ASPRI: “L’aggancio della Roma alla Lazio è meritato” – CAMELIO: “Firmerei per l’Europa League”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è Roma-Juventus, partita in programma domenica alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico e valida per la trentunesima giornata di Serie A. “Chi vincerà sarà la candidata principale per il quarto posto”, dice Fernando Orsi. Ugo Trani parla del possibile arrivo di Stefano Pioli: “È da contestazione, mi auguro che la gente protesti e glielo impedisca…”. Paolo Assogna, invece, rivela dei retroscena su Massimiliano Allegri: “Mi ha detto che l’ipotesi Roma è una cavolata clamorosa, ha risposto in maniera categorica”.

Proseguono le analisi e i commenti sulle frequenze romane anche nel pomeriggio. Mentre si continua a discutere sulla cruciale partita contro la Juventus, emergono i dubbi sul quarto posto: “La Champions resta molto difficile da raggiungere per la Roma“, avverte Roberto Maida. Infatti c’è chi, come Enrico Camelio, teme il calendario e si accontenterebbe: “Firmo ora per la Roma in Europa League“. Ma non manca chi sottolinea i meriti attuali, come Fabrizio Aspri: “L’aggancio in classifica della Roma alla Lazio è meritato“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Roma-Juventus? Non vedo una favorita. I giallorossi hanno carattere, vincono anche giocando male come con Cagliari e Lecce. Chi vincerà sarà la candidata principale per il quarto posto (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

La Roma ha fatto un percorso clamoroso, i giallorossi possono battere la Juventus anche se la squadra vista a Lecce non basterebbe. Sulla trequarti serve qualità, l’assenza di Dybala si sentirà (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Dovbyk è un attaccante da 25 milioni, il suo problema è il prezzo con cui è stato pagato. Perché non l’ho mai visto scaraventare un difensore con forza fino all’ultima partita… (RICCARDO TREVISANI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Allegri alla Roma? Mi ha detto che è una cavolata clamorosa, ha risposto in maniera categorica. Pioli, invece, mi ha riferito che ha diverse possibilità e non ha messo una pietra sopra l’argomento (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Anche la difesa a 4 credo che sia una possibilità migliore rispetto ad inserire Hummels. Non penso che il tedesco possa più giocare nella Roma (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Sarri? Per me è un buon allenatore e un grande lavoratore, lo prenderei. Pioli è da contestazione, mi auguro che la gente protesti e glielo impedisca… (UGO TRANITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Pioli è un buon allenatore, ma non mi sembra all’altezza di un compito del genere. Io vedo Allegri alla Roma, potrebbe fare una buona con alcuni ritocchi in questa squadra (ANTONIO FELICITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)


La Champions League resta molto difficile da raggiungere per la Roma (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Le due punte darebbero più peso all’attacco giallorosso. Un 4-3-3 con due esterni pronti a crossare per Dovbyk sfrutteresti le sue caratteristiche. Con i due trequartisti forse ancora non si trova, ma non è detto non possa farlo (ANDREA DI CARO, Manà Manà Sport 90.9)

Non credo che la Roma sia appagata dopo le 7 vittorie di fila (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

L’aggancio in classifica della Roma alla Lazio è meritato. Champions League? Senza Dybala è molto complicato, bisogna puntare sulla forza del gruppo (FABRIZIO ASPRIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Firmo ora per la Roma in Europa League: i giallorossi rischiano di restare a mani vuote a causa del calendario (ENRICO CAMELIORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

PRUZZO: “La permanenza di Ranieri la soluzione migliore” – MANGIANTE: “Nessun contatto per Allegri e Sarri”

In attesa del match contro la Juventus, nell’etere romano si parla del futuro allenatore, e Roberto Pruzzo non ha dubbi: “La permanenza di Ranieri è la soluzione migliore, sta facendo una cosa unica”. Così invece Angelo Mangiante: “Per Allegri e Sarri è tutto fermo, non ci sono contatti. In questo momento Pioli lo metterei davanti a tutti”

