Coppa Italia Primavera, ROMA-LECCE 1-2 (18′ Bah, 45′ Pehlivanov, 57′ Bertolucci): giallorossi eliminati (VIDEO)

Alle 12, la Roma Primavera è scesa in campo contro il Lecce per la Coppa Italia Primavera. I ragazzi di Falsini, stanchi e senza tutti i titolari in campo, cadono per 1-2 contro i salentini. Dopo il vantaggio iniziale di Bah, la squadra allenata da Scurto ha prima pareggiato con Pehlivanov allo scadere del primo tempo e poi chiuso i giochi con Bertolucci. La Roma, riversatasi tutta in attacco, non riesce ad acciuffare il pareggio e viene eliminata.

La partita è stata trasmessa ‘live’ sul canale YouTube della Roma:

IL TABELLINO

ROMA: Jovanovic; Sangaré, Seck (87′ Della Rocca), Reale, Litti (72′ Cama); Bah (72′ Sugamele), Di Nunzio, Coletta; Zefi (56′ Misitano); Marazzotti (56′ Romano), Mlakar.

A disp.: Kehayov, Nardin, Ivkovic, Marchetti, Zinni, Arduini.
Allenatore: Falsini

LECCE: Rafaila; Esposito, Gorter, Pehlivanov, Addo; Kovac (93′ Winkelmann), Agrimi (87′ Pacia), Minerva (42′ Denis); Ubani, Bertolucci (87’Vescan-Kodor), Delle Monache.

A disp.: Samba, Verdosci, Russo, Ylmaz, Regetas, Lami, Pejazic.
Allenatore: Scurto

Arbitro: Filippo Colaninno di Nola. Assistenti: Spatrisano e Ferraro.

Marcatori: 18′ Bah, 45′ Pehlivanov, 57′ Bertolucci

Ammoniti: Minerva (L), Vescan-Kodor (L) Espulsi: Delle Monache (L), 96′ Vescan-Kodor (L)

SECONDO TEMPO:

97′ – Termina il match al Tre Fontane. Roma eliminata e Lecce che dunque passa il turno.

96′ – Lecce in 9. Follia di Vescan-Kodor che a pochi minuti dal suo ingresso in campo rimedia un doppio giallo. Ora ospiti in affanno per questi ultimi minuti di partita.

85′ – Lecce in 10. Delle Monache espulso dopo un brutto intervento su Buba Sangaré.

57′ – GOL DEL LECCE. Delle Monache conclude verso la porta, Jovanovic para ma sulla ribattuta arriva Bertolucci che porta in vantaggio gli ospiti.

46′ – Riparte la sfida al Tre Fontane.

PRIMO TEMPO:

47′ – GOL DEL LECCE. Proprio allo scoccare del tempo, il Lecce trova il pareggio con un colpo di testa di Pehlivanov su cross dalla sinistra. Sul gol finisce anche il primo tempo.

34′ – Grande spunto di Delle Monache che da sinistra converge e lascia partire un tiro potente su cui è ottima la risposta di Jovanovic: sarà calcio d’angolo per il Lecce.

18′ – GOL DELLA ROMA! Segna Bah con un colpo di testa su calcio di punizione laterale. Il centrocampista va ad abbracciare tutta la panchina, per lui è un gol particolarmente importante al ritorno dall’infortunio al ginocchio.

12′ – Azione insistita per la Roma sugli sviluppi di un angolo con due conclusioni ribattute dal Lecce.

1′ – Sarà la Roma, in divisa blu, a dare il calcio d’inizio.

 

Primavera, ROMA-HELLAS VERONA 1-2: il 2025 si apre con un ko, interrotta la striscia di 7 vittorie consecutive (FOTO e VIDEO)

Il 2025 della Roma Primavera si apre con un risultato scioccante: i giallorossi, reduci da sette vittorie consecutive, cadono allo Stadio Tre Fontane per 1-2 contro l’Hellas Verona e interrompono la striscia di risultati utili. La gara si complica immediatamente: al 6’ Golic scivola a centrocampo, gli scaligeri partono in contropiede e si portano in vantaggio con Monticelli. La reazione degli uomini di Falsini è immediata e al minuto 14 Levak pareggia i conti con un colpo di testa di calcio d’angolo di Marazzotti. A inizio ripresa la Roma commette un altro gravissimo errore e si rivelerà fatale: Jovanovic si avventa sulla punizione battuta da Agbonifo e si scontra con Reale, il portiere perde la palla e Kurti segna a porta vuota. I capitolini perdono così 1-2 e restano in vetta alla classifica con 36 punti, ma in caso di vittoria del Sassuolo contro la Sampdoria scenderebbero al secondo posto. L’Hellas Verona, invece, sale in nona posizione a quota 28.

IL TABELLINO

ROMA: Jovanovic; Nardin, Mirra (62′ Marchetti), Golic (46′ Reale), Cama (81′ Litti); Levak, Romano, Marazzotti; Graziani (54′ Zefi); Della Rocca (54′ Coletta), Misitano.
A disp.: Kehayov, Seck, Mlakar, Di Nunzio, Sugamele, Bah.
All.: Falsini.

