Inter: risentimento muscolare al soleo per Darmian. Out contro la Roma

Tegola per l’Inter. Matteo Darmian infatti, si è sottoposto questo pomeriggio a esami strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Gli accertamenti hanno evidenziato un risentimento muscolare al soleo della gamba sinistra. Le sue condizioni saranno rivalutate la prossima settimana: sarà dunque out contro per la sfida contro la Roma in programma sabato sera.

(inter.it)

VAI ALLA NOTA

Soulè: “Ringrazio l’Italia, ma voglio giocare con l’Argentina. Contro l’Inter capiremo quanto valiamo” (FOTO)

IL MESSAGGERO – Torna a parlare Matias Soulè. L’argentino, infatti, ha rilasciato un’intervista al quotidiano romano, in uscita in edicola domani. Questo uno stralcio delle sue parole a proposito della sfida contro l’Inter: «Dobbiamo continuare così. L’anno scorso erano loro i favoriti e abbiamo vinto noi, può succedere di tutto. Queste sono le partite che ti fanno capire quanto vali».

Il fantasista ha parlato anche dell’ipotesi nazionale italiana, chiudendo però agli Azzurri: «Due anni fa avevo parlato con Spalletti e gli avevo detto di voler giocare con l’Argentina, questa è ancora la mia idea. Ringrazio l’Italia, ma voglio continuare a lavorare per essere convocato da Scaloni. Non sarà facile, ma è il mio obiettivo». Il suo agente, in esclusiva a LAROMA24, aveva aperto alla possibilità di vederlo con la maglia dell’Italia.

 

Monchi: “A Roma è mancata la pazienza. Abbiamo dovuto vendere i giocatori importanti”

Ramon Monchi, che ha da poco lasciato l’Aston Villa, è tornato a parlare della sua esperienza con la Roma. Queste le sue parole: “Il primo anno, la squadra è arrivata terza e ha giocato in semifinale di Champions League. Il secondo anno, quando me ne sono andato, eravamo quinti, quindi le cose non sono andate male. In due mercati, abbiamo dovuto vendere tutti i giocatori importanti per necessità economiche. Penso che alla Roma sia mancata un po’ di pazienza, cosa che di solito succede nel club. Ricordo solo cose positive della Roma, perché sono stati due anni magnifici. Era la mia prima volta lontano da Siviglia e mi sono divertito molto, soprattutto il primo anno”. Sulla cessione di Salah: “Era necessario. Quando sono arrivato lì, Salah è stato praticamente venduto per 33 milioni di euro più tre milioni di bonus. Alla fine, è stato venduto per 55, ma c’era già un impegno con il giocatore. Lui voleva andarsene e l’unica cosa che potevamo fare era cercare di migliorare il prezzo. C’era praticamente un accordo tra Roma e Liverpool. Quello che abbiamo fatto è stato spingere per ottenere il più possibile, perché il giocatore sapeva già di voler andare via”.

(flashscore)

LEGGI L’INTERVISTA INTEGRALE

AGRESTI: “Roma-Inter conta di più per i nerazzurri, non possono permettersi di perdere” – TRANI: “Zirkzee? Il prestito secco non convince né la società né Gasperini”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il big match Roma-Inter, in programma sabato alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico e valido per la settima giornata di Serie A. “La partita conta più per l’Inter che per la Roma – le parole di Stefano Agresti -. I nerazzurri non possono permettersi di perdere”. Ugo Trani, invece, si sofferma sulle voci legate all’interesse della Roma per Joshua Zirkzee: “La formula del prestito secco non convince né la società né Gasperini”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto”, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Zirkzee? È stato proposto a dei procuratori che la Roma conosce molto bene, ma si tratta di un’operazione particolarmente complicata. La formula del prestito secco non convince né la società né Gasperini, ma l’attaccante piace molto al tecnico (UGO TRANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

Angelino non è ancora riuscito a entrare del tutto nei meccanismi di Gasperini. Roma-Inter? Firmerei subito per un pareggio (FRANCESCO BALZANITele Radio Stereo, 92.7, Te la do io Tokyo)

L’ultima Inter è stata impressionante e vicinissima alla versione migliore, la Roma invece continua a fare fatica. Dovbyk o Ferguson? Per me potrebbe giocare l’irlandese (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Sabato rischia più l’Inter della Roma, i nerazzurri non possono permettersi passi falsi (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La Roma ha sorpreso nonostante i suoi limiti. Sabato mi aspetto una partita equilibrata, non mi meraviglierei se  finisse in pareggio e credo che i giallorossi non perderanno (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

La partita conta più per l’Inter che per la Roma, i nerazzurri non possono permettersi di perdere. I giallorossi hanno fatto più di quello che chiunque si aspettasse (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Io non vedo una Roma così solida, la squadra ha concesso tanto agli avversari. A ranghi completi l’Inter è molto più forte dei giallorossi, ma viste le assenze dei nerazzurri gli uomini di Gasperini hanno una grande occasione (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