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La permanenza di Ranieri è la soluzione migliore, sta facendo una cosa unica (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

La Roma può andare in Champions League, 7 vittorie di fila sono tantissime. Lo scontro con la Juventus è una partita chiave: i giallorossi possono battere i bianconeri, ma la Vecchia Signora ha qualcosa in più dal punto di vista tecnico (STEFANO AGRESTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

La Roma ha fatto 7 vittorie di fila, ma ha affrontato avversari che vanno battuti per forza. Gli scontri diretti ci faranno capire il reale valore dei giallorossi (GIANNI VISNADIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Se la Roma dovesse fare 4 punti tra Juve e Lazio sarebbe più dentro che fuori dalla Champions. Il prossimo weekend potrebbe essere decisivo per diverse squadre. (MATTEO DE SANTISManà Manà Sport 90.9)

Per Allegri e Sarri è tutto fermo, non ci sono contatti. In questo momento Pioli lo metterei davanti a tutti (ANGELO MANGIANTE, Manà Manà Sport 90.9)

(LR24 – Emanuele Grilli)

MAIDA: “Non dobbiamo prendere alla lettera tutto ciò che dice Ranieri” – DI CARO: “Gasperini? Ranieri perderebbe credibilità”

All’interno delle trasmissioni delle emittenti radiofoniche della Capitale l’argomento principale è il nuovo allenatore della Roma in vista della prossima stagione: “Non escludo possa essere un profilo straniero”, afferma Roberto Pruzzo. Giampiero Maini, invece, si sofferma su Manu Koné: “C’è qualcosa su di lui che non aggrada Ranieri. Spero che il rapporto tra i due possa ricucirsi il prima possibile”.

Il dibattito prosegue intenso nel pomeriggio, con le parole di Ranieri che continuano a far discutere. C’è chi, come Roberto Maida, invita a “non prendere alla lettera tutto ciò che dice Ranieri“, mentre Franco Melli rilancia il nome di Pioli, che “è salito molto nelle gerarchie della Roma“. Andrea Di Caro si concentra sulla credibilità del tecnico: “Dopo aver detto che l’allenatore non sarà Gasperini uno se la può sempre cavare, però non sarebbe una bella figura per Ranieri, che perderebbe credibilità“.


_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Possiamo escludere un paio di situazioni. Bisogna cercare di capire tra le righe delle dichiarazioni di Ranieri, a questo punto non ho certezze. Sarri? Potrebbe starci. Non escludo possa essere un profilo straniero (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Le parole di Ranieri mi fanno pensare a Sarri. Si tratta di un allenatore con un sistema di gioco non semplice e un carattere abbastanza tosto, come Gasperini. Comunque, a mio avviso, il nuovo allenatore l’hanno già individuato (MARIO MATTIOLI, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

C’è qualcosa su Koné che non piace a Ranieri, si capisce anche dalla risposta di ieri in conferenza stampa. Spero che il rapporto tra i due possa ricucirsi il prima possibile. Potrebbe essere Maresca un nome tra quelli non fatti con cui ha parlato Ranieri? (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Tra i nomi che non possono piacerci all’inizio metto Pioli, potrei mettere Thiago Motta che ha giocato anche per Ranieri all’Inter, Mancini in questa lista secondo me va tenuto… (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Se il nuovo allenatore avesse detto sì, la Roma in qualche modo l’avrebbe fatto trapelare. Ma questo non è successo. Per come ci ha parlato Ranieri, il presidente Dan non ha ancora la lista degli allenatori (PIERO TORRI, Manà Manà Sport 90.7)


