Calciomercato, ufficiale: Steijn sarà un nuovo giocatore del Feyenoord

Nonostante gli ultimi rumour di mercato lo avevano accostato alla Roma, sfuma l’acquisto di Sem Steijn. Il centrocampista classe 2001, infatti, a partire dal prossimo giugno, vestirà la maglia del Feyenoord, club con cui ha firmato un contratto fino al 2029. Il club allenato da Robin van Persie sborserà al Twente 11 milioni di euro più ulteriori 2 di bonus per assicurarsi le prestazioni del 23enne olandese.

 

Fiorentina, Dodò ai tifosi: “Rientro per il ritorno con il Betis”. Out contro la Roma (VIDEO)

Arriva una conferma dell’assenza di Dodò per la sfida di campionato contro la Roma. Il terzino brasiliano della Fiorentina, reduce da un recente intervento chirurgico di appendicectomia, non è disponibile per la semifinale d’andata di Conference League contro il Betis Siviglia.

Interpellato dai tifosi sulla sua assenza a Siviglia, Dodò ha risposto chiaramente: “No, ci sarò per il ritorno”. La partita di ritorno contro gli spagnoli si giocherà giovedì prossimo, le parole del giocatore confermano di fatto il suo forfait anche per la gara dell’Olimpico contro i giallorossi.

 

ORSI: “Fabregas? Passando da una piccola a una big potrebbe incontrare tante difficoltà” – ASPRI: “O Ranieri è un santo o la rosa è di livello”

Nella radio romane anche oggi continua il dibattito sul profilo ideale per la panchina, con Fernando Orsi che consiglia cautela su Fabregas: “Per me deve restare al Como […] passando da una piccola a una big potrebbe incontrare tante difficoltà”. Fabrizio Aspri invece invita a una riflessione più ampia sui meriti della squadra: “O Ranieri è diventato un santo oppure è una rosa di livello. Magari qualcuno dovrebbe chiedere scusa”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Fabregas? Fossi in lui rimarrei a Como. Roma e Milan non gli permetterebbero di far giocare ragazzi sconosciuti, bensì gli chiederebbero di vincere (TONY DAMASCELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Per me Fabregas deve restare al Como e la storia di Thiago Motta insegna. Roma? Dovrebbe fare prima uno step intermedio, passando da una piccola a una big potrebbe incontrare tante difficoltà (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Fabregas è sveglio e ha grandi idee, qualora arrivasse la chiamata giusta non vedo perché dovrebbe rifiutarla. Ha dimostrato di poter allenare un top club (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Continuo a pensare che Soulé sia stato strapagato. Con un po’ di calma ora sta dimostrando di essere un giocatore di prospettiva, molto interessante. Sta risolvendo le partite (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

O Ranieri è diventato un santo oppure è una rosa di livello. Magari qualcuno dovrebbe chiedere scusa. La Roma ora lotta per le competizioni europee. Non può essere solo merito di Ranieri, ma forse anche di altri (FABRIZIO ASPRIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

L’Inter in panchina ha Taremi, Arnautovic e Correa. La Roma può mettere Soulé, poi ha anche Pisilli, Baldanzi. Per me è tanta roba (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Quando la Roma vince la Conference io mi ricordo che cantavamo “Presidente, portaci Dybala”. Nella stessa sessione di mercato oltre a Dybala arrivano Matic, Wijnaldum, che non potevamo prevedere si rompesse la tibia, Belotti e Celik. Eravamo pienamente soddisfatti. La successiva arrivano Ndicka e Aouar. Io penso che si dovrebbe sempre pensare al momento in cui sono stati acquistati i giocatori, col senno di poi è diverso (GIANPAOLO EROLI, Tele Radio Stereo, 92.7)

FOTO – Maglia pre-gara Roma 2025-26: spunta un’anticipazione sui social

Spuntano online le prime immagini della possibile maglia pre-gara che la Roma potrebbe indossare nella stagione 2025-2026. A pubblicarle, come spesso accade per le anticipazioni sulle divise da calcio, è stato l’account X “esvaphane”. Si tratta ovviamente di un’indiscrezione non ufficiale (leak), ma offre una prima idea del design che potrebbe caratterizzare le divise da riscaldamento dei giallorossi il prossimo anno, in attesa della presentazione ufficiale da parte del club e dello sponsor tecnico.