(LR24 – Emanuele Grilli)

Stadio Roma, Onorato: “Il Comune non metterà un euro, l’investimento sarà totalmente privato”

RADIO RADIO – Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi eventi, Sport, Moda e Turismo del Comune di Roma, ha parlato del nuovo impianto giallorosso a Pietralata. Le sue parole: “La novità per gli Europei 2032 è un’altra vicenda. La Figc chiarisce che qualora lo stadio fosse pronto si potrebbe inserire lo stadio della Roma a Pietralata come uno dei luoghi dove si possono ospitare alcune partite, ma questo non c’entra assolutamente nulla con l’investimento che deve rimanere assolutamente privato. La Roma prenderà dei soldi? Assolutamente no, il Comune di Roma non metterà un euro. Il commissario a cui si faceva riferimento per snellire le procedure è una decisione del governo Meloni, che stiamo aspettando diventi realtà perché è evidente che la burocrazia in Italia – non solo per fare gli Stadi ma per fare una tensostruttura sul balcone – è folle. Quindi ci sarà un motivo se in Italia le strutture pubbliche o private per grandi eventi come gli Stadi sono tutte vecchie ed obsolete nonostante ci siano tanti soggetti che vorrebbero investire. Quindi, come Comune di Roma aspettiamo con grande giubilo la possibilità di procedure burocratiche più snelle, stiamo a vedere se il commissario garantirà”

Instagram, torta azzurra per Mancini dopo il primo gol in Nazionale: “Bravo Babbo”

Grande gioia ieri sera per Gianluca Mancini, che contro Israele ha trovato il suo primo gol con la maglia della Nazionale Italiana. Al ritorno a Roma, il difensore ha ricevuto un regalo speciale dalla famiglia, un torta azzurra con scritto: “Bravo Babbo”. Le sorprese però non finiscono qui, in un’altra foto pubblicata dalla moglie Elisa, infatti, si vede una delle sue bambine indossare la maglia azzurra numero 23, con Mancini visibilmente emozionato.

Trigoria: Bailey parzialmente in gruppo. Angelino affetto da bronchite asmatica, lavoro specifico per lo spagnolo

La Roma continua a lavorare al ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria in vista del big match contro l’Inter, valido per la settima giornata di Serie A e in programma sabato alle ore 20:45. Arrivano novità sulle condizioni di Leon Bailey e Angelino, i quali sono rimasti nella Capitale per recuperare dai rispettivi problemi fisici: l’esterno giamaicano si è allenato parzialmente in gruppo in seguito alla lesione miotendinea del retto femorale destro rimediata durante la prima seduta con la maglia giallorossa, mentre il terzino spagnolo è affetto da bronchite asmatica e sta svolgendo un lavoro specifico.

Inter, frattura allo scafoide del polso destro per Di Gennaro: operazione nei prossimi giorni e out contro la Roma

L’Inter perde il terzo portiere Raffaele Di Gennaro. Come rivelato dalla società nerazzurra tramite un comunicato, l’estremo difensore ha rimediato una frattura allo scafoide del polso destro durante la seduta di allenamento di ieri e nei prossimi giorni si sottoporrà a un intervento chirurgico. Il portiere salterà quindi la partita contro la Roma, in programma sabato alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico e valida per la settima giornata di Serie A. Ecco il report medico: “Esami strumentali oggi per Raffaele Di Gennaro a seguito di un trauma subito nel corso dell’allenamento di ieri. Gli accertamenti hanno evidenziato una frattura allo scafoide del polso destro. Nei prossimi giorni il portiere nerazzurro si sottoporrà a intervento chirurgico”.

(inter.it)

VAI AL REPORT MEDICO

Inter, Mkhitaryan: “Roma molto forte, lotterà per lo scudetto. Gasperini è uno che va fino in fondo”

DAZN – Henrikh Mkhitaryan, ex centrocampista della Roma e ora in forza all’Inter, ha rilasciato un’intervista alla piattaforma streaming e tra i vari temi trattati si è soffermato sulla sfida contro la squadra giallorossa (in programma sabato alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico). Ecco le sue parole.

Rivedi un po’ Mourinho in Chivu?
“Sì, ci sono cose simili nel modo di parlare e di allenare. Stiamo facendo allenamenti molto divertenti e mi stanno piacendo tantissimo. Chivu sta prendendo la strada giusta, è molto attento nei piccoli dettagli che fanno la differenza durante la partita”.

Roma-Inter è una partita speciale: si vive meglio a Roma o a Milano? Dove si vive in modo più passionale il calcio?
“In tutte e due le città si vive bene. Si vive di calcio, che è la cosa più importante: a Roma sono più emozionali, mentre qui a Milano sono più sereni. Sono due cose bellissime. Ho vissuto tre anni bellissimi a Roma e poi qui a Milano, sono contento di essere venuto in Italia ed è stata la scelta più giusta per la mia vita”.

