ROMA-FIORENTINA, i convocati di Ranieri: ci sono anche Nelsson e Saud (FOTO)

La Roma ha diramato la lista dei giocatori convocati da Claudio Ranieri per l’importante sfida casalinga di domani contro la Fiorentina, valida per la 35ª giornata di Serie A, in programma domani alle ore 18.00. 

Come anticipato dalle notizie sugli allenamenti, tornano a disposizione il difensore Victor Nelsson e il terzino Saud Abdulhamid, entrambi recuperati dai rispettivi infortuni. Confermata ovviamente l’assenza di Paulo Dybala

L’elenco completo dei convocati

Portieri: De Marzi, Gollini, Svilar.

Difensori: Angelino, Celik, Hummels, Mancini, Ndicka, Nelsson, Rensch, Salah-Eddine, Saud.

Centrocampisti: Baldanzi, Cristante, Gourna-Douath, Koné, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers.

Attaccanti: Dovbyk, El Shaarawy, Shomurodov, Soulé.

 

Femminile, Spugna alla vigilia di Roma-Milan: “Vogliamo regalare la Champions ai nostri tifosi” (VIDEO)

Alla vigilia dell’ultima partita casalinga della stagione al Tre Fontane contro il Milan, il tecnico della Roma Femminile, Alessandro Spugna, ha presentato la sfida, facendo il punto sulla preparazione e sottolineando l’importanza di chiudere bene davanti al proprio pubblico per centrare l’obiettivo Champions League.

Riguardo alla condizione della squadra, Spugna ha affermato: “Con le giocatrici che saranno a disposizione ci siamo allenati molto bene. Purtroppo abbiamo ancora qualche defezione che non riusciamo a recuperare. Questo anno è un po’ il nostro problema però faremo con quelle che ci sono, che sono già tante, sicuramente cercheremo di fare veramente una partita molto importante.”

Il tecnico ha poi analizzato le qualità del Milan, riconoscendone il percorso e il coraggio nelle scelte: “Il Milan è un club che ha avuto un grande coraggio, secondo me, quest’anno di fare qualcosa di diverso, che non è una cosa scontata nel calcio, soprattutto nel calcio femminile. Ha lavorato con un progetto nuovo, con tante giovani, con un’allenatrice nuova, straniera, che è arrivata e si è subito messa in luce perché secondo me ha prodotto un calcio bello, offensivo. Soprattutto hanno avuto la pazienza di valutare le ragazze, di dare tempo alle ragazze, di crescere. Sicuramente ha fatto qualcosa di molto bello, di molto particolare.” Proprio per questo, la sfida non è da sottovalutare: “A noi ha dato sempre del filo dal torcere quindi sarà una partita non scontata.”

Infine, Spugna ha sottolineato la volontà di regalare una soddisfazione ai tifosi nell’ultima apparizione stagionale al Tre Fontane, con un obiettivo ben preciso: “Assolutamente sì, vogliamo regalare una prestazione di alto livello, ma soprattutto vogliamo regalare la qualificazione in Champions League ai nostri tifosi, che sono sempre stati vicini alla squadra, sono sempre stati molto presenti, e quindi faremo di tutto per ottenere questo risultato.”

Real Madrid, Ancelotti: “Futuro? So benissimo cosa farò, ma ne parlerò soltanto il 25 maggio”

Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della partita contro il Celta Vigo e tra i vari temi trattati si è soffermato sul suo futuro. Ecco le dichiarazioni del tecnico dei Blancos, accostato con grande insistenza alla panchina del Brasile.

Futuro?
“La verità è che sono molto affezionato al mio club, ai miei giocatori e ai miei tifosi. Parlerò del mio futuro il 25 maggio, non devo rispondere ora su ciò che potrebbe accadere dopo quella data. So benissimo cosa faccio, cosa ho intenzione di fare e cosa farà, ma non ne parlerò oggi”.

