Roma Primavera, Falsini: “Venire qui e vincere così è stato grandioso. Servivano mentalità forte e cuore grande”

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha commentato ai canali ufficiali del club la vittoria per 1-3 in casa del Sassuolo terzo in classifica. Ecco le sue parole:

Venire qua e vincere così è stato grandioso da parte dei ragazzi. Ribadisco che il Sassuolo è una squadra ben allenata, con un ottimo allenatore e dei ragazzi di prospettiva e molto più grandi di noi. Oggi abbiamo fatto una partita fantastica, chiaramente a tratti non è stata bellissima però serviva più che la tecnica e la tattica oggi serviva una mentalità forte e un cuore grande come solo questa squadra ha. Ci mancano cinque partite e dobbiamo fare ancora meglio, continuare a fare il nostro percorso e vedremo in che posizione saremo per i playoff. C’è tempo per i bilanci, intanto faccio i complimenti a tutti per questo primo step“.

(asroma.com)

VAI ALL’INTERVISTA INTEGRALE

Primavera, SASSUOLO-ROMA 1-3: Romano, Della Rocca e Levak firmano il primo posto in classifica

La Roma Primavera vince in casa del Sassuolo e consolida il primo posto in classifica, staccando gli avversari di giornata, terzi in classifica, e allungando le distanze a 7 punti. Strappo anche rispetto all’Inter, ferma a 66 punti. Decisivi per i giallorossi i gol di Romano al 1′, Della Rocca e Levak dall’82’ all’84. Da valutare le condizioni di Seck, uscito per un infortunio nel corso del secondo tempo.

IL TABELLINO:

SASSUOLO:  Scacchetti; Parlato, Corradini (81′ Macchioni), Di Bitonto, T. Benvenuti; Seminari, Lopes, Frangella (85′ Moriano); Knezovic, Cardascio (36′ Daldum) (81′ Sandro); Minta (80′ Vedovati)
A disp.: Vigano, Mazzetti, Benvenuti, Tomsa, Barani.
All. Emiliano Bigica

ROMA: Marcaccini; Sangaré, Seck (70′ Cama), Nardin, Reale; Levak, Romano, Marazzotti (63′ Di Nunzio); Graziani (88′ Almaviva); Coletta, Della Rocca
A disp.: Jovanovic, Kehyaov, Terlizzi, Sugamele, Marchetti, Bah, Zefi, Ceccarelli
All. Gianluca Falsini

Arbitro: G. Rispoli di Locri. Assistenti: M. Rispoli e Spataro.

LA CRONACA IN TEMPO REALE:

Secondo tempo

84′ – GOL DELLA ROMA! I giallorossi allungano con Levak! Cross dalla destra da parte di Della Rocca, Levak di testa spedice la palla in rete. 

82′ – GOL DELLA ROMA. I giallorossi passano in vantaggio! Ripartenza dei ragazzi di Falsini, Della Rocca viene pescato solo sulla destra: Scacchetti non può nulla.

70′ – Infortunio per Seck, entra Cama al suo posto.

62′ – Daldum pericoloso in area, Marcaccini respinge il pallone in uscita

50‘ – Gran chiusura di Seck su Minta. La retroguardia giallorossa si salva.

45‘ – Rinizia il match.

Primo tempo

47′ – Fine primo tempo.

41‘ – Tentativo di Romano dalla distanza, palla alta.

15′ – Gol annullato al Sassuolo. Minta aveva di nuovo depositato in rete sfruttando un altro errore dal basso della Roma. Tutto invalidato per la posizione di fuorigioco dell’attaccante.

11′ – GOL DEL SASSUOLO. Altro errore della Roma in uscita con Seck che perde il pallone in favore di Minta. Stavolta il numero 36 neroverde scarta Marcaccini prima di spedire in fondo al sacco.

4′ – Errore in costruzione della Roma e Minta si invola verso la porta di Marcaccini, giallorossi salvi grazie all’errore dell’attaccante che spara alto.

1′ – GOL DELLA ROMA! Dopo 35 secondi la Roma passa subito in vantaggio con Romano che di sinistro sblocca la partita al primo tiro.

1′ – Inizia il match.