 

Bologna, Di Vaio: “Abbiamo inseguito Hummels per due mesi”

REPUBBLICA – Un retroscena di mercato svelato dal Direttore Sportivo del Bologna, Marco Di Vaio. In un’intervista in cui analizza le mosse della scorsa estate, il DS rossoblù ha confermato il tentativo di ingaggiare Hummels per rinforzare la difesa.

“Abbiamo inseguito per due mesi Hummels,” ha dichiarato Di Vaio, confermando l’interesse concreto per l’esperto difensore tedesco, che poi ha preferito la Roma. Di Vaio ha poi aggiunto una riflessione sul cambio di guida tecnica, suggerendo che le difficoltà iniziali della stagione non sarebbero dipese solo dai singoli acquisti: “Penso però che anche con un paio di puntelli in più avremmo comunque sofferto il cambio di mentalità radicale tra gli allenatori. Vincenzo (Italiano) è l’opposto di Thiago (Motta).

VAI ALL’INTERVISTA

Tumminello: “Tre crociati rotti, ero considerato ‘zoppo’. Ho pensato al ritiro, ora sogno la promozione in Serie B”

CRONACHE DI SPOGLIATOIO – Una carriera segnata da un calvario di infortuni, ma anche da una straordinaria forza di volontà. Marco Tumminello, attaccante classe ’98 cresciuto nel vivaio della Roma – con cui ha conquistato un Campionato Primavera (2015/16), una Coppa Italia Primavera (2016/17) e una Supercoppa Primavera (2016/17) prima dell’esordio in Prima Squadra nel 2016 – e oggi protagonista al Crotone, si è raccontato in una lunga intervista, ripercorrendo le tappe più difficili del suo percorso.

“Mi sono rotto il crociato 3 volte. A 23 anni tutti mi consideravano uno ‘zoppo’. Stavo addirittura pensando di ritirarmi”, ha ammesso Tumminello. A dargli la forza per non mollare sono state due cose: la determinazione e la voglia di rivalsa. Non avrei potuto finire così la mia carriera”.

Il primo grave stop arrivò durante l’esperienza al Crotone, in Serie A: La prima volta giocavo a Crotone, era la mia prima esperienza in Serie A e stavo facendo bene. L’infortunio non mi ha sconvolto. Era una novità. Pensavo solo a ritornare in campo”. Ancor peggio fu il secondo infortunio: La seconda volta invece è stata più tosta: stavo giocando a Pescara in Serie B e in nazionale Under 21. Ero in un bel momento di forma e quell’infortunio mi ha stroncato”.

Quel secondostop lo portò vicino all’addio al calcio: Piangevo spesso e ho anche pensato di smettere. Senza il supporto della mia famiglia e del mio procuratore non so se l’avrei superata”. Tumminello confessa: Mi sentivo vulnerabile. La mia fortuna è stata la determinazione, grazie a questo sono tornato più forte di prima”. Il terzo crociato rotto arrivò poco dopo il rientro: non è stato semplice, ma ormai era diventata ‘routine'”. Al ritorno in campo, ha dovuto lottare contro il pregiudizio: “Ho scoperto che tutti mi consideravano uno ‘zoppo’, dovevo dimostrare che si sbagliavano”.

Infine, la gratitudine verso chi gli è stato vicino: Devo ringraziare chi mi ha sostenuto e ha creduto in me. Tra cui il Crotone e la famiglia Vrenna, che mi hanno acquistato in un momento di difficoltà”. Ora, la rinascita: Con 18 gol questa è stata la mia miglior stagione a livello realizzativo. (…) adesso ci aspettano i play-off. Sogno la promozione in Serie B”.

JASON MORROW: chi è?

LAROMA24.IT – La presenza a Trigoria degli stati generali del Friedkin Group faceva presagire a novità che si sono concretizzate nella giornata di oggi, con la notizia dell’arrivo di Jason Morrow come nuovo CFO (Chief Financial Officer) dell’AS Roma. Nel centro sportivo giallorosso, infatti, da ieri era circolata la notizia dell’arrivo di Ana Dunkel, CFO del Friedkin Group, e Eric Williamson, vicepresidente del Business Development sempre del gruppo della proprietà romanista e tra i collaboratori più stretti del presidente Dan.