Come immagina il suo addio?
“Non so cosa succederà, ma qualsiasi cosa accadrà sarà un addio fantastico. Non ho mai litigato in sei anni con il club e non ho intenzione di farlo l’ultimo giorno, che non so quando sarà. Potrebbe essere il 25 maggio, nel 2026 o nel 2030…”.

Dal club si fanno i nomi di Xabi Alonso, Solari, Klopp…. Pensa che le stiano mancando di rispetto?
“Assolutamente no. Ho un ottimo rapporto con il club e molte delle informazioni non sono vere”.

Roma-Fiorentina, le info per i tifosi: Stadio Olimpico sold out. Cancelli aperti alle 15:30 (COMUNICATO)

Domani alle ore 18 andrà in scena in uno Stadio Olimpico sold out la sfida tra Roma e Fiorentina, valida per la trentacinquesima giornata di Serie A. Come annunciato dalla società giallorossa tramite un comunicato, i cancelli dell’impianto apriranno alle ore 15:30. Ecco la nota ufficiale: “Oltre 60 mila romanisti sono pronti a soffiare ancora una volta alle spalle dei nostri giocatori!

La sfida di domenica alle 18:00 con la Fiorentina, penultimo appuntamento casalingo della nostra stagione, è infatti uno scontro diretto per le competizioni europee: la Roma è a due punti dalla zona Champions.

E non poteva esserci una cornice migliore di uno Stadio Olimpico tutto esaurito per  il Fan Day 2025, “Mai soli mai”, la giornata che l’AS Roma dedica ai propri tifosi.

Ecco tutte le info!

Gli orari

I cancelli dell’Olimpico apriranno alle 15:30. Il suggerimento è di arrivare almeno 90 minuti prima del fischio di inizio, per non perdersi nulla di un pomeriggio speciale…

Per qualunque necessità, dalle 14:00 e fino al fischio di inizio sarà possibile rivolgersi al Call Center AS Roma (06.89386000) o compilare il form. Sarà a disposizione dei tifosi giallorossi anche il botteghino informazioni in via Nigra, Box 4 a partire dalle ore 15:00.

Fan Day 2025 – Mai soli mai

Come ogni anno, l’AS Roma ha organizzato una serie di iniziative che mettono al centro il tifoso romanista. Per il Fan Day 2025 sono previste tante attività tese a ringraziarlo per il suo sostegno, celebrando il suo amore per i colori giallorossi!

Toyota Fan Zone

In occasione di Roma-Fiorentina sarà aperta l’area d’intrattenimento dedicata per tutti i tifosi giallorossi allo Stadio Olimpico.

La Toyota Fan Zone sarà in Piazza del Foro Italico con il palco e nel piazzale all’interno della Tribuna Tevere, dall’apertura dei cancelli fino al fischio d’inizio, con tante attività gratuite all’insegna del tifo giallorosso e del divertimento.

In queste zone troverete le mascotte Romolo, Romina e lo store per acquistare i prodotti ufficiali del Club.

I nostri Store

Nell’area dello Stadio Olimpico saranno attivi i punti vendita AS Roma Store della Toyota Fan Zone e il Trailer Store antistante la Tribuna Monte Mario dove sarà possibile acquistare materiale ufficiale, oltre che i tre kit adidas da gioco.

Sarà disponibile anche la maglia matchday di Roma-Fiorentina, che potrete acquistare nel Trailer Store oppure afferrare al volo quando Romolo la lancerà durante il prepartita e l’intervallo.

Le aree parcheggio

A causa della concomitanza con gli Internazionali d’Italia di Tennis, si prevedono limitazioni e modifiche all’accesso delle aree parcheggio nei pressi dello Stadio Olimpico, fino al termine della stagione.

In particolare, per Roma-Fiorentina alcune zone saranno parzialmente inaccessibili.

“Food for the Community”

Prosegue anche per questa partita “Food for the Community”, l’iniziativa dell’AS Roma con la Caritas diocesana di Roma per raccogliere le eccedenze alimentari delle aree hospitality dello Stadio Olimpico da destinare alle comunità più fragili della Capitale.

