Terminata la sosta per le nazionali, la Roma è pronta a tornare in campo e lo farà domenica alle ore 12:30 allo Stadio Olimpico contro il Torino nel match valido per la terza giornata di Serie A. Alla vigilia della partita Gian Piero Gasperini parlerà in conferenza stampa per rispondere alle domande dei giornalisti e lo farà domani alle ore 13:45 direttamente dalla sala stampa del ‘Fulvio Bernardini’ di Trigoria.
Categoria: Trigoria
Trigoria: intitolato un campo in memoria di Giacomo Losi. Presenti Ranieri, Massara, Conti e De Rossi (FOTO)
Avrebbe compiuto 90 anni ieri e oggi la Roma lo celebra: a Trigoria è stato intitolato un campo in onore di Giacomo Losi, ‘Core de Roma’, scomparso il 4 febbraio 2024. Oggi pomeriggio al Fulvio Bernardini il club giallorosso ha voluto celebrare uno degli storici capitani e uno dei giocatori più rappresentativi della storia romanista, intitolando un terreno di gioco del centro sportivo per omaggiare Losi. Il comunicato della Roma:
Il nome di Giacomo Losi è scritto da oggi nel Centro Sportivo Fulvio Bernardini su una grande targa posizionata sul viale che porta ai campi, ben visibile ai calciatori della prima squadra e a quelli del settore giovanile per ricordare loro l’esempio di fedeltà e di attaccamento alla maglia che lo ha contraddistinto.
embedgallery_1033594
Un’autentica bandiera del Club che, in 455 partite giocate sempre con inconfondibile tenacia e condotta inappuntabile, ha indossato per 299 volte la fascia di capitano alzando al cielo la Coppa delle Fiere nel 1961 e per ben due volte la Coppa Italia, nel 1964 nel 1969.
La cerimonia d’intitolazione del campo a Giacomo Losi si è svolta a Trigoria l’11 settembre – poche ore dopo il novantesimo anniversario della sua nascita – alla presenza della moglie, dei figli e dei nipoti, accolti a nome della Proprietà da Claudio Ranieri, Bruno Conti e Ricky Massara.
Non poteva mancare anche chi, a vario titolo, ha frequentato “Core de Roma” nel corso della sua vita e fa parte della grande famiglia giallorossa come Giancarlo De Sisti, Daniele De Rossi, Giuseppe Tamborini, Sebino Nela, Paolo Alberto Faccini e molti altri.
Per inaugurare ufficialmente il campo, i due nipoti Giacomo e Marco Losi sono stati invitati a giocare con alcune delle legend presenti sfidando una formazione composta da una selezione dello staff tecnico del settore giovanile (agli ordini di Federico Balzaretti e Simone Perrotta). Un’occasione speciale per calciatori come Candela, Aldair, Pizarro, Cerci, Scarchilli, Romondini e Quadrini per tornare a giocare insieme e rendere omaggio alla memoria di un altro capitano e atleta straordinario che, dopo Fulvio Bernardini, Agostino Di Bartolomei e Amedeo Amadei, verrà ricordato all’interno del complesso che ospita la sede del Club.
(asroma.com)
Esami strumentali per Wesley: escluse lesioni, solo un leggero sovraccarico muscolare alla coscia
Buone notizie per Gian Piero Gasperini. Wesley, tornato ieri sera nella Capitale dagli impegni con la nazionale brasiliana, si è sottoposto questa mattina agli esami strumentali in seguito al problema fisico che lo ha tenuto fuori nel match contro la Colombia: nessuna lesione o infiammazione al ginocchio, bensì si tratta soltanto di un leggero sovraccarico muscolare alla coscia e – come riportato dal giornalista di Sky Sport Angelo Mangiante – l’allarme in casa giallorossa è già rientrato. Ora starà a Gasperini decidere come gestire Wesley in vista del match di domenica contro il Torino, ma la sua presenza resta in dubbio.
Wesley ha svolto a Roma stamattina esami al rientro dal Brasile. Nessuna lesione. Solo un leggero sovraccarico muscolare alla coscia (e non infiammazione al ginocchio). Allarme rientrato. #Wesley
— Angelo Mangiante (@angelomangiante) September 11, 2025
Wesley: le ultime sull’infortunio al ginocchio sinistro
L’infortunio patito da Wesley con la nazionale brasiliana non sembra preoccupare la Roma. Lo riporta l’edizione online de Il Romanista, che specifica come il terzino verdeoro è alle prese con un’infiammazione al ginocchio sinistro che lo ha tenuto fuori nell’ultima gara della Selecao contro la Bolivia. Wesley rientrerà nella Capitale nella mattinata di giovedì, e sarà valutato in vista dell’impegno dell’ora di pranzo di domenica contro il Torino. In caso di forfait sarebbe pronto Devyne Rensch, che ha smaltito a sua volta il fastidio al ginocchio che lo ha tenuto a riposo dagli impegni con la nazionale olandese.
