Venezia: posata prima pietra del nuovo stadio. Inaugurazione prevista a primavera 2027

I lavori sono partiti oggi, dureranno circa 20 mesi e porteranno alla realizzazione e inaugurazione del Bosco dello sport a Mestre nella primavera del 2027. Si è svolta infatti questa mattina la cerimonia della posa della prima pietra del nuovo stadio a Mestre. All’evento hanno preso parte il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, insieme a diversi rappresentanti della società civile e militare. Il Bosco dello Sport si sviluppa su un’area di 116 ettari, a Tessera, e ospiterà un impianto con una capienza di 18.500 posti, progettato e omologato per accogliere partite di calcio di Serie A, incontri di rugby e grandi eventi dal vivo, come concerti (per una capienza di circa 24.400 spettatori) e manifestazioni internazionali. “La posa della prima pietra del nuovo stadio del Venezia rappresenta un passo fondamentale non solo per il Club lagunare, ma per tutto il calcio italiano– ha dichiarato l’amministratore delegato della Lega Calcio Serie A, Luigi De Siervo ogni nuovo impianto è un investimento sul futuro, sulla qualità dell’esperienza dei tifosi e sulla competitività del nostro sistema in generale. Il progetto di Venezia, in una città unica al mondo, coniuga tradizione e visione ed è un esempio virtuoso di collaborazione tra Comune di Venezia, società di calcio e territorio da prendere come modello”.

Sampdoria, Foti: “Mourinho mi ha scritto ‘Forza Samp'”

La benedizione arriva anche da José Mourinho: “Mi ha scritto ‘Forza Samp'”, ha spiegato Salvatore Foti, nello staff di Gregucci alla Sampdoria dopo l’esonero di Massimo Donati. Foti dal 2022 al 2025 è stato vice del tecnico portoghese alla Roma e poi in Turchia. “Adesso dobbiamo pensare soltanto a dare energia, identità alla squadra e costruire in allenamento quello che poi dobbiamo far vedere durante la partita. Giocare con due attaccanti? Bisogna cercare sempre un equilibrio.: poi vedere le cose in televisione non è come viverle dal vivo, ma è un’ipotesi che esiste e prendiamo in considerazione. Ora abbiamo Massimo Coda: da lui ci aspettiamo tanto, anche come leader, e deve trasmettere fiducia al gruppo”, ha aggiunto.

“Con Giampaolo ho vissuto tre anni bellissimi, di grande crescita. Ha fatto divertire i tifosi, ha vinto quattro derby e pareggiato due. All’inizio facevo fatica a capire un determinato lavoro, la linea difensiva, il palleggio. Il secondo anno mi ha dato una fiducia incredibile facendomi diventare parte attiva di quella squadra che faceva tante cose belle. Mourinho? Lui è garanzia di successo. È uno dei più grandi per numero di trofei, uno dei più grandi comunicatori. Mi porto dietro il lavoro fatto assieme e le emozioni vissute a Roma e in Turchia. È stata un’esperienza incredibile, ci siamo tolti soddisfazioni e arricchiti anche nelle delusioni. Mi ha scritto ‘Forza Samp’ perché sa bene cosa significa per me questa squadra”, ha raccontato.

Altra multa per la Lazio Women: nello spogliatoio degli arbitri un soggetto non inserito in distinta

Un’altra multa per la Lazio Women dopo quella della settimana scorsa per la mancata erogazione dell’acqua calda nello spogliatoio degli arbitri. Questa volta il club di Claudio Lotito riceve un’ammenda di 500 euro con diffida per aver consentito l’ingresso nello spogliatoio degli arbitri a un soggetto non inserito nella distinta di gara con la Juventus.

“Ammenda di € 500,00 con diffida alla società S.S. LAZIO WOMEN 2015 A R.L. Per avere, al termine della gara, consentito l’accesso allo spogliatoio della terna arbitrale a soggetto non inserito nella distinta di gara, non autorizzato e non appartenente all’organico della società S.S. Lazio Women 2015 A.R.L., per verificare fosse assicurata l’erogazione di acqua calda, rivolgendo una critica di carattere generico, con toni irriguardosi e contenente espressione offensiva, non dirette né alla persona né all’operato del Direttore di gara o dei componenti la quaterna arbitrale. Considerato i toni adoperati non risultavano alterati né minacciosi”, si legge nel comunicato della Figc.

(files.figc.it)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

Viktoria Plzen, cambia la proprietà: l’imprenditore Strnad acquista una quota di maggioranza nella società (COMUNICATO)

Novità in casa Viktoria Plzen, prossimo avversario della Roma in Europa League. Michal Strnad, imprenditore ceco e proprietario del gruppo CSG, ha acquistato una quota di maggioranza del club tramite la sua società Palatua a.s. “Il Viktoria Plzen è un club con una ricca storia e un’enorme importanza per la città di Plzen e per l’intera regione. È un onore per me diventare parte di questa storia calcistica e proseguire l’eccellente lavoro svolto dal club in passato – le dichiarazioni di Strnad -. Voglio assicurare a tutti i tifosi che il mio obiettivo è mantenere il club stabilmente ai vertici del calcio ceco e garantirne la partecipazione regolare alle competizioni europee. Riconosco inoltre l’importanza della collaborazione con la città di Plzeň e con la sua amministrazione, con cui continueremo a cooperare strettamente per lo sviluppo del calcio a Plzen. La mia ambizione è quella di fornire il massimo sostegno all’accademia calcistica del Viktoria Plzen. Credo che il futuro del calcio ceco risieda nei giovani e il Viktoria può certamente svolgere un ruolo chiave in questo processo. Il mio obiettivo non è il successo a breve termine, ma lo sviluppo sostenibile e duraturo del club sia dal punto di vista sportivo sia economico. Voglio che il Viktoria non sia solo un club calcistico, ma anche un marchio forte che ispiri i giovani giocatori e rappresenti Plzen e il calcio ceco in Repubblica Ceca e in Europa”.