Non dobbiamo prendere alla lettera tutto ciò che dice Ranieri, lui mischia il mazzo per confondere… Ma credo alle sue parole su Gasperini (ROBERTO MAIDARadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Pioli è salito molto nelle gerarchie della Roma… (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Per me la Roma non ha ancora scelto il prossimo allenatore (VALERIA BIOTTIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Gasperini? Per me non andrà alla Roma (EMILIANO VIVIANORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Pioli? Si tratta di un buon allenatore (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Questa esternazione pubblica di Claudio Ranieri mette fine ai nostri sforzi su Gian Piero Gasperini. Io continuo a mettere la mano sul fuoco rispetto a un contatto avvenuto tra la Roma e Gasperini (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Secondo me a Trigoria hanno ben chiaro lo scenario e la lista che devono presentare ai Friedkin, magari non hanno il via libera finale o vogliono aspettare qualche opportunità che si può aprire (FILIPPO BIAFORAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Gasperini? Dopo aver detto che l’allenatore non sarà lui uno se la può sempre cavare, però non sarebbe una bella figura per Ranieri, che perderebbe credibilità (ANDREA DI CAROManà Manà Sport Roma, 90.9)

FELICI: “Ora per l’allenatore mi aspetto un nome a sorpresa” – DOTTO: “Se Ranieri avesse mentito sarebbe un atto di scortesia verso i media”

Le parole di Ranieri sul futuro e l’incognita Dybala continuano a far discutere l’etere romano. Antonio Felici legge tra le righe del tecnico: “A questo punto mi aspetto un nome a sorpresa per l’allenatore. Il quadro che ci ha fatto è da squadra senza risorse“. E Giancarlo Dotto riflette sulla comunicazione dell’attuale mister: “Se Ranieri avesse mentito su Gasperini sarebbe un atto di scortesia verso i media“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Soulé non ha ancora dimostrato di prendere in pianta stabile il posto di Dybala. Devi trovare una soluzione che ti garantisca più giocatori in quel ruolo in grado di tenere botta (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Dybala? Il nuovo allenatore dovrà considerare l’eventualità di non averlo all’inizio della stagione, il mercato ti deve dare delle alternative (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport & News)

Per me la Juventus con il cambio in panchina torna la grande favorita per il quarto posto. Ma se dovessi battere sia il Lecce che i bianconeri, arriveresti al derby carico a pallettoni e lì potrebbe rimescolarsi tutto. (LORENZO PES, Tele Radio Stereo 92.7)

A questo punto mi aspetto un nome a sorpresa per l’allenatore. Il quadro che ci ha fatto è da squadra senza risorse (ANTONIO FELICITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Dopo le parole di Ranieri mi sono intristito, ci ha fatto capire che ci vorrà tempo per fare una grande squadra (UGO TRANITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

I Friedkin non parlano con nessuno, quindi da quel punto di vista non ci sono informazioni (ANGELO MANGIANTE, Manà Manà Sport, 90.9)

A questo punto mi sembra che Sarri stia davanti a tutti e mi incuriosirebbe. Se Ranieri avesse mentito su Gasperini sarebbe un atto di scortesia verso i media (GIANCARLO DOTTOManà Manà Sport, 90.9)

 

 

MAINI: “Pellegrini adatto al calcio di Gasperini” – ASSOGNA: “Il tecnico e la Roma hanno parlato, l’altro nome è Montella”

Il tema più importante nell’ambiente Roma rimane quello legato al prossimo allenatore. Il nome più caldo al momento sembra quello di Gasperini e su questo si è soffermato l’etere romano. Di questo ha parlato Paolo Assogna: “Gasperini ha già parlato con la Roma. Si è parlato di puntare tanto sulla comunicazione e di dire che il progetto non porterebbe risultati immediati“. Giampiero Maini invece ha parlato di Pellegrini: “Sarebbe molto adatto al gioco di Gasperini, il tecnico saprebbe rivitalizzarlo“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Gasperini ha già parlato con la Roma, piace molto. Si è parlato di puntare tanto sulla comunicazione esterna, di dire che il progetto non porterebbe risultati immediati. Si è parlato anche di una squadra da modellare sulle idee del tecnico in un progetto pluriennale, non in tempi brevissimi. Ranieri potrebbe essere il Percassi della Roma. L’altro nome è Montella (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport Roma, 90.9)