Roma Primavera: intervento chirurgico alla spalla sinistra per Litti, sarà dimesso giovedì (COMUNICATO)

Tegola per la Roma Primavera. Nella giornata odierna Marco Litti, terzino sinistro giallorossa, si è sottoposto questa mattina a un intervento chirurgico alla spalla sinistra e presso Klinik Gut di St. Moritz. Ecco il comunicato della società capitolina: “In data odierna, presso Klinik Gut di St. Moritz, il calciatore Marco Litti è stato sottoposto dal Prof. Ahlbaeumer, e alla presenza del medico sociale, ad intervento chirurgico in artroscopia di riparazione della lesione di Bankart e ricostruzione della lesione HAGL alla spalla sinistra. Il calciatore verrà dimesso nella giornata di giovedì e inizierà il protocollo riabilitativo”.

Primavera, Falsini: “Pretendo che la squadra dia sempre il meglio e sia vicina alla perfezione” – Seck: “Molto felice per il mio primo gol” (VIDEO)

Gianluca Falsini e Mohamed Seck hanno rilasciato alcune dichiarazioni ai canali ufficiali del club in seguito alla vittoria in rimonta per 2-1 nel match contro il Torino valido per la trentaduesima giornata del campionato Primavera. Ecco le loro parole.

FALSINI AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

“Sono strafelice. Pretendo che questi ragazzi diano sempre il meglio e che siano vicini alla perfezione. La fase di non possesso non mi è piaciuta tanto, ma giocavamo contro una squadra con una fisicità incredibile e che rispetto a noi aveva oltre un anno di differenza considerando gli undici titolari. Il Torino in estate è partito come una delle prime cinque squadre, aver portato a casa la partita in questo modo ci fa lavorare con ancora più convinzione e serenità. In più iniziamo a mettere i giocatori al loro posto e questo non è male…”.

I cambi hanno rivitalizzato la squadra nella ripresa…
“Questo è quello che vorremmo. Dobbiamo cambiare in fase di non possesso e farla con più movimento possibile, sicuramente farò vedere i 15 minuti iniziali della ripresa ai ragazzi per capire. Se si muovono e creano spazio, con la loro abilità tecnica, riusciamo veramente a mettere in difficoltà gli avversari”.

SECK AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

“Abbiamo sofferto nel secondo tempo le loro ripartenze e i calci piazzati, ma siamo stati bravi a essere squadra e a non subire tanto. Questo gruppo, quando c’è da soffrire, è sempre il massimo”.

Il tuo primo gol in Primavera?
“Molto felice, ho fatto guadagnare tre punti importantissimi alla squadra in ottica classifica. Spero di continuare così”.

Oggi avete preso tre legni…
“Siamo stati sfortunati sotto porta, ma siamo stati bravi a crederci e a creare occasioni. Non ci siamo mai arresi”.

VAI AL VIDEO DELLE INTERVISTE

Primavera, ROMA-TORINO 2-1: dominio giallorosso nella ripresa, Graziani e Seck firmano la rimonta. Capitolini momentaneamente a +4 sull’Inter seconda (FOTO e VIDEO)

La Roma Primavera batte 2-1 il Torino nel match valido per la trentaduesima giornata di campionato e conquista la seconda vittoria consecutiva. Al minuto 32 il Torino passa a sorpresa in vantaggio con Perciun, il quale trafigge De Marzi con un tiro preciso da fuori area dopo un recupero del pallone. La reazione della Roma non si fa attendere e arriva al 45’, quando Della Rocca viene steso da Siviero e l’arbitro assegna il rigore: sul dischetto si presenta Graziani, che non sbaglia e pareggia i conti. Nella ripresa la partita è a senso unico e i padroni di casa dominano creando tantissime occasioni tra parate del portiere, conclusioni uscite di centimetri e due traverse (Zefi e Golic). Al 58’ gli sforzi della Roma vengono premiati: Golic colpisce la traversa, il pallone resta in area e Seck ne approfitta portando in vantaggio i capitolini. I ragazzi di Falsini hanno anche l’opportunità di chiudere il match sul 3-1, ma Di Nunzio calcia addosso al portiere avversario e la palla sbatte contro il palo. Nel finale il Torino rischia di pareggiarla con Acar, ma la sua conclusione termina di pochissimo al lato. Termina quindi 2-1 per la Roma e grazie a questo successo i giallorossi salgono a quota 47 punti, portandosi momentaneamente a +4 sull’Inter seconda.

embedgallery_1009826

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Marchetti, Seck (67′ Reale), Golic, Cama; Romano, Di Nunzio; Marazzotti (46′ Coletta), Graziani (89′ Bah), Della Rocca (92′ Levak); Almaviva (46′ Zefi).
A disp.: Jovanovic, Kehayov, Nardin, Sugamele, Lulli, Ceccarelli.
All.: Falsini.

