Caso Nainggolan: ha prestato denaro al fratello di un boss. Il giocatore: “Giorni difficili, ora che sono a casa voglio ritrovare serenità. Grazie per il supporto” (FOTO)

Gli investigatori della polizia giudiziaria federale di Bruxelles hanno cominciato ad indagare su Radja Nainggolan a causa delle ingenti somme di denaro, si parla di diverse decine di migliaia di euro, che l’ex nazionale belga avrebbe dato o prestato a Nasr-Eddine Sekkaki, il fratello minore del criminale Ashraf Sekkaki, particolarmente noto in Belgio per il suo coinvolgimento nel traffico di droga su larga scala e nelle rapine violente. L’informazione è stata confermata da fonti giudiziarie. Nasr-Eddine Sekkaki è già stato oggetto di diverse condanne ma resta ancora tutto da accertare il suo coinvolgimento nel caso di traffico di droga in questione. Intanto l’ex centrocampista di Cagliari, Roma e Inter, all’indomani del suo interrogatorio, si è ripresentato in campo; alle 14 si è allenato regolarmente con la sua nuova squadra della seconda divisione belga, il Lokeren-Temse.

(Ansa)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE


Radja Nainggolan parla della prima volta della vicenda e lo fa attraverso una storia pubblicata su Instagram: “Ciao a tutti. Potete immaginare quanto gli ultimi giorni siano stati incredibilmente difficili. Voglio ringraziare dal profondo del cuore tutti coloro che mi hanno sostenuto. Il caloroso supporto della mia famiglia e dei miei amici, insieme alla lealtà e alla fiducia del KSC Lokeren-Temse, dei suoi straordinari tifosi e dei miei compagni di squadra, mi danno la forza per andare avanti. Desidero anche esprimere la mia gratitudine nei confronti dei miei avvocati, il Sig. Omar Souidi e il Sig. Mounir Souidi, per la loro instancabile dedizione e professionalità. Apprezzo profondamente il loro supporto. Ora che sono tornato a casa, voglio concentrami completamente sul calcio e ritrovare la mia serenità. Chiedo gentilmente di rispettare la mia privacy e il tempo di cui ho bisogno per riprendermi. Per il momento non mi è consentito e non rilascerò alcuna intervista sul caso. Ancora una volta grazie per tutto il supporto. Significa per me più di quanto le parole possano esprimere e non lo dimenticherò mai”.

Champions League, Barcellona-Atalanta 2-2: Dea nona e ai playoff. Inter agli ottavi, Milan e Juventus ko ma vanno agli spareggi

Alle ore 21 sono andate in scena le diciotto partite dell’ultima giornata della first phase di Champions League e tra le protagoniste ci sono anche cinque squadre italiane: l’Inter batte il Monaco grazie alla tripletta di Lautaro e chiude al quarto posto in classifica. Cadono a sorpresa Juventus e Milan, che perdono rispettivamente contro Benfica (0-2) e Dinamo Zagabria (2-1) e terminano in ventesima e tredicesima posizione. Buona prova del Bologna, che pareggia 1-1 in casa dello Sporting ma non evita l’eliminazione. Pareggia anche l’Atalanta, che ferma sul 2-2 il Barcellona e termina nona. Con questi risultati l’Inter è l’unica italiana ad accedere direttamente agli ottavi, mentre Atalanta, Milan e Juventus dovranno disputare i playoff.

Ai playoff la Juventus affronterà una tra Milan e PSV, il Milan una tra Feyenoord e Juventus e l’Atalanta una tra Sporting e Club Brugge. Agli ottavi, invece, l’Inter se la vedrà contro una tra Milan, PSV, Feyenoord e Juventus.

Vincono anche Bayern Monaco (3-1 contro lo Slovan Bratislava), PSG (1-4 contro lo Stoccarda), Lille (6-1 contro il Feyenoord), Bayer Leverkusen (2-0 contro lo Slavia Praga), Manchester City (3-1 contro il Club Brugge), Aston Villa (4-2 contro il Celtic), PSV (3-2 contro il Liverpool), Atletico Madrid (1-4 contro il Salisburgo), Real Madrid (0-3 contro il Brest) e Stella Rossa (0-1 contro lo Young Boys).