C’è anche la Roma per lo scudetto?
“Sì, sono sicuro che sono sulla strada giusta. Sono molto forti, fanno vedere come giocano e quanto si sacrificano in campo. Conoscendo Gasperini, che è uno che va fino in fondo, sono sicuro che lotteranno per lo scudetto”.

Pio Esposito ti ricorda Dzeko?
“È un grande talento, ma non voglio che lo rovinino: è ancora molto giovane. Non mettiamogli pressione, verrà il suo tempo e farà molto bene, ma bisogna aspettare e non accelerare le cose. La somiglianza con Dzeko? Secondo me sono diversi. Sono entrambi forti fisicamente, Edin ha fatto una grande carriera e spero che Pio possa fare lo stesso”.

Da Wind all’addio di Riyadh Season: la cronistoria degli sponsor della Roma americana

LAROMA24.IT – Da quando la proprietà della Roma si è fatta americana, molte delle fantasie su decollo del brand, cascate di sponsor, si sono scontrate con la realtà. All’arrivo del primo consorzio Usa, nel 2011, il club giallorosso aveva ancora in essere il contratto con la Wind, che per 6 anni campeggerà sulla divisa romanista, fino al 2013.

Con la parentesi di Roma Cares, costola benefica del club, bisognerà arrivare alla primavera del 2018, e ad una storica semifinale di Champions League, per siglare un nuovo accordo. Qatar Airways divenne così il 7° main sponsor della storia della Roma, garantendo nelle casse giallorosse un introito di 10 milioni di euro l’anno fino al 2021. L’estate precedente, in pieno periodo Covid, la Roma era passata alla famiglia Friedkin. Che erediterà anche Hyundai come back sponsor, l’etichetta che viene appiccicata sotto il numero nel retro della maglia.

Sarà Digitalbits, dalla stagione 2021/22, a riempire il vuoto lasciato da Qatar Airways ma le cose non andranno come previsto. Alla presentazione di Mourinho, nel luglio del 2021, fa da sfondo il tipico cartellone con gli sponsor in vista. C’è il marchio New Balance, sponsor tecnico della Roma in quel momento, Hyundai, e appunto Digitalbits, società che si occupa di criptovalute e blockchain. Sarà il nuovo sponsor della Roma con un accordo triennale, con cifre a salire: 5 milioni per il primo anno, 10 nel secondo e addirittura 25 nel terzo. Non si arriverà mai al terzo, con la Roma, come l’Inter che nel frattempo gli aveva concesso lo stesso ruolo, che toglieranno dalle maglie il logo dello sponsor già prima delle finali di Europa League e Champions League per inadempienze. In sostanza, non pagavano. Contro il Siviglia, infatti, la maglia della Roma riporterà la scritta SPQR come già avveniva da settimane.

La nuova maglia della Roma per la stagione 2023/24 verrà dunque presentata immacolata, per la gioia dei puristi e meno dei responsabili che continuano a inserire nuove figure nel settore marketing e commerciale. Nell’ottobre del 2023, poi, ecco Riyadh Season, nei giorni in cui si decide se assegnare l’Expo 2030 alla città saudita o a Roma. Nonostante il forte vantaggio di Riad nella corsa, la mossa non viene accolta con grande piacere nelle stanze dei bottoni della capitale. L’accordo, biennale e che ha nei rapporti del Ceo Souloukou una chiave decisiva, prevedeva un corrispettivo totale di 25 milioni di euro.

Esaurito lo scorso da 30 giugno, da quest’anno la maglia della Roma è tornata in campo senza loghi di aziende, eccezion fatta per quello tecnico. 20 milioni di euro all’anno, stando alle indiscrezioni più recenti, la richiesta della Roma, con l’aumento della valutazione dovuto all’imminenza del centenario, che cadrà nel 2027.

Un tentativo di rinegoziazione con Riyadh pare essere già sfumato, Turkish Airlines è un nome che è tornato di moda dopo che già nel 2018, prima di Qatar Airways, era circolato come possibile nuovo main sponsor. La questione, ora, è nelle mani di Michael Gandler, da settembre nominato nuovo Chief Revenues Officer della società. A lui il compito di dare forme concrete a fantasie e speranze passate.

TUTTI GLI SPONSOR DELL’AS ROMA DALL’ARRIVO DELLE PROPRIETÀ USA IN POI:

  • 2011-2013: Wind (accordo rinnovato dal 2010 fino al 2013), compenso a salire da 5 milioni del primo anno fino ai 6 della stagione 2012/13
  • 2018-2021: Qatar Airways, 39 milioni di euro complessivi.
  • 2021-23: Digitalbits, accordo triennale poi interrotto per inadempimenti economici sul finire della seconda stagione. Le cifre stipulate: 5 milioni il primo anno, 10 il secondo e 25 il terzo in cui l’accordo non avrà poi seguito.
  • 2023-25: Riyadh Season, accordo biennale da 25 milioni di euro complessivi.