TORINO: Siviero; Zaia, Olsson (46′ Pellini), Mullen, Marchioro (79′ Acquah); Olinga, Dalla Vecchia (79′ Acar); Jatta (52′ Mangiameli), Perciun, Cacciamani; Franzoni (52′ Polikratis).
A disp.: Plaia, Anino, Sow, Sabone, Mendes, Dimitri.
All.: Fioratti.

Arbitro: Burlando. Assistenti: Pinna – Chichi.

Marcatori: 32′ Perciun, 47′ Graziani, 58′ Seck.

Ammoniti: Marazzotti (R), Almaviva (R), Perciun (T).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

95′ – Finisce qui: Roma 2-1 Torino.

92′ – Altra sostituzione in casa Roma: esce Della Rocca e dentro Levak.

90′ – Cinque minuti di recupero.

89′ – Cambio Roma: fuori Graziani e dentro Bah.

88′ – Torino a un passo dal pareggio con Acar, ma la sua conclusione termina di poco al lato.

79′ – Sostituzioni Torino: fuori Marchioro e Dalla Vecchia e dentro Acquah e Acar.

77‘ – Clamorosa chance per Di Nunzio: il centrocampista della Roma colpisce però il portiere e la palla, dopo aver toccato il palo, termina in angolo.

67′ – Cambio in casa Roma: fuori Seck e dentro Reale.

63′ – Perciun calcia troppo centrale, blocca De Marzi.

58′ – ROMA IN VANTAGGIO! Golic colpisce la traversa con un colpo di testa su cross di Coletta, la palla resta in area e ne approfitta Seck che sigla il 2-1.

57′ – Clamorosa occasione per la Roma con Zefi, il quale colpisce la traversa da posizione ravvicinata.

56′ – Altra bella risposta di Siviero, questa volta su Di Nunzio.

55′ – Altra grande occasione per la Roma: la difesa del Torino allontana il pallone sugli sviluppi di angolo, la palla arriva a Graziani che calcia e sfiora il palo.

54′ – Chance per Della Rocca in area, Siviero è attento e respinge.

53′ – Bel cross di Marchetti per Zefi, il quale lascia partire una grande conclusione al volo che termina di poco al lato.

52′ – Due cambi per il Torino: fuori Jatta e Franzoni, dentro Mangiameli e Polikratis.

47′ – Ammonito Perciun per un fallo su Graziani.

46′ – Al via la ripresa. Doppio cambio per la Roma: fuori Marazzotti e Almaviva, dentro Coletta e Zefi. Una sostituzione anche in casa Torino: fuori Olsson e dentro Pellini.

Primo tempo

48′ – Fine primo tempo: Roma 1-1 Torino.

47′ – PAREGGIO DELLA ROMA! Graziani trasforma il rigore, Siviero intuisce ma non riesce a respingere.

45′ – Calcio di rigore per la Roma! Cama lancia per Della Rocca, il quale viene steso in area di rigore da Siviero e l’arbitro assegna il penalty.

37′ – Seck scarica per Graziani, il trequartista della Roma non inquadra la porta da fuori area.

32′ – Torino in vantaggio: Di Nunzio perde il palle sulla pressione di Dalla Vecchia, Perciun recupera palla e trafigge De Marzi con un tiro preciso da fuori area.

30′ – Ammonito Almaviva per un fallo su Franzoni..

29′ – Graziani serve Marazzotti, il numero 7 esita prima di calciare e viene anticipato dal difensore del Torino.

26′ – Golic devia in angolo il tiro dalla distanza di Franzoni.

19′ – Ammonito Marazzotti.

18′ – Occasione per Della Rocca, ma la sua conclusione esce di poco al lato.

16′ – Almaviva prova il grande gol da centrocampo, palla fuori.

10′ – Chance per Marazzotti, ma il calciatore della Roma manca l’appuntamento con il passaggio di Graziani.

3′ – Conclusione dalla distanza di Romano, conclusione deviata in angolo.