Tutti i risultati

    • Inter-Monaco 3-0 (4′ rig., 16′ e 67′ Lautaro)
    • Dinamo Zagabria-Milan 2-1 (19′ Baturina, 53′ Pulisic, 60′ Pjaca)
    • Juventus-Benfica 0-2 (17′ Pavlidis, 80′ Kokcu)
    • Barcellona-Atalanta 2-2 (47′ Yamal, 67′ Ederson, 72′ Araujo, 79′ Pasalic)
    • Sporting-Bologna 1-1 (21′ Pobega, 77′ Harder)
    • PSV-Liverpool 3-2 (28′ rig. Gakpo, 36′ Bakayoko, 40′ Elliott, 45′ Saibari, 45’+6 Pepi)
    • Girona-Arsenal 1-2 (28′ Danjuma, 38′ rig. Jorginho, 42′ Nwaneri)
    • Stoccarda-PSG 1-4 (6′ Barcola, 19′, 35′ e 54′ Dembelé, 78′ aut. Pacho)
    • Bayern Monaco-Slovan Bratislava 3-1 (9′ Muller, 63′ Kane, 84′ Coman, 90′ Tolic)
    • Manchester City-Club Brugge 3-1 (45′ Onyedika, 53′ Kovacic, 62′ aut. Ordonez, 78′ Savinho)
    • Brest-Real Madrid 0-3 (27′ e 78′ Rodrygo, 56′ Bellingham)
    • Borussia Dortmund-Shakhtar 3-1 (17′ e 44′ Guirassy, 50′ Gomes, 80′ Bensebaini)
    • Salisburgo-Atletico Madrid 1-4 (5′ Simeone, 13′ e 45’+2 Griezmann, 63′ Llorente, 90’+1 Daghim)
    • Aston Villa-Celtic 4-2 (3′, 5′ e 91′ Rogers, 36′ e 38′ Idah, 60′ Watkins)
    • Bayer Leverkusen-Sparta Praga 2-0 (32′ Wirtz, 64′ Tella)
    • Lille-Feyenoord 6-1 (4′ Sahraoui, 14′ Gimenez, 38′ aut. Trauner, 57′ aut. Hancko, 74′ David, 76′ aut. Trauner, 80′ Cabella)
    • Sturm Graz-Lipsia 1-0 (42′ Malic)
    • Young Boys-Stella Rossa 0-1 (69′ Kanga)

La classifica finale

  1. Liverpool 21 punti
  2. Barcellona 19 punti
  3. Arsenal 19 punti
  4. Inter 19 punti
  5. Atletico Madrid 18 punti
  6. Bayer Leverkusen 16
  7. Lille 16 punti
  8. Aston Villa 16 punti
  9. Atalanta 15 punti
  10. Borussia Dortmund 15 punti
  11. Real Madrid 15 punti
  12. Bayern Monaco 15 punti
  13. Milan 15 punti
  14. PSV 14 punti
  15. PSG 13 punti
  16. Benfica 13 punti
  17. Monaco 13 punti
  18. Brest 13 punti
  19. Feyenoord 13 punti
  20. Juventus 12 punti
  21. Celtic 12 punti
  22. Manchester City 11 punti
  23. Sporting 11 punti
  24. Club Brugge 11 punti
  25. Dinamo Zagabria 11 punti
  26. Stoccarda 10 punti
  27. Shakhtar Donetsk 7 punti
  28. Bologna 6 punti
  29. Stella Rossa 6 punti
  30. Sturm Graz 6 punti
  31. Sparta Praga 4 punti
  32. Lipsia 3 punti
  33. Girona 3 punti
  34. Salisburgo 3 punti
  35. Slovan Bratislava 0 punti
  36. Young Boys 0 punti

Femminile, Spugna: “Vogliamo la finale. Il gol al 95′ fa capire il carattere della squadra” – Kuhl: “Qui sto bene, c’è un grande gruppo”

Alessandro Spugna e Kathrine Kuhl, rispettivamente allenatore e centrocampista della Roma Femminile, hanno rilasciato alcune dichiarazioni al termine del pareggio per 2-2 contro il Napoli che è valso l’accesso alla semifinale di Coppa Italia. Ecco le loro parole.

