Allo stadio Renato Dall’Ara, alle 18 sono scese in campo Roma e Bologna per la ventesima giornata di Serie A. Sulle tribune dell’impianto sportivo è stato visto anche Roberto Mancini. L’ex tecnico della Nazionale italiana, nel mese di settembre, era stato accostato in modo insistente alla panchina giallorossa. Alla fine, si optò per Ivan Juric prima e per Claudio Ranieri poi.
Categoria: News
Bologna-Roma, striscione dei tifosi presenti: “Trasferte libere” (FOTO)
Dopo il derby, vinto dalla Roma per 2-0 la settimana scorsa all’Olimpico, il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive ha vietato la vendita dei tagliandi per Bologna-Roma, in programma oggi alle 18.00 al Dall’Ara, ai residenti nella Regione Lazio. I romanisti presenti a Bologna hanno mostrato il loro disappunto con uno striscione: “Trasferte libere”.
Inter, Inzaghi: “Frattesi è pienamente dentro il progetto, se fossi in lui resterei”
Dopo la vittoria in casa del Venezia Simone Inzaghi è intervenuto ai microfoni dei cronisti e ha commentato anche la situazione di Davide Frattesi, tornato al centro dei pensieri di mercato della Roma. “Conto tantissimo su Davide. Si è parlato tanto ma lui è pienamente dentro il progetto. Lavora tanto, senza l’infortunio di Mkhitaryan avrebbe giocato dal primo minuto. Deve continuare così, vorrebbe più spazio ma lo sa che c’è tanta concorrenza – le sue parole -. Vogliamo andare avanti con Frattesi, ha già parlato Marotta. È pienamente dentro il progetto, siamo contenti di avere Davide”.
(Dazn)
A seguire il tecnico nerazzurro ha parlato di Frattesi anche in conferenza stampa: “Conto tantissimo su Davide. Si è detto tanto, ma lui è coinvolto e dentro al progetto. Lo vedo lavorare bene, abbiamo fatto una bella chiacchierata a differenza di chi dice che avevamo litigato. Oggi poteva anche giocare dall’inizio, ma è entrato benissimo e continua a darci soddisfazioni. Se ci fosse stato Mkhitaryan, avrebbe giocato titolare. Vorrebbe più spazio, sa che c’è tanta concorrenza ma io sono contento di lui. Deve continuare così, per i tifosi è un beniamino. Se io fossi in lui resterei all’Inter”.
Bologna-Roma, HUMMELS: “Futuro? Voglio solo giocare, non c’è pressione”
Dopo il derby vinto la Roma fa tappa a Bologna: nella 20esima giornata di campionato i giallorossi affrontano la squadra di Italiano al Dall’Ara. Prima del fischio d’inizio, in programma alle 18.00, Mats Hummels ha parlato ai microfoni dei cronisti:
HUMMELS A DAZN
La partita dell’andata è stato un grande cambiamento per te, come hai vissuto questo momento?
“I primi due mesi sono stati strani per me, non mi era mai capitato di non giocare per così tanto tempo. La partita dell’andata è stato un grande cambiamento per me e per tutta la squadra. Le cose sono cambiate e abbiamo iniziato un percorso migliore”.
La vittoria nel derby può andare entusiasmo per il campionato?
“Sì, anche quelle precedenti hanno creato entusiasmo. Oggi c’è un altro match importante, vediamo dove la Roma potrà arrivare”.
HUMMELS A SKY SPORT
“È solo la mia decima partita, non penso al contratto in scadenza ma solo a giocare bene. Le ultime settimane sono state positive sia per me che per la squadra e ogni settimana mi sento sempre più parte di questo gruppo. Probabilmente più avanti parleremo del mio futuro con la società ma al momento non è il mio focus e non sento alcuna pressione su questo argomento”.
Serie A, Venezia-Inter 0-1: decide Darmian
Dopo la sconfitta in Supercoppa per mano del Milan, l’Inter torna in campo in campionato: nella 20esima giornata di Serie A i nerazzurri battono in trasferta il Venezia. Termina 1-0 per la formazione di Inzaghi grazie ad un gol di Darmian al 16′. Con questo successo l’Inter sale a quota 43 punti in classifica, mentre il Venezia resta penultimo a 14.