1′ – Match al via


PREPARTITA

12:37 – La Roma annuncia la formazione ufficiale scelta da Falsini. Riscaldamento in corso.

Primavera, Falsini: “Contro il Torino dovremo faticare per imporre il nostro gioco” (VIDEO)

Gianluca Falsini, allenatore della Roma Primavera, ha parlato ai microfoni dei canali ufficiali del club in vista della partita di domani alle 13:00 contro il Torino. Ecco le sue parole:

Siamo contenti perché come ho detto nel post-partita abbiamo giocato una buona gara contro un avversario difficile e ho visto degli elementi che quest’anno hanno giocato non sempre e hanno risposto benissimo. Encomio a questi ragazzi che hanno fatto una partita importante“.

Il Torino è difficile da capire.
Non abbiamo tante informazioni, abbiamo visto la partita con l’Empoli, sono molto fisici, hanno elementi importanti anche dal punto di vista tecnico, ma soprattutto è una squadra fisica, di corsa, dovremo faticare per imporre il nostro gioco, per fare una buona partita. Contro queste squadre dovremo sì far valere le nostre peculiarità, il palleggio, l’intensità quando gli altri hanno palla, ma anche fare corse indietro perché hanno giocatori che con la corsa ci daranno fastidio“.

Non ci sarà Misitano, ha già alternato Zefi ad Almaviva. Dovrà reagire tutta la squadra a questa assenza. 
Da due, tre settimane abbiamo cambiato la fase di possesso, abbiamo cercato di cambiare alcuni aspetti, con tre centrocampisti offensivi più Romano. Possibile che riproporremo questa situazione con il Torino, gli interpreti vedremo, ma gioco forza dobbiamo cambiare, non abbiamo qualcuno con le caratteristiche di Giulio“.

Primavera, BOLOGNA-ROMA 2-4: Graziani cala il poker e la Roma torna in vetta (FOTO)

La Roma Primavera ritrova la vittoria e si riprende il primo posto in classifica. Oggi i giallorossi di Falsini hanno battuto il Bologna in trasferta per 2-4 nel match valido per la trentunesima giornata di campionato. Dopo due sconfitte consecutive, la squadra torna a sorridere con una prestazione convincente.

Con questi tre punti, la Roma sale a 64 punti, scavalcando l’Inter (ferma a 63) e tornando in vetta alla classifica del campionato Primavera 1. 

IL TABELLINO

BOLOGNA: Happonen; Puukko, Ivanisevic, Tomasevic, Papazov (35′ Baroncioni); Menegazzo (75′ Lai), Nordvall, Jaku; Tonin, Castaldo (75′ Addessi), Ravaglioli.
A disp.: Widmer, De Luca, Labedzki, Amey, Lai, Di Costanzo, Tomczyk, Barbaro, Addessi, Byar.
All.: Colucci.

ROMA: Marcaccini; Marchetti, Seck (81′ Golic), Nardin, Reale; Di Nunzio, Romano; Marazzotti (74′ Graziani), Coletta (88′ Levak), Della Rocca (81′ Ceccarelli); Almaviva (81′ Sugamele).
A disp.: Kehayov, Stomeo, Golic, Levak, Graziani, Cama, Sugamele, Bah, Lulli, Zefi, Ceccarelli.
All.: Falsini.

Arbitro: Mastrodomenico. Assistenti: Palla – Di Dio.

Marcatori: 6′ Di Nunzio, 33′ Della Rocca, 48′ De Luca, 52′ Marazzotti, 67′ Nordvall, 85′ Graziani.

Ammoniti: Ravaglioli (B), Jaku (B).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Primo tempo

90+4′ – Triplice fischio: la Roma torna alla vittoria e riagguanta il primo posto in classifica!

90′ – Concessi 4 minuti di recupero

88′ – Altro cambio nella Roma: Fuori Coletta, dentro Levak.

85′ – Gol della Roma, 2-4! Filtrante in area per Graziani, che cala il poker e chiude la partita.

81′ – Triplo cambio scelto da Falsini: Sugamele per Almaviva, Ceccarelli per Della Rocca, Golic per Seck.

81′ – Chance per il Bologna, ma Marcaccini esce bene e ferma tutto.

76′ – Doppio cambio per il Bologna: Lai e Addessi prendono il posto di Castaldo e Menegazzo.

75′ – Primo cambio nella Roma: entra Graziani al posto di Marazzotti.