Probabilmente erano a Trigoria per presentare l’uomo che si occuperà dei conti giallorossi da qui in avanti: Jason Morrow, come rivelato in giornata dall’edizione online di Repubblica. Il nuovo CFO romanista succederà ad Anna Rabuano, uscita dalla società romanista a febbraio. Ora, a guidare la parte economica della società ci sarà un’altra figura di grande fiducia dei Friedkin, al punto da trascorrere 17 anni e 3 mesi all’interno della Gulf States Toyota, l’azienda principale della famiglia proprietaria della Roma che si occupa della distribuzione di veicoli e parti di ricambio Toyota dal 1969 tra Louisiana, Mississipi, Arkansas, Oklahoma e Texas. Proprio qui, a Houston, ha luogo la sede centrale del gruppo controllato interamente dalla holding dei Friedkin. E qui ha svolto la sua carriera Morrow, passando dalla carica di direttore del settore Finanza e Tecnologia nel 2008, fino a diventarne vice presidente della stessa area nel 2014, poi vice presidente di Finanza e Strategia, quindi CFO, la stessa carica che ricoprirà alla Roma, qualche mese fa. Nato a Katy, in Texas, a circa un’ora di macchina da Houston, si è formato alla McCombs School of Business, ad Austin.

Ora, per Morrow una nuova sfida con l’obiettivo di districarsi nel complesso mondo della finanza calcistica, con la Roma che dovrà muoversi rispettando i paletti del Financial Fair Play a cui continua ad essere sottoposta.

Trigoria: rientro in gruppo di Nelsson (FOTO)

Dopo la ripresa degli allenamenti, avvenuta ieri mattina, la Roma si è ritrovata a Trigoria anche oggi per preparare la gara contro la Fiorentina, in programma domenica alle 18 allo Stadio Olimpico.

Claudio Ranieri ha ritrovato in gruppo, oltre a Saud già rientrato la scorsa settimana, anche Nelsson, ristabilito dopo l’infortunio al piede.

embedgallery_1013872

La Roma affida i conti a Jason Morrow: il nuovo CFO scelto da Friedkin

REPUBBLICA.IT (M. JURIC) – In attesa di capire chi sarà il nuovo allenatore della prossima stagione, i Friedkin iniziano le grandi manovre di riassestamento dell’organigramma giallorosso. A Trigoria nei giorni scorsi è stato presentato Jason Morrow, nuovo Chief Financial Officer del club giallorosso, in sostituzione di Anna Rabuano uscita dalla società lo scorso febbraio.

Sarà l’uomo dei conti, la figura preposta a studiare le strategie finanziarie della Roma. A partire dal mercato, con i rigidi paletti del financial fair play da considerare e un settlement agreement da rispettare. Morrow ha ricoperto per anni il ruolo di Vice President, Finance and Technology presso Gulf States Toyota, con la responsabilità di supervisionare le operazioni finanziarie e tecnologiche dell’azienda.

Originario del Texas, ha lavorato per tutta la carriera all’interno della Gulf States Toyota, la società di distribuzione di autoveicoli giapponesi sul territorio americano, di proprietà dei Friedkin. Oltre diciassette anni di esperienza gomito a gomito con il presidente Dan Friedkin, che ha scelto un uomo di sua fiducia per controllare i conti del club giallorosso.

VAI ALL’ARTICOLO ORIGINALE

Roma-Fiorentina: squadra in campo con la patch ‘Mai sola mai’. Iniziative per i tifosi nel ‘fan day 2025’ (FOTO)

Per la sfida di domenica alle 18 contro la Fiorentina, la Roma ha preparato una serie di iniziative con i tifosi in quello che sarà il “fan day 2025”. “Mai Soli Mai” è il claim che accompagnerà tutte le attività dedicate ai tifosi previste in occasione di Roma-Fiorentina e che sarà stampato sulla speciale patch che comparirà sulle maglie dei nostri giocatori, si legge nella nota ufficiale.

Quattro abbonati tra i più fedeli, quello più giovane e i due più rapidi a rinnovare l’estate scorsa saranno premiati da una legend a bordo campo prima dell’inizio del match. Ma tutti gli spettatori potranno essere comunque protagonisti inviando i propri selfie tramite il QR code che comparirà sui maxi schermi, dove poi saranno mostrati prima della partita.

(asroma.com)

LEGGI LA NOTA UFFICIALE