Sfuma un altro obiettivo di mercato della Roma. I giallorossi sono alla ricerca di un nuovo attaccante in caso di addio di Artem Dovbyk e sul taccuino del ds Frederic Massara c’era anche Breel Embolo. Come riportato dal quotidiano francese, l’attaccante svizzero andrà al Rennes: trovato un accordo di massima con il Monaco sulla base di 15 milioni di euro bonus compresi. Il ventottenne, che ha rifiutato offerte dalla Turchia ed era nel mirino anche di Roma e Milan, firmerà un contratto quadriennale.
Arrivano importanti novità sul futuro di Embolo. L’attaccante vuole lasciare il Monaco e sembrava a un passo dal Rennes dopo l’accordo sulla base di 15 milioni di euro. Il calciatore, a differenza di quanto era stato stabilito, non è partito per raggiungere la Bretagna in mattinata e ora l’affare è a rischio. Inoltre un altro club si è inserito nella corsa per provare ad anticipare il Rennes.
Prosegue la trattativa tra Roma e Cagliari per il passaggio di Alessandro Romano in rossoblu. Come scrive Eleonora Trotta di calciomercato.it, i due club stanno studiando un affare sulla base di un prestito con diritto di riscatto a 8 milioni e controriscatto in favore dei giallorossi a 8,5. In mattinata previsti nuovi contatti, per i sadi molto dipenderà dalle uscite.
#Cagliari, per #Romano è stato studiato un affare con la formula del prestito con diritto di riscatto a 8 milioni e controriscatto in favore della #Roma a 8,5. Stamane nuovo contatto per capire se andare avanti nei dialoghi. I sardi si muoveranno in base alle uscite…
Il Cagliari non ha ancora affondato il colpo per Romano della Roma. Se i sardi non dovessero completare uscite a centrocampo, l’operazione potrebbe saltare. La Roma non ha l’esigenza di cedere il giovane centrocampista. Lo riferisce Lorenzo Canicchio.
Il #Cagliari non ha ancora affondato il colpo decisivo per #Romano dell’#AsRoma. Qualora i sardi non dovessero completare uscite a centrocampo (#DiPardo e soprattutto #Rog), l’affondo potrebbe non arrivare. La Roma, dal canto suo, non ha l’esigenza di cedere il giocatore ⏹️ https://t.co/YWPuyKjBJe
In casa Roma aumenta la fiducia per arrivare a Tyrique George, esterno del Chelsea. Secondo quanto riferito da Gianluca Di Marzio su X, infatti, la fiducia per l’inglese classe 2006 è in aumento, mentre è bloccato lo scambio fra giallorossi e Milan per Dovbyk e Gimenez.
Santiago Gimenez in uscita dal Milan. Tra i nomi accostati alla Roma sul mercato per completare l’attacco c’è anche quello del calciatore messicano: con il Milan sono in corso i contatti per un possibile scambio di prestiti con Artem Dovbyk. Ma, come fa sapere la giornalista di calciomercato.it Eleonora Trotta, Gimenez ha ricevuto un’offerta anche dalla Premier League.
Ultime ore di calciomercato estivo prima della chiusura della sessione prevista per domani alle 20,00. La Roma continua la ricerca dei rinforzi in attacco e, secondo il giornalista Gianluca Di Marzio, i giallorossi insistono per assicurarsi Tyrique George del Chelsea. Nel frattempo Dominguez del Bologna resta una soluzione parallela.
La @OfficialASRoma insiste ancora per Tyrique George del Chelsea, la trattativa continua. Dominguez soluzione parallela
Ore frenetiche in entrata e in uscita per la Roma nelle ultime ore di calciomercato, che chiuderà domani alle 20,00. Secondo Filippo Biafora de Il Tempo, la Roma ha dato l’apertura per il trasferimento di Alessandro Romano al Cagliari. Il club sardo sta riflettendo sulla possibilità di chiudere o meno la trattativa per il centrocampista classe 2006.
L’#ASRoma ha dato apertura all’operazione con il #Cagliari per Alessandro #Romano. Ore di riflessione per i sardi, che devono decidere se chiudere la trattativa@tempoweb
Nuovo nome per rinforzare la Roma: secondo le informazioni del giornalista de Il Tempo Filippo Biafora, nelle scorse ora la Roma ha fatto un tentativo per Leandro Trossard. L’attaccante classe 1994 è in scadenza nel 2026 con l’Arsenal, ma il club inglese non lo cede e intende rinnovargli il contratto.
