FOTO – Roma-Hellas Verona 2-0

La Roma batte 2-0 l’Hellas Verona all’Olimpico. A sbloccare il risultato è Artem Dovbyk, che dopo appena sette minuti di testa insacca il gol del vantaggio. La reazione del Verona non si fa attendere, ma prima un super Svilar e poi una clamorosa traversa a porta completamente vuota negano il pareggio a Orban. Nella ripresa, la Roma controlla e, dopo un’altra grande parata di Svilar, trova il gol della sicurezza al 79′ con una bella azione finalizzata da Matías Soulé. Nel finale c’è spazio anche per l’esordio di Jan Ziolkowski. In pieno recupero, annullato un gol di Orban che tocca il pallone con l’avambraccio. Ecco gli scatti più belli della vittoria giallorossa:

embedgallery_1036504

Roma-Hellas Verona: la moviola. Manca il secondo giallo ad Akpa-Akpro, corretto annullare la rete di Orban

Allo Stadio Olimpico va in scena la sfida tra Roma e Hellas Verona, gara valida per la quinta giornata di Serie A. L’arbitro della partita è Ermanno Feliciani, il quale è affiancato dagli assistenti Capaldo e Cavallina. Il IV uomo è Crezzini, mentre al VAR c’è Ghersini. L’AVAR, invece, è Abisso.

I PRINCIPALI EPISODI ARBITRALI DEL MATCH

95′ – In pieno recupero, su calcio piazzato di Kastanos del Verona, Orban realizza il gol del momentaneo 2-1. Grazie al check del VAR viene però riscontrato un tocco di avambraccio decisivo dell’attaccante scaligero. Feliciani annuncia quindi correttamente l’annullamento della rete e il risultato resta sul 2-0.

32‘ – Grandissimi dubbi per un intervento da dietro di Akpa-Akpro ai danni di Pellegrini. Il centrocampista del Verona, già ammonito al 12′ minuto per un altro fallo, ha rischiato seriamente il secondo cartellino giallo e la conseguente espulsione. L’arbitro Feliciani, però, ha deciso di sanzionare l’intervento solo con un calcio di punizione, senza prendere provvedimenti disciplinari. Il VAR, da protocollo, non può intervenire su una mancata seconda ammonizione, lasciando quindi la decisione del campo come definitiva. Il giocatore dell’Hellas Verona resta dunque in campo, graziato dal direttore di gara.

Roma-Hellas Verona, la protesta della Curva Sud in silenzio 15′ dopo gli arresti di Nizza: “Che il tempo scorra veloce… e il vento vi porti i nostri cori!”(FOTO)

DALLO STADIO OLIMPICO MDR – Allo Stadio Olimpico va in scena la partita tra Roma e Hellas Verona, valida per la quinta giornata di Serie A e in programma oggi alle ore 15. Nonostante il momento positivo della squadra giallorossa, sugli spalti si respira un’aria diversa. Come accaduto nella trasferta di Nizza, la Curva Sud ha esposto le pezze e gli striscioni al contrario in segno di solidarietà verso i 102 tifosi arrestati in Francia dopo i disordini avvenuti alla vigilia della sfida contro il Nizza.

La Curva è rimasta in silenzio con gli striscioni al contrario e ha voluto inviare un messaggio diretto ai compagni ancora detenuti in Francia. Su due lunghi striscioni, il cuore del tifo giallorosso ha esposto la scritta: “Il nostro credo vi tempri i cuori. Che il tempo scorra veloce… e il vento vi porti i nostri cori!”.

Lo stesso messaggio è stato esposto con degli striscioni anche in Curva Nord e in tribuna Tevere:

Questi striscioni sono rimasti esposti fino al 15′, quando la Curva Sud è tornata a farsi sentire al grido “Fuori gli ultras dalle galere”, durato diversi minuti.

Serie A, Sassuolo-Udinese 3-1: Laurienté, Koné e Iannoni firmano il tris dei neroverdi

Al Mapei Stadium è andata in scena la partita tra Sassuolo e Udinese, valida per la quinta giornata di Serie A, e si è conclusa con il risultato di 3-1. I padroni di casa partono subito fortissimo e in dodici minuti si portano sul doppio vantaggio grazie alle reti di Laurienté e Koné. Nella ripresa arriva la reazione degli ospiti con Davis, il quale accorcia le distanze e riaccende le speranze dei friulani. A chiudere il match però ci pensa Iannoni, che segna la rete del definitivo 3-1 all’81’.

In seguito a questa vittoria il Sassuolo sale al dodicesimo posto in classifica a 6 punti, mentre l’Udinese resta decima a quota 7.

ROMA-HELLAS VERONA 2-0: apre Dovbyk, salva Svilar, chiude Soulé (FOTO, VIDEO e DIRETTA)

DALLO STADIO OLIMPICO MDR – Dopo la vittoria di Nizza, la Roma non si ferma e all’Olimpico batte 2-0 l’Hellas Verona nel match valido per il quinto turno di Serie A. Una vittoria firmata dai gol di Artem Dovbyk in avvio di partita e di Matías Soulé nel finale, che premia le scelte di Gian Piero Gasperini. Il tecnico ha confermato Celik nel terzetto difensivo, rilanciato Wesley dal 1′ sulla fascia e dato fiducia a Pellegrini sulla trequarti e allo stesso Dovbyk in attacco. Nel finale c’è stato spazio anche per l’esordio di Jan Ziolkowski. In pieno recupero, annullato il gol del 2-1 a Orban, che spinto il pallone in porta con il braccio.

embedgallery_1036504

IL TABELLINO

ROMA: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka (71′ Ziolkowski); Wesley (59′ Hermoso), Koné, Cristante, Angelino (59′ Tsimikas); Pellegrini, Soulé (81′ El Shaarawy), Dovbyk (59′ Ferguson).
A disp.: Vasquez, Gollini, Rensch, Tsimikas, Hermoso, Ziolkowski, Sangaré, Ghilardi, El Aynaoui, Baldanzi, Pisilli, Ferguson, El Shaarawy.
All.: Gasperini.

