Tornano Dybala, Paredes, Hummels e Saelemaekers

Rispetto alla gara vinta domenica scorsa a Udine (2-1), nel match di domani sera (ore 21, diretta tv su Sky, arbitro lo sloveno Obrenovic) contro l’Eintracht Francoforte che deciderà il passaggio ai play-off di Europa League, il tecnico Ranieri farà parecchi cambi. Torneranno nella formazione titolare, infatti, Hummels, Paredes, Saelemaekers e Dybala, rimasti fuori in campionato. (…) Solito dubbio in avanti tra Pellegrini, El Shaarawy e Pisilli.

(corsera)

Hermoso al Bayer: ora alla Roma mancano 3 rinforzi, uno per reparto

La partenza di Hermoso, in prestito fino al termine della stagione al Bayer Leverkusen che pagherà il suo ingaggio, certifica il fallimento del mercato estivo e del d.s. Ghisolfi. Il difensore spagnolo, infatti, è il terzo calciatore acquistato in estate che ha già fatto le valigie, dopo Le Fée e Ryan. (…) Le uniche operazioni positive riguardano Hummels, Koné (voluto fortemente da De Rossi contro il parere di Ghisolfi) e Saelemaekers, che però è in prestito. Mancano il vice Dovbyk, un centrocampista (in Inghilterra si parla di un’apertura di Casemiro del Manchester United che sarebbe disposto a pagare gran parte del suo ricco stipendio) e il sostituto di Hermoso: riuscirà Ghisolfi a rimediare ai suoi errori? (…)

(corsera)

Con l’Eintracht per restare in Europa. Ranieri si affida ai fedelissimi

Ecco il primo bivio della stagione. La Roma è padrona del proprio futuro, ma domani sera contro l‘Eintracht Francoforte sarà obbligata a vincere per avere la certezza di qualificarsi ai sedicesimi di Europa League. Tre punti per non guardare gli altri e aspettare solo i sorteggi di Nyon (venerdì alle 13) per scoprire l’avversario di febbraio. Una partita da dentro o fuori che inevitabilmente indirizzerà la stagione dei giallorossi. (…) Per questo l’allenatore giallorosso domani sera si affiderà alla miglior formazione possibile. Con gli 11 che, in questo momento, gli offrono maggiori garanzie. Dentro quindi i grandi assenti di Udine, dove l’allenatore giallorosso ha fatto turnover massiccio, proprio in vista della sfida ai tedeschi. Torna dal primo minuto Hummels che si riprende il posto al centro della difesa insieme a Ndicka e Mancini. A centrocampo rientra Paredes che torna a far coppia con Koné, dopo l’esperimento non proprio positivo contro l’Udinese con il francese vertice basso della mediana giallorossa. A sinistra l’intoccabile Angelino, mentre a destra rientra Saelemaekers, sostituito da Rensch nell’ultima partita. L’olandese non sarà della partita, cau-sa liste Uefa. Il terzino verrà inserito solo al termine del mercato per la fase ad eliminazione diretta. Davanti confermato Dobyk con Dybala. L’unico dubbio per Ranieri re-sta il solito: chi affiancare all’argentino. Nella partita più importante di questo mini ciclo, il favorito resta Pellegrini. (…)

(La Repubblica)

Hermoso e Shomurodov ai saluti

IL TEMPO (M. CIRULLI) – In chiusura la cessione di Hermoso al Bayer Leverkusen. La trattativa tra i due club si sta avvicinando alla conclusione, anche grazie a un’intesa verbale di massima trovata nella tarda mattinata di ieri. Il club tedesco ha infatti migliorato l’offerta per il centrale, ex Atletico Madrid. In queste ore le due società definiranno i dettagli finali dell’affare, così da consentire al difensore di partire e sostenere le visite mediche in Germania. L’uscita di Hermoso era stata anticipata dallo stesso Ranieri dopo la sfida contro l’Udinese (per la quale il giocatore non era stato convocato), sottolineando che lo stesso difensore aveva deciso di concludere la stagione altrove. Arrivato da svincolato lo scorso settembre, Hermoso vestirà la maglia del Bayer Leverkusen in prestito. Per rimpiazzare il classe 1995, Ghisolfi sta valutando vari profili, tra cui quello di Marmol del Las Palmas. Per quanto riguarda Shomurodov, bisognerà attendere ancora qualche giorno per la sua cessione. L’accordo con il Venezia prevede un prestito con obbligo condizionato alla salvezza dei lagunari. Tuttavia, la Roma vorrebbe trattenerlo per non privarsi di una pedina importante nella delicata sfida di domani contro l’Eintracht Francoforte. Con l’uscita di Shomurodov, Ghisolfi dovrà concentrarsi sulla ricerca di un sostituto, e tra i nomi in lizza spicca quello di Lucca. Invece, è difficile ipotizzare un’accelerazione sulla trattativa per Frattesi, una pista che potrebbe riaccendersi in estate.