Gli allenatori a Roma non possono contare su una struttura dirigenziale su cui appoggiarsi. C’è bisogno che qualcuno scarichi i compiti che prima hanno gravato sulle spalle di Mourinho, De Rossi o Ranieri. Il nuovo tecnico, in primis, vorrà sapere come sarà organizzato l’organigramma dirigenziale (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Ranieri può essere una figura ingombrante per il nuovo allenatore. Se le cose non vanno, i tifosi chiederanno il ritorno di Sir Claudio. A meno che la piazza non si metta in testa che il prossimo sarà un anno di ricostruzione e che non si vincerà nulla (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Pellegrini sarebbe molto adatto al gioco di Gasperini, il tecnico saprebbe rivitalizzarlo. Qualche mugugno da Napoli arriva e, se dovesse andar via, io prenderei Conte (GIAMPIERO MAINI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Mi sono visto un po’ Balerdi del Marsiglia. Sarebbe perfetto per Gasperini: ha fisico, tecnica. Ha poi un lancio che è una via di mezzo tra Di Bartolomei e Bonucci (CLAUDIO MORONI, Retesport, 104.2)

Con questa Roma, Gasperini oggi non potrebbe fare il suo calcio. Lo abbiamo già visto con Juric… (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

PRUZZO: “Gasperini può andare alla Roma” – JURIC: “Ho paura possa essere un uomo solo”

Il match contro il Lecce è ancora lontano e le attenzioni dell’etere romano sono tutte per il possibile nuovo tecnico giallorosso. Il nome più caldo in casa Roma sembra quello di Gian Piero Gasperini, ora all’Atalanta. Secondo Roberto Pruzzo: “potrebbe andare alla Roma, non credo che le frasi di ieri siano di circostanza“, mentre Marco Juric ha paura che: “possa essere di nuovo un uomo solo alla Roma“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

La Roma sarà sempre un’opzione importante per una categoria di allenatori, obiettivamente meno potrebbe esserlo per chi vuole vincere subito. Non credo che Gasperini abbia già scelto la Roma (ANDREA DI CAROManà Manà Sport Roma, 90.9)

Gasperini è pronto per una grande squadra. Pronti e via non ti fa vincere subito, c’è bisogno di una selezione di giocatori, con lui ci saranno tagli di giocatori che non hanno la bava alla bocca (ANGELO MANGIANTEManà Manà Sport Roma, 90.9)

Gasperini potrebbe andare alla Roma, non credo che le frasi di ieri siano di circostanza (ROBERTO PRUZZO, Radio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Pellegrini secondo me ha sofferto la convivenza in campo con Dybala (PIERO TORRI, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

Le parole di Gasperini danno la sensazione di un’apertura. Riportare a vincere la Roma può essere un obiettivo importante. È chiaro che se dovesse arrivare la Juventus, la situazione potrebbe essere diversa… (LUIGI SALOMONERadio Radio 104.5, Mattino – Sport e News)

Ho paura che Gasperini possa essere di nuovo un uomo solo alla Roma, magari con un’altra forza per il curriculum che ha ma senza interlocutori in società (MARCO JURIC, Manà Manà Sport Roma, 90.9)

 

MATTIOLI: “Gasperini da sempre ha la volontà di andare alla Juventus” – FELICI: “Lo vorrei vedere alle prese con la piazza di Roma”

