAFUNDI IN CONFERENZA STAMPA

La regola è cambiata, però a questo punto resti:
“Sono molto contento di essere qui e di restare, voglio ricambiare la fiducia di mister e società”.

Che Udinese hai trovato?
“Quando sono tornato conoscevo già tutti, sto bene a livello di gruppo, mi hanno accolto come fecero quando sono arrivato qui a 15 anni, abbiamo fatto un buon primo tempo, poi i due gol presi ci hanno spezzato gli equilibri e non siamo riusciti a riprendere la partita, resettiamo e pensiamo alla gara con il Venezia”.

Udinese-Roma, Runjaic: “Troppi errori nel secondo tempo, subiti due gol sfortunati. Lucca? Non so rispondere sul mercato…”

Al termine della sfida tra Udinese-Roma, vinta 1-2 dai giallorossi, ha parlato il tecnico dei bianconeri Kosta Runjaic. Le sue parole:

RUNJAIC A DAZN

Cosa vi è mancato per proteggere il risultato?
“Abbiamo fatto troppi errori, soprattutto nel secondo tempo. C’era bisogno di maggiore aggressività e agonismo. Abbiamo subito due gol sfortunati”.

Come si esce da questo momento di difficoltà?
“Dobbiamo restare calmi. La classifica può cambiare velocemente, contro il Como abbiamo perso una partita che non dovevamo. Oggi abbiamo perso contro la Roma, che è una buona squadra ma non ha schierato la formazione più forte che aveva a disposizione. Ora affrontiamo il Venezia, dobbiamo restare uniti e concentrati su questa partita”.

Quali sono gli obiettivi per la seconda parte di stagione?
“Non dobbiamo guardare troppo avanti. Abbiamo perso le ultime due e subito 6 gol, è troppo. Dobbiamo continuare a lavorare sulle questioni di campo senza pensare alla teoria. Dobbiamo migliorare nelle prestazioni”.

RUNJAIC IN CONFERENZA STAMPA

La Roma?
“Una squadra difficile da affrontare, che ha giocato già in Olanda, erano un po’ stanchi inizialmente, ci siamo chiusi bene ma nella ripresa non siamo riusciti a pungere ancora. Abbiamo subito dei gol evitabili causati da nostri errori, poi purtroppo è arrivata la sconfitta, si poteva evitare. Bisogna essere sinceri”.

Ranieri ha detto che Lucca gli piace:

“Non so rispondere sul mercato, ne parliamo tra di noi, parliamo intensamente di determinate cose ma rimangono tra di noi, mi concentro sul Venezia”.

Che fine ha fatto l’Udinese vista con l’Atalanta?
“Il calcio si svolge nel presente, non conta quanto fatto con l’Atalanta o altrove. Il nostro stadio dev’essere un fortino contro tutti, abbiamo giocato in maniera solida nel primo tempo ma non in maniera ottimale per come eravamo noi e la Roma, dobbiamo esserne coscienti, dobbiamo migliorarci, affilare le armi, dare di più in campo, dobbiamo fare un passo in avanti nella mentalità”

La Roma?

“Una squadra difficile da affrontare, che ha giocato già in Olanda, erano un po’ stanchi inizialmente, ci siamo chiusi bene ma nella ripresa non siamo riusciti a pungere ancora. Abbiamo subito dei gol evitabili causati da nostri errori, poi purtroppo è arrivata la sconfitta, si poteva evitare. Bisogna essere sinceri”.

Ranieri ha detto che Lucca gli piace:

“Non so rispondere sul mercato, ne parliamo tra di noi, parliamo intensamente di determinate cose ma rimangono tra di noi, mi concentro sul Venezia”.

Che fine ha fatto l’Udinese vista con l’Atalanta?
“Il calcio si svolge nel presente, non conta quanto fatto con l’Atalanta o altrove. Il nostro stadio dev’essere un fortino contro tutti, abbiamo giocato in maniera solida nel primo tempo ma non in maniera ottimale per come eravamo noi e la Roma, dobbiamo esserne coscienti, dobbiamo migliorarci, affilare le armi, dare di più in campo, dobbiamo fare un passo in avanti nella mentalità

I cambi?
“Abbiamo dovuto reagire all’infortunio di Toure, perdiamo subito un giocatore. Abbiamo avuto poi un cambio in meno per la ripresa, poi abbiamo fatto un determinato tipo di cambi ma la sconfitta non dipende da singoli, avrei voluto che nel primo tempo si mettesse di più sotto pressione la Roma per indirizzare la gara, ma non ci siamo riusciti”.