Nelle scorse ore l’#ASRoma ha fatto un tentativo per #Trossard, ma l’#Arsenal non lo cede ed ha intenzione di rinnovare il contratto@tempoweb
Dovbyk e Gimenez al centro del mercato in uscita di Roma e Milan. Dopo essere subentrato ieri nel corso della sfida vinta contro il Pisa, il centravanti ucraino potrebbe lasciare i giallorossi dopo una sola stagione. Di seguito gli aggiornamenti:
LIVE
22:54 – Bloccato lo scambio fra Roma e Milan che avrebbe coinvolto Dovbyk e Gimenez. Lo riferisce Gianluca Di Marzio sul proprio profilo X.
22:43 – Embolo verso il Rennes. Secondo quanto riferito da Sebastien Denis di footmercato, Monaco e Rennes sarebbero vicini all’accordo per l’attaccante per 15 milioni di euro.
20:35 – I due club non sono d’accordo sulle cifre del riscatto. Il Milan è favorevole allo scambio in prestito secco, mentre i giallorossi sono più freddi. Come riferisce Daniele Longo, i club continueranno a trattare.
Dovbyk-Gimenez, manca accordo sulle cifre per i due diritto di riscatto: Milan favorevole al prestito secco, Roma più fredda. Si continua a trattare
20:20 – Frenata nell’affare fra Roma e Milan per Dovbyk e Gimenez. Secondo quanto riferito da Luca Bianchin della Gazzetta dello Sport, infatti, non c’è accordo tra le parti: al momento è probabile che l’operazione non si faccia.
Forte frenata nella trattativa Milan-Roma per lo scambio di prestiti Gimenez-Dovbyk.
Non c’è accordo. L’ipotesi più probabile al momento è che l’operazione non si faccia. pic.twitter.com/Elw7Cjevs0
19.10 – Si lavora allo scambio Dovbyk-Gimenez ma, come fa sapere l’esperto di mercato, rimane la possibilità che l’attaccante ucraino si trasferisca al Milan senza rientrare in un’operazione con Gimenez. In caso la Roma andrebbe su Embolo.
18.20 – Molto avviati i dialoghi tra Roma e Milan per lo scambio Dovbyk-Gimenez. Il messicano sta valutando il contratto offerto dai giallorossi mentre l’ucraino ha già l’accordo con il Milan. Lo dice la giornalista di calciomercato.it Eleonora Trotta.
18.00 – Conferme anche da Alfredo Pedullà: una telefonata con l’agente Rafaela Pimenta, da sempre contraria all’operazione, ha riaperto gli scenari per Gimenez.
“Teniamo conto che nelle ultime 48 ore di mercato le cose possono cambiare”. Stanno cambiando: #Gimenez sta aprendo alla #Roma. Una telefonata con l’agente Rafaela #Pimenta, da sempre contraria, ha riaperto gli scenari. E quindi torna in ballo #Dovbyk per il Milan https://t.co/PRCXiZ9MuO
17.30 – Nuovi aggiornamenti da Gianluca Di Marzio: Gimenez ha dato apertura al passaggio in giallorosso e continua il dialogo tra Roma e Milan per lo scambio con Dovbyk.
.@OfficialASRoma–@acmilan, continua il dialogo per lo scambio Dovbyk-Giménez. Il messicano ha dato apertura al trasferimento
17.25 – Anche per Fabrizio Romano Gimenez apre al trasferimento alla Roma: lo scambio tra Roma e Milan con Dovbyk è possibile se i due club troveranno le giuste condizioni.
🚨🟡🔴 EXCLUSIVE: Santiago Giménez opens doors to AS Roma move from AC Milan.
The swap deal with Artem Dovbyk to AC Milan can now happen — if the two clubs agree on terms.
After weeks insisting to stay at AC Milan, club plans are clearly to sell Giménez… and Santi accepts. 🇲🇽 pic.twitter.com/0zpjdwQhk6
17.20 – Secondo Filippo Biafora de Il Tempo, è cambiata la situazione per Santiago Gimenez e il trasferimento dell’attaccante messicano alla Roma ora è possibile. Sono in corso i contatti con il Milan per lo scambio con Dovbyk.