“Unstoppable – Superiamo gli ostacoli”

È sempre attivo “Unstoppable – Superiamo gli Ostacoli”, il servizio dedicato ad agevolare il trasferimento allo Stadio dei tifosi giallorossi con disabilità motoria che necessitino di carrozzina.

Anche per questa stagione, KINTO, Brand Globale di Mobilità del Gruppo Toyota e Mobility Service Provider dell’AS Roma, fornirà per tutte le gare casalinghe una flotta di veicoli Toyota adatti al trasporto di persone con disabilità motoria.

Grazie alla collaborazione con la Protezione Civile Arvalia, che sostiene l’iniziativa fin dal 2022, alcuni volontari si occuperanno del trasferimento dei tifosi allo stadio e del loro rientro alle abitazioni, assistendoli anche nel corso della partita.

Le prenotazioni potranno essere effettuate dalle 9:00 alle 18:00 (ed esclusivamente entro le 14:00 nel giorno pre-gara) da tutti i tifosi in possesso di un biglietto o di un abbonamento.

La “Quiet Room” per tifosi con disturbi sensoriali

L’AS Roma, in collaborazione con Sport e Salute, ha predisposto uno spazio in Tribuna Monte Mario dedicato ai tifosi con disturbi sensoriali.

Nella “Quiet Room” è possibile vivere l’emozione della partita lontano dalla folla, dai rumori forti, dalle luci intense e da altri stimoli che potrebbero risultare difficili da gestire, vivendo così un’esperienza unica e rilassante.

L’accesso può essere richiesto compilando questo form.

Gli inviti verranno assegnati in base all’ordine di registrazione, compatibilmente con gli spazi disponibili.

Stop al Secondary Ticketing!

Ricordiamo che è sempre attivo il form per segnalare direttamente alla Società gli abusi sul  fenomeno del Secondary Ticketing, che riguarda biglietti e abbonamenti della Roma.

Qualsiasi anomalia o gestione poco chiara nella vendita, sarà immediatamente interrotta. Come già è stato fatto dal Club in qualche caso portato all’attenzione dai tifosi attraverso questo form”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Metà maggio su coraggio

C’è troppa burocrazia. Questo in sintesi il pensiero espresso da Mister Claudio Ranieri in conferenza stampa rispondendo ad una domanda sulla centralità del progetto stadio per una squadra come la Roma. “Tutti nel mondo stanno andando avanti con gli stadi – le parole del mister – gli unici lenti siamo noi. C’è troppa burocrazia, troppa gente dietro, e questa è una vergogna dell’Italia”. Una stoccata al sistema italiano fermo al palo quando si parla di impianti. […] La mente inevitabilmente ci riporta al febbraio del 2017, quando un altro allenatore della Roma, Luciano Spalletti, irruppe in diretta televisiva per difendere il progetto della società a Tor di Valle, con l’ormai famoso “Famo sto stadio”. […]

Oggi la situazione è completamente diversa, il Comune e la Roma viaggiano sulla stessa barca, ed entrambi si dicono (e dimostrano) convinti della bontà del nuovo stadio giallorosso. Le parole di Ranieri vanno lette infatti più come la sottolineatura dell’anomalia rappresentata dalla Roma nel panorama nazionale, con una proprietà proiettata completamente verso il nuovo stadio. Il lavoro non si è mai fermato, ed anzi ad inizio della prossima settimana dovrebbe essere definito il calendario per la ripresa degli scavi nell’area, con il completamento quindi dei rilievi archeologici. […]

(il Romanista)

KONÉ: “Roma-Fiorentina decisiva, siamo da Champions. Ranieri? Avevamo bisogno di lui. Ghisolfi importante per me, abbiamo un bel rapporto”

SKY SPORT INSIDER – Manu Koné ha rilasciato un’intervista al sito dell’emittente radiofonica e tra i vari temi trattati si è soffermato sulla vittoria in casa dell’Inter, sulla fondamentale sfida contro la Fiorentina e sul rapporto con Claudio Ranieri e Florent Ghisolfi. Ecco le parole del centrocampista della Roma.