SPUGNA AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Le semifinali erano l’obiettivo e l’obiettivo è stato raggiunto, anche se con un po’ di fatica.
“Più che fatica, con qualche disattenzione. Alla fine la partita l’abbiamo condotta, è un periodo in cui magari facciamo meno gol rispetto alle occasioni create e alle prime disattenzioni magari poi lo prendiamo. Vedendo come sono andate le altre partite dei quarti di finale, non ci sono state partite facili. E anche questa non è stata facile, lo sapevamo che avremmo dovuto lottare e giocarla. Sono contento di alcune prestazioni di determinate calciatrici, abbiamo visto Aigbogun per 90 minuti, è una cosa importante, abbiamo visto Pante, Pilgrim, stiamo recuperando tutte le forze, siamo in semifinale, adesso giocheremo il passaggio alla finale, che è un obiettivo”.

Un dato positivo è non essere andate supplementari.
“Più che rischioso sarebbe stato un problema, avremmo avuto solo un cambio a disposizioni. Giocatrici come Pilgrim e Pante non avendo un minutaggio lungo, poteva essere un problema. Ma siamo riuscite a riprenderla lo stesso, bene così. Fa capire il carattere di questa squadra, nei quattro o cinque minuti di recupero hanno messo tutto per segnare quel gol e così è stato”.

Ora bisogna concentrarsi sul campionato, prossimo impegno la Sampdoria.
“Sì, adesso abbiamo non tantissime ore per recuperare, ma cercheremo di farlo nel migliore dei modi. Oggi abbiamo risparmiato qualche calciatrice, sicuramente saremo fresche per fare un’ottima partita”.

KUHL AI CANALI UFFICIALI DEL CLUB

Obiettivo raggiunto, siamo in semifinale di Coppa Italia.
“Sì, siamo felici. Siamo rimaste in partita, abbiamo continuato a lottare fino all’ultimo ed è sempre questo quello che conta in una partita di calcio”.

Quella di oggi è stata la tua prima partita dall’inizio, come ti sei sentita?
“Molto bene. Devo dire che sono stata accolta calorosamente dalle ragazze e quindi è stato tutto più facile. Qui tra calciatrici e staff c’è veramente un grande gruppo”.

Ora testa al campionato, la prossima gara è con la Sampdoria
“Sarà una partita importante, così come quella di oggi. Dobbiamo lavorare bene per farci trovare pronte, senza mollare”.

(asroma.com)

VAI ALLE INTERVISTE ORIGINALI 1

Conferenza stampa, Toppmoller: “Per la Roma è una finale, Ranieri ha ridato stabilità. Hummels? Fantastico” – Tuta: “Un sogno giocare all’Olimpico”

Domani alle ore 21 andrà in scena allo Stadio Olimpico la partita tra Roma ed Eintracht Francoforte, valida per l’ultima giornata della first phase dell’Europa League. Alla vigilia del match Dino Toppmoller e Tuta, rispettivamente allenatore e difensore del club tedesco, sono intervenuti in conferenza stampa per presentare la gara. Ecco le loro parole.

TOPPMOLLER IN CONFERENZA STAMPA

“Siamo impazienti di giocare domani, si tratta di due squadre molto forti. Ci aspettano 60mila spettatori e vogliamo sfruttare questa occasione per dimostrare cosa sappiamo fare”.

Come vede la situazione della classifica?
“Non è il momento di adagiarci, dobbiamo fare sempre meglio e non sottovalutare la partita di domani. La Roma è una squadra molto forte e con grande esperienza in campo internazionale”.