BOLOGNA-ROMA 2-2: i giallorossi l’agguantano allo scadere, ma continua il digiuno in trasferta (FOTO e VIDEO)
Dopo la vittoria ottenuta nel derby contro la Lazio, la Roma pareggia in trasferta contro il Bologna e non riesce ad interrompere la striscia negativa fuori casa. La vittoria fuori dall’Olimpico, infatti, manca da quasi 9 mesi. Al Dall’Ara finisce 2-2, con i giallorossi che la riprendono all’ultima azione grazie ad un calcio di rigore di Artem Dovbyk. Dopo un primo tempo chiuso senza particolari emozioni, la ripresa si apre con il vantaggio dell’ex Alexis Saelemaekers al 58′. Il belga, anche grazie all’errore di Skorupski, segna un gran gol con un tiro da fuori area. Dopo la rete dell’1-0, però, il Bologna si fa sotto e, sfruttando un momento di totale blackout della Roma, la ribalta in 7 minuti. Al 61′ è Dallinga a fare 1-1, mentre al 65′ dopo un rigore fischiato per un fallo di Koné, Lewis Ferguson trasforma dagli 11 metri. In totale apnea, i giallorossi soffrono ma non mollano. E sull’ultimo calcio d’angolo della partita, la mano di Lucumì convince l’arbitro Abisso, dopo una revisione al VAR, a concedere il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Artem Dovbyk che spiazza Skorupski e fa 2-2. Pareggio che lascia la Roma al decimo posto con 24 punti, mentre il Bologna sale al settimo posto con 29 punti e a -3 dalla Fiorentina.
embedgallery_994828
IL TABELLINO
BOLOGNA: Skorupski; Holm (88′ Posch), Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Ndoye (68′ Orsolini), Odgaard, Dominguez (88′ Iling-Junior); Dallinga (79′ Castro).
A disp.: Bagnolini, Ravaglia, De Silvestri, Casale, Erlic, Lykogiannis, Moro, Urbanski, Fabbian.
All.: Italiano.
ROMA: Svilar; Mancini, Hummels (78′ Celik), Ndicka; Saelemaekers (84′ Zalewski), Koné, Paredes (78′ Pisilli), Angeliño; Dybala (84′ Baldanzi), Pellegrini (78′ El Shaarawy); Dovbyk.
A disp.: Marin, Ryan, Hermoso, Saud, Sangaré, Romano, Shomurodov, Soulé.
All.: Ranieri.
Arbitro: Abisso. Assistenti: Scatragli – Zingarelli. IV Uomo: Manganiello. VAR: Sozza. AVAR: Serra.
Ammoniti: 32′ Miranda (B), 70′ Holm (B), 77′ Dallinga (B), 94′ Mancini (R), 95′ Lucumì (B)
Marcatori: 58′ Saelemaekers, 61′ Dallinga, 65′ Ferguson (R)
LA CRONACA DELLA PARTITA
PREPARTITA
17.20 – Roma in campo per il riscaldamento:
🟨 In campo! 🟥#ASRoma #BolognaRoma pic.twitter.com/enT1fZbX1S
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 12, 2025
17.00 – La Roma comunica le scelte di Ranieri:
📋 La nostra formazione per #BolognaRoma!
🟨 DAJE ROMA DAJE! 🟥#ASRoma pic.twitter.com/kNlXRq1Kll
— AS Roma (@OfficialASRoma) January 12, 2025
16.50 – Ufficiale la formazione del Bologna:
Gli 1️⃣1️⃣ rossoblù scelti da mister Italiano per #BolognaRoma 👊⤵️
Presented by https://t.co/UOttJiVaMd 👉 https://t.co/0aqPb7bYKk#SerieAEnilive #WeAreOne pic.twitter.com/yJkumNT6f7
— Bologna FC 1909 (@Bolognafc1909) January 12, 2025
16.39 – Il giornalista di Sky Sport Angelo Mangiante anticipa l’11 ufficiale:
#Ufficiale Formazione
Roma ✅
3-4-2-1
Svilar
—–
Mancini
Hummels
NDicka
—-
Saelemaekers
Koné
Paredes
Angelino
—-
Dybala
Pellegrini
—–
Dovbyk
—– #BolognaRoma pic.twitter.com/QFyn0dnK8H— Angelo Mangiante (@angelomangiante) January 12, 2025
16.30 – Il pullman della Roma è arrivato allo stadio.
🚍 L’arrivo del pullman #ASR al Dall’Ara#BolognaRoma #asroma 🟡🟠🔴 pic.twitter.com/VckRhSqaEj
— laroma24.it (@LAROMA24) January 12, 2025
Genoa, Vieira: “Contenti per la vittoria, da domani testa alla Roma” – Bani: “Godiamo nel mantenere la porta inviolata”
Patrick Vieira e Mattia Bani, rispettivamente allenatore e difensore del Genoa, sono intervenuti in conferenza stampa in seguito alla vittoria per 1-0 contro il Parma e tra i vari temi trattati si sono soffermati anche sulla sfida contro la Roma. Il Grifone affronterà i giallorossi venerdì alle ore 20:45 nel match valido per la ventunesima giornata di Serie A. Ecco le loro parole.