L’urlo dell’Olimpico

IL TEMPO (F. BIAFORA) – La Roma conta sul proprio stadio per non sprofondare in Europa. Con nove punti conquistati in sette partite nella nuova formula del maxigirone d’Europa League, i giallorossi sono chiamati a non sbagliare nella sfida da dentro fuori contro l’Eintracht Francoforte. Nonostante le chance di eliminazione siano notevolmente ridotte – per rimanere fuori dalle prime 24 servirebbe un ko ed un complicato gioco di incastri e di risultati sfavorevoli -, nessuno a Trigoria vuole sbagliare ancora dopo la brutta figura rimediata in casa dell’AZ Alkmaar giovedì scorso. Sfumata in quell’occasione la chance di conquistare l’accesso diretto agli ottavi di finale, ora non resta che garantirsi la qualificazione ai play off, in programma il 13 e il 20 febbraio. Con un pari la Roma sarebbe praticamente dentro, ma anche una vittoria non è assolutamente un obiettivo da disdegnare, visto che avrebbe ripercussioni positive sia economiche che sportive. I tre
punti, oltre ai 300mila euro per il passaggio al turno successivo, farebbero entrare 450mila euro nelle casse del club dei Friedkin. Inoltre le squadre che terminano la fase «campionato» tra il nono e il sedicesimo posto saranno teste di serie al sorteggio di venerdì (ore 13), giocando in casa il ritorno per passare agli ottavi. Ci sono quindi tutti gli ingredienti per evitare cali di tensione e scampare da una figuraccia che avrebbe effetti devastanti sul resto della stagione romanista. Ranieri – oggi alle 13 la conferenza stampa della vigilia – non ha paura di fallire, anche perché ritroverà la squadra tipo dopo aver lasciato a riposo diversi big nell’impegno di campionato con l’Udinese. Hummels, Paredes, Saelemaekers e Dybala sono tutti rimasti fuori dalla formazione titolare schierata in Friuli, con l’allenatore che ha dato un messaggio preciso al gruppo con certe scelte: la coppa ha la priorità e non sono ammissibili altri passi falsi dopo diversi scivoloni. Senza Rensch e Gollini, ancora non inseriti in lista, e con Hermoso pronto a salutare i compagni in giornata, le scelte del tecnico sembrano abbastanza scontate, con l’unico dubbio che riguarda l’utilizzo o meno di Pellegrini, favorito su El Shaarawy e Pisilli. Oltre ad affidarsi alla solidità di una formazione collaudata e alla classe della Joya, Ranieri sa quanto sarà importante la vicinanza del pubblico dell’Olimpico. Davanti alla Curva Sud i recenti risultati hanno messo in mostra un gruppo invincibile: sono sei le partite di fila vinte tra le mura amiche, un rendimento da schiacciasassi. Che però non spaventa i tedeschi dell’Eintracht, che stanno vivendo un’altra stagione di alto livello. Forte del terzo posto in Bundesliga dietro a Bayern e Bayer, la squadra allenata da Dino Toppmóller non regalerà nulla ai capitolini, anche per mantenere la seconda piazza in Europa League alle spalle di una Lazio praticamente irraggiungibile. Ma la Roma non può permettersi altri sbagli quando si presenta il primo ostacolo di una settimana cruciale per la stagione.

Paredes in bilico, suggestione Casemiro

È incerto il futuro di Paredes. In questi giorni era atteso il rilancio del Boca Juniors per il giocatore che nel frattempo ha detto no al Santos. Offerte contrattuali concrete non sono ancora arrivate e il mercato argentino chiude il 31 gennaio. Difficile un suo addio, ma mai dire mai. Leandro ha voglia di tornare a Buenos Aires. Per questo i giallorossi sono tornati a monitorare anche eventuali occasioni di mercato per il centrocampo. (…) Già indebolito con la cessione di Le Fée. La suggestione Casemiro fa sognare i tifosi, ma l’ingaggio frena gli entusiasmi. Al Manchester United guadagna 11,5 milioni a stagione, ne resterebbero circa 5,8: servirebbe anche un contributo dei ‘Red Devils’ per pagare una parte di stipendio. Il giocatore è stato offerto a diversi club dal suo entourage e apre ad un trasferimento nella Capitale. (…)

(Il Messaggero)