In che modo ci si prepara per affrontare una squadra così e come si motivano i giocatori?
“Per noi è un sogno che diventa realtà giocare in uno stadio sold out contro una squadra fortissima e questo ci basterà per trovare la giusta motivazione. Noi ci alleniamo sempre al massimo e cerchiamo di fare del nostro meglio per vivere serate così”.

Questo è lo stadio in cui la Germania è diventata Campione del Mondo. Che sensazioni le dà?
“Questo stadio mi riporta alla mente tantissimi ricordi, la Roma ha una grandissima storia alle spalle e vogliamo fare bella figura. Tra di loro ci sono vari giocatori che sono diventati campioni del mondo e ci teniamo a fare bene. Il ricordo dei mondiali è stupendo. Un altro ricordo che ho legato all’Olimpico che a 12 anni ero ossessionato nel venire qui e sono venuto a vedere una partita della Lazio contro la Juventus”.

Che tipo di partita si aspetta domani?
“Sicuramente con Ranieri la Roma ha ottenuto molta più stabilità grazie a una difesa a 3. Gestiscono molto bene il possesso palla e affrontiamo una partita che per la Roma è come una finale per accedere ai playoff di Europa League. Sarà dura”.

Cosa ci può dire in merito ai giocatori non disponibili?
“Dobbiamo vedere come riusciamo a schierare la squadra in campo, sicuramente ci sarà una rotazione e ci saranno giocatori in grado di fare male alla Roma. Dobbiamo lavorare sul possesso palla e non dobbiamo rimanere chiusi nella nostra metà campo e lavorare bene di contropiede. È importante fare un gioco di transizione e togliere a loro il pallone”.

Quanta probabilità c’è che Tuta giochi domani?
“Se porto un giocatore in conferenza stampa è perché è probabile che giochi. Per noi è un calciatore importante e dopo il Ferencvaros lo abbiamo fatto tornare in campo”.

Su cosa vi state concentrando al momento?
“Al momento ci stiamo concentrando su noi stessi e sulla partita che ci aspetta”.

Possiamo fare dei parallelismi con la partita di Lione?
“La Roma ha giocatori come Paredes, Dybala e Pellegrini. Sono giocatori molto forti, quello che dobbiamo fare è chiudere gli spazi e le ripartenze in transizione. L’atmosfera non ci deve condizionare e dobbiamo fare la nostra partita per continuare il nostro percorso di crescita”.

Nella conferenza stampa della Roma, Ranieri ha parlato anche di Hummels. Potrebbe essere un giocatore decisivo domani?
“È un difensore fantastico e ha una visione di gioco incredibile. Per affrontare Mats in campo i calciatori devono essere furbi e attaccare lo spazio nel modo giusto. Per noi è importante mantenere il controllo e controllare anche i suoi inserimenti”.

TUTA IN CONFERENZA STAMPA

Che emozioni provi?
“Una grande emozione essere qui per me oggi, da piccolo sognavo di giocare in questi stadi. Per me domani sarà un sogno che si avvera”.

Come stai?
“Mi sento bene, ho cercato di recuperare il più velocemente. Vorrei giocare ogni partita, ma ci vuole tempo per recuperare”.

Domani affronterai il tuo ex compagno Ndicka. 
“È un mio caro amico. Il calcio è così, un giorno compagni e uno avversari. È stato uno dei migliori al Francoforte, è un bravo giocatore ed una brava persona. Sarà un piacere affrontarlo”.

Rumors di mercato che ti riguardano.
“Ne ho parlato con mia moglie, abbiamo appena avuto un bambino e abbiamo deciso di rimanere. Per me è un piacere giocare qui con questa squadra”.