75′ – Ammonito Jaku per un fallo su Marchetti.

72′ – Calcia da fuori Coletta e Happonen blocca, ma c’è una deviazione da parte di De Luca con il braccio, non vista dal direttore di gara.

67′ – Gol del Bologna per il 2-3. Conclusione angolata da fuori area di Nordvall.

60′ – Annullato il gol della doppietta a Marazzotti per fuorigioco

52′ – Gol di Marazzotti per il 1-3! Ristabilito il vantaggio di due reti. L’esterno si invola in solitaria e, a tu per tu con il portiere, non sbaglia.

48′Gol del Bologna con De Luca, che accorcia le distanze.

45′ – Inizia il secondo tempo. Nel Bologna entrano De Luca e Barbaro al posto di Baroncioni e Tonin.

45+1′ – Fine primo tempo: Bologna 0-2 Roma.

45′ – Un minuto di recupero.

42′ – Cross pericoloso di Baroncioni per Menegazzo, ma il calciatore del Cagliari non riesce ad arrivare alla sfera.

36′ – Della Rocca lancia in profondità Marazzotti, ma la sua conclusione termina alta.

35′ – Primo cambio per il Bologna: esce l’infortunato Papazov ed entra Baroncioni.

34′ – Menegazzo spaventa la Roma, altro salvataggio di Nardin.

33′ – 0-2 Roma! Di Nunzio lancia Della Rocca, il quale supera l’uscita imperfetta di Happonen con un pallonetto e sigla la rete del raddoppio.

25′ – Il Bologna sfiora il pareggio con una grande conclusione di sinistro di Tonin, che finisce di poco alta sopra la traversa.

22′ – Nardin salva tutto in scivolata su Ravaglioli.

15′ – Primo squillo del Bologna con Castaldo, Marcaccini blocca la conclusione.

11′ – Fallo di Ravaglioli su Seck, l’arbitro estrae il primo cartellino giallo del match.

6′ – Roma subito in vantaggio! Di Nunzio appoggia al volo con il sinistro sul cross di Romano e trafigge un distratto Happonen, il quale non calcola bene la traiettoria del pallone e si fa bucare.

5′ – Occasione per la Roma: Romano calcia dalla distanza, la palla finisce sui piedi di Seck che non riesce a inquadrare lo specchio della porta.

1′ – Al via il match.


PREPARTITA

12:46 – La Roma annuncia la formazione ufficiale scelta da Falsini.

Roma Primavera: per Misitano intervento chirurgico di osteosintesi con vite del V metatarso del piede destro (FOTO)

Stop per Giulio Misitano: oggi l’attaccante classe 2005 della Roma Primavera è stato sottoposto ad intervento chirurgico, domani verrà dimesso e inizierà il percorso di riabilitazione per tornare a disposizione di mister Falsini. Lo fa sapere la Roma con una nota su X: “Nella giornata odierna il calciatore Giulio Misitano è stato sottoposto, alla presenza del medico sociale, ad intervento chirurgico di osteosintesi con vite del V metatarso del piede destro. Il calciatore verrà dimesso domani e inizierà il protocollo riabilitativo”.

Giulio Misitano è stato operato questa mattina, dopo la frattura al quinto metatarso del piede destro, dal professor Santucci a Villa Stuart e l’intervento è perfettamente riuscito. Domani l’attaccante verrà dimesso e tornerà nella clinica per svolgere i futuri controlli. I tempi di recupero per il ritorno a giocare sono previsti nell’arco di tre mesi.

Primavera, ROMA-MILAN 1-3: secondo ko consecutivo per i giallorossi e primo posto a rischio (FOTO)

La Roma Primavera non riesce a riscattarsi e cade 1-3 in casa contro il Milan, incassando così la seconda sconfitta consecutiva dopo il ko contro il Cagliari. I giallorossi soffrono per tutto il primo tempo e i rossoneri sfiorano il vantaggio in più occasioni (traversa di Sala), ma l’equilibrio viene spezzato al 66’ da Perrucci. Sei minuti più tardi arriva la reazione dei ragazzi di Falsini e Romano ristabilisce la parità con una splendida punizione. Il pareggio però dura poco e al 79’ Hodzic sigla la rete dell’1-2: tante proteste in occasione della rete, dato che il calciatore del Milan si libera dalla marcatura di Marchetti con una vistosa spinta ma per l’arbitro non c’è nulla. I giallorossi si riversano in avanti per provare a recuperare, ma all’ultima azione vengono puniti dal contropiede di Bakoune. In seguito a questa sconfitta per 1-3 la Roma resta prima in classifica a 61 punti, ma in caso di vittoria dell’Inter (al momento a -2 dalla vetta) contro il Cagliari i giallorossi scenderebbero al secondo posto. Il Milan invece scavalca la Juventus e si porta in quinta posizione a quota 51.