Nel frattempo a Trigoria prosegue la riabilitazione di Leon Bailey, che deve recuperare dalla lesione muscolare al retto femorale destro rimediata nel suo primo allenamento in giallorosso. Non c’è ancora una data per il suo rientro, ma potrebbe aggregarsi alla squadra tra la gara con l’Hellas Verona e quella sul campo della Fiorentina.
Anche Angelo Mangiante a Sky Sport ha confermato che per Wesley si tratta di un’infiammazione al ginocchio sinistro, e non di un problema alla coscia come sembrava inizialmente.
(Il Romanista)
Trigoria, ripresa verso il Torino: Rensch in gruppo. Prima seduta per Ziolkowski (FOTO e VIDEO)
Martedì di lavoro a Trigoria per la Roma, che oggi ha ripreso gli allenamenti al Fulvio Bernardini in vista del match contro il Torino di domenica 14 settembre. Gian Piero Gasperini ha ritrovato anche i primi giocatori di ritorno dalle loro nazionali. Presente infatti Jan Ziolkowski che oggi ha svolto la prima sessione di allenamento insieme ai suoi nuovi compagni. Il difensore polacco si è anche distinto durante la partitella con alcuni interventi. Prima murando un tiro a botta sicura di Baldanzi e poi con un bell’anticipo sul giovane Paratici. È tornato in gruppo anche Devyne Rensch, che aveva saltato le ultime sedute a causa di una botta rimediata nell’amichevole contro il Roma City.
embedgallery_1033389
Martedì di lavoro 💪#ASRoma pic.twitter.com/KRhJpZQb1a
— AS Roma (@OfficialASRoma) September 9, 2025
Trigoria: allenamento in mattinata. Ora tre giorni di riposo, martedì la ripresa
All’indomani dell’amichevole vinta per 8-0 contro il Roma City, la formazione giallorossa si è allenata in mattinata agli ordini di mister Gian Piero Gasperini. Il tecnico ha concesso alla squadra tre giorni di riposo, pertanto la ripresa degli allenamenti è fissata per martedì 9 settembre.
VIDEO – Roma-Roma City 8-0: i gol giallorossi
A Trigoria, durante la sosta per gli impegni delle Nazionali, la Roma ha aperto le porte del centro sportivo Fulvio Bernardini al Roma City per un allenamento congiunto: termina 8-0 per gli uomini di Gian Piero Gasperini sotto gli occhi del ds Ricky Massara. A segno il baby Paratici con una tripletta, Baldanzi e Cristante con una doppietta e Soulé. Tutti i gol giallorossi:
Roma-Roma City: colloquio Pellegrini-Gasperini. Poi il 7 saluta Massara
Test con il Roma City per i giallorossi di Gian Piero Gasperini durante la sosta per gli impegni delle Nazionali: a Trigoria l’amichevole è terminata 8-0 per la Roma e si è rivisto in campo anche Lorenzo Pellegrini, recuperato dopo l’infortunio. Come mostrano le immagini, poco dopo l’ora di gioco il 7 giallorosso esce dal campo e intrattiene un fitto confronto con il tecnico prima di rientrare in panchina. Poi Pellegrini si ferma a salutare anche il ds Massara.
🔴Poco dopo l’ora di gioco esce dal campo Lorenzo #Pellegrini: fitto confronto con #Gasperini prima di rientrare in panchina‼️
🤝Poi il 7 si ferma con il ds #Massara#ASRoma @calciomercatoit pic.twitter.com/krFkurUMQC— Francesco Iucca (@francescoiucca) September 4, 2025
FOTO e VIDEO – Il test con il Roma City e il saluto Gasperini-Massara
Campionato fermo, spazio alla sosta per le Nazionali. A Trigoria la Roma continua a lavorare in vista del ritorno in campo, in programma domenica 14 settembre contro il Torino, e oggi al Fulvio Bernardini è andato in scena un test con il Roma City, terminato 8-0 per i giallorossi di Gasperini. Ad assistere all’allenamento congiunto anche il ds Ricky Massara, che ha salutato e chiacchierato con il tecnico giallorosso. Le immagini di oggi a Trigoria:
embedgallery_1032775
ROMA-ROMA CITY 8-0: tripletta di Paratici, doppiette di Baldanzi e Cristante. Presente Massara (FOTO e VIDEO)
Una Roma orfana dei nazionali supera 8-0 in amichevole a Trigoria il Roma City, formazione che milita nel campionato di Eccellenza. Test utile per rodare alcuni meccanismi e mettere altri minuti nelle gambe, soprattutto per chi ha trovato poco spazio nelle prime due uscite stagionali. Buona risposta da parte di Tommaso Baldanzi, autore di una doppietta, così come Bryan Cristante. Il mattatore della gara è però il classe 2008 Lorenzo Paratici, appena arrivato dalla Sampdoria e autore di una tripletta. Di Matias Soulé l’ultima rete che manca all’appello. Presente anche il ds Ricky Massara.
LA CRONACA DELLA PARTITA
FINE PARTITA
78′ – Ottavo gol della Roma, doppietta di Cristante: palla di Angelino per il centrocampista ex Atalanta, che controlla, finta e segna col destro la rete dell’8-0.