Il secondo rigore è dubbio?
“Una decisione dell’arbitro, ho visto l’episodio sul telefono, Sava ha deciso di uscire, forse ha toccato il pallone, forse l’avversario, ma bisogna calcolare il rischio in queste azioni, si poteva evitare ma è andato così”.

Nella ripresa hai provato con gli attaccanti:

“Abbiamo provato alcune cose ma segnare contro gli avversari che si chiudono è difficile, alcuni palloni da fermo si potevano sfruttare meglio, poi bisogna vedere se l’avversario commette degli errori, cosa che oggi non è successo, per ribaltare i risultati servono qualità e fortuna, complimenti alla Roma”.

Nainggolan: gol da calcio d’angolo all’esordio con il Lokeren-Temse (VIDEO)

Grande esordio di Radja Nainggolan con la maglia del Lokeren-Temse, club che milita nella seconda divisione belga. Durante la sfida contro il Lierse, l’ex centrocampista giallorosso ha messo a segno la rete dell’1-1 grazie ad una splendida conclusione direttamente su calcio d’angolo.

Udinese-Roma, i convocati di Ranieri: torna Cristante, out Hermoso. Ok Rensch e Gollini

Dopo la sconfitta europea contro l’AZ, domani pomeriggio la Roma farà visita all’Udinese per sfatare il tabù trasferta, proprio sul campo dove vinse l’ultima volta fuori casa lo scorso aprile. Buone notizie per Claudio Ranieri, che dopo quasi due mesi potrà contare di nuovo su Bryan Cristante. Torna anche Lorenzo Pellegrini, out invece Mario Hermoso, in trattativa con il Bayer Leverkusen. Prima chiamata per i nuovi acquisti Rensh e Gollini.

Roma, rientro in nottata. Per l’Udinese si cambia

IL ROMANISTA (L. FRENQUELLI) – Una brutta sconfitta, per la classifica di Europa League e per le forze spese sul campo dell’Afas Stadion al principio di un ciclo di sfide ravvicinate e importanti. Una volta finita la gara contro l’Az, ieri la Roma ha lasciato subito Alkmaar per poter rientrare nella Capitale il prima possibile, perché il tempo per recuperare in vista della prossima sfida è davvero poco. (…) Dybala è stato l’autore dell’ultimo tentativo romanista verso la porta avversaria al 94’ e dopo il triplice fischio è parso molto stanco, difficile pensare che possa partire da titolare per la settima partita consecutiva, con Pellegrini che per la gara coi bianconeri sarà pienamente recuperato. Ci sarà Dovbyk, sostituito dopo un primo tempo non brillantE. (…) Si alterneranno anche El Shaarawy e Saelemaekers, col primo subentrato al belga al 74’ nella serata di ieri. (…) Da capire se Cristante tornerà a essere una risorsa a centrocampo dopo il lungo stop.

AZ-Roma: la moviola dei quotidiani. Peljto detta la classica linea europea

La Roma esce sconfitta dal campo dell’AZ e dice addio alla possibilità di accedere direttamente agli ottavi di Europa League. Match condotto bene dall’arbitro bosniaco Irfan Peljto, che controlla la partita e attua una linea europea, macchiata forse da un eccesso di tolleranza.


LA GAZZETTA DELLO SPORT – VOTO 6,5

All’inizio del secondotempo Dybala protesta per un fallo in area di Goes, ma la trattenuta del difensore dell’Az non è da rigore e l’arbitro giustamente tira dritto. Anche il gol vittoria dei padroni di casa nel finale è regolare: sull’assist di Wolfe, Parrott (tutto solo davanti a Svilar) è tenuto in gioco da Celik. Gialli condivisibili: Pisilli ne meritava uno per un fallo diretto su Meerdink in avvio di gara.