HELLAS VERONA: Magro; Nwanege (93′ Philippe), Kurti, Nwachukwu, Corradi; Agbonifo (63′ Cruz), Szimionas, Dalla Riva, Monticelli; Pavanati (81′ Barry), Vermesan.
A disp.: Zouaghi, Popovic, De Rossi, Vapore, Jablonski, Stella, Albertini, Devoti.
All.: Sammarco.

Arbitro: Djurdjevic. Assistenti: Barcherini – Cardinali.

Marcatori: 6′ Monticelli, 14′ Magro, 48′ Kurti.

Ammoniti: Levak (R), Golic (R), Dalla Riva (HV), Sammarco (HV), Romano (R), Coletta (R).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

95′ – Termina qui: Roma 1-2 Hellas Verona.

93′ – Cambio Hellas Verona: fuori Nwanege e dentro Philippe.

90′ – Cinque minuti di recupero.

89′ – Ammonito Coletta.

85′ – Cartellino giallo per Romano.

84′ – Ammonito l’allenatore dell’Hellas Verona Sammarco per proteste.

82′ – Ammonito Dalla Riva.

81′ – Cambio per l’Hellas Verona: fuori Pavanati e dentro Barry. Ssotituzione Roma: fuori Cama e dentro Litti.

80′ – Super intervento di Jovanovic su Cruz, si resta sull’1-2.

72′ – Ci prova ancora Misitano, conclusione di poco al lato.

68′ – Marazzotti scarica per Misitano, il quale perde tempo per calciare e colpisce male la sfera.

66′ – Conclusione pericolosa di Szimionas con il mancino, Jovanovic si distende in tuffo e manda in corner.

63′ – Sostituzione Hellas Verona: fuori Agbonifo e dentro Cruz.

62′ – Si fa male Mirra in seguito a un intervento su Pavanati: il difensore chiede il cambio e al suo posto entra Marchetti.

59′ – Vermesan vicino al tris, palla di poco fuori.

54′ – Cambio Roma: esce l’infortunato Graziani, al suo posto Zefi. Fuori anche Della Rocca per Coletta.

48′ – Altro regalo della Roma e 1-2 per l’Hellas Verona! Punizione di Agbonifo, Jovanovic esce e si scontra con Reale, il portiere perde la palla e Kurti segna a porta vuota.

46′ – Al via la ripresa. Un cambio per la Roma: fuori Golic e dentro Reale.

Primo tempo 

46′ – Fine primo tempo.

45′ – Un minuto di recupero.

42′ – Roma vicinissima al 2-1: Misitano calcia con il destro e Magro salva con un grande intervento.

40′ – Cartellino giallo per Golic.

34′ – Hellas Verona a un passo dal raddoppio con Monticelli ma Mirra si oppone.

28′ – Ammonito Levak per un intervento in ritardo su Pavanati.

21′ – Pavanati si presenta da solo davanti a Jovanovic, ma il portiere della Roma salva tutto con un grande intervento.

16′ – Nwachukwu calcia potente dalla distanza, palla di poco al lato.

14′ – PAREGGIO DELLA ROMA! Calcio d’angolo di Marazzotti, Levak svetta di testa e buca Magro.

6′ – Hellas Verona in vantaggio! Golic scivola a centrocampo, Nwanege imbuca per Vermesan, il quale si presenta davanti a Jovanovic e serve Monticelli che non sbaglia a porta sguarnita.

1′ – Al via il match.


PREPARTITA

10:50 – La Roma annuncia la formazione ufficiale scelta da Falsini. Intanto è in corso il riscaldamento.

Primavera, Falsini: “Abbiamo entusiasmo e voglia di ripartire. L’obiettivo nel 2025? Provare a toglierci delle soddisfazioni”

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha rilasciato un’intervista ai canali ufficiali del club alla vigilia della partita contro l’Hellas Verona, valida per la diciottesima giornata di campionato e in programma domani alle ore 11 allo Stadio Tre Fontane. Ecco le sue parole.

Come sta il gruppo? Qualche giocatore ha approfittato della pausa per recuperare?
“La squadra aveva bisogno di un po’ di riposo, non tanto fisico quanto mentale. Sono stati quattro mesi tanto belli quanto intensi. Abbiamo recuperato quasi tutti, chiaramente Tumminelli sarà out fino a fine stagione e qualche ragazzo non è ancora al 100%, però è sulla strada del recupero. A me non piace fermarmi, preferisco giocare sempre, anche quando le cose non vanno benissimo e in questo caso specifico a maggior ragione, visto che stavamo attraversando un ottimo momento, perciò il gruppo ha tanto entusiasmo e voglia di ripartire”.

Che partita si aspetta contro il Verona?
“Il Verona è una squadra che ha un’identità ben precisa, sa come deve difendere e sa come deve attaccare. Sono molto organizzati sulle palle inattive e dovremo fare attenzione. Sono temibili soprattutto nel reparto offensivo, con giocatori fisici e bravi tecnicamente. Dovremo stare attenti, ma per quanto ci riguarda non cambierà niente, proveremo a dominare il gioco e cercheremo di portare l’inerzia della partita dalla nostra parte”.

Quali sono i buoni propositi per il 2025?
“Per quanto riguarda i singoli, cercare di migliorare sempre ed esaltare le qualità di ognuno. Come squadra, cercare sempre di dominare il gioco e provare a toglierci delle soddisfazioni, giocando più partite possibile”.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA ORIGINALE