Europa League, Roma-Eintracht Francoforte: i convocati di Ranieri. Presente Zalewski, chiamato anche il portiere dell’Under 18 Marcaccini (FOTO)

Domani alle ore 21 andrà in scena allo Stadio Olimpico la partita tra Roma ed Eintracht Francoforte, valida per l’ultima giornata della first phase dell’Europa League. Claudio Ranieri ha diramato la lista dei convocati e nell’elenco non figurano ovviamente Pierluigi Gollini e Devyne Rensch, i quali non possono essere iscritti in questa fase della competizione. Presente, invece, il portiere dell’Under 18 Alessio Marcaccini, il quale sostituisce Mathew Ryan dopo l’addio. Ok anche Nicola Zalewski, al centro di voci di mercato legate a un possibile trasferimento all’Inter.

La lista dei convocati

Portieri: De Marzi, Marcaccini, Svilar.
Difensori: Abdulhamid, Angelino, Celik, Hummels, Mancini, Ndicka.
Centrocampisti: Baldanzi, Cristante, El Shaarawy, Koné, Paredes, Pellegrini, Pisilli, Saelemaekers, Zalewski.
Attaccanti: Dovbyk, Dybala, Shomurodov, Soulé.

Roma-Eintracht Francoforte, HUMMELS: “L’Eintracht ha qualità, sarà una bella partita” (VIDEO)

Mats Hummels, difensore della Roma, ha parlato ai microfoni dell’emittente satellitare in vista della partita di domani sera contro l’Eintracht Francoforte. Ecco le parole del difensore:

Credo che l’Eintracht sia una squadra di qualità, è una squadra ben costruita, hanno molti automatismi che funzionano bene ed è da molto che lavorano insieme, quindi sì, è una squadra che ha grande qualità e sarà una bella partita. Ci sono molte squadre che hanno la possibilità di vincere l’Europa League e la Roma fa parte di queste, però prima dobbiamo passare alla fase successiva. Chiaramente in Europa League speravo in una classifica migliore, mentre in Serie A il nostro obiettivo è entrare in Europa. Per quanto riguarda la mia esperienza personale, all’inizio non è andata per niente bene, adesso sono soddisfatto, però so che posso giocare meglio, quindi è quello il mio obiettivo“.

(Sky Sport)

VAI AL VIDEO

Roma-Eintracht Francoforte, RANIERI: “Loro giocano bene, ma noi abbiamo le nostre armi” (VIDEO)

Alla vigilia del match europeo di domani sera contro l’Eintracht, Claudio Ranieri ha rilasciato un’intervista ai microfoni dei giornalisti dell’emittente satellitare. Ecco le parole del tecnico:

Partita più importante dell’anno? La Roma al 21esimo posto non se l’aspettava nessuno, neanche lei. 
“No, ma speriamo che non sia l’ultima più importante dell’anno. Vogliamo andare avanti in Europa, continuare a crescere, domani ci sarà una gran bella partita. Il pubblico ci soffierà dietro, giocheremo contro una squadra che ha automatismi meravigliosi, è seconda in Europa League, terza in campionato, giocano bene, veloci, ma anche noi abbiamo le nostre armi”.

Solo tre big hanno fatto meglio da quando c’è lei in panchina. Non ci sono infortunati, ci si può approcciare con un pizzico di ottimismo?
“Io da quando sono arrivato ho sempre chiesto ottimismo, di fare la prestazione, di non guardare il nome dell’avversario, perché non sono difficili solo queste, ora ne abbiamo tre e tutte entusiasmanti, sto parlando di Eintracht, del Napoli, del Milan, ma anche le altre saranno belle e difficili, ci sarà da lottare e portare più punti possibile”.

Abbiamo visto qualche calo di tensione. La Roma gioca spesso un buon calcio, ma per mezza partita. Come si fa?
“Non si lavora sulle gambe, corrono e corrono tanto, bisogna correre meglio, da squadra. Quando siamo compatti siamo più bravi, è questione di concentrazione per restare più compatti”.

Non le ho fatto domande di mercato…
“Bravissimi, tanto già sapete tutto voi prima”.