VIEIRA IN CONFERENZA STAMPA
Le sue emozioni per la prima vittoria del Genoa davanti al nuovo presidente?
“Sono felice, era una partita importante per noi. Questo è solo un passo avanti perché ci sono ancora tante partite e vogliamo continuare a fare bene. Aspettavamo questa vittoria da 233 giorni ed è arrivata anche grazie a una bella prestazione. Siamo contenti, ma da domani pensiamo a preparare la prossima partita”.
Come sta Badelj?
“Spero che non sia una cosa grave. Dobbiamo aspettare ancora un po’ per capire la vera entità del problema”.
BANI IN CONFERENZA STAMPA
Incassate pochi gol…
“Il lavoro degli attaccanti facilita noi difensori nella lettura delle azioni. Se non subiamo gol sappiamo che faremo punti. Godiamo nel non prendere gol, spero di continuare così”.
Cosa vi dà in più Vieira?
“Ci dà tranquillità e serenità. E’ arrivato in un momento difficile. Vuole che impostiamo il gioco e dobbiamo crescere sotto questo aspetto. Il campionato è ancora lungo e sarà difficile”.
Genoa-Parma, problema al flessore della coscia destra per Badelj: a forte rischio per la Roma. Vieira: “Spero non sia grave”
Tegola per il Genoa di Vieira. Al minuto 44 della partita contro il Parma, valida per la ventesima giornata di Serie A, Milan Badelj si è accasciato a terra per un problema muscolare e si è immediatamente toccato il flessore della coscia destra. Il centrocampista ha chiesto subito il cambio e ora le sue condizioni sono da valutare in vista della partita contro la Roma (in programma venerdì alle ore 20:45): la presenza del calciatore è a fortissimo rischio.
“Spero che non sia una cosa grave – il commento dell’allenatore Patrick Vieira nel postpartita in conferenza stampa -. Dobbiamo aspettare ancora un po’ per capire la vera entità del problema”.
Venezia-Inter: Frattesi in panchina nonostante le assenze di Calhanoglu e Mkhitaryan. In campo al 63′
Alle ore 15 va in scena Venezia-Inter, partita valida per la ventesima giornata di Serie A. Simone Inzaghi, allenatore dei nerazzurri, deve fare a meno di Hakan Calhanoglu e Henrikh Mkhitaryan: i due centrocampisti sono assenti per infortunio e, nonostante questo, il tecnico ha deciso di snobbare Davide Frattesi. L’obiettivo di mercato della Roma parte infatti dalla panchina: a centrocampo ci sarà il trio Barella-Asllani-Zielinski.
Frattesi è subentrato al 63′ al posto di Asllani nella gara vinta per 1-0 dai nerazzurri.
BOLOGNA-ROMA: dove vederla in tv, le probabili formazioni e le quote
La Roma vuole continuità dopo la vittoria per 2-0 nel Derby della Capitale e oggi alle ore 18 affronta allo Stadio Renato Dall’Ara il Bologna di Italiano nel match valido per la ventesima giornata di Serie A. I giallorossi, a secco di successi in trasferta dal 25 aprile 2024, si trovano al decimo posto in classifica con 23 punti, mentre i felsinei sono settimi a 28.
Pochissimi dubbi di formazione per mister Ranieri, il quale è intenzionato a riconfermare l’undici schierato contro la Lazio: Svilar in porta, trio difensivo composto da Ndicka-Hummels-Mancini, linea di centrocampo formata da Angelino-Paredes-Koné-Pellegrini-Saelemaekers e davanti il duo Dybala-Dovbyk.
DOVE VEDERE BOLOGNA-ROMA IN TV E IN STREAMING
Imbarazzo della scelta per i tifosi che vorranno vedere il match. Bologna-Roma infatti sarà trasmesso sia su DAZN sia su Sky (Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Sky Sport). Per quanto riguarda DAZN, è necessario connettersi all’app tramite Smart tv collegata alla connessione internet, console di gioco (Play Station e Xbox) oppure Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv e TIMVISION BOX. La partita potrà essere vista in streaming anche su Sky Go e NOW.
LE PROBABILI FORMAZIONI
BOLOGNA: Skorupski; De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Dominguez; Castro.
ROMA: Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk.
LE QUOTE
| BOLOGNA-ROMA | 1 | X | 2 |
| EUROBET | 2.75 | 3.10 | 2.70 |
| SISAL | 2.75 | 3.10 | 2.75 |
| PLANETWIN365 | 2.75 | 3.10 | 2.67 |
| SNAI | 2.70 | 3.10 | 2.70 |
LR24