CORRIERE DELLO SPORT – VOTO 5,5

Il bosniaco detta la classica linea europea, ma i cartellini vengono gestiti in maniera differente. AL 19′ Dovbyk colpisce involontariamente Goes, il sangue dal labbro potrebbe ingannare, ma dal replay si nota che è uno scontro fortuito. L’impatto è duro perché i due sin dall’inizio non avevano usato le buone maniere. Peljto sbaglia proprio nella gestione del giovane olandese, ammonito soltanto al 19′ della ripresa dopo vari scontri coi giocatori giallorossi. La marcatura asfissiante e spesso al limite colpisce anche Dybala al 12′ della ripresa: l’argentino scappa via, la trattenuta sulla spalla è abbastanza netta, poteva starci il calcio di rigore, ma l’arbitro è vicino e fa segno che non c’è nulla. Di sicuro con un giallo estratto prima Goes avrebbe giocato probabilmente con meno foga. L’altro episodio dubbio è avvenuto qualche minuto prima, con Konè a terra dopo uno scontro con Koopmeiners: il centrocampista dell’AZ mette soltanto la gamba al momento del tiro, il francese colpisce l’avversario calciando. Nessun fallo su Angelino al momento del gol dei padroni di casa, lo spagnolo – sugli sviluppi di una rimessa sulla trequarti avversaria – va giù troppo facilmente. Regolare la posizione di Parrott, Celik tiene in gioco tutti.


IL ROMANISTA – VOTO 5,5

Una buona direzione quella del bosniaco Irfan Peljto, macchiata però da un eccesso di tolleranza, in linea comunque con la sua carriera. D’accordo arbitrare all’europea, d’accordo che solitamente è avaro di cartellini ma ha permesso davvero tutto a Goes, prima di ammonirlo – incredibile – per proteste al 18′ del secondo tempo. Scaltrissimo, a dispetto dei vent’anni d’età, ha sgomitato e litigato con tutti. Ci rimette una gomitata da Artem Dovbyk, primo giallo al 19′, che gli apre il labbro. Non sembra un gesto molto violento, ma un tentativo di liberarsi dalla morsa del difensore olandese che, tra l’altro, tiene il braccio dell’ucraino che va a colpirlo. La Roma gioca al rallentatore, fa girare palla e cerca di andare in verticale, l’AZ spesso fa fallo tattico, ma quando riparte va a mille allora. Così il secondo gial-lo dell’incontro è ancora un giallo-rosso: tocca a Hummels al 35′ a causa di un’entrata più plateale che cattiva su Meerdink (che poi al 7′ della ripresa è ammonito per una sbracciata proprio sul tedesco). Al 43′ Wolfe è invece graziato dopo una trattenuta Saelemaekers. Un giallo anche per Saelemaekers al 25′ del secondo tempo, per una trattenuta sempre su Meerdink, e uno per Belic, nel recupero, per l’ennesima trattenuta, su Dybala.


TUTTOSPORT – VOTO 6,5

Corretti i cartellini sventolati, la partita non gli sfugge di mano.

Rensch c’è, Frattesi sotto traccia

Mentre la Roma giocava in Olanda, un terzino olandese sorrideva felice a Roma: Devyne Rensch, sbarcato mercoledì a Ciampino, è stato presentato ufficialmente dalla società con la nuova maglia. (…) Oggi la Roma dovrebbe annunciare anche il secondo rinforzo invernale, cioè il secondo portiere Pierluigi Gollini che ha preso il posto dell’australiano Ryan. Gollini, 29 anni, è arrivato a Trigoria con qualche anno di ritardo: era stato cercato, quando era il titolare di cattedra all’Atalanta, prima di Rui Patricio, nella prima estate di Mou. Poi la sua carriera non è stata all’altezza dei primi anni. Ma almeno Svilar adesso ha un vice più forte, che può anche stimolarlo meglio durante gli allenamenti. (…) Il mercato della Roma comunque non è finito. In uscita come in entrata. E’ noto a tutti che Ghisolfi stia continuando a lavorare a fari spenti su Davide Frattesi, che anche in Champions a Praga ha giocato poco. Nella trattativa, che potrebbe subire un’accelerata nelle ultime ore del mese, dopo le ultime partite dei gironi europei, la Roma sta pensando di inserire Zalewski, al quale l’Inter è interessata in prospettiva: è un’ipotesi anche a zero, a contratto scaduto, dal primo luglio.

(corsport)