(Sky Sport)

VAI AL VIDEO

Coppa Italia Femminile, ROMA-NAPOLI 2-2: il colpo di testa di Linari al 95′ regala la semifinale contro il Sassuolo. Le giallorosse passano in virtù dello 0-1 dell’andata (FOTO)

La Roma Femminile soffre contro il Napoli, ma conquista la semifinale di Coppa Italia al termine di una partita davvero folle e terminata con il risultato di 2-2. Dopo un primo tempo equilibrato e caratterizzato dalle traverse di Troelsgaard e Giacinti, le giallorosse si portano in vantaggio al 63’ con Glionna ma la gioia dura davvero pochissimo: tre minuti più tardi infatti Andrup sigla la rete del pareggio e riaccende le speranze delle partenopee. Nei minuti di recupero accade di tutto: al 91’ il Napoli passa sorprendentemente in vantaggio con il colpo di testa di Sciabica, ma all’ultimo respiro Linari pareggia i conti sugli sviluppi di corner e regala alla Roma l’accesso alla semifinale. Le giallorosse superano quindi il turno grazie alla vittoria per 0-1 ottenuta all’andata e ora affronteranno il Sassuolo: l’andata si giocherà il 15 o il 16 febbraio, mentre il match di ritorno il 4, il 5 o il 6 marzo.

embedgallery_998186

TABELLINO

ROMA: Ceasar; Thogersen, Cissoko, Linari, Aigbogun; Kuhl (59′ Greggi), Troelsgaard, Giugliano (77′ Dragoni); Glionna (77′ Pilgrim), Giacinti (77′ Viens), Pandini (65′ Pante).
A disp.: Kresche, Merolla, Minami, Di Guglielmo, Haavi, Corelli.
All.: Spugna.

NAPOLI: Beretta; Santoro, Pettenuzzo, Sliskovic, Giordano (46′ Lundorf); Muth (67′ Bellucci), Di Giammarino (76′ Langella), Sciabica; Novellino (46′ Andrup), Kullashi (46′ Banusic), Moretti.
A disp.: Bacic, Sandvej, Jelcic, Gianfico.
All.: Mango.

Arbitro: Tropiano. Assistenti: Gentile – Cardinali. IV Ufficiale: Mariani.

Marcatori: 63′ Glionna, 66′ Andrup, 91′ Sciabica, 95′ Linari.

Ammonite: Sliskovic (N), Santoro (N).


LA CRONACA DELLA PARTITA

Secondo tempo

96′ – Finisce qui: Roma-Napoli 2-2, le giallorosse si qualificano in semifinale.

95′ – PARTITA FOLLE E PAREGGIO DELLA ROMA AL SESTO MINUTO DI RECUPERO! Troelgsaard batte il calcio d’angolo, Linari svetta e con un colpo di testa regala la qualificazione alla Roma!

92′ – Ci prova Dragoni dalla distanza, Beretta reattiva.

91′ – Clamoroso vantaggio Napoli: angolo di Banusic, colpo di testa di Sciabica e partenopee in vantaggio.

87′ – Pilgrim spaventa Beretta, conclusione deviata in angolo.

77′ – Tripla sostituzione in casa Roma: fuori Giugliano, Giacinti e Glionna e dentro Dragoni, Viens e Pilgrim.

76′ – Cambio in casa Napoli: fuori Di Giammarino e dentro Langella.

67′ – Cambio Napoli: fuori Muth e dentro Bellucci.

66′ – Pareggio immediato del Napoli: Andrup si inserisce, sorprende Linari e Cissoko e batte Ceasar.

65′ – Seconda sostituzione Roma: esce Pandini ed entra Pante, la quale esordisce in maglia giallorossa.

63′ – ROMA IN VANTAGGIO! Troelsgaard serve Glionna, la quale si accentra, entra in area di rigore e batte Beretta anche grazie a una deviazione di Lundorf.

59′ – Primo cambio per la Roma: fuori Kuhl, dentro Greggi.

57′ – Grande occasione per Lundorf, Cissoko salva tutto.