Cambiata la situazione per #Gimenez: il trasferimento del messicano alla #ASRoma è ora possibile. Contatti in corso col #Milan per lo scambio con #Dovbyk@tempoweb
14.55 – Artem Dovbyk continua ad aspettare il Milan. Il centravanti ucraino è in attesa di capire se si sbloccherà la trattativa con i rossoneri. Nelle prossime ore sono previsti nuovi contatti tra le parti, con il Milan però impegnato in diverse operazioni. Servirà dunque un’accelerazione per chiudere l’operazione e vedere Dovbyk agli ordini di Allegri. Lo riporta Matteo Moretto nel video pubblicato su YouTube sul canale di Fabrizio Romano.
LAROMA24.IT– Oltre tre settimane, due turni preliminari, una serie di accelerate e rallentamenti dopo, Jan Ziolkowski può mostrare la sua nuova maglia numero 24 e recitare il suo messaggio standard a favore di social. Sono servite più settimane per compiere quell’ultimo passo che le cronache di calciomercato raccontavano mancasse ad inizio agosto. È il 4 agosto, infatti, quando viene lanciata la notizia: la Roma e l’Udinese hanno inviato un’offerta formale al Legia Varsavia per il centrale classe 2005. In quei giorni Gasperini e la squadra si trasferivano in Inghilterra per la seconda fase di preparazione, Massara si dice fosse rimasto inizialmente nella capitale anche per definire l’accordo con gli agenti di Ziolkowski oltre che con i polacchi. I 25 giorni che serviranno a scrivere nero su bianco e controfirmare l’accordo spiegano probabilmente a sufficienza il terreno ispido su cui si è dovuta muovere la Roma nella seconda parte di calciomercato, riportando alla mente l’eco di quelle parole sulle “prossime due sessioni di mercato difficili” che aveva anticipato già Ranieri a maggio scorso.
Più rapida, invece, era stata l’operazione Bailey, almeno seguendo il parametro della diffusione delle notizie: il 13 agosto dall’Inghilterra arriva l’indiscrezione che prenderà i crismi dell’ufficialità 8 giorni dopo, il 21 agosto. Il vero calvario, d’altronde, è stato rappresentato dall’affare per Wesley: 41 giorni tra la prima notizia diffusa, il 17 giugno, e l’ufficialità arrivata il 28 luglio.
Trattativa che si è accavallata a quella per il centrocampista: dall’inseguimento a Rios, il 7 luglio compare sui rotocalchi di calciomercato per la prima volta il nome di El Aynaoui che poserà con la maglia romanista 13 giorni dopo, anche se nella percezione sembreranno molti di più. Nello stesso periodo si consuma anche l’accordo col Brighton per Ferguson, per il quale serviranno 18 giorni: dalla notizia del 5 luglio si arriverà al comunicato ufficiale il 23 successivo. Appena due giorni in meno serviranno per mettere Ghilardi a disposizione di Gasperini: 16 giorni che vanno dalla prima indiscrezione di mercato del 17 luglio all’accordo pubblicato sui siti ufficiali il 2 agosto. Veloce e inaspettato, invece, l’arrivo di Vasquez: la notizia si diffonde il 27 luglio per poi definirsi due giorni dopo.
L’ottavo arrivo della sessione di mercato dovrebbe corrispondere a quello di Kostas Tsimikas che compare per la prima volta legato alla Roma il 23 agosto scorso in un’operazione che però viene annunciata “non facile”. Pare destinata a risolversi “appena” una settimana dopo. L’ultimo tormentone romanista, quello di Sancho, va avanti dal 10 agosto: nella peggiore delle ipotesi potrà arrivare a 22 giorni di cottura, comunque dietro i tempi delle maratone per Wesley e Ziolkowski. Pazienza, se servirà a fare una Roma più forte.
Tra i ruoli su cui la Roma cercherà di lavorare in extremis in queste ultime ore di mercato c’è anche il centrocampo. Tra le opzioni spunta quella di Matteo Pessina, in uscita dal Monza. Il club giallorosso ha avuto dei contatti con i brianzoli per il giocatore, che Gasperini ha già allenato all’Atalanta e potrebbe riaccogliere come alternativa a centrocampo.
Come aggiunge Nicolò Schira, Pessina ha dato piena disponibilità all’opzione Roma sulla base di un contratto fino al 2029 (1+3). I due club sono in dialogo per un prestito con diritto di riscatto.