Piano anti-hooligan per Roma-Eintracht: faro su pub e hotel

LEGGO (M. RONISVALLE) –  Allerta a Roma per l’arrivo di circa 3.500 ultras, i primi già in città ieri sera, dell’Eintracht Francoforte, che domani, giovedì 30 gennaio, assisteranno alla partita di Europa League contro la squadra di mister Ranieri. Con loro, anche tifosi di altre squadre amiche – italiane ed europee – come l’Atalanta. L’incontro è ad alto rischio di scontri, visto che le recenti trasferte degli ultras tedeschi hanno visto violenze a Roma e Napoli, a causa della rivalità con gruppi italiani come quelli dei giallorossi e della Lazio, da cui sono divisi anche politicamente. Gli ultras dell’Eintracht, come quelli della Real Sociedad, simpatizzano per l’estrema sinistra e i movimenti antifà, mentre le frange più estreme dei tifosi giallorossi e biancocelesti si orientano verso l’estrema destra. La Questura ha attivato un piano di sicurezza fino a venerdì 31, con presidi in tutto il centro di Roma e controlli in stazioni, aeroporti e caselli autostradali. Sei zone principali saranno pattugliate e saranno vietati la vendita e il consumo di alcolici per evitare che vengano lanciati bottiglie o lattine. Le forze dell’ordine presteranno attenzione anche a ordigni artigianali e armi improprie, mentre i monumenti e le piazze principali, come le fontane di Spagna e piazza del Popolo, saranno transennate. Monitorati anche alberghi e pub. Proprio davanti a un locale a Monti, nella notte tra mercoledì e giovedì scorso si sono registrati gli scontri fra ultras laziali e della Real Sociedad, che hanno provocato il ferimento di nove tifosi baschi.

Difesa, Marmol nel mirino. La suggestione Casemiro

LEGGO (F. BALZANI) – Il rush finale tra suggestioni, difficoltà e una rivoluzione solo annunciata. L’ultima settimana di mercato della Roma si è aperta ieri con un’altra cessione dei flop estivi: dopo Le Fée e Ryan è stato il turno di Hermoso passato in prestito al Leverkusen dopo appena 4 mesi dal suo sbarco nella capitale. Una bocciatura implicita del lavoro di Ghisolfi che proverà a riparare con poco tempo a disposizione e l’ombra di Sartori alle sue spalle. Dopo Gollini e Rensch il prossimo acquisto sarà quindi un difensore centrale. In pole c’è Mika Marmol del Las Palmas che ha una clausola rescissoria di 10 milioni (il 50 per cento finirebbe nelle casse del Barcellona) mentre la Roma non vorrebbe andare i 6 per il 23enne. Colloqui in corso e possibile fumata bianca. Nelle ultime ore è emerso anche il nome di Nicolò Bertola, il talento 21enne dello Spezia che è in scadenza 2025 ed è nel mirino della Juve. Di certo Ranieri si aspetta rinforzi. Intanto però dovrà fare a meno di un altro giocatore in vista della decisiva sfida contro l’Eintracht di domani all’Olimpico. Per questo la Roma ha frenato la cessione di Shomurodov al Venezia. I lagunari però spingono per chiudere oggi, l’accordo già c’è: prestito con obbligo di riscatto a 3,5 milioni. Poi andrà sostituito anche l’uzbeko. Lucca e Mikautadze piacciono ma costano troppo, almeno per questa finestra di mercato. Senza sconto sarà dura, ma la Roma ci proverà lo stesso soprattutto per l’attaccante dell’Udinese. Si valutano altre piste tra cui il sempreverde Beto in uscita dall’Everton dei Friedkin. Infine passiamo alle suggestioni. In Inghilterra giurano sulla volontà di Casemiro (nella foto) di sposare il progetto Roma dopo i fallimenti col Manchester United. Due gli ostacoli: lo stipendio da 11,5 milioni del brasiliano che dovrebbe essere coperto quasi interamente dai Red Devils e la necessità di un’altra partenza a centrocampo. Non impossibile visto il ritrovato interesse della Fiorentina per Cristante e quello mai sopito del Boca per Paredes.

Galliani supplica Ausilio per il prestito di Palacios: “Ti prego, prestami il giocatore” (VIDEO)

Adriano Galliani è noto per le sue trattative “particolari”. Emblematica la sua citofonata sotto casa di Mattia Destro per convincerlo a portarlo al Milan. Il dirigente del Monza, 10 anni dopo, si è reso protagonista di un’altra trattativa singolare. Il condor, infatti, è stato intercettato all’interno di un treno mentre era al telefono con il direttore sportivo dell’Inter Piero Ausilio. “Tu mi presti Palacios e io ti do l’ospitalità”, dice l’ex dirigente milanista. “Dai, lasciamo fuori il Tucu (Correa, ndr): Palacios e l’ospitalità è free”, prosegue Galliani, che quasi supplica Ausilio: “Dai, ti prego, solo Monza”.

Ma di che ospitalità parla Adriano Galliani? Secondo alcuni voci, l’ospitalità che gli sta offrendo potrebbe essere riferita allo stadio del Monza in cui far giocare la squadra dell’Inter Under 23.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da AnimaNerazzurraTV (@animanerazzurratv)

La Roma al fianco delle famiglie in stato di povertà alimentare: El Shaarawy in visita all’Emporio della Solidarietà della Caritas (VIDEO)

Prosegue l’impegno della Roma per il sociale. Nei giorni scorsi, infatti, Stephan El Shaarawy ha fatto visita all’Emporio della Solidarietà della Caritas di Roma in occasione della consegna del raccolto dell’Orto Urbano di Trigoria. Un gesto concreto per sostenere migliaia di famiglie della Capitale in stato di povertà alimentare.