Tra il futuro di Dybala, i tempi di recupero post-operazione e le voci su Gasperini, l’etere romano si concentra sulle prossime tappe cruciali per la Roma. Mario Mattioli porta all’attenzione alcune riflessioni sull’attuale allenatore dell’Atalanta: “Gasperini ha da sempre la volontà di andare alla Juventus. Ma, se dovesse scegliere la Roma, avrebbe a disposizione una squadra già formata e con giocatori bravi“. Antonio Felici, invece, avverte: “Gasperini piace alla Roma, ma lui è uno che sbrocca facilmente, lo vorrei vedere poi alle prese con la piazza di Roma“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Gasperini ha da sempre la volontà di andare alla Juventus. Ma, se dovesse scegliere la Roma, avrebbe a disposizione una squadra già formata e con giocatori bravi. Potrebbe anche essere favorito (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini, dato che la Roma non è pronta a fare un instant team, è lo stereotipo perfetto dell’allenatore capace di costruire una squadra che sarà pronta per vincere (NICK TERRIACARetesport, 104.2)

Se Gasperini dovesse realmente venire alla Roma, la tifoseria non si aspettasse che dopo 5 partite la squadra giochi come fa l’Atalanta. L’ambiente romano è difficile, ci si potrebbe aspettare tanto da un allenatore come lui, però, bisogna avere pazienza. Potrebbero servire 4 o 5 mesi (FERNANDO ORSI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Comprendo chi si ostina a dire che non vuole Gasperini poiché ci ha sempre osteggiato, però, in questo momento mi interessa che arrivi un allenatore capace di riportare la Roma nei posti che meritiamo (MAX LEGGERI, Retesport, 104.2)

Gasperini-Roma? Sarebbe l’allenatore giusto. Dovbyk non adatto al suo gioco (CICCIO GRAZIANI, Retesport, 104.2)

L’operazione di Dybala? Vediamo quali saranno i tempi di recupero. Probabilmente si potrà parlare del contratto in estate, sperando che l’entourage dell’argentino voglia ascoltare. Mi aspetto di più da chi in campo può trascinare la Roma, ma non bisogna caricare di una certa responsabilità determinati giocatori ed eventualmente dargli una colpa se non si raggiunge l’obiettivo (MARCO JURIC, Manà Manà Sport 90.9)

Penso che a Lecce vedremo solo Soulè al posto di Dybala, per il resto penso che Ranieri non cambierà molto a livello tattico (LORENZO PES, Tele Radio Stereo 92.7)

La Roma vorrebbe Dybala pronto prima del ritiro estivo. Ha 3 mesi pieni per il recupero, poi dipende tanto da come procede il recupero dopo l’operazione (FILIPPO BIAFORAManà Manà Sport 90.9)

Gasperini ha aperto alla Roma ma la sua prima scelta è la Juve. Per Ranieri il numero uno è Conte (UGO TRANITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Gasperini piace alla Roma, ma lui è uno che sbrocca facilmente, lo vorrei vedere poi alle prese con la piazza di Roma (ANTONIO FELICITele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

 

 

 

ORSI: “Dybala? Servono certezze, me ne priverei” – JURIC: “Paredes ci ha comunicato che a gennaio ha spinto per andare via”

Tra il futuro di Dybala, i rinnovi in sospeso e le dichiarazioni di Paredes, l’etere romano si interroga sulle prossime mosse della Roma. Fernando Orsi è drastico sull’argentino: “Il futuro di Dybala? Fossi nella società avrei bisogno di certezze, a malincuore me ne priverei“. E a proposito di argentini, Marco Juric commenta le parole di Paredes: “Ieri Paredes ci ha comunicato che esiste questa clausola e che a gennaio ha spinto per andare via […] Paredes davanti ai tifosi argentini dice di amare una maglia che non indossa“.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Il futuro di Dybala? Fossi nella società avrei bisogno di certezze, a malincuore me ne priverei. Gioca il 50% delle partite (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Dybala credo sia l’ultimo dei problemi, è un giocatore di un’altra categoria. Mi preoccuperei di altri giocatori che ora non ti danno nessuna garanzia. Devi prendere un grande centrale e un altro attaccante (ROBERTO PRUZZORadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