Manu, cosa rappresenta per voi la sfida tra Roma e Fiorentina?
“Sarà una partita molto importante, decisiva, contro una squadra forte che ha già dimostrato tanto. Anche noi siamo in un buon momento di forma, giocheremo in casa davanti ai nostri tifosi e faremo del nostro meglio per cercare di vincere e di allungare questa striscia di risultati positivi. Quello che conta sono i tre punti per proseguire nella risalita della classifica”.

La vittoria contro l’Inter cosa vi ha insegnato?
“Quella contro l’Inter è stata una vittoria molto importante. Ha mostrato ancora una volta il nostro spirito di squadra, sia dei titolari sia di chi è partito dalla panchina. Ovviamente non è mai facile giocare contro una squadra del livello dell’Inter. Ci ha confermato che siamo in grado di ottenere grandi risultati anche fuori casa: contro Atalanta e Torino vogliamo confermarci anche in trasferta”.

All’andata finì 5-1 per la Fiorentina, cosa ricordi di quel match?
“Fu una partita complicata. Attraversavamo un momento di evidente difficoltà. Rispetto ad allora abbiamo rialzato la testa, siamo stati capaci di reagire. Domenica sarà una partita diversa: saremo in casa, davanti ai nostri tifosi. Oggi siamo in fiducia. Ci giocheremo una bella fetta di futuro, ma sono sicuro che il futuro ci riserva delle belle sorprese”.

Claudio Ranieri cosa rappresenta per te? Cosa ti ha dato?
“Mister Ranieri è un grande allenatore, ha moltissima esperienza internazionale e ha fatto bene dovunque. Mi incoraggia tanto in ogni allenamento, mi suggerisce come posizionarmi in campo e come migliorarmi nella parte tattica. Il fatto che possiamo parlare in francese è un grande aiuto, abbiamo una comunicazione diretta e riesce a esortarmi nel modo giusto. Tutti abbiamo avuto bisogno di lui nel corso della stagione, io in particolare”.

Parlando di tattica, a Milano sei stato impiegato davanti alla difesa. Ti piace questo ruolo?
“Non sono molto abituato a giocare in quella posizione ma penso che un centrocampista moderno debba sapersi disimpegnare in tutti i ruoli. Ho attitudini sia difensive sia offensive, credo di poter dare una mano alla squadra anche giocando davanti alla difesa. In ogni caso il mio compito è fare ciò che mi chiede l’allenatore, cercando di svolgerlo al meglio. Proprio contro l’Italia con la maglia della Francia avevo giocato la prima volta in quella posizione, penso di essere grado di poterlo fare”.

Chi è stato il tuo modello di riferimento calcistico crescendo?
“Due giocatori in particolare. Il primo è Paul Pogba, per la grande carriera che ha avuto alla Juventus e per il suo impatto sulla Serie A. Quando è arrivato in Italia era più giovane di me eppure ha saputo essere decisivo fin da subito, anche per la nazionale. E poi Yaya Touré, fortissimo e vincente. Sono stati due campioni incredibili, non intendo paragonarmi a loro, forse da un punto di vista fisico e tecnico mi posso avvicinare al loro stile ma sempre con le mie caratteristiche”.

Qui alla Roma c’è un dirigente che parla francese come te, Florent Ghisolfi. Che rapporto avete?
“È una persona molto importante per me. È stato lui a volermi qui alla Roma, a dimostrarmi quanto il club volesse puntare su di me. Parliamo quotidianamente, anche prima e dopo le partite. Mi incoraggia tanto, perché mi conosce e sa che posso migliorare. Parlare la stessa lingua ci ha aiutati a costruire un bel rapporto, sono contento di poter lavorare con lui qui alla Roma”.