HELLAS VERONA: Montipò; Núñez (84′ Bella-Kotchap), Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro (46′ Gagliardini), Bernede (89′ Kastanos), Bradaric (84′ Cham); Giovane (74′ Sarr), Orban.
A disp.: Perilli, Castagnini, Slotsager, Ebosse, Bella-Kotchap, Fallou, Kastanos, Niasse, Al-Musrati, Yellu Santiago, Gagliardini, Monticelli, Sarr, Ajayi, Vermesan.
All.: Zanetti.

Arbitro: Feliciani. Assistenti: Capaldo – Cavallina. IV Uomo: Crezzini. VAR: Ghersini. AVAR: Abisso.

Ammonizioni: 12′ Akpa-Akpro, 45’Núñez, 53′ Gagliardini, 91′ Belghali.

Reti: 7′ Dovbyk, 79′ Soulé.


LA CRONACA DELLA PARTITA


PREPARTITA

14:28 – Squadra in campo per il riscaldamento.

14:17 – Portieri in campo per il riscaldamento.

14:15 – Ecco la formazione ufficiale scelta da Zanetti.

14:06 – Ecco la formazione ufficiale della Roma.

14:02 – Angelo Mangiante di Sky Sport annuncia la formazione ufficiale della Roma.

13:26 – Ecco una panoramica dello Stadio Olimpico a poco più di un’ora e mezza dal calcio d’inizio.

12:56 – Come anticipato da Filippo Biafora de Il Tempo, Artem Dovbyk partirà nuovamente titolare.

Roma-Hellas Verona, Gasperini dà fiducia a Dovbyk: il centravanti ucraino partirà ancora titolare

La Roma torna in campo dopo la vittoria per 1-2 in casa del Nizza al debutto in Europa League e oggi alle ore 15 affronta l’Hellas Verona allo Stadio Olimpico nel match valido per la quinta giornata di Serie A. Gian Piero Gasperini è intenzionato a dare fiducia ad Artem Dovbyk e, come riportato dal giornalista de Il Tempo Filippo Biafora, il centravanti partirà nuovamente dal primo minuto: ancora panchina, quindi, per Evan Ferguson.

ROMA-HELLAS VERONA: dove vederla in tv, le probabili formazioni e le quote

La Roma torna in campo dopo la vittoria per 1-2 in casa del Nizza al debutto in Europa League e oggi alle ore 15 affronta l’Hellas Verona allo Stadio Olimpico nel match valido per la quinta giornata di Serie A.

In campionato i giallorossi sono reduci dalla vittoria nel Derby della Capitale e sono a 9 punti in classifica in quattro partite, mentre gli scaligeri hanno pareggiato 1-1 contro la Juventus nell’ultimo turno e sono ancora alla ricerca della prima vittoria.

DOVE VEDERE ROMA-HELLAS VERONA IN TV E IN STREAMING

Roma-Hellas Verona sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma DAZN. Per vedere la partita in diretta è necessario connettersi all’app Dazn tramite Smart tv collegata alla connessione internet, console di gioco (Play Station e Xbox) oppure Google Chromecast, Amazon Fire Stick Tv e TIMVISION BOX. Inoltre coloro che sono abbonati anche a Sky potranno seguire il match sul canale 214 attivando ‘Zona DAZN’.

LE PROBABILI FORMAZIONI

ROMA: Svilar; Rensch, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Pellegrini, Angelino; Soulé, Ferguson.

HELLAS VERONA: Montipò; Núñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban.

LE QUOTE

ROMA-HELLAS VERONA 1 X 2
EUROBET 1.45 4.30 7.00
SISAL 1.44 4.25 8.50
PLANETWIN365 1.45 4.35 7.25
SNAI 1.45 4.40 7.50

LR24

Atalanta, Juric sull’esperienza alla Roma: “Per me era un ambiente difficile, lasciato lì da solo”

Dopo il pareggio in casa della Juventus, ha parlato il tecnico dell’Atalanta Ivan Juric tornando anche sull’esperienza della scorsa stagione tra la panchina della Roma e la Premier League. Le sue parole: “La scorsa stagione è stata brutta per i risultati ma ho fatto una grande esperienza. Ho visto la Premier League, una roba meravigliosa. A Roma ho visto grandi giocatori come Dybala. Per me era un ambiente difficile, buttato lì da solo. Non è stato facile ma mi sento rafforzato”

(Dazn)

Serie A, Juventus-Atalanta 1-1: botta e risposta tra Sulemana e Cabal, un punto a testa

Finisce in parità la sfida dell’Allianz Stadium tra Juventus e Atalanta, con i bianconeri che riescono a riacciuffare il risultato nel finale, chiudendo sull’1-1. A sbloccare il match era stata l’Atalanta, passata in vantaggio nel recupero del primo tempo con la rete di Sulemana. Nella ripresa la Juventus ha trovato il pareggio al 78′ grazie a Cabal. L’Atalanta ha poi chiuso la gara in dieci uomini a causa dell’espulsione per doppia ammonizione di Marten de Roon all’80’, ma è riuscita a difendere il pareggio fino al fischio finale.