33′ #ElShaarawy per #Angelino che di prima serve dentro l’area #Cristante: il centrocampista controlla, se la sposta con una finta sul destro e segna agevolmente#RomaRomaCity 8-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
69′ – Intanto il Team Manager Todaro avvisa anche il tecnico del Roma City che il secondo tempo durerà 35′. Ancora poco più di 10′ da giocare dunque.
📍 Il team manager Todaro avvisa il mister avversario che il minutaggio del secondo tempo sarà di 35′ #RomaRomaCity 7-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
67′ – Arriva anche il 7-0 giallorosso con la rete di Cristante: primo tiro respinto, poi ribattuta vincente del numero 4.
22’st punizione #Dybala per #Cristante: primo tiro respinto e ribattuta vincente #RomaRomaCity 7-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
62′ – Cambi per Gasperini: fuori Pellegrini e il mattatore Paratici, dentro Lulli e Seck. Dybala falso nueve.
61′ – Tripletta di Paratici, che ben servito in area spalle alla porta si gira in un fazzoletto e col mancino segna la rete del 6-0.
16′ tris di Paratici: pescato dentro l’area spalle alla porta, si gira in un fazzoletto e di sinistro fulmina il portiere#RomaRomaCity 6-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
48′ – Baldanzi fa doppietta e porta sul 5-0 la Roma.
47′ – Intanto Gasperini scherza con i collaboratori: “Bisogna trovare un soprannome a Paratici. Se lo chiamo Pa-ra-ti-ci è bello che andato“.
Gasperini ai collaboratori: ‘Bisogna trovare un soprannome a Paratici. Se lo chiami così Pa-ra-ti-ci è bello che andato..’#RomaRomaCity 4-0.#asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
46′ – Si riparte con un cambio in porta nella Roma: dentro Vasquez al posto di Gollini.
Entra #Vasquez per #Gollini dal 1’st#RomaRomaCity 4-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
FINE PRIMO TEMPO
44′ – Ci riprova Pellegrini da fuori area: ancora Santi a dirgli no con la parata in angolo.
44′ Ancora #Pellegrini da fuori area: ancora il portiere in corner
#RomaRomaCity 4-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
40′ – La Roma piazza il poker con Soulé. Palla filtrante di Pellegrini per l’argentino, che in diagonale buca il portiere avversario e fa 4-0.
40′ Passaggio filtrante di Pellegrini che trova dentro l’area Soule’ che in diagonale dal basso verso l’altro fa il poker#RomaRomaCity 4-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
37′ – Palo esterno di Paratici, che imbeccato da Baldanzi calcia di prima da dentro l’area. Sfiora la tripletta il classe 2008.
37′ #Baldanzi per #Paratici che dentro l’area tira di prima e coglie il palo esterno#RomaRomaCity 3-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
35′ – Gran tiro da fuori di Pellegrini, l’estremo difensore del Roma City si esalta e devia in angolo.
35′ Sventola di #Pellegrini da appena fuori area: il portiere devia in corner in volo plastico#RomaRomaCity 3-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
32′ – Arriva il tris della Roma, ancora con Paratici, bravo a colpire di testa sul corner battuto da Dybala: 3-0.
32′ doppietta per #Paratici: corner di #Dybala e il 2008 incorna perfettamente di testa senza lasciare scampo al portiere#RomaRomaCity 3-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
19′ – Raddoppio di Baldanzi con un bel tiro a giro: 2-0.
19′ Bel gol di #Baldanzi che raccoglie palla da #ElShaarawy e dal vertice destro scaglia un tiro a giro che si insacca sul paletto lontano#RomaRomaCity 2-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
16′ – Dialogano Dybala e Paratici, la Joya va al tiro di prima dal limite: parata a terra di Santi.
16′ scambio stretto Dybala-Paratici con l’argentino che tira dal limite di prima intenzione: para a terra il portiere#RomaRomaCity 1-0 #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
15′ – Nel frattempo sul campo B stanno svolgendo lavoro differenziato Rensch, reduce da un colpo al polpaccio subito martedì in allenamento, e Buba Sangaré, che sta recuperando dall’infortunio patito in estate.
Intanto sul campo B fanno differenziato #Sanagarè e #Rensch reduce da un colpo preso in allenamento martedì scorso al polpaccio#RomaRomaCity #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
11′ – Errore della retroguardia del Roma City, Paratici ne approfitta e mette dentro facilmente da pochi passi: 1-0.
11′ Paratici approfitta di un errore del difensore in disimpegno e mette dentro facilmente da pochi passi#RomaRomaCity #asroma 🟡🟠🔴
— laroma24.it (@LAROMA24) September 4, 2025
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ROMA (3-4-2-1): Gollini; Ghilardi, Hermoso, Angelino; El Shaarawy, Cristante, Pellegrini, Soulé; Baldanzi, Dybala; Paratici.
All.: Gian Piero Gasperini.
ROMA CITY: Santi, Izco, Contini, Traditi, Menini, Carillo, Petraglia, Marchi, Riosa, Milani, Hernandez.
embedgallery_1032775