La Roma sta lasciando indietro rinnovi strategicamente importante, come Pisilli rinnovato solo qualche settimana fa o Svilar ancora da rinnovare (MATTEO DE SANTIS, Manà Manà Sport 90.9)

Ieri Paredes ci ha comunicato che esiste questa clausola e che a gennaio ha spinto per andare via. Fa strano sentire queste cose e sentire la Roma che smentisce. Paredes davanti ai tifosi argentini dice di amare una maglia che non indossa (MARCO JURICManà Manà Sport 90.9)

Ghisolfi farà una nuova offerta per Svilar. In questi casi è importante anche la volontà del giocatore, che è di rimanere alla Roma (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport 90.9)

(LR24 – Emanuele Grilli)

MELLI: “Gasperini? Sarebbe impegnativo per i Friedkin accontentare le sue richieste” – TRANI: “Per me il pericolo è Pioli…”

Si parla di futuro nell’etere romano, in particolare della scelta del nuovo allenatore. Così Mario Mattioli: “Siamo così sicuri che la Roma non abbia già individuato il nuovo allenatore? I Friedkin avevano fatto così pure con Mourinho”. Francesco Oddo Casano si concentra invece sulla figura di Gasperini: “Sarebbe una delle soluzioni migliori per iniziare finalmente un ciclo. Ha maturato l’esperienza e ha la credibilità per imporsi in una grande piazza. Porterebbe una cultura del lavoro maniacale”. Franco Melli si sofferma sull’eventuale arrivo di Gasperini: “È uno abituato a comandare e non so se l’ambiente Roma glielo consentirebbe. Sarebbe molto impegnativo per i Friedkin accontentare le sue richieste”. Ugo Trani teme un altro nome: “Per me il pericolo è Pioli…”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Credo che la tentazione di portare Gasperini a Roma ci sia, ma io resto convinto dell’idea che lui tenda a gravitare verso le squadre del nord. Si tratta di un bravissimo allenatore, che potenzialmente sarebbe in grado di fare un bel lavoro, però il personaggio non è semplicissimo. Con il suo tipo di calcio vedo pochi giocatori della Roma adatti alle sue caratteristiche: vedo bene Pisilli e Koné, però per il resto… (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Qual è la soluzione migliore per sostituire Dybala? Soulé, ma se non riuscirà a reggere le pressioni, sarà giusto venderlo in estate (CICCIO GRAZIANIRetesport, 104.2)

Allenatore Roma? Per me il pericolo è Pioli… Non vedo giocatori della Roma adatti al calcio di Gasperini, forse Pisilli e Angelino (UGO TRANI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)

Gasperini andrebbe d’accordo con Ranieri? Claudio è un uomo competente e di grande personalità… (LUIGI FERRAJOLORadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Gasperini è il migliore dal punto di vista tecnico, ma è uno abituato a comandare e non so se l’ambiente Roma glielo consentirebbe. Sarebbe molto impegnativo per i Friedkin accontentare le sue richieste (FRANCO MELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

Gasperini è il migliore tra i candidati alla panchina della Roma. La presenza di Ranieri da dirigente non deve impedire ai giallorossi di avere un grande allenatore (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)


L’infortunio di Dybala è diverso da quelli che ha avuto di solito. Non si tratta di una semplice lesione muscolare. Nuovo allenatore? Per me Gasperini non è in pole. La rosa della Roma non si adatta bene alle caratteristiche del suo gioco, dovresti andare a fare degli investimenti importanti (LORENZO PES, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Siamo così sicuri che la Roma non abbia già individuato il nuovo allenatore? I Friedkin avevano fatto così pure con Mourinho. Dybala? È diventato un problema serio, si è infortunato facendo un colpo di tacco. I giallorossi dovrebbero pensare ad un sostituto vero (MARIO MATTIOLI, Radio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Gasperini sarebbe una delle soluzioni migliori per iniziare finalmente un ciclo. Ha maturato l’esperienza e ha la credibilità per imporsi in una grande piazza. Porterebbe una cultura del lavoro maniacale e tatticamente troverebbe una squadra che già da mesi con Ranieri sta lavorando su determinati concetti. Sceglierei lui o Italiano per ripartire (FRANCESCO ODDO CASANO, Retesport, 104.2)