54′ – Giacinti vicina al gol, ma la sua conclusione con il mancino sfiora il palo.

52′ – Ci prova Troelsgaard dalla distanza, palla fuori.

51′ – Ammonita Santoro.

46′ – Al via la ripresa. Triplo cambio per il Napoli: fuori Kullashi, Novellino e Lundorf e dentro Banusic, Andrup e Landrup.

Primo tempo

45′ – Termina la prima frazione di gioco.

38′ – Gioco fermo per un minuto di gioco per un problema accorso a Kullashi.

26′ – Roma ancora vicina al gol, fermata ancora dal legno. Giacinti stoppa in area, passo indietro e tiro verso il secondo palo: la palla scheggia la traversa e finisce alta.

22′ – Che occasione per la Roma! Conclusione da fuori area di Troelsgaard: palla sulla traversa!

17′ – Calcia Giugliano e sfiora il gol: la palla supera la barriera e termina di poco fuori.

16′ – Giallo per Sliskovic e punizione dal limite per la Roma. Giugliano lancia Giacinti in profondità, fallo e giallo.

10′ – Occasione per la Roma. Kuhl prende palla al limite dell’area e tenta il tiro, che però viene murato.

1′ – Match al via.

ROMA-EINTRACHT FRANCOFORTE: le info per i tifosi. Cancelli aperti alle 19:00 (COMUNICATO)

Domani alle 21:00 la Roma scenderà in campo contro l’Eintracht in quella che sarà a tutti gli effetti una gara da dentro o fuori. Il club giallorosso ha pubblicato sul proprio sito tutte le info necessarie per i tifosi che seguiranno la partita allo stadio.

Da dentro o fuori. La Roma ospita l’Eintracht Francoforte nel matchday 8 di Europa League.
Serve un risultato positivo per continuare il percorso europeo. Servirà soprattutto l’apporto di un Olimpico da grande notte europea per ottenere i punti necessari per la qualificazione alla fase successiva della competizione. 

Sulle tribune sono previsti oltre 60mila spettatori. Per chi volesse, è ancora possibile acquistare gli ultimi biglietti disponibili per il match. E il giorno della partita si potranno comprare anche direttamente in loco presso il botteghino in Viale delle Olimpiadi 61.

Ecco le info utili per lo Stadio Olimpico. 

Gli orari
I cancelli dello Stadio apriranno alle 19:00. Il consiglio – trattandosi di un giorno feriale – è quello di partire da casa per tempo e arrivare in zona Olimpico almeno 90 minuti prima del fischio di inizio. Per qualunque necessità, il giorno della partita, dalle 9:00 e fino al fischio di inizio, sarà possibile rivolgersi telefonicamente al Call Center AS Roma (06.89386000), altrimenti scrivendo una e-mail ( callcenter@asroma.it) o compilando il form. Dalle 19:00 è a disposizione anche il botteghino informazioni in Viale delle Olimpiadi 61.

Fan Zone
In occasione di questa gara sarà aperta l’area d’intrattenimento dedicata a tutti i tifosi giallorossi. La  Fan Zone si troverà in Piazza del Foro Italico e nel piazzale all’interno della Tribuna Tevere, dall’apertura dei cancelli fino al fischio d’inizio, con tante attività gratuite all’insegna del tifo giallorosso e del divertimento. Saranno presenti le mascotte Romolo e Romina e lo store per acquistare i prodotti ufficiali del Club.

Aggiorna l’app “Il mio posto”
Chi ancora non avesse provveduto, può scaricare la nuova versione dell’app “Il mio posto” ( IOS,  ANDROID): dedicata agli abbonati giallorossi per gestire il proprio titolo di accesso e vivere un’esperienza personalizzata durante le partite all’OIimpico. Prima di Roma-Eintracht Francoforte, all’interno dell’ex Ostello della Gioventù su Viale delle Olimpiadi 61, sarà allestito un punto “ad hoc” in cui sarà possibile avere chiarimenti e delucidazioni per il corretto scaricamento dell’app, qualora si fossero riscontrati problemi.

