Roma-Lazio, l’esultanza di Pellegrini dopo il gol: abbraccio con la squadra e bacio allo stemma giallorosso (FOTO)

Allo Stadio Olimpico sta andando in scena il Derby della Capitale e al minuto 10 Lorenzo Pellegrini ha sbloccato la partita con un super gol a giro con il destro. Il capitano si è sfogato dopo aver realizzato la rete dell’1-0 e, dopo essere stato sommerso dagli abbracci della squadra, ha baciato lo stemma per un minuto prima di tornare a centrocampo.

embedgallery_993555

Roma-Lazio, la coreografia della Curva Sud: “Anti Lazio… oggi come ieri!”. E poi: “Un odio eterno chiamato lazialità” (FOTO)

Oggi si gioca allo Stadio Olimpico l’attesissimo Derby della Capitale, valido per la diciannovesima giornata di Serie A. Poco prima del calcio d’inizio, i tifosi giallorossi hanno esposto in Curva Sud una nuova coreografia: “Anti Lazio… oggi come ieri!”, la scritta in rosso su sfondo giallo.

Successivamente è apparsa un’altra coreografia, in cui vengono celebrati Cervone, Mancini, Zago e De Rossi: “In campo, sugli spalti e in ogni angolo della città un odio eterno chiamato lazialità!“.

embedgallery_993515

Roma-Lazio: presente anche Montella allo Stadio Olimpico (VIDEO)

Allo Stadio Olimpico sta andando in scena l’attesissimo Derby della Capitale, valido per la diciannovesima giornata di Serie A. C’è l’atmosfera delle grandi occasioni per questa partita e anche in tribuna sono presenti numerosi vip tra cui Vincenzo Montella. Il commissario tecnico della Turchia, accostato alla panchina giallorossa dopo l’esonero di Ivan Juric, non ha rilasciato dichiarazioni ai cronisti presenti.

FOTO – Derby: sfottò e striscioni all’Olimpico. Dal 23 di Mancini a “Noi simboli e colori di questa città, voi feccia della società”

Allo Stadio Olimpico va in scena il derby della Capitale, valido per la 19esima giornata di campionato. Sugli spalti i romanisti iniziano ad esporre sfottò e striscioni: i tifosi mostrano ai rivali il 23 di Gianluca Mancini, in onore del derby della scorsa stagione deciso dal gol del difensore giallorosso, fino allo striscione “Noi simbolo e colori di questa città, voi feccia della società”.

Successivamente ne vengono esposti altri sparsi nei settori dell’Olimpico: “Gli unici maledetti… i vostri interessi!”, “Maledetti ciociari”, “Estranei al vostro veleno borghese, viva la Roma e la sua gente!”, “Ossessionati nel ricordarci di essere l’elite… complesso di inferiorità, si chiama così!”, “Ve menamo dal ’72”, “Maledetti, 11 anni in B”, “Piola prima, Signori poi… Le vostre bandiere dicono che siamo meglio noi”.

embedgallery_993491

Roma-Lazio, Castellanos: “È sempre bello giocare il derby”

È tempo di derby. Questa sera, alle 20.45, Lazio e Roma si affrontano allo Stadio Olimpico nella 19esima giornata di campionato. Prima del fischio d’inizio l’attaccante biancoceleste Castellanos ha parlato ai microfoni dei cronisti:

CASTELLANOS A DAZN

Le emozioni?
“È bello giocare questa partita, sappiamo cosa significa per la città. Dobbiamo fare una partita importante, è importante vincere per il popolo laziale”.

I 15 punti di distacco dalla Roma cosa significano: sentite pressione o certificano che siete più forti?
“È una partita unica, dobbiamo giocare in campo. I punti vanno bene, ma è importante vincere”.

Quanto cambia il tuo lavoro senza Dia in campo?
“Il lavoro è lo stesso, Dia è forte e l’importante è sempre lavorare per la squadra”.

Roma-Lazio, GHISOLFI: “Pellegrini è un figlio di Roma, con Dybala parliamo. Frattesi? Non voglio commentare le voci”

È tempo di derby. Questa sera, alle 20.45, Lazio e Roma si affrontano allo Stadio Olimpico nella 19esima giornata di campionato. Prima del fischio d’inizio il ds giallorosso Florent Ghisolfi ha parlato ai microfoni dei cronisti:

GHISOLFI A DAZN

Pellegrini dall’inizio? Lo riteniamo in uscita o resterà qui?
“Voglio parlare solamente della partita, nulla è più importante. Lorenzo è il nostro capitano, è un figlio di Roma, spero che questa sera giocherà una grande partita e guiderà la squadra alla vittoria”.

Dybala è tornato ad essere fondamentale, avete in mente di parlare con lui del suo futuro?
“Sì, parliamo con lui e con il procuratore. Siamo allineati. Anche per lui è una partita importante e spero che farà vivere emozioni ai nostri tifosi”.

Non c’è il rischio che Ranieri ci prenda gusto e voglia continuare l’anno prossimo?
“Lo spero (ride, ndr). Non mi piace parlare di altri allenatori oggi, Ranieri sta facendo un grande lavoro e per me è una fortuna incredibile lavorare con lui. Spero che questa sera sarà ispirato”.

In questi giorni si è parlato molto di Frattesi, vi piace?
“Non voglio commentare le voci di mercato, ancora di più questa sera. Frattesi è un buon giocatore, anche lui è un figlio di Roma, ma questa sera la partita è più importante”.