Gasperini non è lo stesso Gasp dell’Inter. Ha fatto un salto di qualità sotto tutti i punti di vista, ha portato l’Atalanta in una dimensione superiore e stabile, ha vinto una coppa Europea. Ha tutte le caratteristiche per far bene, ma andrà protetto dalla società e da Ranieri (FABIO PETRUZZI, Retesport, 104.2)

Pellegrini? Ora deve caricarsi la squadra sulle spalle. Non mi aspetto un cambio mudulo da parte di Ranieri solo per l’assenza di Dybala, la squadra funziona così (MARCO JURIC, Manà Manà Sport 90.9)

 

JURIC: “Il rinnovo di Svilar andava fatto lo scorso anno” – VOCALELLI: “Dybala? La Roma è attrezzata per provare a trovare delle soluzioni”

Da Svilar a Dybala passando per le Nazionali: durante la sosta lungo le frequenze radiofoniche sono vari i temi che si alternano. Per Marco Juricil rinnovo di Svilar andava fatto lo scorso anno, ora è la Roma a dover convincere Svilar a rimanere”. Secondo Alessandro Vocalellil’infortunio di Dybala è una notizia bruttissima per la Roma, viene a mancare il giocatore più forte. La Roma è attrezzata dal punto di vista della qualità per provare a trovare delle soluzioni”.

_____

Questo e tanto altro in “Massimo Ascolto“, rubrica de LAROMA24.IT curata dalla redazione. Una passeggiata tra i più importanti programmi radiofonici. Buona lettura.

_____

Svilar è uno da 4 milioni l’anno? Se li ha chiesti è giusto che la Roma ci pensi, anche 2,5 milioni sarebbe un grande ingaggio. Quattro sarebbe una richiesta spropositata… (FERNANDO ORSIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Mattino Sport e News)

Il rinnovo andava fatto lo scorso anno, ora è la Roma a dover convincere Svilar a rimanere. Continuare a pensare che, con un milione di ingaggio, lo puoi vendere a 40-45 milioni significa non conoscere il mercato (MARCO JURICManà Manà Sport Roma, 90.9)

Molto proabilmente Dybala si opererà all’estero ad inizio settimana prossima. Il giocatore è molto dispiaciuto per questo infortunio perché stava molto bene (PAOLO ASSOGNAManà Manà Sport Roma, 90.9)

L’infortunio di Dybala è una notizia bruttissima per la Roma, viene a mancare il giocatore più forte. La Roma è attrezzata dal punto di vista della qualità per provare a trovare delle soluzioni. Non so se l’infortunio rientra nella fragilità che tutti conosciamo, ma in questo campionato ha trovato una continuità di prestazioni come non accadeva da anni. Dybala è nel bene un giocatore meraviglioso, ma con il risvolto di essere un atleta piuttosto fragile. (ALESSANDRO VOCALELLIRadio Radio, 104.5, Radio Radio Lo Sport)

A me il discorso stadio ha annoiato quasi quanto parlare di Pellegrini e le sue ultime spiagge, sono cose che vanno avanti da anni. Ne parlo con un certo fastidio, quando ragioniamo su una società di calcio bisogna parlare di calcio, di titoli e campagne acquisti. Noi non mangiamo con lo stadio, anche i tifosi credo siano d’accordo. Mi piacerebbe che si parlasse di calcio e di ambizioni sportive (ANTONIO FELICI, Tele Radio Stereo 92.7, Te la do io Tokyo)