Manu, che obiettivo hai come calciatore qui a Roma? Magari raggiungere la Champions League già in questa stagione?
“La Champions è un obiettivo concreto. Sappiamo che la proprietà Friedkin è molto ambiziosa e vuole arrivarci. Da quando sono qui la Roma ha dimostrato di essere un club da Champions League. Sarebbe l’epilogo di una bella storia e di una bella stagione. Mancano solo quattro partite per riuscirci, se non dovessimo farcela a completare la nostra rimonta la qualificazione all’Europa League rimane l’obiettivo minimo. Ma siamo convinti di avere la qualità per arrivare nelle prime quattro”.

Femminile: la Federcalcio contro violenza di genere

IL TEMPO (A. DI PASQUALE) – Online il quinto episodio della webserie prodotta dalla FIGC “Il Futuro è Donna”, ideata con l’intento di abbattere i pregiudizi e le barriere culturali al fine di dare nuovo slancio allo sviluppo del movimento calcistico femminile (sostenabilia.it). Protagoniste di questa puntata Sofia Cantore e Arianna Caruso, pronte a raccogliere il testimone da Sara Gama: “La prossima battaglia da portare avanti dovrà essere quella della parità di genere”. Le azzurre, così come le compagne e le colleghe, hanno un obiettivo: lavorare tutte insieme per ottenere le stesse opportunità e fare quindi un ulteriore passo. […] Domani invece la Roma ospiterà il Milan per cercare punti e centrare matematicamente la Champions.

AS Roma: Monster Energy nuovo Official Energy Drink Partner del Club, accordo pluriennale. Esordirà all’Olimpico in Roma-Fiorentina (COMUNICATO AS ROMA)

Nuova partnership per la Roma. Come annunciato dal club tramite un comunicato ufficiale, la società giallorossa ha trovato un accordo pluriennale con “Monster Energy”, che diventa Official Energy Drink Partner del Club. Ecco la nota: “L’AS Roma è lieta di annunciare una nuova partnership con Monster Energy, che diventa Official Energy Drink Partner del Club.

La forza e l’adrenalina di Monster Energy per l’AS Roma: nasce così una nuova entusiasmante partnership pluriennale che sintetizza lo spirito dinamico e ambizioso di due brand di fama internazionale.

Monster Energy è da tempo protagonista nel panorama sportivo mondiale ed ha scelto di fare il suo esordio nel calcio italiano per promuovere i valori di energia, forza e resilienza insieme ad un team iconico e in costante crescita di popolarità come l’AS Roma.

Un percorso condiviso che inizierà in maniera sorprendente allo Stadio Olimpico in occasione di Roma-Fiorentina, una partita che richiederà una carica extra di energia sia sul prato che sugli spalti.

Monster Energy: protagonista nello sport

Dal 2002, anno in cui è stato lanciato sul mercato, Monster Energy è diventato un listestyle brand e un marchio di energy drink riconosciuto a livello globale che vanta prestigiose collaborazioni con numerosi club sportivi professionistici, eventi e atleti di primissimo livello. Monster Energy è presente in tante importanti discipline sportive e crea connessioni profonde con i tifosi offrendogli esperienze speciali, autentiche e uniche”.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Primavera, alle 11 c’è l’Inter: in palio il primo posto

Siamo alle fasi conclusive della stagione regolare del campionato di Primavera 1, con la Roma autrice di una stagione pressoché perfetta. […] Un ulteriore step tuttavia, potrebbe essere fatto stamattina. La Roma capolista alle 11 scende in campo al Tre Fontane contro l’Inter e se nei novanta minuti i ragazzi allenati da Gianluca Falsini dovessero vincere o pareggiare allora diventerebbe aritmetico anche il primo posto in classifica in regular season. Non ci sono squalificati tra i ragazzi di falsini, quindi è ipotizzabile che il tecnico possa optare per l’ormai rodato 4-3-1-2. […]

La partita sarà trasmessa da Sportitalia e sarà visibile sul canale 60 del digitale terrestre, oppure in alternative in streaming sul sito o sull’app della stessa emittente televisiva. Il tecnico della Roma ha parlato prima della sfida ai microfoni ufficiali del club: “Ci manca un piccolo passo per coronare una stagione. Ci servirà l’aiuto del pubblico contro un avversario costruito per vincere”.

(il Romanista)