Roma-Lazio, Baroni: “Il derby è passione allo stato puro. Giallorossi pericolosi, non dobbiamo snaturarci”

È tempo di derby. Questa sera, alle 20.45, Lazio e Roma si affrontano allo Stadio Olimpico nella 19esima giornata di campionato. Prima del fischio d’inizio il tecnico biancoceleste, Marco Baroni, ha parlato ai microfoni dei cronisti:

BARONI A DAZN

Come sta?
“Nella vita la cosa più importante è la passione. Il derby di Roma è passione allo stato puro. Qualsiasi giocatore sogna di giocare questa partita con una cornice così. Quello che mi auguro e che ho detto ai giocatori è di avere il trasporto positivo che richiede una gara così”.

Che corde ha toccato?
“Dobbiamo stare dentro la nostra partita, non dobbiamo snaturarci. Dobbiamo avere un’identità forte e poi dobbiamo portare tutta la gioia che serve in una serata così speciale”.

Cosa vuole in mezzo al campo?
“Dele Bashiru è in crescita, ci può dare una mano. Abbiamo anche qualche piccola defezione nei giocatori offensivi, partiamo così e possiamo cambiare in corsa”.

Avrebbe preferito incontrare la Roma due mesi fa? Lo ha ricordato in conferenza stampa.
“Sicuramente, è un dato statistico: ho detto che il derby non si gioca due mesi fa e la Roma è diversa, è pericolosa, ha trovato compattezza ed equilibrio, Ranieri è stato molto bravo da questo punto di vista. Sarà ancora più bello il duello”.

ROMA-LAZIO 2-0: il derby è giallorosso, Pellegrini e Saelemaekers stendono i biancocelesti. Quinto successo in 5 stracittadine per Ranieri (FOTO e VIDEO)

La Roma apre il 2025 con una vittoria e batte 2-0 la Lazio nel Derby della Capitale valido per la diciannovesima giornata di Serie A grazie alle reti di Pellegrini e Saelemaekers. La Roma parte fortissimo e sblocca il derby al minuto 10: Saelemaekers serve Pellegrini, il quale si aggiusta il pallone al limite dell’area di rigore e lascia partire un destro a giro imprendibile per Provedel. La reazione della Lazio è affidata a Isaksen, che calcia dalla distanza e Svilar blocca. I giallorossi continuano a spingere sull’acceleratore e al 18’ raddoppiano: il belga calcia e trova la risposta di Provedel, ma si avventa sulla ribattuta e buca l’estremo difensore avversario siglando la rete del 2-0. Successivamente i giallorossi gestiscono il doppio vantaggio senza correre rischi e chiudono il primo tempo sul 2-0. La ripresa si apre con le tre conclusioni di Castellanos, Guendouzi e Rovella ma Svilar è attento e para. Poi la Roma sfiora il tris con una spaccata di Pellegrini, ma Provedel salva in tuffo. Successivamente Tchaouna si divora un’enorme occasione in area piccola per accorciare le distanze, il suo tiro prende uno strano effetto e colpisce la parte alta della traversa. La Lazio prende il controllo della gara e spinge alla ricerca del gol della bandiera, che sfiora con Tavares ma il suo tiro esce di pochissimo alla sinistra di Svilar. Nei minuti finali del match si accende una maxi rissa in seguito a un contrasto tra Hummels e Castellanos, con le panchine che entrano in campo per sedare gli animi. L’arbitro espelle proprio il centravanti dei biancocelesti, i quali restano in 10 per gli attimi conclusivi della gara. Termina quindi 2-0 per i giallorossi, che vincono il secondo derby consecutivo dopo l’1-0 della passata stagione. Grazie a questo risultato gli uomini di Ranieri (quinta vittoria in cinque derby per il tecnico) restano al decimo posto e salgono a 23 punti, mentre la Lazio è quarta a quota 35.

embedgallery_993454

IL TABELLINO

ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers (67′ El Shaarawy), Koné, Paredes, Angeliño; Dybala (74′ Baldanzi), Pellegrini (67′ Pisilli), Dovbyk (74′ Shomurodov).
A disp.: De Marzi, Marin, Saud, Soulé, Hermoso, Dahl, Le Fée, Zalewski, Sangaré.
All.: Ranieri.

LAZIO: Provedel; Marusic (80′ Lazzari), Gila, Romagnoli, Nuno Tavares (88′ Pellegrini Lu.); Guendouzi, Rovella, Dele Bashiru (46′ Dia); Isaksen (46′ Tchaouna), Castellanos, Zaccagni (88′ Isaksen).
A disp.: Mandas, Furlanetto, Gigot, Pedro, Castrovilli, Hysaj, Basic.
All.: Baroni.

Arbitro: Pairetto. Assistenti: Alassio – Rossi C. IV uomo: Chiffi. VAR: Mazzoleni. AVAR: Pezzuto.

Marcatori: 10′ Pellegrini, 18′ Saelemaekers.

Ammoniti: Gila (L), Zaccagni (L), Saelemaekers (R), Castellanos (L), Rovella (L), Dybala (R), Dia (L), Paredes (R).

Note: presenti allo Stadio Olimpico 65.042 spettatori.


LA CRONACA DELLA PARTITA


PREPARTITA

20.10 – Squadra in campo per il riscaldamento:

19.45 – Roma e Lazio comunicano le scelte di Ranieri e Baroni:

19.36 – L’arrivo della squadra all’Olimpico:

19.31 – Ufficiali le formazioni. Roma in campo così: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Dybala, Pellegrini, Dovbyk.

18.47 – Notizia dell’ultimo minuto, come fa sapere il giornalista de ‘Il Tempo’ Filippo Biafora: Pellegrini parte titolare.