embedgallery_1006741

IL TABELLINO

ROMA: De Marzi; Sangaré (85′ Nardin), Marchetti, Reale, Cama; Di Nunzio (85′ Levak), Romano; Coletta, Graziani (80′ Bah), Litti (46′ Almaviva); Zefi (80′ Marazzotti).
A disp.: Jovanovic, Kehayov, Della Rocca, Jurgec, Ceccarelli, Morucci.
All.: Falsini.

MILAN: Longoni; Bakoune, Dutu, Paloschi, Magni; Hodzic, Sala, Comotto; Liberali (61′ Ossola), Scotti (89′ Asanji), Perrucci (85′ Nissen).
A disp.: Colzani, Mancioppi, Parmiggiani, Di Siena, Lamorte, Perera, Bonomi, Perina.
All.:
Guidi.

Arbitro: Mbei. Assistenti: Parisi – Colaianni.

Marcatori: 66′ Perrucci, 72′ Romano, 79′ Hodzic, 96′ Bakoune.

Ammoniti: Di Nunzio (R), Coletta (R), Dutu (M).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

97′ – Finisce qui: Roma-Milan 1-3.

96′ – Il Milan segna ancora e chiude la partita con il gol di Bakoune in contropiede.

90′ – Assegnati sei minuti di recupero.

89′ – Altro cambio per il Milan: Asanji entra al posto di Scotti.

88′ – Conclusione dalla distanza di Romano, Longoni blocca facilmente.

85′ – Girandola di cambi: in casa Roma entrano Nardin e Levak al posto di Sangaré e Di Nunzio, mentre nel Milan esce Perrucci ed entra Nissen.

83′ – Ci prova Almaviva con una bella sforbiciata, palla sul fondo.

80′ – Doppio cambio Roma: fuori Graziani e Zefi e dentro Bah e Marazzotti.

79′ – Milan di nuovo in vantaggio! Perrucci sponda per Hodzic, il quale segna liberandosi dalla marcatura di Marchetti con una spinta. Veementi proteste dei giallorossi, ma l’arbitro convalida il gol e ammonisce De Marzi.

77′ – Colpo di testa di Bakoune sugli sviluppi di corner, De Marzi respinge con i piedi.

74′ – Ammonito Dutu.

72′ – PAREGGIA LA ROMA! Punizione perfetta di Romano, con il pallone che tocca il palo e si infila in rete.

66′ – Milan in vantaggio! Cama chiude Bakoune, la palla finisce sui piedi di Perrucci che davanti a De Marzi non sbaglia e sigla lo 0-1.

63′ – Magni colpisce di testa in modo troppo debole e De Marzi blocca la sfera.

61′ – Sostituzione Milan: fuori Liberali e dentro Ossola.

57′ – Scambio tra Graziani e Coletta, quest’ultimo calcia ma non inquadra la porta.

50′ – Ammonito Coletta per un fallo su Comotto.

46‘ – Al via la ripresa. Cambio per la Roma: Almaviva entra al posto di Litti.

Primo tempo

47′ – Fine primo tempo: Roma-Milan 0-0.

45′ – Assegnati due minuti di recupero.

44′ – Rischia De Marzi, che colpisce con un rinvio l’avversario: la palla si impenna e il portiere riesce a bloccarla.

30′ – Ammonito Di Nunzio.

24′ – Ancora pericoloso Perrucci, ma il suo tiro si spegne sul fondo.

14′ – Altro grande intervento di Sangaré, che salva il gol con una chiusura difensiva provvidenziale.

4′ – Milan a un passo dallo 0-1, ma il tiro di Sala colpisce la traversa.

3′ – Rischia tantissimo la Roma: Perrucci raccoglie un lancio dalla difesa e scavalca De Marzi, Sangaré evita il gol salvando il pallone sulla linea.

1′ – Al via il match.