I nostri store
Nell’area dello Stadio Olimpico saranno attivi tre punti vendita AS Roma Store (Viale delle Olimpiadi, Fan Zone e Trailer Store in Tevere) dove sarà possibile acquistare materiale ufficiale, oltre che i tre kit adidas da gioco. Sarà disponibile anche la maglia matchday di Roma-Eintracht. 

“Food for the Community”
Prosegue anche per questa partita “Food for the Community”, l’iniziativa dell’AS Roma con la Caritas diocesana di Roma per raccogliere le eccedenze alimentari delle aree hospitality dello Stadio Olimpico da destinare alle comunità bisognose.

“Unstoppable – Superiamo gli ostacoli”
È sempre attivo “Unstoppable – Superiamo gli Ostacoli”, il servizio dedicato ad agevolare il trasferimento allo Stadio dei tifosi giallorossi con disabilità motoria che necessitino di carrozzina. Anche per questa stagione, KINTO, Brand Globale di Mobilità del Gruppo Toyota e Mobility Service Provider dell’AS Roma, fornirà per tutte le gare casalinghe una flotta di veicoli Toyota adatti al trasporto di persone con disabilità motoria. Grazie alla collaborazione con la Protezione Civile Arvalia, che sostiene l’iniziativa fin dal 2022, alcuni volontari si occuperanno del trasferimento dei tifosi allo stadio e del loro rientro alle abitazioni, assistendoli anche nel corso della partita. Le prenotazioni potranno essere effettuate dalle 9 alle 18 (ed esclusivamente entro le 14 nel giorno pre-gara) da tutti i tifosi in possesso di un biglietto o di un abbonamento.

La “Quiet Room” per tifosi con disturbi sensoriali
L’AS Roma, in collaborazione con Sport e Salute, ha predisposto uno spazio in Tribuna Monte Mario dedicato ai tifosi con disturbi sensoriali. Nella “Quiet Room” è possibile vivere l’emozione della partita lontano dalla folla, dai rumori forti, dalle luci intense e da altri stimoli che potrebbero risultare difficili da gestire, vivendo così un’esperienza unica e rilassante. Gli inviti verranno assegnati in base all’ordine di registrazione, compatibilmente con gli spazi disponibili.

Stop al Secondary Ticketing!
Ricordiamo che è sempre attivo il form per segnalare direttamente alla Società gli abusi sul  fenomeno del Secondary Ticketing, che riguarda biglietti e abbonamenti della Roma. Qualsiasi anomalia o gestione poco chiara nella vendita, sarà immediatamente interrotta. Come già è stato fatto dal Club in qualche caso portato all’attenzione dai tifosi attraverso questo form.

Modalità di gestione delle aree di parcheggio disabili
Le persone con disabilità munite di regolare permesso e con abbonamento/biglietto di Tribuna Tevere Disabili (solo con tariffa persona con disabilità non deambulante + accompagnatore), potranno parcheggiare all’interno dello Stadio dei Marmi. Per tutte le altre tipologie di disabilità è previsto un quantitativo di parcheggi, fino ad esaurimento dei posti, presso lo Stadio dei Marmi, Viale dei Gladiatori e Viale Alberto Blanc. Per accedere bisogna essere in possesso dell’abbonamento/biglietto e relativo tagliando per il parcheggio disabili. Al fine di un corretto utilizzo delle aree, il personale in servizio potrebbe verificare l’effettiva presenza a bordo della persona con disabilità titolare del parcheggio“.

(asroma.com)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE 

ROMA-MONZA: al via la vendita dei biglietti. Data e orario da confermare

È partita poco fa la vendita dei biglietti per il match casalingo di campionato che vedrà la Roma affrontare il Monza nella 26a giornata di Serie A. Data e orario, come comunicato dal club giallorosso, sono da confermare. La partita sarà disputata il weekend del 22-23 febbraio.