(fcviktoria.cz)

VAI AL COMUNICATO UFFICIALE

VIDEO – Benfica, primo gol di Coletta con la squadra B dei portoghesi

Primo gol con la maglia del Benfica, seppur con la Squadra B, dell’ex giallorosso Federico Coletta. L’esterno italiano ha firmato la prima rete con la maglia della squadra portoghese: stop preciso con il destro e tiro a incrociare. I suoi hanno vinto il match 2-0, ma è stato Coletta a indirizzare la vittoria.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Liga Revelação (@ligarevelacao)

Mourinho: “Ciò che rappresenta il legame tra me, Roma e i romanisti resterà sempre un motivo di grande orgoglio”

José Mourinho torna a parlare della Roma e dell’esperienza in giallorosso. L’ex tecnico giallorosso ha ricevuto il premio “Eccellenza del Mediterraneo” e Pari Opportunità, conosciuto come “l’Oscar del Mediterraneo”, nell’ambito della manifestazione promossa dall’Associazione Giornalisti del Mediterraneo. Ecco le sue parole: “Non credo di meritare questo premio, ma è sempre un orgoglio riceverlo. Ringrazio di cuore per il riconoscimento ‘Eccellenza del Mediterraneo’. Ripeto, forse non lo merito, ma tutto ciò che rappresenta il legame tra me e Roma e i romanisti, in questi due anni e mezzo meravigliosi della mia vita e della mia carriera, resterà sempre un motivo di grande orgoglio. Grazie mille“.

Materazzi: “Dopo il Mondiale sarei potuto andare alla Roma. Mi sarebbe piaciuto giocare con Totti e De Rossi”

Marco Materazzi, ex difensore dell’Inter e Campione del Mondo nel 2006, ha rilasciato alcune dichiarazioni a margine di un evento organizzato da Betsson.sport (a cui era presente anche Francesco Totti) e ha rivelato un retroscena legato al mancato trasferimento in giallorosso nel 2006. Ecco le sue dichiarazioni: “Dopo il Mondiale ho avuto la possibilità di andare alla Roma, ma si voleva fare il matrimonio con i fichi secchi. Sono rimasto all’Inter e penso di aver fatto abbastanza bene. Mi sarebbe piaciuto giocare con Totti e de Rossi e sono convinto che avremmo potuto vincere qualcosa insieme”.

Roma-Inter?
“In due o tre punti ci sono tante squadre ma credo che la più forte sia l’Inter. Ha dimostrato negli anni e nella costruzione delle squadra grande equilibrio, forza e qualità. Con la Roma ha vinto bene, soffrendo solo un quarto d’ora. Ha perso due partite, ma si è rialzata e sta dimostrando di valere la testa. Anche il Milan sta facendo un grandissimo campionato anche perché non ha le coppe”.

Rieti: assalto al pullman dei tifosi del Pistoia basket. Morto l’autista

Tragedia al termine della partita di basket tra la RSR Sebastiani Rieti e l’Estra Pistoia. Al momento della partenza dal PalaSojourner dei tifosi biancorossi, il pullman che li trasportava è stato assaltato dal lancio di pietre e altri oggetti contundenti. Uno di questi, un mattone, ha centrato in pieno l’autista di scorta del mezzo. La situazione clinica dell’uomo è stata fin da subito giudicata come grave e, una volta arrivati i soccorsi, si è tentato per più di un’ora di rianimare l’uomo. Tentativi che alla fine sono risultati vani, con l’uomo che è stato dichiarato deceduto.

(pistoiasport.com)

VAI ALLA NEWS ORIGINALE

 

Roma-Inter, la gaffe di Hernanes a DAZN: “Meno male che i nerazzurri hanno vinto. Sempre meglio che i giallorossi perdano…”

Allo Stadio Olimpico l’Inter si impone per 0-1 contro la Roma grazie alla rete di Ange-Yoan Bonny e raggiunge i giallorossi e il Napoli in vetta alla classifica. Al termine della sfida Hernanes, ex centrocampista di Lazio e Inter e oggi opinionista di DAZN, ha analizzato la gara in studio: “Nel primo tempo sembravano due squadre di livelli diversi: l’Inter aveva in mano il gioco e la Roma non riusciva ad attaccare. Sembravano timidi, ma poi nel secondo tempo hanno cambiato e si è vista una Roma interessante. L’Inter è il miglior attacco del campionato, ma ha dovuto difendersi”. Successivamente, durante la diretta, si è reso protagonista di un’incredibile gaffe riguardante la squadra giallorossa: “Meno male che ha vinto l’Inter perché mi piace il calcio offensivo, ho un passato lì e oggi era contro la Roma. Meglio che la Roma perda…“.

Sampdoria, Donati vicino all’esonero: contatti con Foti. L’ex vice di Mourinho ha ricevuto anche un’offerta dall’Iran

La Sampdoria non riesce a rialzarsi e la sconfitta per 3-1 nel derby ligure contro l’Entella potrebbe costare caro a Massimo Donati. La squadra blucerchiata è diciassettesima in classifica con 5 punti (una vittoria) in 8 giornate e la società sta seriamente pensando di esonerare l’allenatore. Come rivelato da Cronache di Spogliatoio, la dirigenza ha già contattato Salvatore Foti, vice di José Mourinho ai tempi della Roma. Alcuni giorni fa il tecnico ha ricevuto anche un’offerta dalla nazionale iraniana e si è preso del tempo per decidere.